Si profila un confronto tra un dirigismo economico totalitario cinese con un neo-modello, sperimentale, dirigistico economico-sanitario american-europeo. Poveri Papi san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: quante raccomandazioni sprecate… L’intervento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Perché critico l’economia di Francesco
L’intervento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
L’Enciclica Fratelli Tutti si ispira a Utopia di san Tommaso Moro?
“Ho l’impressione che l’Enciclica Fratelli Tutti, non sia affatto ispirata al pensiero di San Francesco d’Assisi, ecco perché”. L’opinione dell’economista e banchiere Ettore Gotti Tedeschi
Recovery Plan tra orgoglio, sospetto e pregiudizio
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
L’Italia, Conte, la pandemia e l’Atene di Pericle
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Che cosa si dirà alla Davos cattolica? Il commento di Ettore Gotti Tedeschi
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Il Sinodo Amazzonico di Papa Francesco proporrà un nuovo capitalismo opposto a quello attuale? L’intervento di Gotti Tedeschi
La chiesa sembra stia preparandosi, con l’esempio amazzonico, a supportare, o persino proporre, un nuovo capitalismo opposto a quello attuale. Una nuova forma di capitalismo che sia destinato a sostituire la vecchia forma, cambiando il modello di crescita economica, ridimensionandolo. Lasciando persino sospettare un’auspicata (da taluni) decrescita economica. L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Perché il risparmio investito ha troppi nemici
“Uomini e soldi”, il libro di Paolo Basilico, letto e raccontato da Ettore Gotti Tedeschi
Vi spiego come e perché va evitata una patrimoniale (sussurrata da Bruxelles)
L’appello di Ettore Gotti Tedeschi al Governo
Perché la Germania teme la Brexit
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Perché la patrimoniale è sempre un furto
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi