Perché Trump gongola dopo il bilaterale con Xi al G20. Ecco cosa cambierà tra Usa e Cina su dazi e commercio
Che cosa cambierà nei rapporti fra Usa e Cina dopo il bilaterale al summit del G20 tra Donald Trump e Xi Jinping? Il Punto di Marco Orioles
Che cosa (non) dice Beppe Grillo di Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Le bizzarrie del blog di Beppe Grillo. I Graffi di Damato
Ecco il vero motivo della protesta dei gilet gialli contro Macron in Francia
Che cosa sta succedendo in Francia contro Macron? Fatti, ricostruzioni e commenti
Che cosa succede sulle lobby tra M5S e Lega
L’articolo di Maria Cristina Antonucci, docente di Comunicazione e politica presso l’Università La Sapienza di Roma
Vi racconto i trambusti fra Mattarella, Fico, Di Maio e Salvini
E’ in atto un assedio istituzionale contro Salvini? I Graffi di Damato
Il cerino Kosovo
La Nota diplomatica di James Hansen
Tutte le asimmetrie post euro fra Italia e Germania. 6 grafici di Ashoka Mody
6 grafici di Ashoka Mody
Come va davvero l’economia in Ucraina (e qual è il ruolo della Germania a Kiev)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto la guerra delle armi tra Macron e Merkel
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Perché i Panama Papers fanno barcollare Deutsche Bank (bistrattata da M5S)
L’articolo di Fernando Soto
I conti di Ikea si stanno smontando?
Diminuiscono gli utili di Ikea, che nell’ultimo anno ha fatto i conti con importanti investimenti per spingere sull’e-commerce
Perché lo stop dell’Europarlamento al Fiscal Compact farà gioire il governo. Il commento di Polillo
Ecco effetti e scenari dopo che la Commissione Affari economici dell’Europarlamento ha detto no all’inserimento del Fiscal Compact nell’ordinamento giuridico europeo. Il commento di Gianfranco Polillo
Come e perché l’Ue russa un po’ sull’ultima battaglia navale fra Russia e Ucraina
Il Punto di Marco Orioles
Tutte le stilettate che si lanceranno Usa e Cina al G20 di Buenos Aires
Che cosa si diranno Stati Uniti e Cina al G20 di Buenos Aires nel fine settimana? Il Punto di Marco Orioles
Vi spiego perché Macron ha fallito. L’analisi di Malgieri
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Vi racconto che cosa succede davvero fra M5S e Lega
Mentre si fa un gran parlare di ipotesi di rimpasti o di elezioni anticipate, anche d’inverno, come ha scritto lunedì…
Perché il Fatto Quotidiano ha fatto rabbuiare Mattarella su Di Maio e Zampetti
Che cosa è successo tra Fatto Quotidiano, Di Maio e Mattarella? I Graffi di Damato
Come e perché i Tories si sono divisi sull’Europa
L’analisi di Daniele Meloni
Perché si sta frantumando la tregua in Siria tra regime di Assad e le opposizioni armate
Il Punto di Marco Orioles
Perché il fermento francese (anti Macron) potrebbe contagiare l’Europa
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Brexit: i punti dell’accordo, i costi e le divisioni a Londra (e fra Stati europei)
Il Punto di Daniele Meloni dopo l’accordo sulla Brexit fra May e Barnier
Che cosa succede in Afghanistan su eroina e oppio
L’articolo di Domenico Letizia
Vi racconto la guerra in mare tra Russia e Ucraina
Il punto di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Che cosa succede in Africa su economia, clima e migrazioni?
L’articolo di Andrea Stuppini
Perché va corretto il piano Merkel-Macron sui fondi Ue che preoccupa l’Italia
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Vi spiego perché la Francia è in marcia contro Macron
Macron ha sbagliato per arroganza e ingordigia. Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
Perché gli Stati Uniti bombardano Huawei? Fatti e rumors
Perché il governo degli Stati Uniti ha messo in atto un boicottaggio ai danni di Huawei? Fatti e rumors?
Chi c’era e cosa si è detto durante la presentazione dell’ultimo libro di Salvatore Santangelo
Mercoledì 21 novembre – presso la sala Imperatore dell’Associazione Civita (sita in Piazza Venezia 11, da cui si gode una…
Vi spiego l’azzardo di May sulla Brexit
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Fake news? No grazie (ma niente censure del libero pensiero). Il libro del prof. Ocone
Estratto del libro “La cultura liberale Breviario per il nuovo secolo” scritto dal filosofo Corrado Ocone per Giubilei Regnani editore (2018)
Con Agnelli al Cremlino: quando i giornali avevano padroni impuri ma cortesi
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Vi racconto la bomba General Electric che rischia di scoppiare
Il commento di Fabio Dragoni
Usa, Cina e Italia. Mappa geopolitica delle eccellenze universitarie (e dell’educazione)
L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Ecco perché con l’industria fiacca in Germania ci sarà un bazookino della Bce
Quale impatto avranno i nuovi dati e indici congiunturali non positivi in Germania sulla politica della Bce? Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Vi racconto ruspe, ramoscelli d’ulivo e occhi da cerbiatto che pullulano a Palazzo Chigi (mentre Bruxelles picchia sull’Italia)
Che cosa succede fra Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Matteo Salvini a Palazzo Chigi? I Graffi di Damato
La passione di Trump per il golf che mette in crisi il Secret Service
Tutte le spese per i golf-cart richiesti dai Servizi segreti che scortano il presidente Trump durante i soggiorni nei suoi golf club privati
Perché la Commissione europea sbaglia sull’Italia
Sostenere, come ha fatto la Commissione, che nel 2019 le condizioni macroeconomiche dell’Italia non presentano alcuna criticità in quanto comunque l’economia tenderebbe comunque a crescere, e che per questo motivo l’Italia non ha diritto a vedersi applicate le deroghe previste dal Fiscal Compact, significa negare la realtà oggettiva della situazione. Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa succede davvero fra Di Maio e Salvini su ddl corruzione, inceneritori e non solo
Che Matteo Salvini ribadisca, la sera del 20 novembre, nel martedì più nero del governo andato sotto alla Camera sul…
Cara Ue, cosa fai per far uscire l’Europa (e l’Italia) dalla crisi? Firmato: Paolo Savona
L’articolo del ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Perché si cela una mazzata all’Italia nel patto Merkel-Macron su conti statali e debito pubblico
Che cosa può nascondere per l’Italia il patto Francia e Germania al centro dei lavori dell’Eurogruppo. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il caso Khashoggi imbarazza la Casa Bianca
Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto i tormenti del premier Conte fra inceneritori, condoni e spread
Come vive il premier Giuseppe Conte con i due vicepremier? I Graffi di Damato
Così Paolo Savona sballotta Juncker, Paesi Bassi e Austria
Che cosa ha scritto oggi il ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Tutti i veri dossier che dividono Trump e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi spiego i veri motivi (politici) delle bordate fra Italia e Bruxelles sulla manovra
Che cosa succede davvero tra il governo Conte e la Commissione europea sulla manovra? Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
Perché le sanzioni Usa all’Iran provocheranno scintille tra Washington e Bruxelles
Quali possono essere le conseguenze nei rapporti fra Stati Uniti ed Europa con le sanzioni decise da Trump contro l’Iran? L’analisi di Fabio Vanorio
Lo sapete che in Germania si parla di una bomba nucleare tedesca?
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano ItaliaOggi
Tav, regionali e Tim. Come il terzo incomodo Berlusconi s’incunea tra Di Maio e Salvini
Quali sono i veri rapporti tra Salvini e Berlusconi? E come Forza Italia cerca di incunearsi nelle difficoltà della maggioranza di governo? Il Punto di Paola Sacchi, giornalista già all’Unità e poi a Panorama (gruppo Mondadori)
Perché i Paesi Asean sono stretti tra l’incudine americana e il martello cinese
Che cosa è successo al summit dell’Asean a Singapore? Il Punto di Marco Orioles