Tim, come procede la cura di Gubitosi (su Telecom Sparkle e non solo)
La Tim di Luigi Gubitosi fa meglio delle previsioni degli analisti, ma ricavi ed utile restano in calo
Bollette gas, come l’Italia cerca di sventare i rincari per effetto della Germania
L’Autorità energetica tedesca ha deciso di applicare una nuova metodologia di prezzo, spostando una quota significativa degli oneri per la remunerazione delle infrastrutture di trasporto del gas sul cosiddetto ‘exit’, ossia sul gas che transita dai punti di uscita della rete nazionale verso l’estero, incluso perciò quello che dal Nord Europa transita in Germania verso l’Italia. Con un costo stimato per l’Italia di 500 milioni di euro in più all’anno
Tria, la monetizzazione del debito e la riforma della Bce. L’analisi di Polillo
Le parole del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, analizzate da Gianfranco Polillo, ex sottosegretario al Mef e firma di Start Magazine
Vi racconto che cosa succede davvero fra Salvini e Conte
Ecco come e perché la Lega di Matteo Salvini sbuffa sempre più contro il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Biagio Mazzotta, ecco biografia e curiosità sul nuovo Ragioniere generale dello Stato
Che cosa c’è scritto nel curriculum di Biagio Mazzotta, nominato Ragioniere generale dello Stato dal consiglio dei ministri al posto di Daniele Franco, vice direttore generale in Bankitalia ad aprile.
Ecco come i mercati giudicano la guerra commerciale Usa-Cina fra Google e Huawei
Come vivono le Borse la guerra commerciale tra Usa e Cina con al centro dell’attenzione l’offensiva americana contro Huawei. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Giuseppe Zafarana, ecco il curriculum del nuovo comandante della Guardia di Finanza
Due lauree, in giurisprudenza e scienze della sicurezza economico-finanziaria, e un master alla Bocconi. Cattolico, molto religioso, Zafarana negli anni ha fatto cinque volte il cammino di Santiago di Compostela, lungo 800 chilometri. Ecco in estrema sintesi biografia e curriculum di Giuseppe Zafarana, nuovo comandante generale della Guardia di Finanza. Ecco che cosa ha deciso il governo e i dettagli sulla carriera di Zafarana.
Che cosa succede in Leonardo-Finmeccanica? Fatti, nomi, dossier e rumors fra governo, De Gennaro e Profumo
Tensioni fra governo e Leonardo-Finmeccanica?
Spigolature storiche sulla democrazia degli antichi e dei moderni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Huawei fra trombe di Trump e campane di Xi
Che cosa si pensa nei mercati finanziari della guerra Usa-Cina e sul dossier Huawei. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Io, ex sindacalista, vi dico: il salario minimo per legge azzoppa un po’ la Costituzione
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Alitalia, ecco il piano di Toto (gradito al Mise ma snobbato da Ferrovie, Delta e Atlantia)
Tutte le ultime novità sul dossier Alitalia
Ma Google saprà rinunciare ai dati degli utenti di Huawei? Il commento di Rapetto
Se i danni a Huawei, ai suoi fornitori e ai suoi clienti, sono fin troppo evidenti, non minor rilievo sono le conseguenze negative per Google. Il gigante californiano sarà costretto a mettersi a dieta. Ecco perché. Il commento di Umberto Rapetto
Pesco, tutti i dettagli dello scazzo Trump-Mogherini sulla Difesa Ue
Alla lettera dei funzionari Usa, Mogherini ha risposto che gli Stati Uniti non hanno motivo di preoccuparsi riguardo all’espansione dei programmi di difesa dell’Ue nell’ambito Pesco
Fincantieri, che cosa è successo alla commessa per la Marina militare inglese
Ancora scarse soddisfazioni dall’estero per il gruppo italiano della cantieristica Fincantieri. Persi gli affari in Brasile e Romania, cattive notizie arrivano pure dal Regno Unito. Tutti i dettagli
Perché l’utile di Ryanair è in picchiata?
Gli utili in calo di Ryanair, i conti di easyJet e gli scenari per Norwegian. Come vanno davvero le compagnie aeree low cost? Fatti e numeri
Popolare di Bari, ecco come Bankitalia è favorevole a una superholding delle Popolari
Che cosa ha scritto un membro del collegio sindacale della Banca Popolare di Bari, il professore Antonio Dell’Atti, a proposito di un auspicabile risiko creditizio
Ecco chi Facebook paga (e quanto) per scovare fake news
Che cosa emerge da un’inchiesta della giornalista Maria Maggiore per il Fatto Quotidiano su Facebook e fake news
Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra? Fatti, commenti, analisi e scenari
Da due settimane negli Stati Uniti e nel mondo non si parla d’altro: Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra. È la conclusione cui sono giunti giornali e analisti esaminando le ultime mosse della Casa Bianca. L’approfondimento di Marco Orioles
Ecco come Huawei reagirà alla mossa trumpiana di Google su Android
Tutti i piani di Huawei in risposta alle decisioni di Google, Qualcomm, Broadcom ed Intel che si sono conformate alla linea dell’Amministrazione Trump.
Ecco quanto costeranno a Fca i richiami di Pacifica e Ram
Tutti i dettagli sui richiami subiti da Fca negli Stati Uniti e sull’impatto contabile per Fiat Chrysler Automobiles
Fondazioni bancarie, come sfonda il dibattito tra Sforza Fogliani (Assopolari) e Guzzetti (Acri)
Sulle colonne del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi discussione tosta fra Corrado Sforza Fogliani (Assopopolari e Banca di Piacenza) e Giuseppe Guzzetti (Cariplo e Acri) su presente e futuro delle fondazioni bancarie
Crescita economica e gap di genere. Che cosa emerge dal report Eige
Tutte le conclusioni del rapporto dell’Eige, l’Istituto di studi di genere della Ue sul superamento della segregazione di genere nell’istruzione e nel mercato del lavoro. Il post di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Ecco come Haftar in Libia vuole azzoppare Sarraj su petrolio e banche
Tutti gli interessi in gioco in Libia tra Sarraj e Haftar in Libia su petrolio, valuta estera e forze armate.
Come si surriscalda la campagna elettorale in Argentina con Cristina Kirchner
Un ticket a sorpresa per l’Argentina in crisi: l’ex capo di Stato Cristina Kirchner si candida alle prossime elezioni come vicepresidente dell’ex primo ministro di suo marito Nestor, il peronista pragmatico Alberto Fernandez. L’approfondimento di Livio Zanotti
Google, Intel, Qualcomm e Broadcom vanno alla guerra contro Huawei su input di Trump
Le grandi aziende americane si muovono nel solco della Casa Bianca trumpiana e vanno alla guerra contro il colosso cinese. Ecco tutte le ultime novità e la controffensiva del colosso cinese
Vi racconto lo scontro fra poteri dello Stato sulla nave Sea Watch 3
Che cosa sta succedendo sul caso della nave Sea Watch 3 tra Salvini, Conte, Di Maio e procura di Agrigento. I Graffi di Francesco Damato
Unicredit, ecco chi spinge e chi frena su Commerzbank
Perché Mustier di Unicredit punta a rilevare la tedesca Commerzbank. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Caro governatore Knot, patrimoniali e aumenti dell’Iva sono perversioni diaboliche. Firmato: Polillo
Altro che patrimoniali, aumento dell’Iva o qualsiasi altra imposta. Nella situazione italiana sono perversioni del demonio. Il commento di Gianfranco Polilo
Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad, Poste. Chi sale e chi scende nella telefonia mobile. Report Agcom
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Agcom sul settore della telefonia. Dopo aver approfondito la parte sulla rete fissa, ecco dati e confronti sulla rete mobile nei quali operano Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e non solo
Ferrovie-Anas, ecco tutte le sbandate M5S-Lega
Che cosa c’è di nuovo su Ferrovie e Anas. Fatti, parole, numeri e approfondimenti
Gas, tutte le novità tra Eni e Sonatrach (anche sul petrolio)
Che cosa cambia dopo l’intesa fra Eni e Sonatrach sulla fornitura del gas e perché l’Algeria difende l’indicizzazione al petrolio
