L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news, sulla “poca” riservatezza dei dati personali sul nuovo social Clubhouse
Ecco come e chi frega regole e controlli di TikTok
Vi spiego che cosa succede davvero con TikTok, altro che controlli e nuove regole… L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Si può davvero chiudere TikTok?
Si può pure “chiudere” TikTok, ma poi nascerà un nuovo social o un’altra app di intrattenimento che veicolerà analoghe sfide e competizioni suicide e ci si ritroverà al punto di partenza. Il commento di Umberto Rapetto
Ma che diamine è successo oggi a Iliad?
Iliad, la compagnia telefonica low-cost di matrice francese, oggi ha abbandonato al loro destino i propri utenti per un presumibile problema tecnico che ha determinato
Vi spiego cosa combinerà WhatsApp con la privacy
L’approfondimento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Lo sai cosa rischi usando Telegram?
Chi utilizza Telegram su apparati Android (ma in alcuni casi vale anche sugli iPhone) deve sapere che il programmino ha alcune funzioni che potrebbero aiutare hackers e malintenzionati a individuare la sua posizione geografica. L’articolo di Umberto Rapetto
Caro cliente Ho.Mobile, ecco come ti puoi difendere dal furto di dati
Che cosa succede a Ho.Mobile. L’articolo di Umberto Rapetto
Aggressione contro Leonardo, che cosa si sa di nuovo su Neuron
Ecco i programmi che sono stati al centro dell’attacco hacker contro Leonardo, secondo quanto ha scoperto finora dalla magistratura
Il caso della pagina sui vaccini scomparsa dal sito del ministero della Salute
Che cosa succede al sito del ministero della Salute a proposito di vaccini? Il commento di Umberto Rapetto, tratto da Infosec.news
Mi spiegate a cosa servirà l’Istituto Italiano di Cybersicurezza?
Se arriva l’Istituto Italiano di Cybersicurezza scattano immediatamente due domande. Cosa faranno tutti gli enti istituzionali che finora se ne sono occupati? E soprattutto cosa hanno fatto se adesso c’è bisogno di un’altra squadra? L’opinione di Umberto Rapetto
Tutte le sciocchezze sull’Istituto Italiano di cybersicurezza
I bandi europei per ottenere l’erogazione di fondi non parlano di Istituti (come quello per Cybersicurezza voluto da Conte e Vecchione) da creare ma di progetti da realizzare. I progetti hanno bisogno di teste pensanti e di gente preparata. L’opinione di Umberto Rapetto
Black friday: 10 regole per non farsi fregare
Il decalogo per uno shopping sicuro durante il Black friday. I consigli di Umberto Rapetto
Istituto Italiano di Cybersicurezza, c’era bisogno di creare un altro burosauro statale da milioni di euro?
Obiettivi, soldi, incognite e domande sulla neonata fondazione degli 007 italiani chiamata Istituto Italiano di Cybersicurezza. L’opinione di Umberto Rapetto
Enel, gli hacker e il cloud di Amazon web services
Che cosa è successo ai dati di Enel? Il commento di Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosec.news
Vi racconto il disastro cyber di Luxottica
Ecco gli effetti dell’attacco ransomware subito da Luxottica. L’articolo di Umberto Rapetto direttore editoriale di Infosec.news
Vi spiego l’attacco digitale all’università Tor Vergata
L’articolo di Umberto Rapetto di Infosecnews
Che cosa succede alle carte di credito utilizzate online
È stato lo stesso circuito di carte di credito Visa a lanciare l’allerta. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco come Bezos di Amazon con Kuiper controllerà la vita digitale
La Federal Communication Commission (Fcc) ha dato il via libera a Project Kuiper di Amazon. Fatti, commenti e scenari nell’approfondimento di Umberto Rapetto
Tutti i dettagli sullo strano black-out in Bielorussia
La connettività ad Internet e i servizi di telefonia mobile in Bielorussia sono stati vittima di un incredibile black-out di regime
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Che cosa succede al nuovo Ponte Morandi? La Bordata di Rapetto
Il Sole 24 Ore ha svelato un “problema” del Ponte Morandi. Il nuovo tracciato autostradale probabilmente lo si potrà percorrere a non più di 70 chilometri orari. Il corsivo di Umberto Rapetto
Perché non brindo per i mega piani di Google in Italia
Il commento di Umberto Rapetto
App Immuni, che cosa non quadra nel codice sorgente?
