Chi Trump vuole piazzare al vertice della Banca Mondiale
Il Punto di Marco Orioles
Perché io, liberale, processo questa Unione europea
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Fincantieri-Stx? Operazione buona e giusta per l’Europa
L’analisi di Michele Nones
Ecco differenze e analogie tra Gilet Gialli e Movimento 5 Stelle
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Perché le elezioni in Algeria preoccupano Lega e M5s
L’articolo di Francesco Galietti, analista e fondatore della società Policy Sonar
Vi racconto la battaglia fiscale negli Stati Uniti e in America Latina
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Come Trump e Pompeo ribalteranno la politica di Obama in Medio Oriente
Tutti i messaggi espliciti e impliciti del Segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, che al Cairo ha illustrato la politica degli Stati Uniti in Medio Oriente nell’era di Donald Trump. Il Punto di Marco Orioles
Perché l’Italia deve porre il veto sul bilancio Ue. Parla il sottosegretario Barra Caracciolo (Affari europei)
Estratto di un intervista di Daniele Capezzone al sottosegretario agli Affari europei, Luciano Barra Caracciolo, pubblicata nei giorni scorsi dal quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro
Vi racconto lo stato di salute dei Gilet gialli anti Macron in Francia
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Le ultime frontiere dell’evoluzione umana (e alimentare)
La Nota Diplomatica di James Hansen
Il risiko geopolitico innescato da Brexit
L’analisi di Daniela Coli sugli scenari post Brexit
I nuovi guai di Huawei (in Polonia) lambiscono anche Orange
L’articolo di Chiara Rossi nello speciale di Start Magazine
Perché la tregua commerciale fra Usa e Cina è fragilina
Ecco come si è concluso il round del negoziato Cina-Usa sul commercio. Il Punto di Marco Orioles
In Europa c’è un clima da anni Trenta?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la Francia teme Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa,
Tutti gli affari iraniani di Huawei e Meng nel mirino di Trump
L’articolo di Lorenzo Bernardi
May sulla Brexit sta arrancando
Iniziano oggi alla Camera dei Comuni i 5 giorni di dibattito che dovranno portare, martedì 15 gennaio, al voto sul Brexit Deal. Il Punto di Daniele Meloni
Trump snobba Bruxelles e declassa la rappresentanza diplomatica Ue negli Usa
Non più “Stato membro” ma solo “Organizzazione internazionale” la rappresentanza diplomatica dell’Ue negli Usa. Ecco l’ultima decisione dell’amministrazione Trump in materia europea. L’articolo di eunews
Tutti i progetti di Trump sulla Banca Mondiale (dopo aver silurato Jim Yong Kim)
Che cosa è successo ai vertici della Banca Mondiale? E che cosa farà ora Donald Trump? Il Punto di Marco Orioles
Perché è inaccettabile la tafazziana posizione della Commissione europea su Fincantieri-Stx
Il dato più preoccupante del comunicato della Commissione Europea su Fincantieri-Stx è la proclamazione di debolezza geopolitica. Il commento di Alessandro Aresu
Francia e Germania contro l’Italia su Fincantieri-Stx. E Bruxelles si mette all’opera…
Ecco come e perché Francia e Germania vogliono intralciare l’operazione del gruppo italiano Fincantieri in Francia su Stx
Come Trump e Bolton incalzano e seducono Israele su Cina, Iran e Siria
Il Punto di Marco Orioles sugli incontri tenuti in Israele dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale Usa, John Bolton
Silvio Brusaferro, ecco il curriculum completo del commissario dell’Istituto superiore di sanità
Silvio Brusaferro, chi è il nuovo commissario dell’Istituto superiore di sanità nominato dal ministro della Salute, Giulia Grillo Il professor…
Come e perché M5s e Lega corteggiano i Gilet Gialli
Che cosa hanno detto oggi Luigi Di Maio e Matteo Salvini sui Gilet Gialli anti Macron in Francia. Fatti, commenti e approfondimenti nello speciale di Start Magazine con le analisi di Galietti, Malgieri, Korinman, Ocone, Oldani e Pennisi
Così Trump mira a contenere l’avanzata commerciale della Cina in Africa
Il Punto di Marco Orioles
Come i populisti rottamano la vecchia politica ideocratica
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Immigrazione, ecco l’effetto Salvini (secondo l’Onu e il Wall Street Journal)
Tutti i numeri di un report dell’Agenzia Onu per i rifugiati pubblicato sul Wall Street Journal
Tutti i subbugli istituzionali sul decreto Sicurezza alla Salvini
I Graffi di Damato
Chi sono e cosa pensano i super trumpiani che negozieranno con la Cina sul commercio
Lunedì 7 gennaio le delegazioni di Stati Uniti e Cina si incontrano per dare avvio al negoziato bilaterale sul commercio. Il Punto di Marco Orioles
Scontro Trump-Powell, cosa succede all’economia americana
Il commento di Giuseppe Schlitzer, già in Banca d’Italia e al Fmi, ora docente all’università Cattaneo-Liuc
Perché i Gilet Gialli si nutrono anche di tesi anti euro
I Gilet Gialli in Francia e le tesi di Sapir sull’euro. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché la Banca centrale cinese allenterà le briglie monetarie agli istituti di credito
La People’s Bank of China pompa riserve fresche nell’economia per rilanciare la locomotiva cinese. Ecco tutti i dettagli e gli effetti.
È giusta la protesta dei sindaci di sinistra contro il decreto Salvini? Parlano Cassese e Nordio
L’articolo di Lorenzo Bernardi
Siria, ecco come i curdi si lanceranno nelle fauci di Assad dopo la capriola di Trump
Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Google googla col fisco tra Olanda e Bermuda
Fatti, numeri e commenti sull’operazione fiscale di Google svelata dalla stampa olandese. Ecco tutti i dettagli
Sbarchi e migranti. Ecco i numeri veri (e le fake news)
Ecco tutte le fake news su immigrazione e sbarchi. L’approfondimento di Cristoforo Lascio su Italia Oggi
Perché nel 2019 non si saranno sconvolgimenti geopolitici. Lo scenario di Pelanda
Il 2019/20 appare più stabile di quanto ora pensato pur restando il sistema in pericoloso disordine. L’analisi di Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica e geoeconomia
Ecco come Trump si è rimangiato l’ordine di ritirare subito i soldati dalla Siria
Il Punto di Marco Orioles A poco più di due settimane dal suo annuncio di un imminente ritiro delle…
Come e perché sono nati i Gilet Gialli in Francia
L’articolo di Riccardo Pennisi per Aspenia Online
Perché la sortita di Leoluca Orlando (contro Matteo Salvini) sarà un boomerang
Il commento di Gianfranco Polillo Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella ha riaperto la questione. Solidarietà ed…
Perché Apple perde colpi in Cina (e perché Cook e Trump polemizzano)
Che cosa succede ad Apple? Fatti, numeri, parole e commenti
Ecco messaggi e minacce di Kim Jong-un a Trump nel discorso di capodanno
Il Punto di Marco Orioles
Che cosa penso del discorso (molto politico) di Mattarella il 31 dicembre
L’analisi di Guido Salerno Aletta
Tutti i dubbi in Cina e Usa sulla guerra commerciale Trump-Xi
Il Punto di Marco Orioles
Che cosa penso francamente di Mattarella e dei giallo-verdi
L’opinione di Giuliano Cazzola
Polizia, Carabinieri e accademie militari. Tutti i prossimi concorsi
Si va dal concorso per 80 Commissari di Polizia, già uscito nel mese di dicembre 2018, a quello per Allievi…