Chi è il nuovo capo dell’Intelligence tedesca
Il diplomatico Martin Jäger diventa capo dell’intelligence tedesca. Chi è, da dove viene e cosa è chiamato a fare Martin Jäger, chiamato da Merz a guidare l’appannato BND, il servizio federale d’intelligence. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Sinner e le palle italiane di carta a Wimbledon
Quanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di DamatoQuanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di Damato
Vi racconto la Ripartenza (liberista?) di Nicola Porro
Le sorprese del liberissimo e liberalissimo evento La Ripartenza di Nicola Porro? La lettera di Francis Walsingham
Vi spiego stop and go di Trump su Ucraina, fisco, Musk e non solo
I perché degli ondeggiamenti di Trump sull’Ucraina. Gli obiettivi della Finanziaria di Trump. Il futuro di Musk. E non solo. Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano
Gioie e dolori per Ursula von der Leyen
L’Unione europea tra fatti e ideologismi. Il taccuino di Guiglia
Europa e Italia sbrindellate con quel ganassa di Trump
Il burro europeo, e non solo, nel quale Trump può affondare il coltello. I Graffi di Damato
Cosa succede ai repubblicani che si oppongono al re Donald? Report Economist
The Economist ha analizzato 52.792 post sui social media per scoprire gli umori dei Repubblicani su Trump. Ecco l’articolo del settimanale britannico.
Che cosa resta di Starmer nel Regno Unito? Pochino…
Quel che resta di Starmer un anno dopo la vittoria laburista in Gran Bretagna. Estratto di un approfondimento di Marzia Maccaferri, docente di Storia contemporanea e pensiero politico a Queen Mary, University of London, pubblicato su Appunti di Stefano Feltri.
Perché l’Europa è deboluccia con le lobby?
Cosa fanno e cosa non fanno le istituzioni europee con lobby e gruppi di pressione. Conversazione di Stefano Feltri con Alberto Alemanno, professore di diritto europeo alla HEC di Parigi, estratta dalla newsletter Appunti
Quanto dobbiamo all’antica Grecia?
“Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole” di Giulio Guidorizzi letto da Tullio Fazzolari
Armi all’Ucraina tramite la Nato e licenziamenti statali, ecco le ultime mosse (anche fumose) di Trump
Che cosa ha annunciato e ha deciso Trump su armi all’Ucraina e tagli al Dipartimento di Stato. Tutti i dettagli
La rancorosa candidatura di disturbo di Elon Musk
Obiettivi e incognite del Musk politico. Il Bloc Notes di Michele Magno
Meloni a Palazzo Chigi tra successi, sfide e incognite
Come avanza la longevità del governo Meloni e quali sono le prossime sfide. Il Canto libero di Sacconi tratto da QN.
Perché Gianni Alemanno è ancora in carcere?
Lo strano caso di Gianni Alemanno, corrispondente da Rebibbia… Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Vi spiego i veri fini della Conferenza per l’Ucraina a Roma. Parla il prof. Dottori
Portata, obiettivi e limiti della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina tenuta a Roma. Il significato politico e geopolitico è più rilevante di quello economico e commerciale. Ecco perché secondo Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes, esperto di politica internazionale.
Come si è spappolata l’Italia a Strasburgo su Ursula von der Leyen
Il chiaroscuro del governo italiano fra Roma e Strasburgo. I Graffi di Damato
Perché ci sono tensioni militari fra Germania e Cina
È un caso il presunto attacco con laser da parte della marina cinese contro un aereo da ricognizione tedesco nel Mar Rosso. Pechino nega, ma l’episodio, oltre a segnare un nuovo livello di tensione tra Germania e Cina, solleva interrogativi sull’espansione militare cinese e preoccupazioni in Occidente e nei paesi del Pacifico.
Gaza: che cosa succede e che cosa succederà
Quando finirà la guerra, che ne sarà di Gaza? Spunti e numeri per una riflessione. L’intervento di Giuliano Cazzola.
Ecco come l’Italia e le aziende italiane ricostruiranno l’Ucraina. Parola di Giorgia Meloni
L’intervento di Giorgia Meloni alla sessione plenaria della Ukraine Recovery Conference.
Pier Silvio Berlusconi farà centro?
Le sortite politiche di Pier Silvio Berlusconi, le sottolineature di Antonio Tajani, il futuro di Forza Italia e il caso Renzi. La nota di Sacchi
Perché ci sono casini su Ursula von der Leyen
Che cosa cela la mozione contro la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Il punto di Stefano Feltri estratto dalla newsletter Appunti
Ecco come funziona il sistema von der Leyen
Il sistema von der Leyen spiegato dal quotidiano tedesco Tagesspiegel. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
Una nuova visione per Palazzo de Abrantes
Elena Fontanella è la nuova direttrice dello storico Palazzo di Abrantes, sede dell’Istituto italiano di cultura di Madrid
Vi racconto le fantasmagoriche news su Conte, Piantedosi, Tajani, Trump e non solo
La giostra impazzita delle cronache politiche estere e interne. I Graffi di Damato.
Perché mi fanno orrore le idee di Bonelli, Fratoianni e Schlein su armi, Usa, Gaza e Ucraina
Il commento di Giuliano Cazzola sulle più recenti e ripetute dichiarazioni di Bonelli, Fratoianni e Schlein.
