La Cina svolterà davvero sul clima?
Che cosa ha detto il presidente della Cina, Xi Jinping, durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Come cambia il clima di Biden sul cambiamento climatico
Le antenne di Axios hanno intercettato segnali di lotta al cambiamento climatico nel programma di Joe Biden. Tutti i dettagli
Come Facebook gestisce la disinformazione sul clima. Report Nyt
Facebook, dall’inizio dell’anno, è entrato in azione per combattere la disinformazione potenzialmente pericolosa sul suo sito, anche sul clima. Ma non mancano le critiche al sistema
Come Trump e Biden sgomitano su energia e clima
L’approfondimento del New York Times sulle divergenze tra Biden e Trump in materia di energia e ambiente
Che cosa ha in mente Biden su esteri, economia ed energia
Il programma in cantiere di Biden su esteri, energia, innovazione e ambiente
Ecco le vere sfide della Cina sul clima. Report Aie
Che cosa prevede per la Cina l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie)
Come Biden vuole riscrivere le politiche di Trump su energia e ambiente
Ecco il progetto dei Democratici con Biden su energia e ambiente
Come si muoverà Bruxelles su energia e ambiente
Che cosa ha annunciato il commissario europeo responsabile per l’Ambiente, Virginijus Sinkevicius
Cosa insegnerà il coronavirus al cambiamento climatico
Coronavirus e cambiamento climatico. L’analisi del Financial Times
Come i fondi attivisti sul clima incalzano i colossi dell’energia
Clima ed energia. Tutte le sfide dei colossi del settore
Come il cambiamento climatico ci cambierà
Il cambiamento climatico è una minaccia da prendere sul serio. “Occorre mettere in atto strategie per il contenimento della produzione dei gas serra (in particolare della anidride carbonica) e per mitigare l’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema. E farlo al più presto”. L’appello di Luca Longo, blogger di Start Magazine
Come incideranno energia e ambiente nella corsa di Biden alla Casa Bianca?
Per il momento la posizione di Biden sul clima non piace gli ambientalisti malgrado l’appoggio di Sander, Warren e Obama.
Coronavirus, la pandemia e l’inquinamento. Studio Sima
I risultati di uno studio della Sima (Società italiana di medicina ambientale) con le Università di Bari e di Bologna che ha correlato i dati delle Agenzie regionali per la protezione ambientale con il Coronavirus
Che farà l’Italia con la legge sul clima?
La legge Ue sul clima ha iniziato il suo cammino nel Parlamento italiano in un momento difficile. Alcune parti del documento dovranno essere riviste con l’epidemia del Coronavirus?
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Cosa fanno Google, Facebook, Amazon e Microsoft per essere verdi
Malgrado le principali aziende tecnologiche puntino molto sul rispetto dell’ambiente, Google, Facebook, Amazon e Microsoft sono nel mirino dei sostenitori del clima
La Fed di Powell farà marameo a Trump pure sul clima?
È probabile che la Federal Reserve (Fed) si unisca ad un gruppo di istituti globali nel combattere il cambiamento climatico. Parola di Powell
Come Trump e i Democratici si strattonano sul clima
Tutte le ultime divisioni in materia di clima ed energia fra il repubblicano Trump e i Democratici
Anche il Turismo è meteoropatico!
Il post di Gianandrea Abbascià per il blog “Economia del gusto”
Verità e bugie sugli incendi in Australia. L’articolo di Anna Bono
L’approfondimento di Anna Bono sugli incendi in Australia
Perché il piano green della von der Leyen non fermerà il cambiamento climatico
Sviluppare tecnologie energetiche CO2-free è l’unica possibilità per combattere davvero il cambio climatico. L’analisi di Giuseppe Zollino. professore del dipartimento di Ingegneria Industriale presso l’Università di Padova
Perché Cop25 è fallita. Report Ispi
La Cop25 di Madrid commentata da Matteo Villa, Research Fellow, Osservatorio Europa e Governance Globale di Ispi
Cop25, ecco come Cina e Usa bluffano. L’analisi di Clò
Gli Stati Uniti escono dall’Accordo di Parigi. La Cina punta a costruzione monstre di centrali a carbone. E l’Europa rischia il tafazzismo. L’analisi sul futuro dei cambiamenti climatici dell’economista Clò, direttore di Rivista Energia
Greta, il gretismo e i gretini (veri e finti). Il Cameo di Ruggeri
Che cosa penso di Greta e del gretismo. L’analisi di Riccardo Ruggeri, editore, saggista e fondatore di Zafferano News
Energia e clima in Italia tra fatti, obiettivi e proclami
Il Punto di Nunzio Ingiusto su quello che si fa e si dice in Italia su clima ed energia
Clima, cosa chiedono le università (che scioperano)
