Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Biden nel discorso di insediamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco chi lavora per un Conte-ter
Che cosa succederà a Conte dopo la mossa di Renzi? Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Boomerang contro Trump
Il boomerang per Trump della giornata di ieri rischia di tornare indietro per anni e di compromettere la stessa praticabilità politica di futuri leader che vogliano raccogliere la sua eredità, i suoi temi, le sue battaglie. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Tutti gli errori di Conte e Di Maio con Haftar in Libia
L’aspetto patetico della vicenda è che magari Conte e Di Maio hanno persino pensato ad un ritorno di immagine, in un momento delicato per il
Che cosa è successo davvero fra Merkel, Polonia e Ungheria
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Che cosa combina Twitter con Trump e Cina
Due pesi e due misure di Twitter fra Trump e Partito comunista cinese. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Cosa farà Biden su Cina e Iran
Le prime scelte di Joe Biden hanno un sapore nostalgico e puntano al riavvicinamento degli States con Cina e Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Come Biden non trumpeggerà troppo su Iran e Cina
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Chi vince e chi perde con la manovra Conte-Berlusconi
Sfide e incognite per il centrodestra dopo la mossa orchestrata da Berlusconi pro governo Conte con il voto sullo scostamento di bilancio. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Le sottili differenze fra Macron e Merkel sull’America di Biden
Che cosa unisce e che cosa divide Macron e Merkel sull’idea di Europa in rapporto all’America
Elezioni Usa: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha toppato
Il punto di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano, sulle elezioni Usa
Come è andato l’ultimo dibattito fra Trump e Biden
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Vi racconto lo scaricabarile del governo Conte sul virus
Che cosa fa, che cosa non fa e che cosa dice il governo secondo Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Collusione Trump-Russia? Bufala orchestrata da Clinton e Obama
Come è nato il Russiagate? E’ stata l’amministrazione Obama in combutta con la Campagna Clinton nel fabbricare e diffondere la narrazione della collusione Trump-Russia. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Vi dico come è andato davvero il primo dibattito presidenziale fra Trump e Biden
Dal dibattito di ieri è uscita rafforzata, nel bene e nel male, l’immagine già nota al pubblico di Trump e Biden. Ecco perché. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Come e perché l’Ue traccheggia con la Cina
Che cosa succede fra Ue e Cina? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Germania schiava di Russia e Cina su gas e tlc. Parola di Munchau
Le contraddizioni della Germania sul Nord Stream 2 e l’analisi di Munchau nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano,
Che cosa ha combinato l’Fbi con Mifsud
Fbi e Mifsud. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Spygate, ecco chi e come ha sbiancato Obama e Biden
Tutte le ultime, clamorose, novità sull’Obamagate (o Spygate). L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Perché Trump stanga Merkel su Cina, Nato e non solo
Tutte le tensioni fra Usa e Germania nell’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Che cosa non quadra nelle tesi di Antifa, BLM e varianti
Non c’è razzismo davanti alla legge negli Stati Uniti (non più, da decenni) e i dati ufficiali smentiscono anche che ci sia un pregiudizio razziale sistemico nella condotta delle forze dell’ordine. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Coronavirus, ecco il solletico dell’Oms su ritardi e segreti della Cina
Che cosa emerge dai documenti interni dell’Oms su Coronavirus e Cina svelati dall’Associated Press. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Caso Flynn, le figure barbine di Obama, Mueller e Comey
Che cosa emerge dalle trascrizioni delle telefonate del dicembre 2016 tra il consigliere per la sicurezza nazionale in pectore del presidente-eletto Trump, Flynn, e l’ambasciatore russo a Washington Sergey Kislyak
Perché Trump picchia su Cina-Oms (e cosa fa l’Europa)
Le ultime mosse di Trump contro la Cina analizzate da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Come e perché Pompeo picchia contro la Cina su Hong Kong
Cosa significa che Hong Kong non è più autonoma dalla Cina? E perchè la cosa preoccupa gli investitori? L’intervento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Russiagate, Phillips e Degnan. Novità dall’indagine del procuratore Durham?
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché Renzi vorrebbe per Rosato la delega ai Servizi?
Repubblica ha scritto che Italia Viva di Renzi, “secondo Palazzo Chigi”, avrebbero richiesto per Rosato il posto da sottosegretario con delega ai Servizi. Come mai? L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Tutte le impronte di Obama nel Russiagate anti Trump
L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Russiagate, Italygate e l’ambasciata Usa a Roma. L’approfondimento di Punzi
Che cosa c’è di nuovo su Russiagate, Italygate e ruolo dell’ambasciata Usa a Roma. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Silvia Romano e l’Italia, va celebrata la resa ad Al Shabaab?
Trattare con i terroristi islamici di al Shabaab, affiliati ad al Qaeda e tra i più sanguinari, ed eventualmente pagare un riscatto, è forse una via obbligata ma non va ostentata e celebrata. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Russiagate: vince Flynn, Comey perde e Trump gongola
Le ultime novità sul caso Russiagate analizzate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco come l’Fbi ha incastrato chi voleva incastrare Trump
Flynn incastrato dall’Fbi per sabotare Trump: i documenti che lo scagionano e inguaiano Comey e McCabe. L’articolo di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Ecco cosa (non) è stato deciso al Consiglio europeo
Il Consiglio europeo ha approvato il pacchetto dell’Eurogruppo (Mes, Bei, Sure), stabilendo che sia operativo dal primo giugno, e confermato l’impegno a lavorare sul Recovery Fund su cui ci sono divisioni: prestiti o sovvenzioni a fondo perduto? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Oms, ecco piroette e twittate antitrumpiane del prof. Ricciardi
Perché il professor Walter Ricciardi imbarazza un po’ l’Oms e il governo Conte? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché non solo Trump in Usa punta il dito contro la Cina per il virus made in Wuhan
L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano, sull’ipotesi sempre più insistente negli Usa del virus uscito da un laboratorio di Wuhan
Tutte le trumpate di Trump contro l’Oms
Come e perché Trump critica l’Oms per eccesso di Cina-centrismo. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco come gli Stati Uniti di Trump iniziano a strattonare Conte
Come sono i rapporti tra la Casa Bianca di Trump e il premier Conte? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Lagarde ha pugnalato l’Italia. Il commento di Punzi
Le parole della presidente della Bce Christine Lagarde rappresentano un brusco risveglio per i nostri europeisti che si erano illusi. L’intervento di Federico Punzi
Tutte le capriole comunicative sul Coronavirus. Il commento di Punzi
Dalla sottovalutazione all’allarme, fino all’emergenza morbida sul Coronavirus. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Emergenza Coronavirus, chi ha sbagliato? Il commento di Punzi
Coronavirus tra emergenza sanitaria e cortocircuiti comunicativi. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Coronavirus, tutti gli errori di Conte. Il commento di Punzi
Conte invoca pieni poteri e prova scaricare la colpa sulle Regioni e addirittura sugli operatori sanitari. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
La Cina, il Coronavirus e l’Africa. L’approfondimento di Punzi
Come gli Stati africani affronteranno il Coronavirus? Che cosa emerge da uno studio pubblicato su The Lancet. L’approfondimento di Federico Punzi
Perché Burioni sballotta la Regione Toscana su Cina e Coronavirus
I tweet del virologo Roberto Burioni sulla Regione Toscana nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Coronavirus, tutte le falle della Cina. L’analisi di Punzi
L’emergenza coronavirus in Cina non è solo sanitaria, ma anche politica. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Effetto Trump su Davos, Cina e Ue. L’analisi di Punzi
Le ultime mosse di Trump fra Davos, dazi e Cina commentate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché l’Iran di Khamenei barcolla dopo Soleimani. L’analisi di Punzi
Che cosa sta succedendo in Iran dopo l’uccisione di Soleimani. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Soleimani? Mossa vincente di Trump. Il commento di Punzi
Che cosa cambia per l’amministrazione Trump in Medio Oriente dopo lo strike contro Soleimani. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham). L’approfondimento di Punzi
Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano