Tutte le capriole di Usa, Uk e Ue su gas e petrolio della Russia
Piuttosto che aumentare la produzione nazionale, l’amministrazione Biden preferisce sdoganare il petrolio del caudillo venezuelano Maduro e del regime iraniano, mentre si vede costretta ad elemosinare un aumento della produzione all’Opec. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Energia, come si dividono Usa, Uk e Ue sulla Russia
Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il divieto di importazione del petrolio dalla Russia. L’Unione europea, invece, ha detto di volersi rendere indipendente dagli idrocarburi russi entro il 2030. Cosa c’è di diverso nei loro annunci e perché. Tutti i dettagli
Perché gli Stati Uniti non possono produrre più petrolio?
Gli Stati Uniti sono i più grandi produttori di petrolio al mondo, eppure stanno cercando l’aiuto del Venezuela per compensare il calo dei barili russi. Perché?
Cosa c’è nel piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia
La Commissione europea ha presentato un piano per rendere l’Unione indipendente da gas, petrolio e carbone della Russia entro il 2030. Tutti i dettagli
Quanto petrolio importa l’Italia dalla Russia?
Gli Stati Uniti vogliono vietare le importazioni di petrolio dalla Russia. Ma l’Europa ne è molto dipendente, in particolare la Germania. Qual è invece la situazione in Italia? Tutti i dati
Energia, cosa comprerà l’Italia dall’Azerbaigian
Draghi ha discusso con il presidente dell’Azerbaigian del “rafforzamento della cooperazione bilaterale” sull’energia, vista la necessità di un distacco dalla Russia. L’Azerbaigian è già il primo fornitore di petrolio all’Italia, e può diventare più rilevante per gli acquisti di gas grazie al Tap. Tutti i numeri
Addio gas russo? Basta prezzi di mercato e razionare l’elettricità. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
“Siamo in una condizione di guerra, il prezzo del gas non possiamo lasciarlo determinare dai mercati. Se vogliamo colpire la Russia, dobbiamo spegnere il riscaldamento in Italia e pensare a razionare l’elettricità nei prossimi mesi perché dobbiamo risparmiare gas per il prossimo inverno”. L’analisi dell’economista Davide Tabarelli (Nomisma Energia)
Tutti gli schizzi in Germania sull’embargo del gas russo
Come si discute in Germania su embargo e dipendenza dal gas russo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Petrolio, ecco come si muove Biden fra Putin, Maduro e non solo
Gli Stati Uniti stanno valutando il divieto di importazione di petrolio dalla Russia, anche senza la collaborazione dell’Europa. Hanno avviato contatti con il Venezuela e Biden potrebbe recarsi in Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Chi soffrirà di più per il bando del petrolio russo?
Gli Stati Uniti e l’Europa stanno discutendo il divieto delle importazioni di petrolio dalla Russia. Il danno per le casse di Mosca sarebbe altissimo, ma è possibile sostituire il suo greggio in tempi brevi? Fatti, numeri e approfondimenti
Le verità di Cingolani sull’energia
Il ministro Roberto Cingolani ha fornito un quadro della dabbenaggine nazionale in materia di energia. L’articolo di Giuliano Cazzola
Quali saranno gli effetti della guerra su gas e petrolio della Russia?
Domanda, offerta e prezzi di gas e petrolio della Russia. Fatti e scenari con la guerra in Ucraina
Russia-Ucraina, ecco gli effetti nelle economie emergenti
Cosa succederà a petrolio e gas dopo l’invasione della Russia in Ucraina e le sanzioni di risposta. L’analisi di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Perché Biden ha un problema con le automobili. Report Ft
I prezzi della benzina sono alti, e Joe Biden sta cercando accattivarsi il favore degli automobilisti che voteranno alle prossime elezioni di midterm. L’articolo del Financial Times.
Regno Unito andrà a tutto gas. E l’Italia che fa?
Gas: Downing Street approva nuove estrazioni mentre l’Italia… Fatti, numeri e scenari
Perché il Somaliland invita Taiwan a cercare petrolio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I dieci falsi miti su energia e clima
Alessandro Blasi, consulente dell’IEA, ha elencato i dieci falsi miti più diffusi sull’energia e il clima. Ecco quali sono.
Petrolio, gas e carbone da record nonostante la transizione ecologica. Report Nyt
I prezzi del petrolio sono al livello più alto da sette anni, l’Europa è alle prese con una crisi del gas e la domanda di carbone è record. L’approfondimento del New York Times.
Sorpresa: Biden trivella petrolio più di Trump
Nonostante gli obiettivi climatici, Joe Biden ha superato Donald Trump nel rilascio di nuovi permessi di trivellazione oil & gas sui terreni pubblici. Ecco perché
Perché la pandemia fa schizzare i prezzi del petrolio
Il mercato del petrolio è molto fragile, e i prezzi dei barili macinano record su record. L’articolo di Azzurra Pacces per Rienergia.
Cosa succede a petrolio, titoli di Stato e cambi. Report Intesa Sanpaolo
Il commento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo su petrolio, titoli di Stato e cambi
Perché il petrolio schizza ai massimi da 7 anni?
Ecco cause e conseguenze del nuovo rialzo del petrolio
Il rimbalzo del petrolio durerà? Report Economist
Cosa succede nel mondo dell’energia tra prezzi alti del petrolio e spinta alla decarbonizzazione. L’articolo dell’Economist.
Petrolio, cosa succede fra Polonia e Saudi Aramco
La raffineria e il rivenditore polacco di carburante PKN Orlen ha accettato di cedere le attività del Gruppo Lotos a Saudi Aramco e alla MOL ungherese.