La quarta giornata di mobilitazione per l’ambiente è tutta concentrata nelle aule delle università. Numeri e dibattito
Accordo di Parigi flop, le emissioni aumentano. Report Onu
I risultati del rapporto del programma dell’Onu sull’ambiente (Unep) sulle emissioni
Cambiamento climatico, il futuro passa dalle startup italiane
Un’indagine rileva che le startup del settore energia fanno proseliti, suscitano dibattiti e idee sul tema clou del momento. Una specie di controcanto alle grandi aziende
Addio obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Report di Aie
L’Aie ha presentato nei giorni scorsi il suo ultimo World Energy Outlook in cui parla di clima e degli obiettivi dell’accordo di Parigi
Perché Exxon è sotto processo
È iniziato ieri il processo contro Exxon. Tutti i particolari
Come la Warren vuole usare la Sec contro il riscaldamento globale
Il disegno di legge sul clima presentato dalla democratica prevede che la Sec possa chiedere informazioni su emissioni di gas serra, asset in combustibili fossili, rischi fisici dovuti ai cambiamenti climatici e i rischi derivanti dalla transizione globale
Decreto Clima, tutte le novità su rottamazione auto e moto (e non solo)
Ecco le misure principali contenute nel decreto Clima approvato dal consiglio dei ministri
Decreto Clima, che cosa c’è nella bozza su rottamazione auto e non solo
Tutti i dettagli sulla bozza del decreto Clima non solo sulla rottamazione delle auto
Nella lotta al cambiamento climatico dobbiamo evitare false promesse. L’analisi Clò
Il commento di Alberto Clò, economista e direttore della rivista Energia
Cara Greta, ti spiego perché sbagli tanto
Che cosa non va nelle tesi di Greta su economia, energia, ambiente e trasporti. L’analisi dell’economista Francesco Ramella dell’Istituto Bruno Leoni (qui metti link a home page di Ibl)
Amazon, Walmart, H&M, Nike e non solo. Come si muovono i gruppi del retail sul green
Diversi marchi – come Amazon, Walmart, Nike, Burberry, H&M e Hugo Boss – hanno firmato una carta sul clima includendo l’impegno a ridurre le emissioni di gas serra del 30% entro il 2030
Vi svelo bugie e inganni dei filo-Greta Thunberg. Parla il prof. Prestininzi
Non è la presenza di Co2 che dobbiamo combattere, ma l’inquinamento (emissioni tossiche, plastica, rifiuti, etc). La Co2 è un…
Chi sono e cosa dicono i 500 scienziati poco filo-Greta che scrivono all’Onu: non c’è emergenza climatica
Nell’indifferenza delle istituzioni e dei media mainstream, 500 scienziati hanno indirizzato al segretario generale dell’Onu Guterres una lettera contro l’allarmismo climatico. Eccola. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché in Germania il Pacchetto Clima infiamma politica e industria
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come dibattono (e si dividono) gli Stati Ue sulla spinta della Bei alle energie rinnovabili
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Come e perché Epa e Trump allentano i vincoli per l’industria del petrolio e del gas
L’amministrazione Trump sostiene che le novità regolamentari faranno risparmiare all’industria del petrolio e del gas tra i 17 e i 19 milioni di dollari all’anno
Come Bruxelles giudica i piani nazionali su energia e clima
L’approfondimento di Pietro Quercia
Acea, Edison, Enel, Erg, Snam e non solo. Ecco i progetti per centrare gli obiettivi del Piano clima ed energia
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Chi e perché picchia Amazon (e non solo) sugli impatti ambientali
Che cosa ha scritto il Financial Times su Amazon e non solo
Ecco come popolari e socialisti bisticciano a Berlino e Bruxelles sulla tassa anti-Co2
Manfred Weber del Ppe non crede nell’efficacia di nuove tasse ma nella tecnologia. Per i socialisti serve una tassa ambientale per raggiungere gli obiettivi climatici. Verdi favorevoli all’imposta, AfD a difesa del comparto auto tradizionale. Ecco di che cosa si discute in Germania in vista delle elezioni europee
Come il Regno Unito sta pensando di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050
Costi e benefici dei consigli della Commissione britannica per i cambiamenti climatici. Tutti i dettagli del rapporto
Greta Thunberg, tutte le idee (e le fissazioni) turbo ambientalistiche
Chi è (e che cosa pensa) Greta Thunberg
Che cosa (non) c’è di nuovo nel Piano Clima Energia del governo
L’analisi di Nicolò Sartori e Margherita Bianchi tratta da Affarinternazionali
Che clima fa in Italia. Rapporto Ispra
Numeri, confronti, scenari del rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presentato oggi
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo