Iveco, ecco come Fca spacchetterà Cnh
Fatti, numeri e scenari su Iveco di Cnh (gruppo Fca)
Unicredit, che cosa lega Pioneer, Bank Pekao, Fineco e Yapi Kredi? Fatti, numeri e dubbi sulle mosse di Mustier
Tutte le operazioni chiuse e in cantiere da parte di Mustier di Unicredit che fanno interrogare mercato ed analisti. L’approfondimento
Vi spiego come si muoverà il governo M5s-Pd su fisco, lavoro e pensioni. L’analisi di Cazzola
Che cosa conterrà il programma comune M5s-Pd in vista del governo Conte 2. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come rivitalizzare il nostro Mezzogiorno? Dibattito in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché il voto M5s su Rousseau depotenzia la Costituzione e schiaffeggia il Pd. Il commento di Polillo
La Costituzione attribuisce ad ogni “membro del Parlamento” la rappresentanza “della Nazione”. Che, pertanto, “esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. E il secondo dei 5 punti approvati dalla direzione Pd chiedeva il “pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento”. Che ci azzecca tutto questo con il voto M5s su Rousseau? Il corsivo di Gianfranco Polillo
Privacy, in arrivo una multa che solletica appena YouTube
Google pagherà fino a 200 milioni di dollari dopo aver violato – secondo l’accusa – la privacy dei minori attraverso la sua piattaforma video YouTube. Tutti i dettagli
Perché Vivendi di Bolloré farà splash all’assemblea di Mediaset
Che cosa è prevedibile che succeda all’assemblea straordinaria del 4 settembre sul progetto MediaForEurope architettato da Mediaset ma contestato da Vivendi
Germania in panne e meno crescita Usa fiaccheranno l’export dell’Italia. Report Csc Confindustria
Le prospettive dell’economia italiana secondo l’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
I punti (anti Salvini) di padre Spadaro di Civiltà Cattolica per l’agenda giallo-rossa del Conte 2
Che cosa ha scritto il bergogliano padre Antonio Spadaro, direttore della rivista dei gesuiti Civiltà Cattolica, sul Foglio di Ferrara (che tifa per il governo M5s-Pd). L’approfondimento di Andrea Mainardi.
Moscovici, Juncker, Oettinger, Altmaier e non solo. Tutti pazzi per Giuseppi Conte in Francia e Germania
Ecco le ultime prese di posizione favorevoli al governo M5s-Pd in cantiere che arrivano dalle capitali europee e da Bruxelles.
Ecco come la Cina agevolerà Tesla
La Cina ha esentato Tesla dal pagamento delle tasse del 10% sulle vendite auto. Ecco perché
Accordo Sky-Dazn, cosa cambierà per gli abbonati della Serie A
Sui canali Sky sarà possibile vedere le partite di calcio di serie A di Dazn e due partite di Serie B (con un costo aggiuntivo per i clienti Sky da meno di tre anni)
M5S su Rousseau, la domanda sul governo col Pd punta al no? Le differenze con il quesito del 2018 sulla Lega
Il voto su Rousseau. Il quesito sul governo Conte col Pd. La discussione tra i Pentastellati. E le differenze con il quesito del 2018 sull’esecutivo con la Lega. Fatti e commenti
Vi spiego perché è bizzarra e tardiva la promessa di Conte di cambiare il Patto di Stabilità Ue. Il commento di Polillo
Il presidente incaricato Conte, alla festa del “Fatto” di Travaglio, ha parlato della necessità di introdurre modifiche profonde nel “patto di stabilità”. Perché questo tentativo non è stato fatto prima? In questi 15 mesi di confronto continuo con la Commissione Ue l’atteggiamento di Conte è stato puramente assertivo.
Perché Erdogan e Putin fanno imbestialire Trump
Obiettivi ed effetti della visita del presidente turco Erdogan in Russia. L’approfondimento di Marco Orioles
Leonardo-Finmeccanica, Piaggio Aero e non solo. Che cosa succede sui droni?
