Non solo gas, come e perché la Germania non russa più su Putin
Il cancelliere Olaf Scholz ha smantellato in pochi minuti la Ostpolitik tedesca (e in particolare del suo partito, la Spd) dell’ultimo quarto di secolo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ipo Porsche, così le auto tedesche si preparano a sfrecciare in Borsa
Tutti i piani di Porsche con l’Ipo
Che cosa pensano Russia e Usa dell’Ucraina
Sulla vicenda ucraina occorre considerare i punti di vista di cinque attori: Russia, Usa e Gran Bretagna, Francia e Germania. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Cosa si dice sulla stampa in Germania su Russia e Ucraina
Secondo la Welt, la politica della Germania nei confronti della Russia rappresenta “un fallimento storico”. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco quanto costerà alla Germania la guerra in Ucraina
Che cosa succederà alla Germania con la guerra in Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Russia ha aggredito l’Ucraina. Parla Giulio Sapelli
La guerra in Ucraina, le mire della Russia, il ruolo della Cina e il futuro del Nord Stream 2. L’intervista di Energia Oltre a Giulio Sapelli, economista e storico
Tutti gli errori di Usa e Germania su Ucraina e Russia
Che cosa fanno e non fanno Usa e Germania dopo il riconoscimento russo delle repubbliche separatiste del Donbass. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Cosa si mormora in Germania sulle sanzioni contro la Russia
Per la Germania le sanzioni Ue contro Putin servono, ma devono essere sostenibili, senza bloccare i flussi di gas. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché lo strappo di Putin nel Donbass è una sfida a Usa, Francia e Germania
Mire, effetti e scenari dello strappo di Putin nel Donbass. Il commento di Giuseppe Gagliano
Ecco la mossetta di Scholz anti Putin sul Nord Stream 2
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato la sospensione del processo autorizzativo del gasdotto Nord Stream 2 dopo che la Russia ha inviato truppe nell’Ucraina orientale. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti i guai di Allianz in Germania e Usa
Allianz ha accantonato 3,7 miliardi di euro per affrontare le cause legate al collasso di vari fondi di investimento nel 2020. La società è indagata negli Stati Uniti e in Germania
Perché Italia e Germania non seguiranno gli Usa nelle sanzioni alla Russia
Che cosa (non) faranno Italia e Germania secondo il quotidiano Politico.
Quello che (per ora) non fa il governo tedesco per mitigare il caro energia
Sulle misure anti rincari dell’energia, il governo tedesco non ha ancora le idee chiare. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
F-35, profughi, energia: ecco cosa farà la Germania
Non solo F-35. Tutte le mosse della Germania legate alla guerra Russia-Ucraina. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come cambieranno i vincoli Ue sul debito?
Fatti, numeri e scenari sui vincoli Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
In Ucraina è davvero imminente una guerra?
Che cosa sta succedendo in Ucraina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Ecco fini e sfide del viaggio di Scholz in Ucraina e Russia
Scholz dovrà confrontarsi con l’ennesima richiesta del premier dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, di armi tedesche. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Bollette, ecco perché il prezzo del gas si gasa
Le cause principali dietro al forte aumento del prezzo del gas sono due: la Russia (ma non solo per la crisi ucraina) e la scarsa produzione di energia eolica. Fatti, numeri e analisi
F-35, perché Leonardo brinda in Finlandia con Lockheed Martin
Il governo di Helsinki ha firmato accordo da 9,4 miliardi di dollari per acquisto di caccia F-35, realizzati dall’americana Lockheed Martin. Leonardo cura la produzione delle ali dell’F-35A.
