Cosa si è detto sull'Italia, sui rifiuti, sull'energia e sull'economia circolare in occasione della presentazione del rapporto "Rifiuti urbani". L'articolo ...
Le donne sono più green (e attente al risparmio energetico). Report
Cosa dice il report "L’energia tra valori individuali e comunitari" dell'Università Statale di Milano ed Enea sui comportamenti green di ...
Perché Taranto è molto più dell’ex Ilva
Da tre anni c'è il progetto “Ecosistema Taranto” sulla biodiversità, ma pochi se ne sono accorti. Il corsivo di Nunzio ...
Come si gaserà la Sardegna?
La Regione Sardegna è un caso nazionale di decarbonizzazione e progetti di riqualificazione ambientale. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Anche le distillerie nel Green new Deal?
Le distillerie non vanno associate solo a grappe e brandy. Sono protagoniste di un processo utile alla rigenerazione energetica. Il ...
Come l’Italia prepara G20 e Cop26
Due eventi clou nel 2021, che richiedono visione e strategia. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché Bruxelles ci ricorda il ritardo sui piani per l’efficienza energetica
Che cosa scrive la Commissione europea sui piani per l'efficienza energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto Non una letterina…
Tutti i veri numeri del bonus bici
Arrivano i primi parziali rimborsi del bonus bici. E dopo? Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Puntiamo sui distretti di economia civile?
Quei distretti di economia civile utili alla green economy, ma quasi clandestini. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
No, il Covid non circola all’aria aperta (se non ci sono assembramenti). Report Cnr
Uno studio del Cnr dimostra che non si sono verificati focolai Covid-19 sviluppati dalla trasmissione all'aria aperta (in assenza di ...
Riuscirà la rivoluzione green di Boris Johnson?
Boris Johnson punta su energia eolica, idrogeno e nucleare di nuova generazione. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Come l’Italia può far sgommare le auto elettriche
Serve più energia rinnovabile per rendere davvero green le auto elettriche. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Come il governo s’imballa sulla plastic tax
La contestata plastic tax entrerà in vigore a luglio 2021. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Come proteggere i comuni a rischio frane?
L’Italia sempre a rischio frane. Cosa chiede al Governo l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
La direttiva Ue sulla Renovation Wave, appena uscita, punta a migliorare il patrimonio edilizio del Vecchio Continente, ma... Il corsivo ...
Il Sud si incenerisce con i rifiuti
Calabria, Sicilia e non solo: cosa succede al sud con la gestione dei rifiuti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell'Osservatorio Appalti verdi ...
Tutte le scintille sull’aumento delle bollette di luce e gas
Che cosa succede sulle bollette di luce e gas. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
In Italia troppa burocrazia frena lo sviluppo sostenibile
Il Recovery Fund può essere un'occasione per rilanciare lo sviluppo sostenibile in Italia, ma bisogna eliminare le barriere normative
Il governo s’incenerisce sui rifiuti?
Il governo, di fatto, ha trasformato in rifiuti urbani una quota rilevante di rifiuti speciali non pericolosi. L'allarme della Cna
Perché le emissioni industriali sono ancora un problema per l’Europa
Ridurre le emissioni industriali è una priorità per l'Europa. Ma il discorso sulla decarbonizzazione è complesso e influenzato da scorie ...
Chi va a caccia di idee green per la ripartenza
A Milano una tre giorni per trovare idee green per la ripartenza del pianeta: dal 25 al 27 settembre a ...
Italia regina dei pesticidi?
Che cosa emerge da un'indagine della Ong svizzera Public Eye e Greenpeace sui pesticidi
Decreto Semplificazione, si spegne la carica green del governo Conte?
Cosa dicono Kyoto Club e Anev sul decreto Semplificazione del governo Conte
In Italia la mobilità sostenibile si è ingolfata?
Ai nastri di partenza la Settimana Europea della mobilità sostenibile, ma nel Vecchio Continente le emissioni del settore trasporti sono ...
I comuni di montagna provano a scalare il Recovery Fund
Cosa hanno fatto Consiglio degli architetti e Uncem per fare dei comuni di montagna pezzi portanti del Recovery Fund e ...
Come tenere sotto controllo l’inquinamento con un’app. L’esempio della Finlandia
A Lahti, in Finlandia, è in uso un'app che tiene sotto controllo l'inquinamento, misurando le emissioni di CO2 di ciascun ...
Perché l’Italia annega nella siccità?
In Italia - in Basilicata e Puglia in particolare - è ancora emergenza siccità. Fatti e commenti
Che cosa si è detto al Meeting di Rimini su Green new deal e rinnovabili
L'articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa succede al Fondo per la transizione energetica?
Perché sul Fondo per la transizione energetica la Corte dei Conti europea richiama la politica. L'articolo di Nunzio Ingiusto
Recovery Fund e Italia green fra annunci, realtà e attese
Davvero con il Recovery Fund ci sarà un'Italia più green? Fatti, commenti e scenari
Cosa mostra la nuova mappa della contaminazione radioattiva in Europa
La nuova mappa della contaminazione radioattiva in Europa è stata pubblicata dalla rivista Scientific Reports. “Si tratta di concentrazioni che…
Energia, come Bruxelles spingerà su rinnovabili e idrogeno
La Commissione europea ha pubblicato un invito per progetti di sostegno alle rinnovabili e alle innovazioni tecnologiche a bassa emissione ...
Rifiuti, che cosa propongono associazioni e sindacati al governo
Il punto di Nunzio Ingiusto sull'emergenza rifiuti
Vi spiego il caos sui bonus per bici e monopattini
Che cosa non va nella procedura per ottenere i bonus sull'acquisto di bici e monopattini. Il punto di Nunzio Ingiusto
Decreto Semplificazioni, tutte le falle del governo sui rifiuti
Il decreto Semplificazioni sarà una occasione mancata su rifiuti e termovalorizzatori?
Chi rischia di restare indietro sulla mobilità elettrica
L'articolo di Nunzio Ingiusto Se non è “electric divide” poco ci manca. I comuni che non si mettono d’accordo…
Come si muoverà Bruxelles su energia e ambiente
Che cosa ha annunciato il commissario europeo responsabile per l’Ambiente, Virginijus Sinkevicius
Eni e non solo, cosa farà il governo a Ravenna?
Fossili o rinnovabili? O un mix? Il governo traccheggia ancora sull’area di Ravenna dove ha un ruolo Eni
Che cosa hanno detto gli ambientalisti agli Stati Generali?
Cosa ne sarà delle proposte avanzate dalla associazioni ambientaliste agli Stati generali di Villa Pamphili? L'articolo di Nunzio Ingiusto
Cosa farà Enea per decarbonizzare l’Europa
Anche l'Enea fa parte del progetto Ue per agevolare la transizione verso energia pulita