Ecco perché Putin sbrocca e si pappa il Donbass
Che cosa ha detto il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto le repubbliche filo russe del Donbass, Lugansk e Donetsk.
Arpino cannoneggia Biden, la lezione di Remuzzi, le voglie romane di Beppe Sala
Arpino, Jean, Remuzzi, Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Le pagelle di Caracciolo (Limes) a Putin e Biden, Bonomi fa gol alle Maldive, tensioni spaziali all’Asi
Asi, Saccoccia, Putin, Biden, Caracciolo (Limes), Bonomi (Confindustria), Cdp, Carfagna, Grillo, fisco a Montecarlo e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché Biden non difenderà davvero l’Ucraina. L’analisi di Dario Fabbri
Il negoziato Usa-Russia sull’Ucraina. Le mire di Putin. Gli obiettivi di Biden. E la posizione dell’Italia. Il punto di Dario Fabbri, analista geopolitico
Perché Biden vuole che Putin aggredisca l’Ucraina. Dialogo Dottori-Martino
Tutte le convergenze parallele di Russia e Usa in Ucraina. Il ruolo del Qatar sul gas in Europa secondo l’amministrazione Usa. E le debolezze interne di Biden e Putin. Conversazione tra Germano Dottori (Limes) e Lucio Martino (John Cabot University)
Draghi faccia un accordo con Putin sul gas. I consigli di Prodi
Tesi, auspici e consigli dell’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, su gas e Russia
Vi racconto lo zampino russo nella cacciata della Francia dal Mali
In Mali sventolano bandiere russe e vengono bruciate immagini del presidente francese Macron. Ecco cosa sta succedendo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ucraina: si arriverà a una guerra? Seminario Ispi
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al meeting dell’Ispi “Usa-Europa-Russia: l’escalation continua… Verso cosa?”.
Vi spiego come finirà in Ucraina fra Russia e Nato
Ucraina: il vero problema è come mettere la Russia in condizioni di ritirarsi senza essere umiliata troppo apertamente. L’analisi del generale Carlo Jean
I piani di Russia e Cina in Ucraina e non solo. Report Ft
Per Cina e Russia la crisi in Ucraina fa parte di una lotta per ridurre il potere americano e rendere il mondo sicuro per gli autocrati
Cosa (non) dice il Copasir sulla riunione di Putin con Enel, Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Riunione di Putin con Enel, Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. La versione della Farnesina, la moral suasion di Palazzo Chigi e le posizioni del Copasir (Pd, M5s e Forza Italia critici; Lega e Fratelli d’Italia non si esprimono)
Enel, Intesa Sanpaolo, Pirelli e non solo. Chi non russa in Russia
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro tra Putin e grandi aziende italiane come Enel e Intesa Sanpaolo
La globalizzazione è una cura per i disordini? Domande e dubbi del Wall Street Journal
La globalizzazione economica avrebbe dovuto rendere le guerre più difficili da iniziare. Invece… L’analisi del Wall Street Journal
Perché la Cina guarda l’Ucraina con interesse. Report The Atlantic
La crisi in Ucraina non interessa solo Europa, Russia e Stati Uniti, ma anche la Cina (e le sue mire su Taiwan)
Che cosa sta combinando la Russia su Covid. Report Nyt
Una serie di passi falsi dall’inizio della pandemia hanno portato la Russia ad essere travolta dal Covid e il Cremlino in una impasse. Tutti i dettagli
Crisi Russia-Ucraina, come potrebbe intervenire la Nato?
L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Crisi Russia-Ucraina, che opzioni hanno davvero Usa e Ue?
Come è andato davvero il colloquio tra Biden e Putin sull’Ucraina. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come finirà la vertenza fra Ue e Gazprom?
Perché è in corso una vertenza fra Commissione Ue e Gazprom. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Russia e Ucraina, poche vaccinazioni e tante restrizioni
Fake news sui vaccini e falsi pass sanitari stanno riportando Russia e Ucraina indietro di mesi e come allora diventano necessarie nuove misure restrittive. Tutti i dettagli
Covid, che cosa succede in Russia, Romania e Bulgaria
Il basso tasso di vaccinazione sta mettendo in difficoltà Paesi come Russia, Romania e Bulgaria che ricominciano a parlare di restrizioni e lockdown. Tutti i dettagli
Perché la Russia picchierà su Google
La Russia ha intenzione di comminare a Google una multa fino al 20% del fatturato annuo. Ecco perché
Cosa farà la Russia in Afghanistan
L’equilibrismo della Russia di Putin nell’Afghanistan dei talebani. L’analisi di Anna Zafesova tratta da Affari Internazionali Quando, il 15…
Vi racconto le ultime umiliazioni della Politica nell’Unione europea
Dal tonfo di Merkel e Macron alla fuffa burocratica sull’immigrazione. Che cosa succede nell’Ue. Il corsivo di Teo Dalavecuras
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Che cosa succede fra Usa e Russia?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info Dall’incontro di Ginevra tra Vladimir Putin e Joe Biden non ci si aspettava…
Perché Biden come Trump non sarà troppo anti Russia. L’analisi di Fabbri (Limes)
“La politica Usa da tempo ha deciso di aprire alla Russia, l’aveva deciso Bush figlio, confermato da Obama e Trump. Prima o poi, superata la fase di tensione, Biden si sarebbe avvicinato alla Russia facendo proposte anche in ottica anti cinese”. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come la Russia non russa con Twitter e Facebook
Che cosa combina la Russia con Twitter e Facebook. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nord Stream 2, perché Biden salva Gazprom?
