Ecco come Russia e Cina si gasano con il Gnl nell’Artico
Gazprom ha consegnato alla Cina il primo carico di Gnl tramite la Rotta del mare del nord. Ma gli obiettivi russi nell'Artico sono realizzabili?
Tutto su Giovanni Di Massa, il manager italiano di Iss sotto processo in Russia
Cosa si sa su Giovanni di Massa, il manager italiano di Iss International fermato a Mosca, in Russia. È in attesa del processo per possesso di stupefacenti
Come vanno i flussi di gas tra Eni e Gazprom
Nel 2022 Gazprom ha inviato 11 miliardi di metri cubi di gas all'Italia attraverso Eni. I contratti restano in vigore, ma le forniture sono crollate. Tutti i dettagli.
Il Kazakistan pompa il progetto di un gasdotto Russia-Cina
Il Kazakistan vuole che la Russia costruisca un nuovo gasdotto con la Cina passante per il proprio territorio: Mosca ha bisogno di conquistare nuovi mercati asiatici, mentre Astana pensa a soddisfare il fabbisogno nazionale. Tutti i dettagli.
Engie farà causa a Gazprom: ecco perché è importante
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
L’Europa sgonfia affari e volumi della Russia sul gas
Crollano le entrate della Russia per la vendita di gas all'Unione europea. La stessa Gazprom, controllata dal Cremlino, ammette la crisi: calano la produzione e le esportazioni complessive. I dati e l'analisi di Matteo Villa (Ispi).
La liberalizzazione Ue non è servita contro la crisi del gas. L’analisi Clò
Tutte le colpe energetiche dell'Unione europea, che si è concentrata troppo sul libero mercato dimenticando la sicurezza degli approvvigionamenti. Il pensiero di Alberto Clò, economista ed esperto di energia, dal suo ultimo libro.
Gazprom e non solo: tutti i piani energetici della Russia nell’Artico
Gazprom annuncia l'avvio della produzione di gas nell'Artico russo. La compagnia petrolifera Rosneft, invece, punta a trasportare il suo greggio in Asia attraverso le acque ghiacciate dell'estremo nord. Navigare i mari artici è davvero fattibile?
La guerra in Ucraina sta sgasando Gazprom?
La produzione di gas della società statale russa Gazprom cala di quasi il 20 per cento; le esportazioni crollano di oltre il 40. Anche le vendite in patria sono deboli, e la Cina non potrà compensare la perdita del mercato europeo. Tutti i dettagli.
Perché Germania e Polonia puntano sulle nazionalizzazioni delle società energetiche
Tra Uniper e Sefe (ex Gazprom), in Germania le nazionalizzazioni sono diventate quasi una moda. L'articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il grande perdente della crisi del gas sarà Gazprom?
Perdendo l'accesso al mercato europeo, la società statale russa del gas Gazprom ha visto svanire il 70 per cento dei suoi introiti. L'articolo di Marco Orioles.
Sarà guerra totale?
Cosa significa lo stop al gas russo all'Italia. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Fini, impatti e incognite dei piani Ue su prezzi ed energia
Il commento a cura di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Perché il gas non russo andrà alle stelle. Report Ispi
Se la Russia dovesse azzerare le forniture di gas all'Unione europea, i paesi membri dovrebbero cercare di sostituirlo con altro Gnl. Facendo salire ancora di più i prezzi. Tutti i dettagli del rapporto ISPI.
I motivi economici delle strepitii politici della Russia contro l’Italia
L'analisi di Gianfranco Polillo
Come Cina, Turchia e India russano sul gas e il petrolio di Mosca
La Cina inizierà ad acquistare il gas dalla Russia in rubli e yuan, non più in euro. Gazprom rafforza la cooperazione con la Turchia, mentre l'India dice no al G7 sul price cap al petrolio. Tutti i dettagli.
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c'è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell'elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L'approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco le vere cause dell’esplosione dei prezzi del gas
Alla base dell’esplosione dei prezzi del gas c’è uno squilibrio tra domanda e offerta che c'era già prima della guerra in Ucraina. C'entra Gazprom e c'entra anche la Commissione Ue. Ecco perché. L'approfondimento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Tutte le furbizie dell’Olanda sul gas
Chi ci sta marciando sul caro gas? L'analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come le sanzioni stanno sgonfiando l’economia della Russia
I dati dicono che l'economia della Russia è in serie difficoltà. La produzione di gas è ai livelli più bassi dal 2008 e le esportazioni ai minimi dal 2014. Tutti i dettagli
Energia, tutte le frottole sulle cause dell’aumento dei prezzi
Gli aumenti dei prezzi dell'energia e alcune bislacche tesi che circolano. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come l’Iran putineggia con la Russia
Dal gas al petrolio, passando per la cooperazione finanziaria e bancaria. Tutti gli accordi stretti da Russia e Iran durante il summit che si è tenuto a Teheran. L'articolo di Marco Orioles
Gazprom sega anche l’Italia. Ci gingilliamo ancora con il price cap?
Caso Nord Stream 1 in Germania. Eni comunica che Gazprom riduce di un terzo le forniture all'Italia. Il governo Draghi pensa a un piano di emergenza. E in Europa ci si gingilla ancora con la proposta italiana di un price cap. Fatti e commenti
Perché il Nord Stream 1 tiene in ansia la Germania
Che cosa succede al Nord Stream 1. L'articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le furbizie putiniane di Gazprombank
L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succede tra Eni e Gazprom
Oggi Gazprom ha tagliato le forniture di gas all'Italia del 15 per cento, nonostante Eni abbia aperto un conto in rubli. Ecco dettagli, commenti e le mosse del governo per distaccarsi dalla Russia.
