• HOME
  • CHI SIAMO

Startmag

Skip to content
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita
Federico Punzi

Federico Punzi

Mondo

Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham)

Fbi

Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Ecco come l’Eurogruppo ha smentito Conte e Gualtieri sul Mes

Mes

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché la Turchia di Erdogan imbarazza la Nato

erdogan Turchia eni

Sulla Nato sia la sfida di Macron che quella di Erdogan appaiono di corto respiro. Ecco perché. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Joshua Wong e l’arroganza dell’ambasciatore cinese in Italia. Il commento di Punzi

via della Seta

Cosa si aspetta la Cina dall’Italia, con la nuova Via della Seta? Non solo affari e commercio, ma anche soggezione politica. L’articolo di Federico Punzi pubblicato su Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché gli amorevoli rapporti tra Grillo e Cina sono molto pacchiani. Il commento di Punzi

Il commento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano sui molteplici incontri sbandierati da Beppe Grillo con alti rappresentanti della Cina

Leggi tutto...

Mondo

Vecchione, Dis, Aise. Cosa emerge dal caso Mifsud?

Gennaro Vecchione

Tutte le ultime novità sul caso Mifsud e non solo. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa c’è di nuovo sul caso Mifsud

Mifsud

A rischio la nostra sicurezza nazionale e la vita del professor Mifsud: non è ora che qualche procura decida di indagare? L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Tutti i nuovi misteri del professor Mifsud e dei suoi audio

Mifsud

Anche se fosse il vero Mifsud a parlare nei file audio, sembrano le parole di un prigioniero esausto che potrebbe aver ricevuto pressioni per registrare e diffondere proprio ora queste dichiarazioni. Non è il momento che qualche procura decida di indagare? L’articolo di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Chi bluffa tra Mifsud e Conte sui Servizi italiani?

Conte

La versione di Mifsud contraddice quella di Giuseppe Conte. E perché le procure italiane non hanno mai indagato sulla sparizione di Mifsud? L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché la crisi della Nato è reale. L’approfondimento di Punzi

Nato

L’intervista di Macron all’Economist ha almeno il dono della chiarezza. La crisi della Nato è reale. Non studiarla sperando che le cose si aggiustino da sé, passato Trump, è illusorio. L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa (non) ha detto Conte al Copasir su Trump, Barr, Servizi e Mifsud

Conte

Tutte le conferme e le novità emerse dall’audizione del premier Conte al Copasir. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Chi racconta balle su Mifsud?

Mifsud

Chi era davvero Mifsud? E davvero era vicino alla Russia. Fatti, ipotesi, stranezze mediatiche e politiche. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa succede fra Turchia, Russia e Iran. L’analisi di Punzi

L’analisi di Federico Punzi di Atlantico quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa fa a Roma il capo della Cia?

Cia

Fatti, indiscrezioni e scenari sulla missione del direttore della Cia, Gina Haspel, a Roma per incontrare i vertici dei Servizi italiani. L’articolo di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa farà Trump su Siria e curdi

Trump Siria

Annunci, mosse e retromarce degli Usa di Trump su Siria e curdi. L’approfondimento di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Spygate: Conte, Vecchione, Renzi e l’ambasciata Usa a Roma. Che cosa succede? L’approfondimento di Punzi

Conte

Il punto sullo Spygate fra Barr, Conte, Vecchione, Renzi e l’ambasciata Usa a Roma. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Tutti i servizietti dei Servizi e di Conte sul Russigate fra Clinton e Trump. L’approfondimento di Punzi

Gennaro Vecchione

Estranei o meno ai contatti Mifsud-Papadopoulos, i nostri Servizi sono esposti: il nostro Paese è coinvolto dalla primavera del 2016, trascinato dallo scontro fra Hillary

Leggi tutto...

Mondo

Conte, Vecchione e i punti oscuri sul caso Mifsud-Russiagate italiano

Come sono andati gli incontri di Barr e Durham con Vecchione e i capi dei Servizi sul caso Mifsud-Russigate. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale

Leggi tutto...