Mosse, lettere e dichiarazioni di Trump sui dazi, tutti i dettagli
Donald Trump rimanda i dazi commerciali al 1 agosto, ma preannuncia – per mezzo di due lettere – tariffe al 25 per cento su Giappone e Corea. Tutti i dettagli, tra minacce ai Brics e trattative con l’Ue. Il punto dell’Adnkronos.
Tafazzismi nel centrodestra
Il passato insegna che successi e risultati del governo nazionale non sempre fanno automaticamente da traino ai risultati delle Regionali. Ma furono proprio i risultati dei territori a fare da traino alla coalizione per Palazzo Chigi. La nota di Paola Sacchi
Che succede tra Marina Berlusconi e Antonio Tajani?
Quel silenzio di Marina Berlusconi su ius scholae che (non) preoccupa Antonio Tajani. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio
Il catechismo dei giornaloni e la rampogna di Descalzi
Che cosa deduco leggendo grandi e piccoli giornali su Italia, Europa e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras
Draghi strapazza la Commissione Ue, ecco come e perché
Nel suo intervento ai “Rencontres économiques” in Francia, Mario Draghi ha criticato la Commissione europea per la lunghezza dei processi, per l’inazione sull’intelligenza artificiale e sull’energia e per il quadro sugli aiuti di stato. Tutti i dettagli
Perché c’è spazio per il partito di Musk. Parla Mingardi (Ibl)
Il programma politico di Musk. Le potenzialità. La leadership. Le diversità con Trump. E la storia dei terzi partiti negli Usa, ma questa volta… Conversazione con il direttore dell’Istituto Bruno Leoni, Alberto Mingardi, docente di Storia delle dottrine politiche
Vi spiego (con critiche) le ultime mosse di Trump su Cina, Ucraina, Musk e non solo
Genesi e futuro del fenomeno Trump. Conversazione con Giulio Sapelli, autore del recente saggio “Il grande ritorno. La nuova era di Trump” (Guerini e Associati)
Musk sarà l’anti Trump
Gli ultimi scazzi fra Musk e Trump. Le vere mire del fondatore di Tesla e di Space X. Le ritorsioni evocate da Trump. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Vi racconto i tormenti dei trumpiani in America
Conversazione di Stefano Feltri con Mattia Diletti, ricercatore alla Sapienza di Roma, esperto di politica americana, autore del saggio “Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo”.
Che cosa succede ai confini dell’Europa
“Attraversare i confini” di Valerio Nicolosi letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto scivoloni e infatuazioni di Goffredo Bettini
Che cosa dice e che cosa sussurra Goffredo Bettini al Pd e non solo al Pd. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
La política sbanda troppo sulle autostrade
Le baruffe politiche chiozzotte su pedaggi e non solo. I Graffi di Damato
Giudici e politici: addio Montesquieu
Come lo scontro culturale, anche quello normativo finisce per indurre in noi molti l’idea che tutte le istituzioni coinvolte abbiano un’ampia parte di colpa, che non siano credibili, che sia tutto uno schifo, che destra e sinistra siano uguali e che si stava meglio quando si stava peggio. Un vento qualunquista, superficialotto ma giustificato dal cattivo esempio che arriva dall’altro. Il corsivo di Battista Falconi
Lo sgarbo a Mattarella che Nordio non perdona alla Cassazione
L’oltraggio del Parlamento lamentato dal ministro della Giustizia non è meno inquietante della “irriverenza” verso il Presidente della Repubblica. I Graffi di Damato pubblicati dal quotidiano Il Dubbio.
Giorgio Napolitano e i magistrati, una storia emblematica
Quello storico ricorso di Napolitano alla Corte Costituzionale. I Graffi di Damato.
Perché la Cina gongola per la guerra senza fine tra Russia e Ucraina
La Cina vuole la continuazione della guerra tra Russia e Ucraina per tenere gli Stati Uniti lontani dall’Asia. Estratto dal Mattinale Europeo.
Cosa succederà alle sinistre in Spagna e Regno Unito?
La sinistra è in crisi ovunque ma non si riavrà col populismo. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Vi racconto la settimana corta dei parlamentari
Dove sarebbero i ritmi asfissianti che impedirebbero ai rappresentati dell’esecutivo e ai deputati di essere presenti il venerdì, cioè alla vigilia del fine settimana? Il taccuino di Guiglia.
Le nostalgie staliniste di Luciano Canfora
La lettera di Michele Magno
L’Isis non è Hamas
L’intervento di Giordana Terracina
Le news su Autostrade, Cairo, Dagospia, Fanpage, Frescobaldi, Giuli e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Amato, Cairo, Dagospia, Fanpage, Frescobaldi, Giuli e non solo. Pillole di rassegna stampa
Conte trumpeggia sul Pd di Schlein
Conte fa o è amerikano? Comunque sia, trumpeggia sul Pd di Schlein. I Graffi di Damato
Finanziaria di Trump: fini e boomerang
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il “Big Beautiful Bill”, la manovra di bilancio di Trump. Fatti, commenti e approfondimenti
Tutti i ministri del governo Meloni alla corte dell’ambasciatore americano Fertitta. Facce e mise
Politici e mise a Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore americano, in occasione dell’Independence Day. Fotocronaca
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 307
- Successivo