skip to Main Content

Carbone

Ecco le vere sfide della Cina sul clima. Report Aie

Che cosa prevede per la Cina l'Agenzia internazionale per l'energia (Aie)

 

Una grande sfida attende la Cina in qualità di più grande emettitore di Co2 del pianeta: vale a dire coniugare il sistema nazionale di scambio delle quote di emissioni che il paese si appresta ad attuare, con il numero stock di impianti a carbone. A sottolinearlo è un’analisi dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) secondo cui i nuovi impianti sono molto più efficienti rispetto ai modelli più vecchi, e la loro età media “blocca potenzialmente grandi quantità di emissioni di CO2″ per decenni. Tanto è vero che, secondo Aie, oltre l’88% delle emissioni di CO2 delle centrali elettriche a carbone nel 2018 “proveniva da impianti con meno di 20 anni”.

QUANDO PARTE L’ETS CINESE

L’ETS cinese, che si espanderà in altri sette settori, sarà di gran lunga il più grande al mondo, coprendo un settimo delle emissioni globali di CO2 dovute alla combustione di combustibili fossili. I primi anni di attività saranno cruciali per testarlo, secondo Aie che ricordo come la Cina sia partita ufficialmente nel 2017 per approntare il sistema.

STRUMENTO CHIAVE

L’ETS potrebbe diventare un importante strumento di politica climatica per aiutare la Cina a realizzare il suo contributo nazionale determinato (NDC) all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e la sua strategia a lungo termine a basse emissioni di carbonio. Il primo periodo di conformità dovrebbe iniziare nel 2020 – sottolinea Aie -. L’ETS nazionale coprirà inizialmente le centrali elettriche a carbone e gas. Le quote di emissione di CO2 saranno assegnate in base alla produzione di ogni impianto, con parametri di riferimento specifici per carburante e tecnologia. Le centrali elettriche a carbone rappresentano quasi la metà delle emissioni cinesi di CO 2 dovute alla combustione di combustibili fossili. La riduzione delle emissioni delle centrali elettriche a carbone sarà quindi essenziale per raggiungere gli obiettivi cinesi a basse emissioni di carbonio, e queste centrali saranno le fonti chiave coperte dall’ETS”.

CRESCITA NOTEVOLE BASATA SULL’EFFICIENZA

Il settore cinese di produzione energetica attraverso carbone “ha registrato una notevole crescita negli ultimi 18 anni, garantendo sicurezza energetica e convenienza, tenendo il passo con la crescita della domanda di energia e calore. Le sfide chiave ora stanno riducendo l’eccesso di capacità e l’impronta ambientale del carbone – spiega Aie -. La capacità installata di carbone installata è quadruplicata dal 2000 da 222 gigawatt (GW) a 1.007 GW nel 2018, principalmente grazie allo spiegamento di impianti più grandi e più efficienti a partire dal 2005. Di conseguenza, l’efficienza media delle centrali a carbone è migliorata dal 30% nel 2000 al 39% nel 2018, rendendo la flotta di carbone cinese una delle più efficienti al mondo”.

LE EMISSIONI DEL CARBONE CINESI COME UE E GIAPPONE MESSE INSIEME

Le emissioni di CO2 delle centrali elettriche a carbone cinesi hanno raggiunto 4,6 gigatonnellate (Gt) nel 2018, superando le emissioni della combustione di combustibili fossili dell’Unione europea e del Giappone messe insieme. Dieci province cinesi rappresentano i due terzi delle emissioni di CO2 del Paese da centrali elettriche a carbone e le “cinque grandi società elettriche statali per capacità (CHN Energy, Huaneng, Huadian, Datang e State Power Investment Corporation) rappresentano il 50%.

I SUGGERIMENTI DI AIE

“La gestione della flotta elettrica a carbone esistente per ridurre le emissioni sarà la chiave per la transizione energetica pulita della Cina. Le emissioni potrebbero essere ridotte gestendo meglio gli impianti; impianti di retrofitting, anche con cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio (CCUS); e pensionando impianti inefficienti prima della fine della loro vita prevista. Qualsiasi nuova capacità di carbone renderà più difficile il raggiungimento di una transizione energetica pulita di successo”, ha avvertito Aie.

La Cina, tuttavia, “sta ancora pianificando di costruire nuova capacità di carbone per vari motivi, quali la creazione di posti di lavoro, l’aumento della crescita economica locale, la flessibilità per una maggiore integrazione delle energie rinnovabili e il soddisfacimento della domanda di calore, migliorando al contempo l’efficienza della sua flotta di impianti di energia e calore combinati (CHP). Un’opzione per gestire le riduzioni delle emissioni è quella di abbinare ogni nuova aggiunta di capacità di carbone a un piano di ‘ritiro’ delle unità vecchie e meno efficienti, per mantenere un saldo di zero aggiunte di capacità netta di Co2 – ha avvertito Aie – Il pensionamento delle centrali elettriche a carbone in Cina dovrà spostarsi oltre i piccoli impianti e concentrarsi sempre più sulle centrali di cogenerazione di grandi dimensioni”.

EFFETTO PERVERSO?

In ogni caso, il rischio più grande, è dettato dal fatto che gli impianti cinesi non ricevono quote in eccesso per i loro impianti a carbone a meno che non investano in tecnologie a bassa emissione di carbonio, come le energie rinnovabili”, ha concluso Aie -. E questa situazione potrebbe generare il risultato perverso di rendere la centrale a carbone più efficiente economicamente più competitiva delle rinnovabili stesse”.

Back To Top