La guerra Confindustria-Luiss-Pegaso che imbarazza liberisti, prof, comunicatori e lobbisti
Orsini, presidente di Confindustria, bistratta le università telematiche e provoca un cortocircuito inatteso. Fatti, dichiarazioni, reazioni, omissioni e pezzi maliziosetti nella lettera di Claudio Trezzano
Non solo parchi solari: tutti gli interessi economici tra Italia e Azerbaigian
Il fondo sovrano dell’Azerbaigian acquisirà il 49 per cento di un portafoglio di impianti solari di Enfinity Global in Italia. Numeri e fatti sul commercio bilaterale e la presenza di aziende italiane nel paese transcaucasico.
Dal Pirellino al Villaggio Olimpico, viaggio nei cantieri sotto inchiesta della Milano del futuro
La rigenerazione urbana di Milano resta impigliata nel pettine della Procura: dal Pirellino al Villaggio olimpico fino ai nove nodi attorno al capoluogo lombardo non c’è opera di archistar che sfugga ai fascicoli dei pm. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Bilancio Ue, cosa va e cosa non va nel progetto von der Leyen
Nuovo Quadro finanziario pluriennale, il bilancio 2028-34 dell’Unione Europa: fatti, numeri, approfondimenti e polemiche. Estratto dal Mattinale Europeo
I giochini di Angelini Pharma su Amuchina e Infasil con Procter & Gamble
Creata da Angelini Industries nel 1958, Fater è diventata nel 1992 una joint venture paritetica tra Angelini Industries e Procter & Gamble. Tra i suoi brand Pampers, Tampax, Lines e ora anche Amuchina e Infasil. Tutti i dettagli
Va di moda difendere Loro Piana?
Perché critico e contesto le tesi di un giurista intervistato dal Foglio sul caso di Loro Piana.
La Nuova via della seta cinese batte ogni record. Merito di Trump?…
Nei primi sei mesi del 2025 i nuovi investimenti della Cina nei paesi della Belt and Road Initiative hanno superato la cifra dell’intero 2024, segnando un record. La ritirata degli Usa di Trump dal libero commercio favorisce la proiezione di Pechino? Fatti, numeri, commenti e scenari
Quali saranno le risposte dell’Ue ai dazi di Trump?
La Commissione europea ha preparato una lista di contro-dazi sugli Stati Uniti da 72 miliardi di euro in risposta alle tariffe annunciate da Trump, che dovrebbero entrare in vigore il 1 agosto. Un’altra opzione è l’imposizione di restrizioni al commercio di servizi digitali, che danneggerebbe le Big Tech americane. Fatti e commenti.
Gli affarucci di Loro Piana: fatti e polemiche
Tra approcci garantisti e chi invece denuncia un problema strutturale, il caso Loro Piana accende il dibattito su Made in Italy, capitalismo, sfruttamento e lacune normative. I commenti dalla stampa
Le news su Berlusconi, Dagospia, Del Vecchio, Elkann, Sinner e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Carnevale Maffè, Dagospia, Enasarco, Del Vecchio, Elkann, Messa, Nagel, Panetta, Sinner e non solo. Pillole di rassegna stampa
Bruxelles orcellizza il governo su Unicredit-Banco Bpm
Ruvida lettera della Commissione Ue al governo italiano, criticando l’esercizio dei poteri speciali (golden power) contro l’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Fatti e approfondimenti
Chi vuole mandare in fumo il piano di Bruxelles sul finanziamento delle politiche comuni
Con rincari fino al +1.090% sui sigari, +258% sul tabacco trinciato, +139% per le sigarette tradizionali e oltre il 20% sui prezzi medi, Bruxelles punta a nuove entrate per l’Ue, ma gli Stati temono 15 miliardi persi e un’impennata del contrabbando. Tutti i dettagli
Il monte che deve scalare il Monte dei Paschi di Siena in Europa
Perché ci sono incertezze europee sull’Ops di Mps su Mediobanca.
Che cosa succede tra Bruxelles e Roma su Unicredit-Banco Bpm
Il decreto golden power del governo sull’Ops di Unicredit per Banco Bpm viola i regolamenti Ue? Fatti e commenti
Golden power, uragano Unicredit sul governo dopo la sentenza del Tar
Ruvido comunicato stampa di Unicredit dopo reazioni, interpretazioni e commenti sulla decisione del Tar riguardo il decreto golden power del governo per l’Ops su Banco Bpm
Sorpresa: la Cina fa le scarpe a Tod’s del cinesino Della Valle
Il 2023 era stato un anno d’oro per Tod’s grazie alla Cina ma ora la scommessa di Diego Della Valle sul Dragone si sta scontrando con il rallentamento dei consumi nel Paese. Il brand marchigiano però continua a crederci. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Loro Piana di Lvmh è in amministrazione giudiziaria
Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana, uno dei brand di moda di lusso guidato da Arnault in rappresentanza del gruppo Lvmh (Louis Vuitton Moët Hennessy). Fatti e approfondimenti (oltre ai casi Armani Operation, Manufactures Dior, Alviero Martini e Valentino Bags)
Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti
Ecco gli effetti imprevisti, economici e politici, dei dazi di Trump sull’Europa. L’analisi di Polillo.
Starbucks dirà addio alla Cina?
Starbucks starebbe valutando la possibilità di cedere una quota della propria attività in Cina, la cui valutazione potrebbe raggiungere i 10 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Perché Stellantis, Société Générale e Ubisoft tagliano il telelavoro
Molte aziende francesi, come Société Générale, Ubisoft e Stellantis, stanno riducendo i giorni di telelavoro da due-tre a uno-due a settimana. Estratto dal canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Gli incentivi di Milei in Argentina piacciono a Rio Tinto, Shell, Chevron e non solo
Basato su vantaggi fiscali e doganali, il nuovo quadro giuridico dell’Argentina per attirare grandi progetti di investimento è anche molto criticato, a causa della sua generosità e del suo impatto ambientale, scrive Le Monde.
Trump stanga anche l’Europa: dazi al 30%. Ma in America non tutti esultano, ecco perché
Trump ha pubblicato su Truth la lettera a von der Leyen in cui annuncia l’introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione europea. Fatti, numeri e approfondimenti
Unicredit, che cosa succede all’Ops su Banco Bpm dopo l’intervento del Tar
Golden power, il Tar del Lazio accoglie in parte il ricorso di Unicredit contro i poteri speciali esercitati dal governo sull’Ops su Banco Bpm. I fatti, gli approfondimenti, i commenti e gli scenari
Chi sta assumendo di più negli Stati Uniti. Report Wsj
L’economia statunitense ha creato 147.000 posti di lavoro a giugno, e quasi la metà erano nel settore pubblico. L’approfondimento del Wall Street Journal
Può la Fed restare imparziale nell’era di Trump? Report Ft
L’indipendenza della Fed, garantita dal 1951, è protetta da controlli istituzionali e dal consenso congressuale, ma le minacce di Trump, come la nomina di un “shadow chair”, creano incertezza nei mercati. L’analisi del Financial Times. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
La Fed strapazza Trump pure sull’immigrazione. Report Wsj
Il danno economico dei respingimenti di massa: uno studio della Federal Reserve di Dallas mostra quanto potrebbero minare la crescita economica. L’approfondimento del Wall Street Journal
5% Nato, ecco gli effetti per i conti pubblici italiani
Cosa significa per l’Italia spendere il 5 per cento in difesa e sicurezza come deciso dalla Nato. L’analisi dell’economista esperto di finanza pubblica, Massimo Bordignon, tratta dal sito Lavoce.info
Case: dopo il boom arriverà lo sboom? Report Guardian
In tutta Europa, il settore finanziario ha fatto salire i prezzi delle case. È una bomba a orologeria politica. L’articolo del quotidiano The Guardian
Che cosa succederà sui mercati in estate
Review di metà anno: cosa aspettarsi nei prossimi mesi? L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco i boomerang degli ultimi dazi di Trump per l’economia americana
Mosse, obiettivi e contraddizioni nelle ultime decisioni di Trump sui dazi. Fatti, numeri e approfondimenti
La finanziaria di Trump taglia anche il sussidio per i prestiti studenteschi
Dal 1° agosto oltre 7 milioni di studenti con prestiti perderanno i benefici del piano SAVE, il programma varato da Biden per abbassare le rate e ridurre il debito per i prestiti studenteschi, ora smantellato da Trump. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram
Elogi e sculacciate a sorpresa di Dimon (JpMorgan)
Jamie Dimon di JpMorgan tra l’Italia e il fattore cinese. L’analisi di Alessandro Aresu.
