Perché il Nord Italia soffre e sbuffa. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Immigrazione e Ue, ecco novità, incognite e rischi del Conte 2. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
I numeri aggiornati sugli sbarchi, le mosse del governo M5s-Pd e gli accordi in fieri con i Paesi Ue commentati da Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa e coautore tra l’altro del libro “Immigrazione, la grande farsa umanitaria”
Partite Iva, che cosa farà (e cosa non farà) il governo sulla Flat tax per i professionisti
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sul fisco giallo-rosso per le partite Iva
Ecco perché sul maggioritario ha ragione Matteo Salvini. Il commento di Meloni
Il commento di Daniele Meloni
Vi racconto la rabbia e l’orgoglio leghista a Pontida (Salvini accantona il sovranismo?) Il post di Sacchi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama, da Pontida
Ecco che cosa farò su legge elettorale, con Orban-Ppe e in Umbria. Parla Salvini
Intervista di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama, al leader della Lega, Matteo Salvini. Foto di Stefano Cavicchi
Conte 2 rottamerà le norme pro partite Iva? Dibattito e polemiche
Dibattito fiscale con polemiche politiche via Twitter sui dati diramati ieri dal ministero dell’Economia sulle partite Iva. Ecco i dettagli.
Ecco a chi piace (e a chi non piace) il governo M5s-Pd. Report Swg
Conte 2 visto con favore da giovanissimi e anziani. In calo la fiducia nel presidente del Consiglio. Cresce il Pd, scendono i Cinque Stelle. Tutti i primi effetti su esecutivo, premier e maggioranza giallo-rossa rilevati da un sondaggio Swg del 10 settembre
Tutte le differenze tra Giuseppe Conte e Giuseppi Conte. I discorsi a confronto di Conte 1 e Conte 2
Fisco, Europa, immigrazione e non solo. Ecco come e quanto Conte si è trasformato da premier fieramente sovranista e populista in presidente del consiglio orgogliosamente socialdemocratico ed europeista.
Vi racconto cantonate e scelte azzeccate di Matteo Salvini. Il punto di Punzi
Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Vi spiego le tribolazioni politiche in Francia, Germania e Spagna. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco errori e prossime mosse di Matteo Salvini
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Che cosa combineranno M5s e Pd. L’analisi di Bagnai (Lega)
Le affinità ideologiche tra M5s e Pd ci sono. Mancano però affinità di metodo, e quindi l’esperimento durerà poco. Il post dell’economista della Lega, Alberto Bagnai
Guerini del Pd alla Difesa? Più vicino alle idee della Lega che a quelle dell’ex ministro M5s Trenta. Il post del prof. Dottori
“Nel campo della Difesa, un fattore aggravante è stata l’inconciliabilità degli obiettivi che Lega e ministro Trenta intendevano perseguire. Ora si ripartirà dal nuovo ministro Guerini, che credo più vicino alla nostra idea del da farsi che non a quella del suo predecessore”. Parola di Germano Dottori, analista di relazioni internazionali, docente di geopolitica alla Luiss e consigliere scientifico di Limes, dopo la fine del suo incarico di consigliere per gli affari delegati, del sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)
Francesco Boccia, chi è (e che cosa farà) il ministro degli Affari regionali che bocciava l’autonomia regionale giallo-verde
Ecco tesi e idee (“ripartiremo dalle intese dell’Emilia Romagna con il premier Conte”) dell’economista Pd, Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali nel governo Conte 2
M5S su Rousseau, la domanda sul governo col Pd punta al no? Le differenze con il quesito del 2018 sulla Lega
Il voto su Rousseau. Il quesito sul governo Conte col Pd. La discussione tra i Pentastellati. E le differenze con il quesito del 2018 sull’esecutivo con la Lega. Fatti e commenti
Ecco perché abbiamo silurato Conte. L’analisi di Bagnai (Lega)
Che cosa ha scritto Alberto Bagnai, economista, senatore, esponente di spicco della Lega
Come e perché Mattarella sussurrerà consigli a Conte e Zingaretti sui ministri. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo fra Pd e Movimento 5 Stelle in vista della seconda tornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del governo “giallorosa” come lo chiama Travaglio. I Graffi di Damato
Ecco le ultime capriole di Renzi e renziani sull’austerità (che ora va rottamata perché Salvini non sarà più al governo…). L’analisi di Liturri
Tesi, tweet e contorsioni su politica economia e rapporti con l’Ue ad opera di Matteo Renzi e di molti renziani. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Vi racconto come e perché M5S e Lega si sono detti addio. Il post di Sacchi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Che cosa unirà (e che cosa dividerà) M5s e Pd. Report Istituto Cattaneo
Su diritti civili e tematiche sociali (aborto, diritti Lgbt, eutanasia ecc.), il M5s ha posizioni più vicine a quelle di Pd e Leu. Diverse le impostazioni sull’Europa. L’analisi a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Carlo Cattaneo
Il programma politico di Urbano Cairo? Vade retro Lega e Movimento 5 Stelle. E il Foglio brinda
Idee, proposte e ambizioni politiche dell’editore del Corriere della Sera, Urbano Cairo, patron de La 7
Ecco che cosa rischia il Movimento 5 Stelle se si allea con la sinistra
M5S al governo con il Pd? Per il Pentastellati c’è il rischio di un ulteriore perdita di consenso: il passo da progetto politico rivoluzionario e dirompente a movimento populista privo di identità è breve e le conseguenze elettorali possono essere drammatiche.
Che governo ci sarà dopo quello giallo-verde? Gli scenari targati Moneyfarm
Che cosa c’è scritto nel report di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm.
Chi, come e perché ha sfasciato davvero il governo Conte. Parola di Bagnai (Lega)
Che cosa ha detto in Senato il presidente della commissione Finanze, l’economista della Lega, Alberto Bagnai, dopo il discorso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
L’Italia dopo il governo M5s-Lega vista da Goldman Sachs
«I prossimi tre mesi saranno molto volatili e difficili per l’economia e gli asset italiani». Che cosa si legge nel report della banca d’affari americana Goldman Sachs
Come reagirà il Nord con un governo Grillo-Zingaretti?
Un esecutivo sostenuto da Pd e 5 Stelle rappresenterebbero una sola parte dell’Italia, minoritaria, e poco connessa con la parte più all’avanguardia del Paese: il Nord. L’intervento di Daniele Meloni
Come votano i mercati dopo la fine del governo M5S-Lega
Fatti, commenti e analisi
Vi spiego perché la Lega critica Conte. Parola di Bagnai
Linea della fermezza in Europa su questioni economiche e migratorie. Governo politico che possa contare su un Mef politico. Il ministero dell’Economia non può essere tecnico: “Questo è lo snodo”. Idee e auspici di Alberto Bagnai, economista e presidente leghista della Commissione Finanze del Senato
Vi racconto i pregiudizi anti Lega della sinistra
L’articolo di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Che cosa ci sarà dopo il governo M5S-Lega. Il commento di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Huawei, F-35, Germania e non solo. Tutti i dossier geopolitici che dividono Lega e M5S. L’analisi di Salerno Aletta
C’è tutto un contesto di posizionamento internazionale dell’Italia che va messo in chiaro, dal 5G alle alleanze strategiche nel campo della industria militare (non solo F35). L’asse franco-tedesco punta ad un esercito europeo e alla realizzazione congiunta di sistemi d’arma, in modo autonomo rispetto a Usa e GB. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Un governo M5S-Pd? Piace molto ai poteri forti. L’analisi di Galietti
Conversazione di Start Magazine con l’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Perché sono renzate quelle di Renzi su governo, crisi e Iva
Quella di Renzi al sito di Le Monde è “voce dal sen fuggita”. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
La Lega ha chiesto a Salvini di rottamare il governo Conte-M5S. La versione di Giorgetti
Genesi e obiettivi della mossa di Matteo Salvini spiegati dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti
Vi spiego il disegno geopolitico (contro l’asse franco-tedesco) delle mosse di Salvini. Parla il prof. Pelanda
L’Italia con Salvini premier diventerebbe il grimaldello statunitense per evitare il distacco totale tra Europa e Usa. Se l’Italia vuole evitare l’autoannessione all’impero franco-tedesco, deve fare per forza questo scambio con l’America. È una sfida anche interna perché in Italia esiste una maggioranza auto-annnessionista fondata dalle élite politiche residue e, soprattutto, dal Quirinale. Parla Carlo Pelanda, analista, saggista coordinatore del Dottorato di ricerca in Geopolitica e Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi di Roma
Vi racconto la sfida di Salvini e le manovre a 5 stelle del Pd non renziano
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Salvini sballotta Di Maio, strattona Conte e avvisa Mattarella: sì al voto, no a governi tecnici
Ecco come la Lega di Salvini di fatto stacca la spina al governo Conte
Vi racconto la sconfitta ad Alta Velocità di M5S e Pd in Senato. I Graffi di Damato
Che cosa è successo al Senato sulle mozioni Tav e quali conseguenze avranno per M5S e Pd. I Graffi di Damato
Sì Tav. Lo speciale di Start Magazine
Che cosa è successo oggi in Senato sulle mozioni Tav. Fatti, commenti e analisi
Vi racconto come Matteo Salvini si allena al Viminale in attesa di Palazzo Chgi
Quelli che un giorno sì e l’altro pure fa Matteo Salvini, dai comizi sui palchi a quelli sulle spiagge, dalle interviste ai messaggi elettronici, sono allenamenti da presidente del Consiglio. I Graffi di Damato
Sogin, Tria blocca i nomi di Lega e M5S per il nuovo vertice
Fatti, nomi, rumors Si affastellano i casi di frizioni tra il ministero dell’Economia e i due partiti di maggioranza…
Ecco i 2 dossier su cui può divampare la crisi di governo
Che cosa può succedere nella maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella Lega fra Giorgetti e Salvini?
I Graffi di Damato
Sogin, tutti i rumors sui prossimi vertici
Che cosa si dice nella maggioranza di governo su nomi e candidati per i ruoli di presidente e amministratore delegato della società statale Sogin
Alitalia, Ilva e Flat Tax. Che cosa pensano gli italiani dei dossier economici del governo Conte secondo Swg
Tutti i risultati del sondaggio demoscopico di Swg sui dossier Alitalia, Ilva e Flat tax
Se la Lega applaude la Craxi più di Conte
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Tutte le scintille fra Lega e M5s sull’energia. Il caso della liberalizzazione del mercato elettrico
Che cosa succede tra Movimento 5 Stelle e Lega sul Fine tutela nel mercato elettrico