Perché alla Borsa non piace il nuovo direttore creativo di Gucci?
Dopo l’uscita di scena di Sabato De Sarno, Gucci – marchio di punta di Kering – era in attesa di un nuovo direttore creativo ma la nomina dell’interno Demna non è stata apprezzata alla Borsa di Parigi. Fatti, numeri e commenti
Chi sono i nuovi vertici di Deas, la società di Stefania Ranzato attiva nella difesa
L’assemblea dei soci di Deas ha nominato il nuovo cda con Massimo Artini nel ruolo di ceo e l’ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, come presidente. La titolare e amministratrice unica, Stefania Ranzato, fa quindi un passo indietro a seguito dell’inchiesta che la vede tra gli indagati insieme al vertice di Sogei per concorso in tentato peculato
Dubbi e subbugli finanziari su ReArm Europe
Come trovare le risorse necessarie per l’annunciato ReArm Europe? Fatti, numeri e approfondimenti
Assicurazioni Generali: numeri e messaggi (al governo)
I risultati 2024 del gruppo Assicurazioni Generali e le parole dell’amministratore delegato Donnet. Fatti, dati e contesto
Silenzi, messaggini e blandizie di Chery (Stm)
L’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery, conferma l’investimento da 5 miliardi a Catania: merito anche della fazione siciliana di Fratelli d’Italia? Chery, intanto, non commenta la class action negli Usa né le riserve del Mef sui suoi confronti, incolpando i giornali. Tutti i dettagli.
Del Vecchio, Elkann, Barbara Berlusconi: i rampolli d’Italia investono in The Muffa e Whoopsee
C’è un editore che ha al proprio interno una sorta di riproposizione in piccolo del gotha dell’economia italiana. E’ nato appena quattro anni fa, ma ha già uffici in centro a Milano e milioni di follower sui social amati dai giovani (scarta infatti quelli per boomer). Ma quali pubblicazioni ha? La letterina semiseria di Claudio Trezzano
L’Europa è accerchiata
Gli 850 miliardi messi a budget vanno spesi, ma con debito comune, vanno spesi ma acquistando gli armamenti in Europa, vanno spesi ma costruendo nuove infrastrutture tecnologiche in Europa. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Ecco la reazione Ue ai dazi Usa: i prodotti americani nel mirino
Botta e risposta a colpi di dazi tra Usa e Ue. Tutti i dettagli
Perché il piano di Trump sulle criptovalute spaventa la Bce
La Bce è preoccupata che, attraverso le criptovalute sostenute dal dollaro, gli Stati Uniti creino un nuovo mezzo di pagamento, dirottando risorse dai depositi nelle banche europee. Estratto dal Mattinale europeo
La grande guerra in Europa sul tesoro russo congelato
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei Paesi europei sugli attivi russi congelati. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché in Delta, American, Southwest e JetBlue non decollano le previsioni rosee
Delta, American, Southwest e JetBlue hanno tagliato le previsioni dei risultati finanziari del primo trimestre 2025. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sprinterà Leonardo (secondo Leonardo) anche nei satelliti in bassa orbita
Tutti i dettagli sui risultati 2024 e sui progetti (anche nei satelliti in bassa orbita) del gruppo Leonardo.
Nozze editoriali fra Boccia e Addante benedette dai soldi statali di Invitalia
Tutti i dettagli della nuova realtà meridionale nel settore dell’editoria e della grafica frutto della fusione tra Arti grafiche Boccia (in perdita) e Promomedia: si chiama Big e tra i soci c’è anche il gruppo Invitalia controllato dal ministero dell’Economia.
Che cosa sta sbagliando Trump in economia
Le arroganze in politica economica funzionano? Il caso Trump e non solo. Il commento di Polillo
Mais, carne, navi e chip: ecco la grande guerra fra Usa e Cina
L’articolo di Luca Sebastiani
Aldi, Costco, Walmart: negli Usa è tempo di rivincita per i discount?