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Data breach San Raffaele di Milano, che cosa è successo (anche a Burioni)
Tutti i dettagli sul data breach all’Ospedale San Raffaele di Milano. On line anche i dati del virologo Roberto Burioni. L’articolo di Umberto Rapetto per Infosec
Vi racconto il mezzo flop del sito di Google anti coronavirus negli Usa
Che cosa succede davvero al sito di Verily-Google in funzione anti Coronavirus? L’approfondimento di Umberto Rapetto
Coronavirus, perché gli aerei volano anche se sono vuoti? L’articolo di Rapetto
30 miliardi di dollari fino a due settimane fa, 113 miliardi l’altroieri. E’ la stima delle perdite che il settore aereo è destinato a subire per colpa del Coronavirus. Ma perché gli aerei volano anche se sono vuoti? Lo spiega Umberto Rapetto
Chi ci salverà dal virus Trojan? L’articolo di Rapetto
Come funziona il contagio informatico del Trojan. L’articolo di Umberto Rapetto
Attenti a KidsGuard: Stalkerware? L’articolo di Rapetto
Funzioni e pericoli dell’app KidsGuard realizzata da ClevGuard. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Tutte le ultime accuse degli Stati Uniti a Huawei. L’articolo di Rapetto
Huawei e alcune sue consociate sono state accusate di associazione per delinquere, per aver violato il Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act (RICO) con le loro forniture a Paesi sotto embargo (Corea del Nord e Iran). L’articolo di Umberto Rapetto
Impareremo la lezione del caso Cia-Crypto? Il commento di Rapetto
Che cosa deve insegnare il caso Cia-Crypto svelato dal Washington Post. Il commento di Umberto Rapetto
Tutti zitti dopo gli allarmi di Gabanelli su cloud e cavi? Il corsivo di Rapetto
Il corsivo di Umberto Rapetto dopo il Dataroom del Corriere della Sera a cura di Milena Gabanelli dedicato a fatti e scenari su cloud e cavi sottomarini
Lo sapete che la leadership mondiale di certi “software spia” è italiana? L’articolo di Rapetto
Il commento di Umberto Rapetto su software-spia sulla scia del caso Bezos-MBS…
Vizi e virtù del 5G. Il commento di Rapetto
Gli scenari sul 5G in Italia nel commento di Umberto Rapetto
Facebook e privacy, ecco come lo scandalo Cambridge Analytica torna a galla
Le rivelazioni della “gola profonda” che scoperchiò il vaso di Pandora svelano oggi un inaspettato backstage e fanno tremare gli utenti di Facebook
Amazon, ecco perché il Senato Usa sale sul ring contro Ring. L’articolo di Rapetto
Botta e risposta tra senatori americani e Amazon sui problemi legati alla sicurezza e alla privacy di Ring. L’articolo di Umberto Rapetto
Non siamo abbastanza innovativi per capire la ministra Pisano e la password di Stato? Il commento di Rapetto
Tra le mille polemiche dopo l’annuncio – subito dopo “rimangiato” – di una possibile “password di Stato”, Umberto Rapetto trova simpaticamente altre curiose dichiarazioni della ministra per l’Innovazione nel corso dell’intervista a Radio 1-Rai
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
NoiPA, ecco il gravissimo phishing ai danni di dipendenti pubblici. L’articolo di Rapetto
Che cosa è successo alla piattaforma digitale NoiPA e che cosa le banche potrebbero fare per evitare queste truffe. L’approfondimento di Umberto Rapetto
5G, via Huawei e Zte dall’Italia? Sembra facile… Il commento di Rapetto
L’input del Copasir a Conte (no Huawei e Zte nel 5G)? La scelta di evitare rischiosi affidamenti della nostra sorte ad apparati di cui si disconoscono la reale natura va a sbattere contro mille altri ostacoli. Il commento di Umberto Rapetto
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Non ci sono milioni di smartphone da buttare per colpa di WhatsApp. L’articolo di Rapetto
Chi ha cercato di fare notizia con la storia che WhatsApp non funzionerà più su milioni di telefoni dal prossimo 1° febbraio, ha preso una cantonata. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Lo dice persino l’Fbi: le smart tv sono pericolose. L’articolo di Rapetto
Le smart tv sono pericolose. E adesso che lo ha dichiarato anche l’Fbi lo si può credere. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto
La messa al bando dell’industria hi-tech americana e dei Paesi alleati da parte della Cina non rappresenta soltanto una risposta alle ripetute (e talvolta smentite) dichiarazioni di Trump di chiusura ai colossi dell’elettronica e delle telecomunicazioni cinesi. È il trailer del futuro prossimo venturo.
Sapete che gli hacker hanno preso di mira gli alberghi?
Il fenomeno del “RevengeHotels” ha già colpito almeno una ventina di catene alberghiere e questo può essere sufficiente per comprendere la vastità e la gravità del problema. L’articolo di Umberto Rapetto
Il nuovo delitto di Erba: 35mila radiografie scomparse
L’articolo di Umberto Rapetto
Strage di Sardine su Facebook? Ora ve la spiego…
Rivedere online la pagina Facebook sulle “Sardine” non è sufficiente per rassicurare chi teme per diritti e libertà ogni giorno più calpestati. Il commento di
Come funziona l’assegnazione degli alloggi di servizio? Il caso Trenta e un’esperienza personale…
Conosco l’appartamento della signora Trenta. Pardon, del maggiore Passarelli. E conosco la disciplina di assegnazione degli alloggi di servizio. Quindi vi dico che… L’articolo di Umberto Rapetto
Davvero il pulsantone di Conte ci salverà in caso di guerra hacker? L’articolo di Rapetto
Il varo formale del provvedimento sulla difesa cibernetica attribuisce al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il potere di disattivare in modo totale o parziale apparati e prodotti “impiegati nelle reti, nei sistemi o per l’espletamento dei servizi interessati”. Il commento di Rapetto
Al prossimo direttore Agid vorrei dire… L’articolo di Rapetto
“A chi andrà a dirigere l’Agid mi permetto di suggerire due mosse, fondamentali per dare scacco matto all’arretratezza che affligge l’Italia”. L’articolo di Umberto Rapetto
Fiorello? Vi spiego perché Rai Play non decollerà. L’articolo di Rapetto
Sta per arrivare Fiorello sul multi schermo di Rai Play, ma per poterlo vedere bisogna superare non pochi inghippi… L’articolo di Umberto Rapetto