Le sanzioni anti Russia funzionano? Cosa si dice alla Casa Bianca
Funzionari della Casa Bianca citati da Bloomberg ora ammettono in privato che “il danno collaterale” delle sanzioni russe “è stato più ampio del previsto”. L'articolo di Federico Punzi
Il piano Ue sugli stoccaggi del gas favorisce la Germania?
Il 19 maggio il Consiglio dell’Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per un regolamento comune sul tema degli stoccaggi di gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Quali sono le multinazionali russe più rilevanti? Report Mediobanca
Cosa dice il rapporto dell'Area Studi Mediobanca sulle multinazionali industriali (russe e non) nel contesto di guerra.
Perché Eni e governo non sanno se e come pagare il gas russo
L'Unione europea considera i pagamenti in rubli per il gas russo una violazione delle sanzioni; Mosca, allora, potrebbe interrompere le forniture come già fatto a Polonia e Bulgaria. Fatti e approfondimenti
Perché la Polonia non piangerà per il niet di Gazprom
Gazprom ha comunicato ieri alla Polonia e alla Bulgaria la sospensione delle forniture di gas russo, da oggi. Varsavia, però, ha tante alternative. Ecco quali.
È davvero fattibile il piano Ue per ridurre la dipendenza da Gazprom? Analisi
Piano Ue contro la dipendenza dal gas russo: fatti, numeri, analisi e scenari. Il punto di Mark Lacey, Head of Global Resource Equities, e Alexander Monk e Felix Odey, Portfolio Managers, Global Resource Equities, Schroders.
Perché il Sole di Confindustria folgora il Gnl Usa e loda il gas russo
Il Sole 24 Ore ha dedicato una pagina al confronto di prezzo tra il gas di Gazprom e il Gnl americano, citando anche l'impatto climatico del fracking (ma tacendo sulle emissioni di metano della Russia). Tutti i dettagli (anche su Russia Beyond the Headlines del Sole)
Ecco perché la Germania ha preso il controllo di Gazprom
La Germania ha assunto il controllo temporaneo della divisione tedesca ed europea di Gazprom, il colosso gasifero statale russo. Tutti i dettagli
Le matrioske turche degli oligarchi russi per aggirare le sanzioni occidentali
I Paesi occidentali stanno prendendo di mira le ricchezze del cerchio magico di Putin, ma gli oligarchi russi si sono già mossi per mettere su una vera e propria industria per eludere le sanzioni. Tutti i dettagli
Quanto i lobbisti Usa hanno guadagnato da clienti russi con legami col Cremlino? Report Ft
I power broker di Washington hanno tagliato i legami con clienti di alto profilo dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Putin. L'articolo dei Financial Times
Ecco come Gazprom ha finanziato gli ambientalisti no-nucleare e pro-gas (russo)
Gazprom ha finanziato per anni diversi gruppi ambientalisti contrari al nucleare (ma favorevoli al gas) negli Stati Uniti e in Europa. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Perché Eni romperà con Gazprom
Eni vuole cedere la sua quota in Blue Stream, la joint venture con Gazprom sul gasdotto verso la Turchia. Non è la sola società energetica a essersi distaccata dalla Russia dopo l'attacco all'Ucraina: ecco cosa fanno ExxonMobil, Bp, Total, Shell Equinor e Orsted.
Perché lo strappo di Putin nel Donbass è una sfida a Usa, Francia e Germania
Mire, effetti e scenari dello strappo di Putin nel Donbass. Il commento di Giuseppe Gagliano
L’americano Wall Street Journal gasa l’Italia che nicchia sulle sanzioni anti Russia. Ohibò
Che cosa scrive e fa capire il Wall Street Journal su Ucraina, Russia, Italia e gas
Ecco come Russia e Cina si gasano
Durante l'incontro a Pechino tra Xi e Putin, Russia e Cina hanno annunciato un accordo sul gas naturale. Ma la sicurezza energetica dell'Europa non è a rischio. Ecco perché.
Come Putin e l’amerikano Draghi si sono gasati…
Durante la telefonata con Draghi, Putin dice di voler garantire forniture stabili di gas all'Italia. La società russa Gazprom, però, non ha prenotato capacità di esportazione attraverso la condotta Yamal nemmeno per febbraio. Tutti i dettagli.
Come smezzano Lukoil e Gazprom sul petrolio in Siberia
Lukoil e Gazpromneft (controllata da Gazprom) hanno stretto un accordo per la spartizione a metà di Meretoyakhaneftegaz: la joint venture si concentrerà sullo sviluppo delle risorse petrolifere nella Siberia occidentale. Tutti i dettagli
Tutte le schizofrenie europee sul gas russo
Che cosa si cela dietro le tensioni sul gas fra Ue e Russia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Russia si gaserà in Pakistan con Novatek e Gazprom
La Russia vuole potenziare il suo gasdotto verso il Pakistan. Tutti i dettagli
Chi godrà di più per gli accordi energetici della Russia con la Cina? Analisi Ft
Mosca ha molta influenza sull'Europa come fornitore di gas, ma un'eccessiva dipendenza da Pechino comporta rischi strategici a lungo termine. L'analisi del Financial Times
Come finirà la vertenza fra Ue e Gazprom?
Perché è in corso una vertenza fra Commissione Ue e Gazprom. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Gazprom aumenterà le esportazioni di gas?
Le riserve di gas di Gazprom sono quasi colme e la Russia potrebbe iniziare ad aumentare le forniture all'Europa. L'approfondimento di Reuters.
Lo spot green dell’Ue durante la Champions è un autogol per Bruxelles
L'Ue sotto accusa per lo spot verde nelle partite di Champions: non dice una parola sui padroni e sponsor petroliferi del calcio. L'articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi