Anas, ecco chi spinge (e chi frena) per Dibennardo al posto di Simonini
Fatti, nomi e indiscrezioni sul prossimo ribaltone ai vertici di Anas (gruppo Ferrovie). Chi è Dibennardo e le tensioni nella maggioranza fra Pd e Movimento 5 Stelle
Che cosa sussurra il mercato sulle elezioni nel Regno Unito
Il “Commento sulla sterlina”, a cura di Alex Batten, currency expert and portfolio manager, fixed income di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa scuote Movimento 5 Stelle e Lega. I Graffi di Damato
I subbugli interni al Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio e la festa del Fatto Quotidiano per le indagini sui voli di Stato dell’ex ministro Salvini nella nota politica di Francesco Damato
Perché non sono ottimista sul Mes e sul pacchetto evocato da Conte. Il commento di Polillo
La risoluzione della maggioranza di governo approvata sul Mes. Le rassicurazioni di Conte. Le spinte della Germania. E le incognite su Unione bancaria e titoli di Stato. Il commento di Gianfranco Polillo
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i piani green di Ursula von der Leyen per l’Europa
Obiettivi, investimenti e progetti dell’European Green Deal, il piano di Ursula von der Leyen per rendere l’Europa a zero emissioni nel 2050
Il giornalista di Gaetano Salvemini e il politico di Mark Twain. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non ci sono milioni di smartphone da buttare per colpa di WhatsApp. L’articolo di Rapetto
Chi ha cercato di fare notizia con la storia che WhatsApp non funzionerà più su milioni di telefoni dal prossimo 1° febbraio, ha preso una cantonata. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Riconoscimento facciale, la Cina ha chiesto fondi alla Banca Mondiale per la sorveglianza nello Xinjiang
La Cina ha cercato di ottenere prestiti dalla Banca Mondiale per finanziare i sistemi di sorveglianza nella regione autonoma dello…
Banca Popolare di Bari, ecco mosse e azzardi di De Bustis (contro Jacobini e Papa)
Fatti, nomi e indiscrezioni sulla Banca Popolare di Bari guidata (fino a quando?) da Vincenzo De Bustis
Chi festeggia per l’ok del Parlamento ai monopattini elettrici
Che cosa cambia con l’emendamento alla Manovra approvato dal Senato. La aspettative degli operatori. Gli scenari per il settore. E il commento dell’economista Andrea Giuricin
Le concessioni ottenute da Conte e Gualtieri sul Mes? Aria fritta. L’articolo di Capezzone
Perché la narrazione del premier Conte e del ministro dell’Economia, Gualtieri, scricchiola davanti ai fatti. L’approfondimento di Daniele Capezzone (estratto…
Mes, ecco la risoluzione della maggioranza che sostiene il governo Conte 2
Il testo integrale della risoluzione della maggioranza M5s-Pd-Leu-Iv che impegna il governo Conte 2 sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Perché l’Autorità dei trasporti tampona Trenitalia (e non solo) sui rimborsi
Trenitalia, Trenord, Ferrovie Emilia Romagna e altre 12 aziende di trasporto su ferro non rispettano le norme dell’Autorità dei trasporti per i rimborsi agli utenti
Lo dice persino l’Fbi: le smart tv sono pericolose. L’articolo di Rapetto
Le smart tv sono pericolose. E adesso che lo ha dichiarato anche l’Fbi lo si può credere. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Ecco i prossimi passi per il contratto dei metalmeccanici. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Il commento del Segretario generale Fim Cisl, Marco Bentivogli, sulle trattative in corso per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, dopo l’incontro che si è tenuto al Cnel
Elezioni Regno Unito, Johnson favorito ma incubo hung Parliament
Il punto di Daniele Meloni sulle elezioni nel Regno Unito del 12 dicembre
Rustichelli (Agcm) picchia sui trucchetti fiscali di Olanda, Lussemburgo, Irlanda e Malta
Cosa si è detto a Roma nel corso dell’evento “La comunicazione al tempo dei Social”. Le voci dei colossi come Google e Facebook. E la ramanzina del presidente dell’Antitrust, Rustichelli
Che cosa farà il nuovo presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez
Il nuovo presidente argentino Fernandez entra alla Casa Rosada e promette una nuova Argentina. Cambiano gli equilibri continentali. Una sfida senza precedenti. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché l’Antitrust ipotizza intese anti concorrenziali nel recupero delle batterie esauste
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di alcune società per accertare una presunta intesa restrittiva della concorrenza nel settore del recupero degli accumulatori per veicoli e industriali esausti
Eni, Total e non solo. Tutti gli effetti (anche energetici) dell’intesa Libia-Turchia
Conversazione di Start con l’analista Michela Mercuri (autrice del saggio “Incognita Libia”) sugli scenari post accordo tra Sarraj (Libia) ed Erdogan (Turchia).
Conte, Casalino e i sorrisetti a favore di telecamere. I Graffi di Damato
Tutte le trovate del portavoce di Conte, Rocco Casalino, secondo il notista politico Francesco Damato
Carige, ecco i conti barcollanti (anche con l’aumento di capitale)
Le previsioni per fine anno. Il nodo aumento di capitale. Il piano dei commissari. E il futuro incerto. L’approfondimento del giornalista Fabio Pavesi su Banca Carige
Come la Borsa di Londra vede le elezioni Uk del 12 dicembre
L’analisi di James Thorne, gestore azionario UK di Columbia Threadneedle Investments, sulle elezioni nel Regno Unito
Sandbox e Innovation Hub: 2 possibili regali sotto l’albero per le startup italiane (fintech e non solo)
L’approfondimento di Andrea Brancatelli, responsabile legale di MoneyGram per Sud Europa & prodotti digitali
Salvini, Macron, Bonaccini e il marketing politico-modaiolo
Il corsivo di Andrea Mainardi
Amazon trumpeggia su Trump nella causa contro il Pentagono per il contratto Jedi
Il colosso guidato da Jeff Bezos, Amazon, ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aver ostacolato l’assegnazione del progetto Jedi da 10 miliardi di dollari
Cosa cambia per Italia ed Eni con l’attivismo turco sull’energia in Libia? Parla Tabarelli
Il commento dell’economista Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, sulle ultime mosse di Turchia e Libia e gli scenari per Eni e l’Italia
Le pillole di Speranza per Aifa e Agenas
Tutte le mosse del ministro della Salute, Roberto Speranza, sui vertici delle agenzie Aifa e Agenas
Mes? No, grazie. Parola di costituzionalista
Che cosa sostiene sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità) Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale alla Cattolica di Milano
Perché dico No ai No Mes. L’opinione di Cazzola
L’intervento dell’editorialista Giuliano Cazzola sul Mes
Ecco i settori che fanno arretrare la produzione industriale. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato della produzione industriale
Ecco l’assist della Bce per Deutsche Bank
La Bce ha ridotto il requisito sulla solidità di capitale di Deutsche Bank con effetti benefici per conti e patrimonio del gruppo creditizio tedesco. Tutti i dettagli
Libia, Turchia e non solo. Che cosa succederà a EastMed?
Il punto sul gasdotto EastMed alle luce delle ultime novità tra Libia, Turchia e non solo. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Elezioni Uk, il video natalizio di Johnson e le ultime schermaglie. Il Punto di Meloni
Boris Johnson is everywhere! Il punto di Daniele Meloni a tre giorni dalle elezioni nel Regno Unito
Ministro Gualtieri, si contenga: è a capo del Mef, non di un partito. Il commento di Polillo (ex Mef)
Le parole del ministro Gualtieri contro l’opposizione accusata di “una campagna terroristica per spaventare le persone” non sarebbero mai uscite dalla bocca di Ciampi, di Padoa-Schioppa o di Carli. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Leonardo-Finmeccanica, Sitael, Elettronica e non solo, tutte le discussioni spaziali sul budget Ue
Che cosa c’è di nuovo sulla proposta di budget europeo 2021-27 presentata dalla presidenza di turno finlandese dell’Unione. Fatti, numeri e discussioni fra Stati.
La pecorella smarrita della riforma elettorale e le voglie proporzionalistiche. Il Bloc Notes di Magno
Per neutralizzare la crescita della Lega, sembra che le forze della maggioranza giallorossa si stiano orientando verso un ritorno ai fasti proporzionalistici della Prima Repubblica. Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham). L’approfondimento di Punzi
Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Che cosa dicono e combinano Conte, Fico e Casellati? I Graffi di Damato
Parole e mosse del premier Conte e dei presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati, vivisezionate dal notista politico Francesco Damato
Popolare di Bari, ecco allarmi e bordate di De Bustis (contro Jacobini)
Bordate alle gestioni di Jacobini alla Popolare di Bari, autoelogi e invocazioni di uno schema stile Carige per salvare la banca pugliese. Che cosa ha detto il capo azienda De Bustis al Corriere della Sera
Lockheed Martin, Boeing e Northrop Grumman vendono sempre più armi. Report Sipri
Secondo l’ultimo report del Sipri, le vendite di armi delle 100 principali compagnie della difesa sono aumentate anche nel 2018, con gli Stati Uniti in testa. Ecco nomi, numeri e confronti
Allianz, Generali e Unipol tamponeranno i conducenti con la Rc auto familiare?
La nuova norma sulle Rc auto familiare. Le stime di Facile.it sui possibili risparmi. E le dichiarazioni di Ania, l’associazione che rappresenta le assicurazioni come Allianz, Generali e Unipol e non solo, sui possibili aumenti
Perché l’Africa succhierà gas. Parola di Birol (Iea)
Che cosa sostiene il World Energy Outlook 2019 dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, sull’Africa
Il Mes spiegato dal Mes
“Il Mes non è a favore dei banchieri ma dei cittadini e dei contribuenti”. Parola del segretario generale del Mes (il meccanismo europeo di stabilità), Nicola Giammarioli
Enel X, Faam e Solvay e non solo. Tutte le aziende coinvolte nel piano Ue per le batterie
La Commissione Ue ha approvato lo stanziamento di 3,2 miliardi di euro da parte di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia nell’ambito del progetto europeo (Ipcei) per sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore delle batterie
Banca Popolare di Bari, che cosa si bisbiglia fra Tesoro, Bankitalia, Mcc e Fitd
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sul caso della Banca Popolare di Bari
Food delivery, Prosus vuole banchettare a tutti i costi con Just Eat
Prosus ha alzato la sua offerta per rilevare Just Eat a quasi 6 miliardi di euro. Il gruppo olandese le tenta tutte per non lasciare l’app pioniera della food delivery alla fusione con Takeaway.com
Borsa Italiana, chi tifa Usa e chi preferisce un risiko europeo
Si scalda il dibattito sul destino di Borsa italiana con l’operazione di fusione-acquisizione tra il London Stock Exchange e la società americana Refinitiv. Vegas (ex Consob) pro Usa. Fubini (Corsera) pro soluzione europea.