Fatti, numeri, analisi e scenari dopo l’ultima notizia che riguarda Piaggio Aerospace e i dossier che riguardano anche Leonardo (ex Finmeccanica)
Ecco i clamorosi errori dell’Agenzia delle Entrate sui modelli Isa (Indici sintetici di affidabilità)
Incredibile ma vero: le precompilate Isa (Indici sintetici di affidabilità) sono sbagliate ed i calcoli sono da rifare. Parola dell’Agenzia delle Entrate. Tutti i dettagli
Vi racconto le ultime capriole di Conte, Grillo e Zingaretti. I Graffi di Damato
Come si muovono e che cosa dicono – fra obiettivi, auspici e contraddizioni, il presidente del Consiglio incarico Giuseppe Conte, il fondatore del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo e il segretario del Pd Nicola Zingaretti
Tutte le nuove turbolenze su Alitalia fra Delta, Atlantia e Ferrovie (con l’incognita governo)
Che cosa succederà ad Alitalia fra Conte 1 e Conte 2? Il punto di Angela Zoppo
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm, Ubi. Che cosa succederà al personale delle banche
In dieci anni in Europa si sono persi 470mila posti di lavoro in banca, in Italia quasi 64mila ma gli esuberi sono stati gestiti solo con pensionamenti o prepensionamenti volontari. Ecco il focus della Fabi sui maggiori istituti di credito come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm e Ubi Banca.
Ecco come Fca slalomeggia fra Trump e California
La guerra sulle emissioni in corso negli Usa divide il mondo dell’automotive. L’articolo di Luciano Mondellini
Germania, che cosa (non) cambia dopo le elezioni in Sassonia e Brandeburgo
In Sassonia e Brandeburgo saranno necessarie nuove coalizioni, perché il trionfo di Afd rende impossibili le prosecuzioni di quelli uscenti. Il primo banco di prova per i due nuovi governi regionali sarà la strategia di uscita dal carbone. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Via le concessioni ad Autostrade, ok decreti sicurezza di Salvini. Le richieste (poco democrat) di Di Maio a Conte per il governo giallo-rosso
Che cosa ha detto Luigi Di Maio al presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, in vista del programma del nascente governo M5s-Pd
Ecco come Conte si è trasformato da sovranista-populista a socialdemocratico-europeista
Tema immigrazione non menzionato. Parola “sicurezza” mai citata. Zero critiche a regole e istituzioni europee. Addio “sovranità”. Ecco come in pochi giorni, anzi in poche ore, sono cambiate le impostazioni del professor Giuseppe Conte.
Vi spiego perché Bruxelles aiuterà l’Italia giallo-rossa. Questione anche di Pil…
Lettera-commento di Pierangelo Baldassare, pseudonimo dietro cui si cela un analista esperto di finanza pubblica
Spin off Iveco da Cnh, chi festeggia e chi s’interroga
Reazioni e commenti sulle indiscrezioni secondo Cnh starebbe valutando opzioni strategiche per Iveco tra cui spin-off o aggregazione con un concorrente.
Leonardo-Finmeccanica, Eni e Capricorn giallo-rosso. Fatti, numeri, polemiche e scenari
L’idea di Sambuco, i tweet pepati tra gli ex alleati Garavaglia e Buffagni e gli incassi previsti dalle privatizzazioni. L’articolo di Gianluca Zappa
Come va il mercato del lavoro. L’analisi di Seghezzi (Adapt)
Rallentamento del mercato del lavoro che, visto il forte calo dei lavoratori a tempo indeterminato, sembra suggerire rallentamento generale dell’economia. Inizia a sentirsi il venir meno dell’effetto Fornero sugli over 50, e forse appare effetto Quota 100. L’analisi di Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt, sui dati pubblicato oggi dall’Istat sul mercato del lavoro
Ecco perché abbiamo silurato Conte. L’analisi di Bagnai (Lega)
Che cosa ha scritto Alberto Bagnai, economista, senatore, esponente di spicco della Lega
Il Conte 2 avrà le mani legate sui conti pubblici per gli accordi del Conte 1 con Bruxelles?