I perché del niet agricolo di Trump contro la Cina. Report Wsj
L’amministrazione Trump vuole impedire alla Cina di acquistare aziende agricole statunitensi. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Come la guerra dei dazi e la guerra dei prezzi affondano la Cina
La guerra dei prezzi, indotta dall’eccesso di capacità produttiva rispetto alla domanda interna, e la guerra dei dazi avviata da Trump stanno creando seri problemi al modello di crescita della Cina. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Geopolitica della bresaola (secondo Lollobrigida)
Nessuno vuole la carne made in Usa perché piena di ormoni. Allora il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, per evitare tensioni commerciali e aggirare i dazi, ha pensato di comprargliela per poi rivendergliela producendo bresaola. Fatti, numeri e commenti
Lo zampino dell’IA nelle truffe legate alle cancellazioni gratuite negli hotel
L’Istituto nazionale di cybersicurezza spagnolo ha denunciato un aumento delle truffe legate alle cancellazioni gratuite delle prenotazioni alberghiere, agevolate dall’uso dell’IA che le rende ancora più sofisticate. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram
Leonardo, Snam, Cdp, Sace e non solo: tutti gli accordi tra Italia e Ucraina
Durante la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina sono stati firmati una ventina di accordi tra Italia e Ucraina: ecco cosa faranno Sace, Simest, Cdp, Leonardo, Enav, Snam e Mermec.
Tutte le bordate di Giorgetti a banche e banchieri
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (Lega), nel corso dell’assemblea annuale dell’Abi, l’associazione delle banche italiane.
Ecco come l’Europa deve approfittare della fiacchezza del dollaro per colpa di Trump. Parola di Panetta (Banca d’Italia)
Cosa ha detto su dollaro, Trump, euro e non solo il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, all’assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. L’articolo di Teleborsa
Intelligenza artificiale? Più intelligente spesso delle banche nel credito. Parola di Bankitalia
Che cosa ha detto a sorpresa il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’assemblea dell’Abi a proposito dell’intelligenza artificiale applicata in ambito bancario
Come va la trattativa fra Leonardo e Iveco sulla difesa
Crollo per Iveco che ieri ha chiuso in Borsa in fondo al listino con un calo del 6,12% dopo l’indiscrezione di Bloomberg, secondo cui Leonardo avrebbe presentato un’offerta da 1,6 miliardi di euro per la divisione difesa Idv. La cifra è inferiore rispetto a quelle dei concorrenti Knds e Csg
Tesla, SpaceX, Microsoft, Meta, Lockheed Martin, Google e non solo: vincitori e sconfitti della Finanziaria di Trump
La legge fiscale e di spesa di Donald Trump, meglio nota come “Big Beautiful Bill”, favorisce i produttori di carbone, i fondi di private equity e i gruppi della difesa. Danneggia, invece, gli interessi delle aziende di energie rinnovabili, i costruttori di auto elettriche (come Tesla) e le grandi compagnie tecnologiche. Ecco perché.
Cosa devono aspettarsi l’Italia e l’Ue dai dazi di Trump?
I dazi di Trump, oltre a costringere l’Ue a mobilitarsi per tutelare la propria economia e fonte di lavoro, devono spingerla a trovare nuovi interlocutori commerciali in altre parti del mondo. Il taccuino di Guiglia.
Stellantis fa attapirare la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dalla stima Istat relativa a maggio dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Fatti, dati, confronti e commenti (con il ruolo del settore auto ovvero in particolare del gruppo Stellantis)
Perché l’Antitrust sfruculia Revolut (a caccia di clienti e capitali)
Ecco le ultime novità (non tutte positive) per Revolut: l’Antitrust italiana vuole capire se la fintech abbia diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti, avvalendosi di modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari
Cdp, perché il fondo Fii si fionda sul gruppo dolciario Santangelo?
Tutti i dettagli sull’operazione con cui il Fondo italiano d’investimento (controllato da Cdp) acquisirà la maggioranza di Santangelo Group. Ecco i dati di bilancio della storica azienda dolciaria umbra
Ferrero farà colazione con Kellogg, ecco le ultime mosse del gruppo nutelloso
Con un fatturato di 18,4 miliardi di euro, Ferrero ha ufficialmente acquisito la statunitense WK Kellogg, famosa per i suoi cereali. Tutti i dettagli e le recenti operazioni del gigante di Alba noto per la Nutella
Commerzbank, cosa si borbotta in Germania sull’ultima manovra di Unicredit
La mossa di Unicredit che sale in Commerzbank, gli effetti immediati e le prime reazioni in Germania.
Ecco come Francia e Germania cercano di fare le furbette sui dazi tra Usa e Ue
Come vanno le trattative fra Stati Uniti e Unione europea sul dossier dazi. Il ruolo di Bruxelles e le mosse di Parigi e Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 303
- Successivo