L’azione giudiziaria non è in grado da sola di modificare i meccanismi di mercato così come non si possono creare per legge posti lavoro reali. Il punto è che la gestione della gig economy anche se si avvale di tecnologie avanzate è “anarchica” per sua natura. Il commento di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Quale sarà il programma del governo Draghi
Prove tecniche di programma per il governo Draghi. Il commento di Walter Galbusera
I cento anni dall’impresa di Fiume
Cento anni fa, il 18 gennaio 1921, si concludeva l’avventura di Gabriele d’Annunzio a Fiume. L’articolo di Walter Galbusera
Perché i rider sono tra i lavoratori protagonisti del 2020
I rider hanno trasformato mansioni considerate “povere” in attività di servizio con una dignità professionale. L’approfondimento di Walter Galbusera della Fondazione Anna Kuliscioff
Milano, Sala e la corsa per Palazzo Marino. Il punto di Galbusera
Il commento di Walter Galbusera, della fondazione Anna Kuliscioff, sulla ricandidatura di Giuseppe Sala a sindaco di Milano e sulle mosse del centrodestra
Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
Obbiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera
Come e perché Giorgetti vuole portare la Lega al centro
Sfide e scenari per la Lega di Salvini. L’articolo di Walter Galbusera
Perché senza Sala a Milano il Pd si rimpicciolirebbe
C’è qualcosa di enigmatico nell’atteggiamento di Beppe Sala rispetto a quella che dovrebbe essere la sua naturale ricandidatura a sindaco di Milano. L’intervento di Walter Galbusera
Che cosa succede tra Milano-Lombardia con TreNord, Serravalle e Pedemontana
Il 28 luglio è stato annunciato l’avvio del progetto di Regione Lombardia per la razionalizzazione del sistema dei trasporti che comprenderà sia TreNord che le autostrade. L’approfondimento di Walter Galbusera
Chi sbraita contro Sala sulle gabbie salariali?
L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, sulle dichiarazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
Perché Beppe Sala traccheggia a ricandidarsi come sindaco di Milano
Che cosa farà il sindaco di Milano? L’approfondimento di Walter Galbusera
Ci saranno elezioni anticipate?
Gli scenari politici dopo il governo Conte. L’intervento di Walter Galbusera
Cento anni dopo “Rifare l’Italia!”
L’intervento di Walter Galbusera
Covid-19, l’emergenza economica e un nuovo governo
Gli effetti politici della pandemia muteranno il quadro politico?
Consigli utili per riaprire l’Italia
Consigli e auspici di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, per riaprire l’Italia
L’elezione di Bonomi alla Confindustria favorirà il rinnovamento dei gruppi dirigenti?
Che cosa può cambiare in Confindustria con l’elezione a presidente di Carlo Bonomi? L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Perché una legge elettorale maggioritaria è salutare per l’economia. L’analisi di Galbusera
È compatibile il ritorno ad una legge elettorale proporzionale con la necessità che governi e maggioranze parlamentari assumano scelte realisticamente impopolari? Il commento di Walter Galbusera
Fca-Psa, Elkann sulle relazioni industriali incalza i sindacati e spiazza Confindustria
Le implicazioni sindacali dell’accordo di fusione tra Psa e Fca secondo Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Gli appelli di Salvini e Landini aprono la via a un governo di emergenza di Mario Draghi? Il Taccuino di Galbusera
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, dopo i recenti auspici di Landini e Salvini
La “sirena romana” incanterà il sindaco di Milano, Beppe Sala?
L’approfondimento di Walter Galbusera su mosse, pensieri e aspirazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
Cgil, Cisl, Uil e Confindustria: la rappresentatività sindacale e il triangolo delle Bermude costituzionale
Il commento di Walter Galbusera sulla convenzione per la certificazione della rappresentanza sindacale sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria con l’INPS e con l’Ispettorato del Lavoro
Perché nessuno vuole più insegnare a Milano?
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Cari Sala e Fontana, collaborate anche sulle case popolari oltre che sulle Olimpiadi invernali?
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Io, ex sindacalista, vi dico: il salario minimo per legge azzoppa un po’ la Costituzione
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Giuseppe Scalarini, una penna pungente. Dall’ostilità alla guerra di Libia alla difesa di Trieste italiana
Il Taccuino di Walter Galbusera, Presidente Fondazione Anna Kuliscioff
Vi racconto l’emergenza Ghisa per Beppe Sala a Milano
Che cosa succede al sindaco di Milano Beppe Sala? Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera
Tutti gli effetti nefasti del decreto Dignità (che farà il sindaco Sala a Milano nelle società partecipate dal Comune?)
L’approfondimento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Come si muovono Toninelli e Fontana (Lombardia) su Trenord?
L’approfondimento di Walter Galbusera
Vi spiego le vere sfide della Cgil
L’analisi di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Ferrovie, la partita Trenord in Lombardia, il dossier Alitalia e il rischio di una nuova Gepi
L’approfondimento di Walter Galbusera su progetti e scenari che riguardano le Ferrovie dello Stato
Campione d’Italia alla Svizzera? Un caso di scuola
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera sul caso di Campione d’Italia
Sgomberi di occupazioni abusive. Un successo annunciato per Matteo Salvini?
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera
Ecco le ultime novità su Trenord fra Regione Lombardia e Trenitalia (Fs)
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera sulle ultime novità in fieri su Trenord fra Regione Lombardia e Trenitalia
Perché ci sarà emergenza di medici specialistici in Lombardia
Il Taccuino meneghino di Walter Galbusera
Trenord, tutti i perché del divorzio Regione Lombardia-Ferrovie dello Stato
L’analisi di Walter Galbusera sulle ultime novità in Lombardia che riguardano Trenord
Ecco perché M5S e Lega rischiano l’annuncite su pensioni e lavoro
L’analisi di Walter Galbusera su annunci e riforme in cantiere del governo su pensioni, lavoro e non solo
Vi spiego cosa sta succedendo fra Trenord, Trenitalia e Ferrovie italiane
L’approfondimento di Walter Galbusera su presente e futuro di Trenord
Ecco convergenze e divergenze fra Matteo Salvini e Luigi Di Maio
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera sul governo in fieri tra Di Maio e Salvini
Vi racconto il luciferino attacco di Di Maio al Jobs Act e alla riforma dell’articolo 18
Le idee proposte dal Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio al Pd? Un programma di assistenzialismo giacobino. Il commento di Walter Galbusera, già dirigente
Il Taccuino di Galbusera sulle “patenti”
Il Taccuino di Walter Galbusera
Che cosa penso di buono (da ex sindacalista) dell’accordo all’americana per Alcoa
L’analisi di Walter Galbusera