L’inflazione negli Stati Uniti sta mettendo consumatori e ristoratori a dura prova, le abitudini cambiano e discount come Aldi, Costco e Walmart potrebbero vivere un momento d’oro. Fatti, numeri e commenti
Chi sono i paperoni amici di Trump che stanno perdendo di più in Borsa. Report
Secondo Bloomberg, cinque dei principali miliardari presenti al giuramento di Trump hanno perso da quel giorno 209 miliardi di dollari in termini di ricchezza. Ecco chi sono. L’articolo di Teleborsa
Perché Angelini è attapirata dopo il flop con Recordati
Si intravedeva un matrimonio all’orizzonte che avrebbe dato vita a un polo italiano della farmaceutica da circa 4 miliardi di fatturato e, invece, della fusione tra Recordati e Angelini si sono via via perse le tracce. Ma ecco cosa bolle in pentola secondo quanto detto dal Ceo dell’azienda italiana a Milano Finanza…
Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Stellantis a Cassino sfornerà blindati e cingolati invece di Alfa e Maserati?
Il piano di riarmo europeo potrebbe essere una ghiotta occasione per Stellantis che in Italia procede con stabilimenti a mezzo servizio da tempo e senza grandi aspettative di miglioramento almeno per l’immediato. La possibilità di debito comune e di scardinare il patto di stabilità potrebbe spingere i vari governi Ue a finanziamenti a pioggia per agevolare la riconversione. E a Cassino drizzano le orecchie… La lettera di Claudio Trezzano
Come e perché andrà (maluccio?) l’economia Usa secondo Trump
Secondo Trump, l’economia degli Stati Uniti sta passando “un periodo di transizione”. La Fed di Atlanta prevede una recessione nel primo trimestre del 2025. Colpa dei dazi? Fatti, numeri e approfondimenti
Pzifer, Paramount, Walmart e non solo fanno marcia indietro sull’inclusività
L’ultima è la big pharma Pfizer, ma sono moltissimi i nomi noti di aziende americane che stanno smantellando i loro programmi su diversità e inclusione per compiacere il presidente Donald Trump. E c’è pure un influencer che si dedica alla missione.
Perché gli integratori di Foodspring non hanno più energie
Sei anni fa, quando Mars l’ha acquistata, valeva 210 milioni di dollari, ora la chiusura. Che cosa è successo a Foodspring, azienda berlinese di prodotti e integratori per il fitness? Tutti i dettagli
I vaccini anti-Covid non immunizzano più i conti di BioNtech
Calano i ricavi del 2024 e anche le previsioni per quelli del 2025. La diminuzione delle vendite di vaccini anti-Covid pesa su BioNTech. Ma l’azienda tedesca paga anche le svalutazioni del partner Pfizer. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli effetti di ReArm Europe su conti statali e mercati dei bond
Che cosa dicono e che cosa non dicono i grandi giornali su primi effetti e sicuri scenari del piano ReArm Europe per titoli di Stato e finanze pubbliche. Il commento di Liturri
Perché riarmarsi farà bene all’economia
Tensioni politiche e prospettive economiche alla luce del piano ReArm Europe. Il commento di Polillo
Trump fa tremare i produttori francesi di vino, alcolici e latticini. Report Le Monde
I dazi minacciati da Trump sui prodotti agricoli, se confermati, sarebbero una pessima notizia per l’industria alimentare europea, che da…
Cosa succederà ai Bund tedeschi con la scossa fiscale di Merz?
La situazione dei Bund tedeschi e le prospettive economiche dopo la decisione della Bce e le misure del governo tedesco. Il commento di Mauro Valle, Head of Fixed Income di Generali Asset Management.
L’economia Usa è davvero sulla strada della contrazione?
Presente e futuro dell’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Quando scoppierà la bolla del debito globale?
Cosa ne sarà del debito pubblico globale, che ha superato i 310mila miliardi di dollari. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Il McDonald’s del futuro è cinese e si chiama Mixue? Report Wsj
Gelati e bevande a meno di 1 dollaro, una mascotte che è un’icona nazionale e un jingle-tormentone. Sono gli ingredienti del successo della cinese Mixue Ice Cream and Tea, che con i suoi 45.000 negozi, è la più grande catena di fast-food del mondo. Circa il 90% dei suoi negozi si trova in Cina, il resto in altri 10 paesi asiatici e in Australia ma punta a espandersi oltre i suoi confini. L’articolo del Wall Street Journal
Che cosa consigliano imprenditori ed economisti in Germania a Merz
Dibattito in Germania tra gli addetti ai lavori sulla politica economica del prossimo governo a guida Merz.
I tagli della Bce sono finiti?
L’ultima mossa della Bce e gli scenari. Il punto di Antonella Manganelli di Payden & Rygel Italia.
Trump porterà l’America in recessione?
Gli ultimi dati economici Usa, i fondamentali dell’economia americana, le decisioni di Trump e gli scenari. Il punto di Steven Bell, chief economist Emea di Columbia Threadneedle Investments.
Come cambierà l’economia della Cina con i dazi di Trump
Spinta dai dazi di Trump, la Cina potrebbe rivedere le proprie politiche economiche e a puntare di più sullo stimolo alla domanda interna.
Come diventare ricchi nel 2025. Report Economist
Dimenticatevi della vostra carriera, oggi ciò che conta è un’eredità. L’approfondimento del settimanale The Economist
Ecco come le squadre di calcio della serie A faranno gol con le scommesse
Perché le squadre di calcio brindano con il ripristino della pubblicità delle scommesse. L’approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti
Il riarmo farà bene all’economia europea?
ReArm Europe, il piano per il riarmo europeo, prevede potenziali investimenti da 800 miliardi di euro. Ci saranno effetti benefici per l’economia europea? Numeri, commenti e analisi
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avrà sui mercati
Bce? Pausa ad aprile, poi data dependent. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Amplifon fa orecchie da mercante?
Il gigante italiano dei servizi per l’udito Amplifon annuncia ricavi in forte crescita nel 2024, ma l’utile in calo dell’8,5% rispetto al 2023 delude il mercato e il titolo tocca la soglia più bassa degli ultimi quattro anni. Tutti i dettagli
Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Bayer chiude ancora in rosso
Bayer ha chiuso il 2024 con una perdita netta di 2,55 miliardi. Ecco perché
Perché Consob frantuma la memecoin $CORONA di Fabrizio Corona
La Consob ha ordinato la cessazione dell’offerta abusiva di cripto-attività denominate memecoin $CORONA. Chi ha gestito l’operazione non ha depositato presso l’Autorità i documenti previsti dalla legge. E non solo le sole cose che non tornano attorno alla moneta virtuale
Dove finiscono davvero i soldi dei Fondi Pensione?
Perché è meritoria l’iniziativa della Commissione parlamentare di controllo sulle attività dei fondi pensione e delle casse di previdenza. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Perché serve il paracadute della Bce per il riarmo pianificato da Bruxelles
Il piano europeo di riarmo annunciato da von der Leyen, gli effetti sui rendimenti dei titoli, i segnali dei mercati e il ruolo della Bce. Il punto di Liturri.
Vi spiego le nuove sfide economiche dell’Europa (e dell’Italia)
Cosa dicono i dati Istat sui conti pubblici italiani e quali saranno le nuove sfide geopolitiche per l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Tutto sulla trumpata di BlackRock e Msc nel canale di Panama
BlackRock, assieme a Global Infrastructure Partner e a Msc, acquisirà dal gruppo cinese Ck Hutchison il controllo dei due porti posti alle estremità del canale di Panama (e non solo). Grande vittoria per Trump? Tutti i dettagli.
Perché la battaglia Usa-Cina si sposta sul Wto
La Cina ha presentato un nuovo reclamo al Wto dopo il raddoppio dei dazi di Trump. Gli Stati Uniti usciranno dall’Organizzazione mondiale del Commercio? Fatti, numeri e approfondimenti sul dossier dazi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 289
- Successivo