Perché non possiamo davvero dire addio alle fonti fossili. L’analisi di Chicco Testa
Carbone, petrolio e gas non sono destinati a eclissarsi in breve tempo. Più probabile un’evoluzione diversificata fra i diversi continenti: più elettrico nei paesi sviluppati, permanenza dei fossili altrove. L’articolo di Chicco Testa dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
Perché l’Ue non potrà fare a meno del petrolio russo. Report Le Monde
L’attuazione dell’embargo al petrolio russo non sarà facile, per l’Unione europea. Ecco perché. L’articolo di Le Monde.
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Tutti gli scazzi europei sul petrolio russo e su Druzhba
Ancora stallo sull’embargo europeo al petrolio russo: la Commissione propone di esentare i flussi per l’oleodotto Druzhba, ma Ungheria e Germania – per ragioni diverse – fanno saltare l’accordo. Ecco perché.
Perché Shell, Exxon e Bp lasciano il petrolio dell’Iraq
Che cosa hanno deciso Shell, Exxon e Bp sul petrolio dell’Iraq. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze della guerra su gas, petrolio e metalli. Report Intesa Sanpaolo
La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle materie prime. Ecco come evolveranno i mercati di petrolio, gas e metalli industriali secondo Intesa Sanpaolo.
Cosa combina la Cina tra petrolio russo, metalli e criptovalute
La Cina tratta con la Russia per l’acquisto di barili di petrolio a basso prezzo. Intanto, l’estrazione di criptovalute riprende vigore, ma il quadro macroeconomico non è entusiasmante. Tutti i dettagli
Cosa fa il Canada per stuzzicare gli Stati Uniti sul petrolio
Il premier dell’Alberta, la provincia del Canada che ospita le terze riserve di petrolio più grandi al mondo, è andato negli Stati Uniti per promuovere la cooperazione energetica e la costruzione di oleodotti. Tutti i dettagli.
Vi spiego come le economie influenzeranno le borse
Fattori, tendenze e scenari tra macroneconomia e mercati finanziari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Come sta andando il commercio tra Russia e Cina?
Nel periodo gennaio-aprile 2022 il commercio tra Russia e Cina è cresciuto del 25,9 per cento. I dati di marzo, pur significativi, raccontavano però un rallentamento rispetto a febbraio, prima che iniziasse l’invasione. Tutti i dettagli.
Petrolio russo, cosa faranno Ue, Cina e India
L’Ue vuole sospendere le importazioni di petrolio russo e prodotti raffinati ma è divisa. L’India sta aumentando gli acquisti di barili da Mosca. E lo stesso vale per la Cina. Ma la situazione è comunque difficile per il Cremlino. Tutti i dettagli
Quanto crolla l’export di petrolio in Libia
Le esportazioni di petrolio in Libia crollano ai livelli più bassi in diciotto mesi. Calano, di conseguenza, le consegne a Italia, Spagna e Cina. Tutti i dettagli.
Perché il petrolio americano non salverà l’Europa dalla Russia
Nonostante il contesto favorevole (prezzi alti, domanda forte, sostegno politico), le società petrolifere americane non stanno e non vogliono produrre grandi quantità di barili. Ecco perché.
Embargo a petrolio e gas russo? Analisi e problemi
Perché l’Europa divisa e incerta sul cosiddetto sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia su petrolio e gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Come manovra Pechino in Arabia Saudita e non solo
La politica di proiezione di potenza della Cina si muove come sempre su più fronti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Yellen teme per gli Usa l’embargo Ue al petrolio russo?
La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, dice che l’Europa deve andarci cauta con il blocco alle importazioni energetiche dalla Russia, altrimenti i prezzi del petrolio saliranno ancora di più. Tutti i dettagli.
Perché Biden vuole più trivellazioni di petrolio. Report Economist
Biden ha puntato tutto sulla transizione energetica, eppure in questo momento il suo slogan è “trivellate”. L’approfondimento dell’Economist.