Tutte le prossime sfide di Pinterest (con una trimestrale non sfolgorante)
Tutti i numeri di Pinterest sui primi tre mesi del 2019
Come smascherare le bufale del latte straniero nella mozzarella di bufala. Studio Cnr
I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) hanno messo a…
Baidu, perché l’anti Google ha chiuso in rosso il primo trimestre 2019
Baidu, l’equivalente cinese di Google, ha registrato le prime perdite da quando è quotata nel 2005. Fatti, numeri e analisi
Francia, Germania e Olanda non accettano il diktat di Trump contro Huawei sul 5G
Non conosce soste la tenzone fra Stati Uniti e Cina su Huawei. Mentre Francia, Germania e Olanda preannunciano che non seguiranno i consigli di Trump di bandire Huawei nella realizzazione della rete 5G. Ecco il punto della situazione
Antitrust e auto elettriche, ecco come Enel strattona Google per la posizione dominante di Android
Per l’Antitrust, Google tramite il sistema operativo Android ha una posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per smart device e avrebbe rifiutato di integrare nell’ambiente Android Auto la app “Enel X Recharge”. Tutti i dettagli sulla delibera di avvio dell’istruttoria
Sardegna regina delle nuove startup innovative. Report Mise-Infocamere
Numeri, confronti e tendenze dal report trimestrale con la mappa delle regioni e delle province dove più è stata utilizzata la norma sulle nuove modalità digitali per la costituzione di startup
Tutte le sfide (possibili?) dei sindacati. Dibattito fra Sapelli e Vittadini sul libro di Cazzola e Sabella
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Cazzola e Sabella a Milano sul futuro dei sindacati
Petrolio, che cosa faranno le aziende Usa con il colosso Noc della Libia
Perché il gruppo statale energetico della Libia Noc ha aperto una sede in Texas. Tutti i dettagli sugli incontri del numero uno di Noc negli Stati Uniti
Che cosa cambierà per Amazon con Deliveroo
Il fondatore e amministratore delegato di Deliveroo, Will Shu, ha affermato di non vedere l’ora di lavorare con “un’organizzazione ossessionata dai clienti” come Amazon. E il colosso fondato da Bezos si è detto attratto dal “servizio tecnologico innovativo” di Deliveroo
Ecco come la Lega aiuterà la Popolare di Bari (e altre banche del sud)
La Lega è pronta a dare una mano alla barcollante Popolare di Bari. E non solo alla Popolare di Bari, ma a molti piccoli istituti di credito cooperativo per spingerli ad aggregarli.
Ecco perché l’offerta di Leonardo-Finmeccanica su Piaggio Aero rischia di essere respinta
L’offerta di Leonardo-Finmeccanica per la sola manutenzione di Piaggio Aerospace. Le parole del commissario di Piaggio dopo l’incontro venerdì 17 maggio con Di Maio ad Albenga. I dettagli sul bando sulle manifestazioni di interesse ricevute. I commenti degli addetti ai lavori e le indiscrezioni di Start Magazine
Il mercenario, il (secondo) mestiere più antico del mondo. Parte seconda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come i Verdi in Germania puntano al sorpasso dell’Spd con le tesi su economia ed energia
I Verdi si apprestano a diventare stabilmente forza di governo in Europa e in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come se la passano le cinesi Alibaba e Tencent
Dall’attacco frontale di Trump a Huawei forse eviteranno guai i colossi tech cinesi Alibaba e Tencent che chiudono in positivo il primo trimestre.
Che cosa hanno firmato Eni e Sonatrach per il gas algerino in Italia
Eni e Sonatrach hanno firmato gli accordi per il rinnovo fino al 2027 (con due anni aggiuntivi opzionali) del contratto di fornitura per l’importazione del gas algerino in Italia
Perché il Veneto tampona il piano industriale di Ferrovie
Il piano industriale di Fs mette a rischio la realizzazione della TAV Venezia-Milano. Ecco gli sbuffi di settore dell’imprenditoria veneta contro Ferrovie
Tutte le furbate di Barclays, Rbs, Citigroup e JpMorgan multate da Bruxelles
Come e perché la Commissione europea ha multato per oltre un miliardo di euro Barclays, Rbs, Citigroup, JpMorgan e la Bank of Tokyo-Mitsubishi