Vi spiego cosa succede nel cuore della regione di Idlib
L’esercito siriano bussa ad Idlib e le forze armate turche sbarrano l’ingresso. L’approfondimento di Angelo Gambella
Cari democratici, non sottovalutate le tesi di Trump
Per quanto comiziale, la retorica di Trump spicca per un’efficacia da pubblicità commerciale che non lascia indifferenti numerosi cittadini. L’analisi dell’editorialista e giornalista esperto di esteri, Maurizio Caprara, tratta da Affari Internazionali
Brexit, ecco su cosa sono in disaccordo Londra e Bruxelles
Commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sulla fase 2 della Brexit
Perché il virus in Cina potrebbe essere fuori controllo (in Italia non c’è ancora). Il post del prof. Burioni
Tra i 56 italiani rientrati da Wuhan, uno è positivo. Questo mi fa sospettare che la situazione a Wuhan, in Cina, sia totalmente fuori controllo. Il post del prof. Burioni
Che cosa succede tra Conte, Mattarella e Renzi. I Graffi di Damato
Ecco fatti, retroscena e scenari sui rapporti all’interno della maggioranza di governo e sul ruolo del Quirinale secondo il notista politico Francesco Damato
Eni, Fincantieri e non solo. Come si muove l’Italia nei Paesi del Golfo. L’analisi di Cinzia Bianco
L’analisi di Cinzia Bianco, research fellow dell’European Council on Foreign Relations ed esperta del Golfo Persico
Come la Turchia si districa fra Siria e Russia. Il Punto di Gagliano
Fatti e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla Turchia e non solo
Chi e perché in Germania tifa F-35 e Leonardo-Finmeccanica
La proposta degli analisti Brauss e Molling su F-35 e Leonardo-Finmeccanica per la Germania commentata da Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
Vi spiego lo choc delle élite europee per la Brexit. Il Cameo di Ruggeri
Capisco lo stupore delle élite europee sulla Brexit: pensano che quei tre o quattro quartieri di Londra dove loro hanno casa o che frequentano, rappresentino il Paese. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Il design nella società delle immagini. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bruxelles folgora i sogni-fuffa di Conte e Gualtieri su Mes e Cac
Addio sogni di gloria evocati dal premier Conte sul Mes. Oggi da Bruxelles è arrivata un’altra doccia fredda dopo la lettera dell’Eurogruppo: il trattato è già chiuso. Tutti i dettagli
La sfuriata di Trump a Johnson su Huawei nel Regno Unito
Il Financial Times ha svelato la telefonata infuriata di Trump a Johnson su Huawei. Fatti, reazioni e commenti
Tutti i timori dell’Italia per le tensioni commerciali Usa-Ue
Che cosa teme il governo italiano sul dossier dazi tra Stati Uniti e Unione europea. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto come Renzi fa vedere le stelle a Conte sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza di governo tra Conte, Renzi, Bonafede e Zingaretti sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Tutte le sintonie belliche fra Turchia e Qatar. Il Punto di Gagliano
Ecco come la Turchia si sta rafforzando nello scacchiere mediterraneo e medio-orientale con l’aiuto del Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Lo Stato dell’Unione secondo Trump vivisezionato dall’Ispi di Magri
Mentre il caso impeachment è chiuso per Donald Trump dopo il voto del Senato, il discorso del presidente Usa sullo Stato dell’Unione è stato vivisezionato dall’Ispi diretto da Paolo Magri. Ecco che cosa emerge dal Focus
Elezioni in Irlanda, il sondaggio shock: avanti il Sinn Fein
Irlanda alle urne sabato 8 febbraio. Il Punto di Daniele Meloni
Che cosa sta facendo l’Unione europea sul Coronavirus
L’approfondimento di Enrico Martial
Ecco come si muove l’Italia contro il Coronavirus
Cosa ha detto Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza coronavirus sull’emergenza virus cinese
Tutti i grilli di Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa sta progettando il ministro degli Esteri ed ex capo politico M5S, Luigi Di Maio, secondo il notista politico Francesco Damato
Un rimpasto (obbligato) a ostacoli per Boris Johnson
Il post di Pietro Romano Troppi Brexiteer? Troppo pochi? E quante donne? E i non inglesi? E gli esponenti di…
Eni, Leonardo-Finmeccanica, Saipem e non solo. Cosa faranno le aziende italiane in Bahrein
Alcune tra le principali imprese private del Regno del Bahrein e italiane (come Eni, Saipem e Leonardo-Finmeccanica) hanno siglato ieri sette accordi per un valore complessivo di 330 milioni di euro
Cosa succederà tra Regno Unito, Ue e Usa dopo Brexit. L’analisi di Coli
L’analisi di Daniela Coli sul post Brexit
Perché le scosse politiche in Turingia si sentiranno a Berlino. Il Punto di Mennitti
I parlamentari regionali della Turingia hanno eletto come presidente un esponente dei liberali dell’Fdp con il sostegno anche dell’Afd. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi digerirà le Sardine? I Graffi di Damato
Trambusti, ambizioni e inciampi delle Sardine secondo il notista politico Francesco Damato
Giusta la richiesta delle Regioni governate dalla Lega su scuole e Coronavirus. Il post di Burioni e Ricciardi
“La richiesta di alcuni presidenti di Regione della Lega di avere maggiore attenzione prima di riammettere bambini provenienti dalla Cina nelle nostre scuole è giustificata”. Parola di Roberto Burioni e Walter Ricciardi
Virus Cinese: fatti, fake news e consigli utili
Tutte le fake news sul virus cinese e le mosse dell’Organizzazione mondiale della sanità, di Twitter e di Facebook per evitarne la diffusione
Che cosa Merkel sussurra a Lidl, Aldi, Edeka e Rewe
Tutte le mosse del governo Merkel per smorzare il malumore dei coltivatori: dal pacchetto di 1 miliardo al confronto con la grande distribuzione. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le ultime tribolazioni di Conte. I Graffi di Damato
Perché il dossier prescrizione impensierisce il premier Conte al di là dell’aplomb del giurista-presidente del Consiglio. I Graffi di Francesco Damato
Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di Servidori
L’articolo di Alessandra Servidori
Tutte le conseguenze economiche del virus cinese su Cina e Usa
Il governo della Cina è pronto a tagliare le stime di crescita per il 2020. La Banca centrale cinese si muove sui finanziamenti. Gli effetti potenziali del Coronavirus anche per gli Stati Uniti. E il Giappone diventa il primo detentore straniero di titoli del debito pubblico americano superando la Cina)
Confindustria, chi e come s’industria per il dopo Boccia
Chi c’era e che cosa si è detto a Torino per celebrare i 110 anni dell’associazione nata proprio in piazza Statuto a Torino. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Tutte le cose turche fra Turchia, Grecia, Cipro e Francia su Eastmed e non solo
Le mosse di Parigi anti Turchia nel grande gioco del Mediterraneo Orientale. Le tensioni fra Turchia e Grecia. Il ruolo dei giacimenti di Cipro. E il dossier Eastmed. L’articolo di Marco Orioles
Come Turchia e Haftar giochicchiano in Libia con Onu e Ue. Il Punto di Gagliano
Tutte le mosse con Turchia e Haftar in Libia con si stanno servendo con spregiudicatezza politica dell’Onu e dell’Ue
Rcs, Cairo e i prepensionamenti finanziati dallo Stato. L’articolo di Pavesi
Dal 2009 gli editori approfittano della mano pubblica per mandare a casa anzitempo i giornalisti. Ragionevole per le aziende in perdita, surreale per quelle in utile (come Rcs). L’approfondimento di Fabio Pavesi per il Fatto Quotidiano
Cosa fanno Google, Facebook, Amazon e Microsoft per essere verdi
Malgrado le principali aziende tecnologiche puntino molto sul rispetto dell’ambiente, Google, Facebook, Amazon e Microsoft sono nel mirino dei sostenitori del clima
Vi racconto il percorso di guerra per il Conte 2. I Graffi di Damato
Matteo Renzi con la sua Italia Viva farà davvero vedere le stelle al governo Conte sulla prescrizione made in Bonafede? I Graffi di Francesco Damato
Coronavirus: fatti, commenti e analisi. Il Punto di Orioles (con le novità dallo Spallanzani di Roma)
Il Punto di Marco Orioles su portata ed effetti del Coronavirus
Come Europarlamento, Consiglio e Commissione abbozzano l’agenda del dopo Brexit
Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee, su come le istituzioni europee affronteranno il dossier post Brexit
Che cosa è successo con Davigo a Milano? I Graffi di Damato
Davigo ha ottenuto quello che francamente gli spettava, una volta designato dal comitato di presidenza a rappresentare il Csm all’inaugurazione dell’anno giudiziario nella “sua” Milano. I Graffi di Francesco Damato
Vi dico perché il regime cinese non mi convince sul Coronavirus. Il Cameo di Ruggeri
Nelle pandemie vere o presunte, gestite da burocrati, il maggior numero di vittime non le fa il Coronavirus ma il mix segretezza-isteria. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Vi spiego come la Regina Elisabetta ha difeso il brand Windsor nel caso Meghan
Concedendo alla coppia la libertà senza portafoglio, Elisabetta ha messo in sicurezza sia l’immagine del brand Windsor che il futuro dello sprovveduto nipote. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Ecco il virus che ammorba i palazzi europei. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come la Turchia galoppa in Libia. Il Punto di Gagliano
Partiamo dai fatti. Le Monde ha rivelato che un velivolo Rafale in ricognizione su Tripoli e decollato dalla portaerei francese Charles…
Perché l’America trumpeggia contro il Vaticano sulla Cina. Il commento di Galietti
Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla visita di Mike Pence a Roma e in Vaticano
Ecco come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero
L’Italia è uno dei principali fornitori di sicurezza del pianeta e le Forze Armate sono da 20 anni il più importante asset della sua politica estera. L’approfondimento del direttore della rivista Rid, Pietro Batacchi, pubblicato su Affari Internazionali
Perché il Piano di Trump sul Medio Oriente è pro Israele. Report Cesi
Il Piano di Trump su Israele e Palestina analizzato dal Cesi, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti
L’altezza fa davvero la differenza per un leader politico? La Nota di Hansen
Alto è meglio? La storia è piena di leader e “uomini forti” piccoletti che dall’altezza della propria limitata statura hanno cambiato radicalmente il corso degli eventi… La Nota di James Hansen
Vi spiego le fissazioni anti Salvini di Conte. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sull’antisalvinismo ormai diventato una corazza per il premier Conte