Oggi 14 gennaio esce in libreria “Addio Milano bella”, il nuovo libro di Lodovico Festa. la recensione di Antonio Pilati
Lo scontro Usa-Cina farà deflagrare l’Europa?
Lo scontro Stati Uniti-Cina mette l’Europa, senza più alibi retorici, di fronte alla propria crisi esistenziale. L’analisi di Antonio Pilati pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Perché è in Germania l’epicentro della crisi in Europa. L’analisi di Pilati
Ecco problemi e dilemmi della Germania su economia ed energia. L’analisi di Antonio Pilati
Perché l’Italia di Conte 2 è un vero protettorato franco-tedesco. L’analisi di Pilati
La Lega s’è trovata scoperta su due fronti essenziali: non ha costruito finora una sponda estera (Usa) stabile e sicura; non ha visto per tempo la convergenza dei nemici, dichiarati (quelli europei) e celati (Cina). L’analisi di Antonio Pilati
Perché gli Stati Uniti contro la Cina hanno bisogno di Putin
L’analisi del saggista Antonio Pilati
Tutti gli effetti della collera nelle urne
L’analisi del saggista Antonio Pilati
Perché c’è del metodo strategico nell’apparente follia geopolitica di Trump
Gli Stati Uniti concentrano la loro attenzione strategica: affidano il Medio Oriente all’impensabile alleanza tra Israele e sauditi (più l’Egitto), si dedicano a bloccare la corsa della Cina verso la supremazia mondiale. C’è metodo strategico nell’apparente follia di Trump. L’analisi del saggista Antonio Pilati
Come la rivoluzione digitale sta trasformando mercati e capitali
Pubblichiamo un estratto del nuovo saggio di Antonio Pilati “La catastrofe delle élite” di Guerini associati, dal 10 gennaio nelle librerie