Perché Scholz, Bundesbank e Yellen non si gasano sull’embargo contro il gas russo
Secondo la Bundesbank, se l’Unione europea dovesse vietare le importazioni di gas russo, la Germania subirebbe un danno economico di 180 miliardi di euro. Anche l’amministrazione Biden invita Bruxelles alla cautela sull’embargo agli idrocarburi russi, altrimenti i prezzi del petrolio potrebbero crescere ancora. Tutti i dettagli
Come va il piano di Biden sul petrolio?
Per contenere l’aumento dei prezzi della benzina, Biden ha ordinato il rilascio di quantità record di petrolio dalla riserva strategica degli Stati Uniti. Ma è importante che la scorta venga rimpinguata rapidamente. Ecco perché.
Il colosso petrolifero cinese Cnooc si ritirerà dall’Occidente?
Il colosso petrolchimico cinese Cnooc vorrebbe cedere i propri asset negli Stati Uniti, in Canada e in Regno Unito per evitare l’impatto delle sanzioni. Ma ha già messo gli occhi su America latina e Africa. Tutti i dettagli
Ecco i tesori energetici di Russia e Donbass
Energia, metalli e terre rare: che cosa c’è in Ucraina (anche nel Donbass) e in Russia. Fatti, numeri e approfondimenti
C’è un caso Lukoil in Italia?
La compagnia petrolifera russa Lukoil è proprietaria di Isab, una società di raffinazione e gassificazione molto importante per l’Italia e per la Sicilia. Tutti i dettagli e i rischi per il paese di un blocco del greggio russo.
L’Opec cede alle pressioni americane, tutti i dettagli
Cosa ha deciso l’Opec sul petrolio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i petrolieri americani snobbano le richieste di Biden
La Casa Bianca vuole che i petrolieri si mettano a produrre più barili, per far scendere il prezzo della benzina. Ma non è quello che il settore (e gli azionisti) vogliono. Ecco perché.
Tutte le mosse straordinarie di Biden sul petrolio
Biden ha annunciato ieri il rilascio di 180 milioni di barili di petrolio dalla riserva strategica degli Stati Uniti, il più grande di sempre. E sta spingendo le aziende a produrre di più. Tutti i dettagli.
Tutte le ultime putinate fra Russia e India su petrolio e moneta
La Russia vorrebbe vendere all’India grandi quantità di petrolio scontato, ma ci sono delle questioni tecniche nelle raffinerie che potrebbero limitare il commercio. Tutti i dettagli.
Perché l’industria chimica tedesca teme di restare senza gas
Senza il gas e il petrolio che la Germania acquista dalla Russia, l’industria chimica rischia di interrompere le attività secondo il sindacato dei lavoratori tedeschi del settore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Eni, Bp, Exxon e non solo. A che punto è l’embargo del petrolio russo?
Cosa fanno Stati Uniti, India, Germania, Italia e non solo sul petrolio russo. L’articolo di Marco Orioles.
Perché Scholz frena sull’embargo energetico alla Russia
Scholz ha escluso la possibilità che la Germania proceda con un embargo alle importazioni di energia dalla Russia. Tutti i dettagli. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché Biden strattona l’India che si gasa con la Russia
La statale Indian Oil Corp. ha acquistato 3 milioni di barili di petrolio greggio dalla Russia e gli Stati Uniti si sono imbufaliti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa cambierà per Eni in Algeria
Eni ha annunciato una nuova scoperta di petrolio e gas in Algeria, che può rivelarsi importante per l’Italia ai fini del distacco energetico dalla Russia. Tutti i dettagli.
Petrolio, ecco le cineserie dell’Arabia Saudita
Secondo il Wsj, l’Arabia Saudita sta prendendo in considerazione un piano per accettare lo yuan cinese invece di dollari Usa per regolare le vendite di petrolio greggio a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’India cerca di approfittare del petrolio scontato della Russia
A differenza dell’Occidente, l’India non vuole tagliare i rapporti con la Russia e pensa a fare scorta di petrolio, con pagamento in rupie. Tutti i dettagli.
Tutti gli effetti della guerra in Ucraina su petrolio, gas e grano
Che cosa succederà a petrolio, gas, grano e non solo con la guerra in Ucraina. L’analisi di Sonal Desai, chief investment officer di Franklin Templeton Fixed Income
Tutti i numeri degli scambi di petrolio tra Russia e Cina
CNPC e Rosneft hanno firmato un accordo decennale per la fornitura di 100 mln di tonnellate di greggio alla Cina Nord-occidentale attraverso il Kazakistan.
Quanto dipende il mondo dal petrolio russo?
Il petrolio russo è utile per alcuni e indispensabile per altri. L’agenzia di stampa Agi fa il punto sulla questione
Tutti gli effetti energetici della guerra Russia-Ucraina per la Cina
Guerra Russia-Ucraina e rincaro del petrolio: quale impatto sulla Cina? L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
Tutte le capriole di Usa, Uk e Ue su gas e petrolio della Russia
Piuttosto che aumentare la produzione nazionale, l’amministrazione Biden preferisce sdoganare il petrolio del caudillo venezuelano Maduro e del regime iraniano, mentre si vede costretta ad elemosinare un aumento della produzione all’Opec. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Energia, come si dividono Usa, Uk e Ue sulla Russia
Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il divieto di importazione del petrolio dalla Russia. L’Unione europea, invece, ha detto di volersi rendere indipendente dagli idrocarburi russi entro il 2030. Cosa c’è di diverso nei loro annunci e perché. Tutti i dettagli
Perché gli Stati Uniti non possono produrre più petrolio?
Gli Stati Uniti sono i più grandi produttori di petrolio al mondo, eppure stanno cercando l’aiuto del Venezuela per compensare il calo dei barili russi. Perché?
Cosa c’è nel piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia
La Commissione europea ha presentato un piano per rendere l’Unione indipendente da gas, petrolio e carbone della Russia entro il 2030. Tutti i dettagli
Quanto petrolio importa l’Italia dalla Russia?
Gli Stati Uniti vogliono vietare le importazioni di petrolio dalla Russia. Ma l’Europa ne è molto dipendente, in particolare la Germania. Qual è invece la situazione in Italia? Tutti i dati
Energia, cosa comprerà l’Italia dall’Azerbaigian
Draghi ha discusso con il presidente dell’Azerbaigian del “rafforzamento della cooperazione bilaterale” sull’energia, vista la necessità di un distacco dalla Russia. L’Azerbaigian è già il primo fornitore di petrolio all’Italia, e può diventare più rilevante per gli acquisti di gas grazie al Tap. Tutti i numeri
Addio gas russo? Basta prezzi di mercato e razionare l’elettricità. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
“Siamo in una condizione di guerra, il prezzo del gas non possiamo lasciarlo determinare dai mercati. Se vogliamo colpire la Russia, dobbiamo spegnere il riscaldamento in Italia e pensare a razionare l’elettricità nei prossimi mesi perché dobbiamo risparmiare gas per il prossimo inverno”. L’analisi dell’economista Davide Tabarelli (Nomisma Energia)
Tutti gli schizzi in Germania sull’embargo del gas russo
Come si discute in Germania su embargo e dipendenza dal gas russo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Petrolio, ecco come si muove Biden fra Putin, Maduro e non solo
Gli Stati Uniti stanno valutando il divieto di importazione di petrolio dalla Russia, anche senza la collaborazione dell’Europa. Hanno avviato contatti con il Venezuela e Biden potrebbe recarsi in Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Chi soffrirà di più per il bando del petrolio russo?
Gli Stati Uniti e l’Europa stanno discutendo il divieto delle importazioni di petrolio dalla Russia. Il danno per le casse di Mosca sarebbe altissimo, ma è possibile sostituire il suo greggio in tempi brevi? Fatti, numeri e approfondimenti
Le verità di Cingolani sull’energia
Il ministro Roberto Cingolani ha fornito un quadro della dabbenaggine nazionale in materia di energia. L’articolo di Giuliano Cazzola
Quali saranno gli effetti della guerra su gas e petrolio della Russia?
Domanda, offerta e prezzi di gas e petrolio della Russia. Fatti e scenari con la guerra in Ucraina
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 17
- Successivo











































