La rivoluzione spaziale planetaria di Carl Schmitt (e una divagazione sul whist)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quale neutralità per l’Ucraina?
Ucraina neutrale sul modello austriaco o svedese? Il punto di Michele Magno
La justice est une espèce de marthyre (Jacques Bénigne Bossuet, teologo e predicatore francese del Seicento)
Il Bloc Notes di Michele Magno
La “Guy Fawkes night” e il romanzo “V per Vendetta” nella cultura popolare inglese
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli ebrei e la genesi della società mercantile secondo Montesquieu
Il Bloc Notes di Michele Magno
La morale degli schiavi di Nietzsche e la puttana del diavolo di Lutero
Il Bloc Notes di Michele Magno
Internet e la Biblioteca di Babele di Borges
Il Bloc Notes di Michele Magno L'universo (che altri chiama la Biblioteca) si compone d'un numero indefinito, e forse infinito,…
Il bivio di Berlusconi
Berlusconi è chiamato a una scelta radicale. Ecco quale. Il Bloc Notes di Michele Magno
Il clima del Paese è pesante, ma Draghi c’è
Chi puntava a incendiare il Paese con gli scioperi, il blocco dei porti e le manifestazioni contro il green pass ...
Hype Machine e la nuova era social
Il Bloc Notes di Michele Magno Come era prevedibile, l'uso dei social media è letteralmente esploso nel corso della pandemia.…
Il Processo di Achille K. di Riccardo Ruggeri. La storia di un colpevole d’innocenza
La recensione del secondo romanzo di Riccardo Ruggeri "Il Processo di Achille K." a cura di Michele Magno
La filosofia dello scopone (e del whist) dovrebbe essere insegnata nelle scuole di buona politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
La storia del mondo di Carl Schmitt, il commedione romano di Gioachino Belli, il Lutero collerico di Thomas Mann
Il Bloc Notes di Michele Magno