Che cosa potrà e non potrà fare il nascente governo giallo-rosso tra M5s e Pd in materia di finanza pubblica visti gli accordi siglati agli inizi di luglio da Roma a Bruxelles. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Un mio ricordo di Lady Diana
Il post di Paola Sacchi, già inviata de L’Unità e di Panorama
Argentina in default? L’approfondimento di Zanotti
Nuova impennata della crisi argentina per il debito. Si inasprisce la campagna elettorale. I nodi storici della cultura e del sistema politici del grande paese sudamericano. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché temo che con il governo M5s-Pd riprenderà la svendita dell’Italia a Francia e Germania. Parla il prof. Sapelli
Genesi, portata e obiettivi del prossimo governo Conte sostenuto da M5s e Pd secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
Come il credito sociale sta condizionando i comportamenti in Cina e negli Stati Uniti
Siamo nell’era del “social credit”, ossia misurazioni della bontà e conformità dei nostri atteggiamenti nei confronti di norme e regolamentazioni di legge ma anche, e soprattutto, di regole di comportamento sui social media. Ai network governativi che si stanno sviluppando in Cina nella raccolta di dati individuali si affianca la sorveglianza da parte delle social media company negli Stati Uniti i cui dati vengono impiegati nella valutazione dell’individuo dall’apparato statale. L’analisi di Fabio Vanorio.
Bce, ecco il vero pensiero di Lagarde su Draghi, tassi, Libra, Brexit e patti Ue
Che cosa ha scritto Christine Lagarde in un documento consegnato al Parlamento Ue, in vista dell’audizione di mercoledì prossimo da parte del prossimo presidente della Bce.
Vi racconto i bisbiglii di Zingaretti e Renzi su Conte. I Graffi di Damato
“Non è super partes”, ha avvertito Zingaretti ricordando che il professore e avvocato da più di un anno a Palazzo Chigi è lì per designazione dei grillini. I Graffi di Damato
Streaming, Amazon prova a battere Netflix & Co. Ecco come
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succede a occupazione, fatturato e ordinativi dell’industria italiana
Tutti gli ultimi dati diramati dall’Istat
Che cosa (non) farà il governo Conte in salsa giallo-rossa. Il commento di Polillo
Le bozze di programma messe a punto di M5s e Pd viste e analizzate da Gianfranco Polillo
Giuseppi Conte rottama tutti i punti di Salvini dall’agenda del governo M5s-Pd
Che cosa ha detto (e che cosa non ha detto) Conte dopo aver ricevuto dal capo dello Stato il mandato di formare il nuovo governo
Difesa, che cosa succederà a Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e non solo con il governo M5s-Pd? L’analisi di Milito
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito, firma di Start Magazine, sugli scenari in materia di difesa, e dunque anche per gruppi come Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri, in vista del Conte bis in salsa giallo-rossa
Non solo Huawei, tutti i riflessi della guerra Usa-Cina nel sud-est asiatico. Il caso Vietnam
L’approfondimento di Marco Orioles
Che cosa cambierà con l’operazione Toyota-Suzuki
Tutti i dettagli e gli scenari dopo l’accordo di scambio di capitale tra Toyota e Suzuki
Voto Rousseau su governo M5s-Pd? La sovranità è solo quella prevista dalla Costituzione. Il post di Lupo
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine, sul voto che il Movimento 5 Stelle ha annunciato sulla piattaforma Rousseau gestita dalla Casaleggio Associati per il governo M5s-Pd
Pensioni, ecco i veri effetti di Quota 100. L’analisi di Cazzola
L’analisi di Giuliano Cazzola sulla base di uno studio di Alberto Brambilla, fondatore e presidente del centro studi Itinerari Previdenziali, sui primi effetti di Quota 100 per le pensioni
Cybersecurity, McAfee prepara il ritorno in Borsa
McAfee ha ingaggiato Morgan Stanley e Bank of America come sottoscrittori della sua offerta pubblica iniziale prevista in autunno
Perché è importante nominare il nostro rappresentante in Commissione Ue
Il post di Alessandra Servitori
Chi vince e chi perde dopo le consultazioni di Mattarella (per il Conte 2-La vendetta). I Graffi di Damato
Fatti, parole, umori e scenari in vista del governo tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico. I Graffi di Damato
Iva, salario minimo, acqua pubblica, autostrade. Ecco la bozza del programma M5s-Pd
Che cosa si legge nel documento programmatico in fieri messo a punto da M5s e Pd in vista della formazione del governo giallo-rosso














