Per Axios, il freno di Biden è dovuto alla volontà di non giungere allo scontro finale con la Germania e lasciare ancora spazio e tempo a una mediazione politica, visto anche il complesso groviglio di altre controversie con l’Europa. L’analisi di Pierluigi Mennitti
Perché Erdogan non russa su Putin e critica Biden
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan ha detto, venerdì che i commenti del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sul leader russo Vladimir Putin, in cui lo ha definito un “assassino”, sono “inaccettabili” e “non adatti a un presidente”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego perché Biden ha bollato Putin come killer
La durezza di Biden verso Putin sarebbe motivata dalla volontà di dare un segnale agli europei, che stanno intensificando il commercio e la dipendenza energetica dalla Russia, dicendo che devono scegliere fra essi e l’impegno Usa per la sicurezza europea. L’analisi di Jean
Vi spiego perché Navalny fa paura ai putiniani in Russia
Il merito principale di Navalny non risiede in un concreto programma di riforme o in una visione del futuro del Paese ancora tutta da delineare ma nell’aver dimostrato che la fortezza non è più inattaccabile. L’analisi di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Prof pro Dad eterna, la Speranza di D’Alema, gli amori virali Putin-Merkel e le siringhe di Arcuri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come si muoverà la Russia nel 2021 (secondo gli analisti russi)
Cosa vedono e prevedono per la Russia nel 2021 Andrey Kortunov (direttore Programs at the Russia International Affairs Council) e Ivan Timoniev (direttore Programs at the Russia International Affairs Council)
Come manovra la Russia tra Armenia e Azerbaigian
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Biden cambierà le geopolitica Usa? Parla il prof. Parsi
Cosa cambia con Biden per Cina, Ue, Nato e Italia? Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Che cosa cambierà dopo i prestiti della Russia alla Bielorussia di Lukashenko
Portata, effetti e scenari dell’incontro a Mosca tra Putin e Lukashenko, che ha ottenuto un prestito di 1.5 miliardi di dollari
Come finirà l’incontro tra Putin e Lukashenko
Fatti e scenari su Bielorussia e Russia in vista dell’incontro tra Putin e Lukashenko. L’articolo di Angelantonio Rosato
Bielorussia, perché Lukashenko e Putin non possono non andare d’accordo
La rivoluzione civile in Bielorussia ha paradossalmente rafforzato la relazione tra Lukashenko e Putin che negli ultimi mesi era stata sul punto di rompersiper le diatribe sulle forniture del gas e gli ammiccamenti di Minsk a Washington. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico quotidiano
Caso Navalny, ecco la vera posta in gioco tra Merkel e Putin
Che cosa succede fra Merkel e Putin sul caso Navalny. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Bielorussia, ecco timori e scenari per la Russia
Che cosa auspica e teme la Russia nella crisi in Bielorussia. L’approfondimento dell’analista Angelantonio Rosato
Binnopharm (Sistema), tutto sull’azienda russa che produrrà il vaccino anti Covid
Che cosa si sa Binnopharm (gruppo Sistema), l’azienda russa che produrrà il vaccino anti Covid registrato in Russia
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Coronavirus, che cosa succede in Russia
La crisi economica da coronavirus fa perdere consenso a Putin, mentre i contagi in Russia crescono. Ecco come si muove il governo di Mosca. Fatti e numeri
Covid-19, che cosa la Russia ha mandato agli Stati Uniti
Fatti, dettagli e interpretazioni sull’invio di attrezzature mediche e materiale protettivo anti Covid-19 spedito dalla Russia agli Stati Uniti Rimarrà…
Russia, ecco il lockdown alla Putin anti Coronavirus
Tutte le misure annunciate da Putin in Russia per frenare la pandemia di Coronavirus
Vi svelo sintonie e doppi giochi di Erdogan e Putin. Parla Jean
L’accordo fra Erdogan e Putin sulla Siria analizzato dal generale Carlo Jean, analista di geopolitica
Tutte le vere mire di Putin con Mishustin al posto di Medvedev. Report Ispi
La mossa di Putin. Le prime parole del primo ministro in pectore Mishustin. E le prossime novità in Russia. L’analisi di Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Tutte le ultime cose turche fra Erdogan e Putin su energia, Libia e non solo. Il Punto di Orioles
L’inaugurazione del Turkstream è solo l’ultimo esempio della collaborazione tra Russia e Turchia. Ecco le convergenze parallele tra Erdogan e Putin a partire dalla Libia. L’approfondimento di Marco Orioles
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo