Conversazione su globalizzazione, cyberwar e 5G con Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Servizi segreti, tutti i perché delle nomine di Benassi, De Donno, Della Volpe e Massagli
Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Fatti, nomi e commenti
Dove va la democrazia americana con Biden
L’articolo di Salvatore Santangelo sull’ultimo volume di Gabriele Natalizia dal titolo “Renderli simili o inoffensivi. L’ordine liberale, gli Stati Uniti e il dilemma della democrazia”
Come cambieranno i rapporti della Germania con Usa e Russia dopo la vittoria di Laschet nella Cdu
Perché Merz ha perso il congresso Cdu in Germania e come si muoverà il vincitore Laschet. L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Come e perché la Germania di Merkel fa affari con la Cina
Obiettivi, sfide e scenari per la Germania di Merkel (non solo sulla Cina)
La leadership nella tempesta: la via di Shackleton
Shackleton ha scolpito le regole di una leadership nella tempesta. L’articolo di Salvatore Santangelo
Come dilagano le tecnostrutture
La recensione del libro “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri) scritto da Lorenzo Castellani
Startup low-cost
È passato appena un anno dalla fine della II Guerra mondiale, l’Italia è un Paese ancora in rovina, ma dagli studi di progettazione della Piaggio
Errori, limiti e virtù dell’Italia contro il Coronavirus. Analisi Harvard Business Review
L’articolo di Salvatore Santangelo sulla risposta dell’Italia al Covid-19 analizzata da un team della Harvard Business School
Come cambieranno le relazioni industriali con il Coronavirus
Fatti e scenari sulle relazioni industriali. Il post di Salvatore Santangelo
Post coronavirus. Appunti controcorrente per il tempo che verrà
Come affrontare il post Coronavirus? L’intervento di Salvatore Santangelo, autore del saggio “Babel” (Castelvecchi)
Il tempo delle startup. Il post di Santangelo
Il post di Salvatore Santangelo
Herrhausen, il mistero geopolitico che cambiò l’Europa
L’intcrvento di Salvatore Santangelo
La nuova centralità dell’interesse nazionale nel mondo post globale
Appunti per una lettura storica della penetrazione dei capitali stranieri in Italia
Come cambierà la comunicazione politica
L’intervista di Salvatore Santangelo
Putin, la Russia e la russofobia. Parla Sergio Romano
Conversazione di Salvatore Santangelo con l’ambasciatore Sergio Romano (che al politico russo ha dedicato il suo ultimo volume “Putin, La rinascita della Grande Russia”, Longanesi)
Alitalia, ecco i veri motivi delle turbolenze fra Ferrovie, Atlantia e Delta
Che cosa sta succedendo fra governo, Ferrovie, Atlantia e Delta sul dossier Alitalia. L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Joker (e Batman) fuor di metafora
Batman e Joker visti da Giuseppe Sacco, per più di quarant’anni professore di Relazioni Internazionali
Come va la cooperazione Italia-Libia
Chi c’era e che cosa si è detto al primo meeting tra tutte le nostre missioni archeologiche attive in Libia
Alitalia raccontata da un ex top manager di Alitalia. “Lo Spirito del Tempo” di Paolo Rubino
La recensione a firma di Salvatore Santangelo su Lo Spirito del Tempo (Castelvecchi) di Paolo Rubino
Come districarsi fra le sanzioni alla Russia. Dibattito in Assolombarda
L’articolo di Salvatore Santangelo
Italia protagonista in Libia. Un esercizio di teoria politica
Gli scenari di Antonio de Martini, analista esperto dello scacchiere mediorientale ed ex ufficiale carrista
L’ascesa della Cina tra riforma e rivoluzione
Ecco alcuni degli spunti emersi dal seminario promosso da L’Aquila che Rinasce presso il coworking Strange Office (nel ciclo di conferenze dal titolo “Onda d’Innovazione”, organizzato congiuntamente con “Startup L’Aquila” e Geopolitica.info).
Leonardo-Finmeccanica e non solo, come andrà il settore difesa e aerospazio
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno di EY tenuto nei giorni scorsi su aerospazio e difesa ispirato dal sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)
Perché sull’Intelligenza artificiale si gioca la partita geopolitica per l’egemonia del futuro
Pubblichiamo la relazione tenuta da Salvatore Santangelo alla tavola rotonda “Big data e Intelligenza artificiale per imprese e start up” organizzata dall’università Link Campus lo
Usa, Cina e Italia. Mappa geopolitica delle eccellenze universitarie (e dell’educazione)
L’approfondimento di Salvatore Santangelo