Perché si continua a scommettere su petrolio e gas in Africa
Come procede la transizione energetica in Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutti gli amorevoli schizzi tra Cina e Paesi del Golfo sul petrolio
Come si muove la Cina con i Paesi del Golfo sul petrolio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Egitto si affiderà all’Eni
In Egitto Eni si è aggiudicata dal Ministero del Petrolio cinque nuove licenze esplorative. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
Non solo Eni. Tutte le attività delle aziende italiane in Kazakistan
I rapporti economici con il Kazakistan sono importanti per l’Italia, a cominciare da quelli di Eni ma non solo. Ecco i dettagli
Cosa sta succedendo in Kazakistan
In Kazakistan il presidente ha dichiarato lo stato di emergenza a seguito delle proteste contro i rincari del Gpl. Fatti, commenti e analisi
Ecco le ultime decisioni dell’Opec+ sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di aumentare l’offerta di petrolio nel mese di febbraio per 400mila barili ogni giorno. Ecco perché
Tutti i piani minerari dell’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita vuole favorire gli investimenti locali e stranieri nel proprio settore minerario. L’obiettivo è favorire la diversificazione economica dal petrolio. Tutti i dettagli
Come smezzano Lukoil e Gazprom sul petrolio in Siberia
Lukoil e Gazpromneft (controllata da Gazprom) hanno stretto un accordo per la spartizione a metà di Meretoyakhaneftegaz: la joint venture si concentrerà sullo sviluppo delle risorse petrolifere nella Siberia occidentale. Tutti i dettagli
Perché gli schizzi libici preoccupano Eni
In Libia le Guardie petrolifere hanno imposto la chiusura di tre campi di idrocarburi. Oltre a El Sharara, il giacimento più grande del paese, c’è Wafa, co-gestito da Eni e rilevante per l’Italia. Tutti i dettagli
Come sarà il futuro per le compagnie petrolifere?
Il progressivo distacco dai combustibili fossili stravolgerà il modello di business delle compagnie petrolifere. Ma nel settore c’è chi continua a pensare che il mondo abbia bisogno di più idrocarburi, non meno.
Vi spiego cosa succede ai paesi (e ai mercati) emergenti
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Tutti i contatti su armi e petrolio tra Arabia Saudita e Stati Uniti
Come vanno gli affari tra Arabia Saudita e Stati Uniti
Perché l’Opec+ rinuncia allo scontro con Biden sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di mantenere i livelli previsti di aumento dell’offerta di petrolio: a gennaio aumenterà la produzione di 400mila barili al giorno. Evitato lo scontro con Biden
Cosa farà Eni sul petrolio in Costa d’Avorio
Ecco obiettivi e dichiarazioni di Eni sulla Costa d’Avorio.
Arabia Saudita e Russia faranno impennare il petrolio per colpire Biden?
Dopo il rilascio di barili dalla riserva strategica americana, il Wall Street Journal scrive che l’Arabia Saudita e la Russia potrebbero sospendere l’aumento dell’offerta di petrolio dell’OPEC+. Ecco cosa sappiamo
Perché l’Africa non vuole mollare il petrolio
600 milioni di persone in Africa non hanno accesso all’energia, e molti stati del continente devono ancora sfruttare le loro riserve di petrolio
La mossa degli Stati Uniti sul petrolio è stata davvero un fallimento?
Dopo l’annuncio di ieri sul rilascio di barili dalla riserva strategica, i prezzi del petrolio sono aumentati invece di diminuire. La mossa degli Stati Uniti è stata un fallimento? Non proprio. Ecco perché
Cosa vogliono fare gli Stati Uniti (e non solo) sul petrolio
Gli Stati Uniti vogliono attingere alla loro riserva strategica e immettere barili di petrolio sul mercato per far abbassare i prezzi. Non sono soli: Cina, India, Giappone e Corea del sud potrebbero unirsi. L’Opec non è contento. Tutti i dettagli
Ecco come Total sfrutta rivalità e nepotismi in Africa
Per attuare la sua penetrazione in Africa, Total contava sull’appoggio del defunto presidente tanzaniano John Magufuli. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Corte dei conti non fa sconti a Eni ed Edison
La Corte dei conti ha bocciato il grosso sconto offerto dal Comune di Petacciato a Eni-Edison per il pagamento di Imu e Tasi
Petrolio, la Libia supera la Nigeria in Africa
Secondo il report dell’Opec, la Libia è diventato il primo produttore di petrolio dell’Africa, superando la Nigeria. Tutti i dettagli
Tutte le capriole di Usa, Ue e Italia su gas e petrolio
Gli Stati Uniti e l’Unione europea vorrebbero distaccarsi dal gas e dal petrolio, ma nell’immediato non riescono a farne a meno: anzi, chiedono ai grandi produttori di aumentare l’offerta. E l’Italia si comporta tafazzianamente… Tutti i dettagli
L’Opec snobba Biden?
L’Opec+, che riunisce molti dei principali esportatori di petrolio, non aumenta l’offerta di barili sul mercato nonostante le pressioni dell’amministrazione Biden. Gli Stati Uniti temono che gli alti prezzi della benzina alimentino l’inflazione. Tutti i dettagli
Perché BlackRock torna a bacchettare le società petrolifere
Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, ha criticato le aziende petrolifere per la vendita dei loro asset inquinati a società non quotati. E propone la creazione di nuovi veicoli di investimento. Tutti i dettagli
Ecco perché il Congresso Usa processa ExxonMobil, Chevron, BP e Shell
Il Congresso degli Stati Uniti ha chiamato a testimoniare i dirigenti di alcune delle più grandi aziende petrolifere, accusandole di aver finanziato la disinformazione sul clima. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 16
- Successivo