Caro bollette, cosa farà il governo (e cosa hanno fatto Francia, Germania e Spagna)
Il governo italiano è al lavoro su un nuovo intervento per contenere il caro bollette, che colpisce famiglie e imprese. La crisi energetica è grave in tutta Europa: ecco la situazione in Spagna, Germania e Francia
Perché Scholz non fa troppo l’amerikano sul Nord Stream 2
La Germania farà di tutto per evitare che il progetto miliardario Nord Stream 2 portato a termine non finisca nel calderone di uno scontro geopolitico che Berlino non capisce e forse neppure condivide. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché se la Germania compra gli F-35 festeggia anche Leonardo
La Germania potrebbe essere il prossimo Paese europeo ad acquistare il caccia americano F-35: una buona notizia sia per Lockheed Martin, prime contractor del programma sia per l’italiana Leonardo. Ecco perché
Ecco come con gli F-35 la Germania medita di deludere Boeing e la Francia
Secondo l’agenzia Reuters, la Germania è sempre più vicina all’acquisto del caccia F-35 realizzato da Lockheed Martin. Ma non c’è ancora una decisione finale. Tutti i dettagli
Perché la Germania non manda armi all’Ucraina
Cosa non fa la Germania in Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Siltronic: tutte le mosse della Germania sui microchip
La Germania boccia l’acquisizione di Siltronic da parte di GlobalWafers, gruppo taiwanese di semiconduttori per microchip. Berlino vuole portare la produzione di questi componenti sul suo territorio. Ecco nomi e obiettivi
Germania e Russia si fanno la guerra (sulle televisioni)
La Germania ha bloccato l’emittente russa Rt, la Russia quella tedesca Deutsche Welle. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
La rielezione di Mattarella vista dalla stampa tedesca
Ecco le prime reazioni della stampa in Germania alla notizia della rielezione di Mattarella al Quirinale. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Crisi Ucraina, chi in Germania prende le difese della Russia
Che l’ex cancelliere Schroeder prenda le difese della Russia in relazione al conflitto con l’Ucraina non deve sorprendere visto il suo ruolo all’interno di Nord Stream 2. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fcas, ecco le tensioni tra Airbus e Dassault
L’analisi di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi sbuffa sulla Germania per l’Ucraina
Ecco perché Ucraina e Stati Uniti hanno criticato il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Le Monde
Quali saranno gli effetti della pandemia sull’economia tedesca
Economia tedesca: fatti, numeri, scenari e analisi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
Vi spiego come la politica energetica tedesca vuole azzoppare le economie degli altri Stati Ue
L’interesse principale della Germania non è guidare l’azione climatica dell’Unione europea, ma evitare che la propria industria venga stravolta dalla transizione energetica. L’articolo di G.B. Zorzoli per Rivista Energia.
Oto Melara, Wass e non solo. Tutte le possibili sinergie tra Italia e Germania
Non solo Oto Melara e Wass. Per l’ambasciatore italiano a Berlino, Varricchio, c’è una “stagione nuova” per collaborazione nell’industria della…
La Germania sfruculia Prysmian, ecco perché
Le ispezioni avviate dall’Antitrust tedesco su alcuni stabilimenti del gruppo Prysmian in Germania e i riflessi in Borsa. Tutti i dettagli
Perché l’inflazione è record in Germania e Regno Unito
Nel Regno Unito e in Germania il tasso di inflazione è ai massimi da circa trent’anni. Le cause principali sono due: i prezzi alti dell’energia e gli intoppi delle filiere. Fatti, dati e commenti
Cosa succede fra Cina e Germania
Cosa si sono detti il premier cinese Li Keqiang e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Draghi davvero metterà il debito italiano nel Mes?
Debito pubblico nel Mes: fatti, analisi, scenari e incognite. L’analisi di Giuseppe Liturri
Francia e Germania non tritano più i pulcini maschi (e non c’è niente da ridere)
Da gennaio 2022 Francia e Germania hanno vietato la “macinazione” dei pulcini maschi. L’articolo di Enrico Martial
Tutte le tribolazioni in Germania sui prezzi dell’energia
La crisi dei prezzi di elettricità e gas in Germania è un problema sia per le famiglie che per le imprese. Il governo sta valutando misure di sostegno, mentre porta avanti il piano per il taglio delle emissioni. Tutti i dettagli
Ecco il piano del nuovo governo tedesco per le rinnovabili
Tutti gli obiettivi del ministro tedesco dell’Economia e del Clima, Robert Habeck, sull’energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
F-35, la Germania punta al caccia di Lockheed Martin per sostituire i Tornado?
I caccia F-35 tornano sotto i riflettori del governo tedesco mentre Berlino esamina le opzioni per sostituire i Panavia Tornado della Luftwaffe. Che cosa si dice in Germania
Cosa farà la Germania sull’obbligo vaccinale
Come va la pandemia in Germania e cosa si dice sull’obbligo vaccinale che il governo Scholz ha in cantiere. L’articolo di Pierluigi Mennitti
I Verdi in Germania sono come i grillini italiani sull’energia?
I Verdi in Germania si stanno rimangiando il loro no a nucleare a carbone? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Ecco il nuovo populismo delle classi finanziarie e improduttive. L’analisi di Sapelli
Tutte le trasformazioni economiche e politiche del 2022. L’analisi di Giulio Sapelli per Il Sussidiario.
Su cosa litigano i Paesi Ue?
Tutti dossier su cui ci sono divergenze nell’Unione europea. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come si dividono gli Stati Ue dopo l’apertura di Bruxelles su gas e nucleare
L’Ue vuole far rientrare progetti sul nucleare e sul gas nella lista degli investimenti “verdi”. Ma Germania, Austria e Lussemburgo si oppongono all’energia atomica, spinta invece dalla Francia. Ecco le posizioni degli altri Stati
Come si muoverà la Germania tra Ucraina e Russia
Tutte le previsioni sull’incontro tra la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e l’omologo tedesco Sergej Lavrov. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come in Francia e in Europa cresce la fronda per un software cloud europeo
Il punto sul cloud in Europa. L’approfondimento di Enrico Martial
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 38
- Successivo