Energia

Vi svelo bugie e inganni dei filo-Greta Thunberg. Parla il prof. Prestininzi

Greta clima

Non è la presenza di Co2 che dobbiamo combattere, ma l’inquinamento (emissioni tossiche, plastica, rifiuti, etc). La Co2 è un gas verde, è il gas

Leggi tutto...

Energia

Chi sono e cosa dicono i 500 scienziati poco filo-Greta che scrivono all’Onu: non c’è emergenza climatica

Greta clima

Nell’indifferenza delle istituzioni e dei media mainstream, 500 scienziati hanno indirizzato al segretario generale dell’Onu Guterres una lettera contro l’allarmismo climatico. Eccola. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Vi racconto le bisticciate fra Trump e Bolton su Iran, Afghanistan, Venezuela, Corea del Nord e Russia

trump-1

Ecco come e perché Trump ha silurato il consigliere per la sicurezza nazionale, Bolton. L’approccio di Trump non ideologico, pragmatico, quasi cinico, presenta vantaggi ma anche dei limiti. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Vi racconto cantonate e scelte azzeccate di Matteo Salvini. Il punto di Punzi

Mes

Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Le vere novità dell’elezione di Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Punzi

È saltato lo schema europeisti vs sovranisti che banalmente aveva caratterizzato la narrazione elettorale dei mainstream media e il retroscenismo sulle trattative per i top jobs. L’analisi di Federico Punzi tratta da Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Salvini, Savoini e BuzzFeed. Fatti, analisi e ipotesi

Salvini BuzzFeed

L’approfondimento di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Ecco verità e bugie sulle nuove nomine in Europa

nomine ue

Il commento di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Vi racconto le contorsioni politiche nei palazzi europei

Il terremoto alle Europee c’è stato e avrà eccome effetti sulla governabilità del sistema di Maastricht. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Tutte le strade del Russiagate-Fbigate portano a Roma? I casi Mifsud-Scotti e Occhionero

Mifsud

Russiagate o Fbigate? In attesa di chiarimenti, si infittiscono misteri, intrecci italo-americani e tartufismi sui casi Mifsud (e il ruolo della Link University di Scotti) e Occhionero.

Leggi tutto...

Mondo

Perché non è Trump il problema della Nato

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulle maggiori sfide e incognite per l’Alleanza Atlantica, più interne che esterne oggi, a 70 anni dalla sua costituzione.

Leggi tutto...

Mondo

Perché il rapporto Mueller sul Russiagate è un siluro a Fbi e Obama

Non solo un proscioglimento per Trump e una disfatta per i media mainstream, è un bruciante atto di accusa all’Fbi e al Dipartimento di giustizia di Obama, ha scritto Kimberly Strassel del Wall Street Journal. L’approfondimento di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Chi in Europa vuole divorziare dagli Stati Uniti

dazi

L’analisi di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Cari europei, l’Ue si sta sgretolando. L’analisi del politologo Walter Russell Mead

europa

“Incredible Shrinking Europe”, è il titolo dell’ultima column sul Wall Street Journal del politologo Walter Russell Mead, che mette in fila una serie di dati che ci riguardano. L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico

Leggi tutto...

Energia

Perché il compromesso Macron-Merkel sul Nord Stream 2 soddisfa la Germania

Chi è uscito vincitore da questo set della partita Nord Stream 2? Certamente la Germania. L’approfondimento di Federico Punzi 

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa celano le tensioni tra Macron e Di Maio

Macron

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché Brexit e Aquisgrana cambieranno il volto Ue e Occidente

Macron Merkel

L’analisi di Federico Punzi

Leggi tutto...

Mondo

Il Patto Merkel-Macron? La tomba dell’Unione europea

Francia Germania

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul patto di Aquisgrana

Leggi tutto...

Mondo

Perché l’ok di Trump a Guaidò ha spiazzato l’Europa e irritato Cina e Russia (pro Maduro)

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché Trump sta ribaltando gli assetti mondiali

Trump Presidente

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Perché Trump sballotta (giustamente) Macron su difesa e non solo

L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano

Leggi tutto...

Mondo

Ecco le vere mire di Trump su Europa, Cina e Russia con gas, commercio e missili

L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla strategia di Trump 

Leggi tutto...

Post navigation

1 2 Prossimo →
Pagina 1 di 2

Iscriviti alla Newsletter di Start Magazine

Mobilità elettrica

Fintech e pagamenti digitali

Smart city

Investimenti

  • economia mondiale
    Ecco rischi e potenzialità dell’economia mondiale. Report Moneyfarm

Policy Maker

Policy Maker

Il quadrimestrale cartaceo

Archivio quadrimestrale Start Magazine

Libro Bianco sulle Reti per la Crescita

Cerca su StartMag

Blog

Alessandro Albanese Ginammi

Alessandro Albanese Ginammi

Come salvare l’Unione europea?

Alessandro Aresu

Alessandro Aresu

L’eterno ritorno dell’Iri è la sconfitta di Andreatta, Carli e Draghi

Mario Arpino

Mario Arpino

Che cosa penso di parole e azioni del ministro Guerini (Difesa). L’analisi di Arpino

Marco Bentivogli

Marco Bentivogli

Come ci muoveremo sul contratto dei metalmeccanici. Parla Bentivogli (Fim Cisl)

Ugo Bertone

Ugo Bertone

Fca e Renault, tutte le convergenze fra Elkann e Macron. Il commento di Ugo Bertone

Gianni Bessi

Gianni Bessi

Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi

Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola

Perché dico No ai No Mes. L’opinione di Cazzola

Antonio Cesarano

Antonio Cesarano

Cosa succede a borse, tassi e petrolio

Daniela Coli

Daniela Coli

Tutti i perché della guerra fra Stati Uniti e Cina. L’analisi della prof. Coli

Francesco Damato

Francesco Damato

Che cosa dicono e combinano Conte, Fico e Casellati? I Graffi di Damato

Luigi De Biase

Luigi De Biase

Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?

Angelo De Mattia

Angelo De Mattia

Caso NordLB, ecco come Bruxelles obbedisce alla Germania. Il commento di De Mattia (ex Bankitalia)

Fedele De Novellis

Fedele De Novellis

Le nuove regole hanno ridotto la precarietà del lavoro. Analisi Ref

Lodovico Festa

Lodovico Festa

Vi spiego cosa è successo davvero alla sinistra in Germania e Svezia

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano

Come si muove la Turchia in Libia (e com’è andato il vertice Nato)

Walter Galbusera

Walter Galbusera

La “sirena romana” incanterà il sindaco di Milano, Beppe Sala?

Francesco Galietti

Francesco Galietti

Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti

Gianni Gambarotta

Gianni Gambarotta

La faida tra i De Benedetti per Gedi? Solo questione di soldi. Il corsivo di Gambarotta

Aurelio Giansiracusa

Aurelio Giansiracusa

Leonardo-Finmeccanica, Piaggio, Airbus e General Atomics alla guerra dei droni

James Hansen

James Hansen

Perché le idee anti-industriali possono favorire il riscaldamento globale. La Nota di Hansen

Nunzio Ingiusto

Nunzio Ingiusto

Perché la plastic tax mette l’Emilia Romagna (e non solo) fuori dall’Europa

Carlo Jean

Carlo Jean

Ursula von der Leyen distrugge i sogni di Macron sull’esercito europeo. L’analisi di Jean

Luca Longo

Luca Longo

Il giorno della più grande scoperta nella chimica: Mendeleev e la Tavola Periodica

Angela Lupo

Angela Lupo

Nomine Cdp: “Scent of a Woman”?

Michele Magno

Michele Magno

La pecorella smarrita della riforma elettorale e le voglie proporzionalistiche

Andrea Mainardi

Andrea Mainardi

Leonardo-Finmeccanica, Sitael, Elettronica e non solo, tutte le discussioni spaziali sul budget Ue

Gennaro Malgieri

Gennaro Malgieri

Annalena Baerbock e l’ambientalismo poco sinistro dei Verdi tedeschi

Giuliano Mandolesi

Giuliano Mandolesi

Iva variabile per incoraggiare i pagamenti elettronici? Impraticabile. Parola di commercialista

Enrico Martial

Enrico Martial

Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici

Massimo Martinelli

Massimo Martinelli

Pete Buttigieg è la nuova stella dei Democratici Usa?

Matteo Massicci

Matteo Massicci

Che cosa porta la Cina sulla Luna

Daniele Meloni

Daniele Meloni

Elezioni Uk, il video natalizio di Johnson e le ultime schermaglie

Pierluigi Mennitti

Pierluigi Mennitti

Tutti gli effetti della svolta a sinistra della Spd su governo Merkel e imprese

Michela Mercuri

Michela Mercuri

Vi spiego chi in Libia sta azzoppando l’Italia. L’analisi di Mercuri

Corrado Ocone

Corrado Ocone

Uomo forte, poteri deboli e idee fiacche. Il pensiero di Ocone

Filippo Onoranti

Filippo Onoranti

Sulle orme di Dante. Conclusa la terza edizione della scuola Sottosopra

Marco Orioles

Marco Orioles

Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina

Carlo Pelanda

Carlo Pelanda

L’Italia continua a sbagliare politica economica. Il corsivo di Pelanda

Raffaele Perfetto

Raffaele Perfetto

Tutti gli ultimi intrecci energia-geopolitica tra Cina, Usa, Russia e Venezuela

Ruggero Po

Ruggero Po

Come si muoverà Leasys

Gianfranco Polillo

Gianfranco Polillo

Ministro Gualtieri, si contenga: è a capo del Mef, non di un partito. Il commento di Polillo (ex Mef)

Federico Punzi

Federico Punzi

Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham)

Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto

Paolo Rubino

Paolo Rubino

Ecco le 3 condizioni per tentare il salvataggio di Alitalia. Parola di Rubino (ex Alitalia)

Giuseppe Sabella

Giuseppe Sabella

Perché ci sono polemiche sulla riunione fra Salvini e i sindacati

Guido Salerno Aletta

Guido Salerno Aletta

Ilva, ecco come l’Europa viene stritolata anche sull’acciaio. L’analisi di Salerno Aletta

Giuseppe Schlitzer

Giuseppe Schlitzer

Tutte le nuove previsioni del Fmi. Numeri e commenti

Mario Seminerio

Mario Seminerio

Verità e bugie su Ilva, acciaio e Arcelor Mittal. Il commento di Seminerio

Giuseppe Sersale

Giuseppe Sersale

Perché i mercati vedono nero nei dati congiunturali di Germania e Francia

Alessandra Servidori

Alessandra Servidori

Mes, a cosa serve il Fondo Salva-Stati

Fabio Vanorio

Fabio Vanorio

Perché Trump lancia la sua app per smartphone

Enrico Zanetti

Enrico Zanetti

Come disincentivare l’uso del contante? Il commento di Zanetti (ex Mef)

Livio Zanotti

Livio Zanotti

Vi spiego che cosa agita davvero il Sudamerica

StartMag

Direttore responsabile:
Michele Arnese
Editore:
Innovative Publishing srl – IP srl
www.innovativepublishing.it
Via Sardegna, 22
00187 Roma
C.F. 12653211008
Redazione:
Via Sicilia, 141
00187 Roma
info@startmag.it
Direttore editoriale:
Michele Guerriero

 

Registrazione Tribunale di Roma

n . 198/2017 del 21.12.2017
ROC n. 26146
Provider: Dada spa, via dei Pandolfini, 34 – Firenze
L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright

Chi siamo

Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita.

Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi, e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione

© 2018 StartMag. All Rights Reserved. Credits.
Back to top
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita

Cerca su Start Magazine

×

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più