Ecco come Bruxelles continua a castrare l’Italia
L’articolo di Fabio Dragoni e Antonio M. Rinaldi
Nessun Paese ha rinunciato alle trivellazioni per motivi ambientali
L’analisi di Fabio Caffio per Affarinternazionali
Vi spiego tutte le magagne del reddito di cittadinanza
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Mediobanca dirà sì a Caltagirone per la presidenza di Generali? Fatti, rumors, scenari (e la versione di Caltagirone)
Che cosa si sta muovendo tra gli azionisti di Assicurazioni Generali in vista del rinnovo della presidenza del colosso assicurativo
10 years challenge, ecco il botta e risposta tra Esquire e Facebook sulla raccolta dati per il riconoscimento facciale
Che cosa ha scritto Esquire sull’iniziativa 10 years challenge e che cosa ha risposto Facebook
5G, ecco come la Germania aizzata dagli Stati Uniti cercherà di azzoppare Huawei
Che cosa succede a Huawei? Il Punto di Marco Orioles Anche il governo di Berlino sta considerando di impedire a…
Banca d’Italia, Di Maio e i veri effetti del Pil striminzito sui conti pubblici
Sostiene Luigi Di Maio che gli asini possono volare. Ma se questo fenomeno ancora non si è visto, la colpa…
Fincantieri-Stx e Alstom-Siemens, due pesi e due misure a Bruxelles?
Il commento di Giuseppe Liturri
Netflix, è tutto oro quello che luccica?
Boom di abbonati e ricavi per Netflix, ma gli utili rallentano e c’è l’incognita debito. L’articolo di Chiara Rossi
Come negli Usa le authority bisticciano sulle aziende Fintech
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Vi spiego gli effetti per l’Europa dell’addio di Trump al trattato Inf
L’analisi di Carlo Jean
Perché la Germania teme la Brexit
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Che cosa non vi hanno detto la corsa al vertice Cgil fra Landini e Colla
Tutte le novità e le stranezze della contesa per il dopo Camusso in Cgil con i candidati Landini e Colla. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Il nuovo trattato Francia-Germania sarà una bomba diplomatica. L’Italia lo sa?
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Perché lo stallo sulla Brexit porterà a nuova volatilità sulla sterlina
Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Tutti i nuovi guai (anche europei) di Huawei
Che cosa sta succedendo a Huawei anche in Europa? Il Punto di Marco Orioles
Con il reddito di cittadinanza ci sarà un aumento statistico della disoccupazione. Parola del ministro Tria
Stagnazione, fisco, investimenti, reddito di cittadinanza e non solo. Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Corriere della Sera intervistato da Federico Fubini: “Il Fiscal Compact? Sbagliato”.
Ecco come Eni si rafforzerà negli Emirati Arabi e in Bahrain
L’articolo di Luigi Pereira
Pensioni, ecco perché il governo sta sbroccando
L’intervento di Stefano Biasioli
Perché io, liberale, processo questa Unione europea
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Fincantieri-Stx? Operazione buona e giusta per l’Europa
L’analisi di Michele Nones
Ecco differenze e analogie tra Gilet Gialli e Movimento 5 Stelle
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Perché le elezioni in Algeria preoccupano Lega e M5s
L’articolo di Francesco Galietti, analista e fondatore della società Policy Sonar
I ricconi? Sono solo gli ereditieri
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Perché l’euro non ha festeggiato i suoi primi 20 anni
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Vi racconto la battaglia fiscale negli Stati Uniti e in America Latina
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
M5S vuole riportarci al Medioevo energetico con il no a trivelle e air gun
Il commento dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
No Tav? Un favore alla Germania. Parla il prof. Pennisi
C’è il rischio che, senza Tav, parte dei flussi si dirigano ad Amburgo (penalizzando Genova e Trieste) e l’intero schema si indebolirebbe. Parola di Giuseppe Pennisi, economista ed editorialista
Che cosa succederà a Carige (in stile Popolare Vicenza e Veneto Banca)
L’analisi di Angelo Baglioni, docente di Economia Politica presso l’Università Cattolica di Milano
Perché l’economia della Germania sbanda (e perché sarà un problemone per l’Europa)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come Trump e Pompeo ribalteranno la politica di Obama in Medio Oriente
Tutti i messaggi espliciti e impliciti del Segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, che al Cairo ha illustrato la politica degli Stati Uniti in Medio Oriente nell’era di Donald Trump. Il Punto di Marco Orioles
Perché l’Italia deve porre il veto sul bilancio Ue. Parla il sottosegretario Barra Caracciolo (Affari europei)
Estratto di un intervista di Daniele Capezzone al sottosegretario agli Affari europei, Luciano Barra Caracciolo, pubblicata nei giorni scorsi dal quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro
Sandbox e innovation hub, arriva la guida delle Authority Ue
L’approfondimento di Sebastiano Torrini
Quanto assumeranno le fintech italiane nel 2019
L’articolo di Sebastiano Torrini
Perché Google gongola su privacy e diritto all’oblio
Google non è obbligato a garantire il “diritto all’oblio” agli utenti al di fuori dell’Unione europea. È il parere di un avvocato della Corte di Giustizia europea
Tutte le nuove falle della Bce
Che cosa non va nella Bce tra autorità di risoluzione (per la gestione delle crisi bancarie) e organo di vigilanza? L’approfondimento di Liturri
Vi racconto lo stato di salute dei Gilet gialli anti Macron in Francia
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Che cosa celano le diversità di vedute fra Mef, Bankitalia e Istat su spread e spesa per interessi
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Le ultime frontiere dell’evoluzione umana (e alimentare)
La Nota Diplomatica di James Hansen
Nostalgia di Winston Churchill
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il risiko geopolitico innescato da Brexit
L’analisi di Daniela Coli sugli scenari post Brexit
Quanto è moscia la produzione industriale in Germania, Francia, Spagna e Italia
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Immigrazione, ecco l’effetto Salvini (secondo l’Onu e il Wall Street Journal)
Tutti i numeri di un report dell’Agenzia Onu per i rifugiati pubblicato sul Wall Street Journal
Tutti i subbugli istituzionali sul decreto Sicurezza alla Salvini
I Graffi di Damato
Bomba derivati pronta a scoppiare?
L’analisi dell’ex sottosegretario all’economia Mario Lettieri e dell’economista Paolo Raimondi Qualche settimana fa l’Esma, l’autorità europea per la vigilanza sui…
Chi sono e cosa pensano i super trumpiani che negozieranno con la Cina sul commercio
Lunedì 7 gennaio le delegazioni di Stati Uniti e Cina si incontrano per dare avvio al negoziato bilaterale sul commercio. Il Punto di Marco Orioles