Perché è il petrolio la vera posta in palio in Venezuela
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Perché l’ok di Trump a Guaidò ha spiazzato l’Europa e irritato Cina e Russia (pro Maduro)
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Soros attacca la Cina. Il filantropo è diventato trumpiano?
L’articolo di Chiara Rossi
Nord Stream 2, tutte le ultime stilettate fra Usa e Germania
L’articolo di Chiara Rossi
Perché gli annunci strabilianti di Putin sul missile ipersonico celano le difficoltà della Russia
Il commento di Carlo Pelanda
Chi teme e chi festeggia per la mossa di Trump in Siria
L’Intervista di Zero Zero News a Mauro Indelicato, esperto di strategie politiche e militari.
Sì, il Tap porterà in Italia anche gas russo. Parola della Russia
L’articolo di Giusy Caretto
La partita di Arabia Saudita, Russia e Usa sul petrolio: ok il prezzo ė giusto?
Che cosa succede al prezzo del petrolio? L’approfondimento di Gianni Bessi
Come Putin cercherà di ravvivare la crescita della Russia
L’analisi di Fabio Vanorio e Giacomo Petroni
Nord Stream 2, tutte le scintille tra Parlamento europeo e Russia sull’Ucraina
L’articolo di Luigi Pereira
Ecco come Tap trasporterà gas russo. Gazprom gongola
Il Tap potrebbe anche essere rifornito con gas naturale russo. Parola di Tsipras. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Annarita Digiorgio
Come e perché i capitali della Cina stanno salutando la Russia di Putin
Che cosa succede nei rapporti economici tra Russia e Cina? Ecco le novità che emergono dagli ultimi dati della Banca centrale russa? L’approfondimento di Marco Orioles
Usa, Russia, Arabia Saudita e Kuwait sbuffano alla Cop24 di Polonia sul clima
Posizioni e divergenze alla conferenza internazionale Cop24 di Polonia sul clima. L’articolo di Giusy Caretto
Petrolio, ecco come e perché è schizzata l’intesa Opec-Russia
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché la Crimea è strategica per Russia, Ucraina e Europa
L’analisi di Luca Longo
Che cosa chiede Trump all’Italia su gas e Ucraina (tramite l’ambasciatore Eisenberg)
Che cosa si è detto durante un incontro organizzato dall’Aspen Institute Italia con l’ambasciatore americano in Italia, Lewis M. Eisenberg. Conversazione con Roberto Menotti, senior advisor per le attività internazionali all’Aspen Institute Italia, esperto di Stati Uniti e direttore di Aspenia online.
Perché Putin sfiderà Trump investendo nel gas naturale dell’Iran
Quando gli Stati Uniti hanno reintrodotto sanzioni secondarie contro il settore petrolifero dell’Iran, il network House of Zar si è convinto che Putin continuerà a sfidare Trump investendo nel gas naturale dell’Iran. L’approfondimento di Gianni Bessi
Petrolio, che cosa si diranno Arabia Saudita, Russia e Usa al G20 di Buenos Aires
Il G20 in Argentina rappresenta l’occasione per Arabia Saudita, Russia ed Usa di discutere sul futuro del petrolio e del suo prezzo.
Vi racconto la guerra delle armi tra Macron e Merkel
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Come e perché l’Ue russa un po’ sull’ultima battaglia navale fra Russia e Ucraina
Il Punto di Marco Orioles
Perché si sta frantumando la tregua in Siria tra regime di Assad e le opposizioni armate
Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto la guerra in mare tra Russia e Ucraina
Il punto di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Russia, Turchia, Europa e Usa: la geopolitica del TurkStream
L’approfondimento di Giusy Caretto
La guerra del gas in Europa tra Russia, Usa e Qatar
L’articolo di Giusy Caretto
Conferenza sulla Libia, come si muovono Trump, Putin, Merkel e Macron
L’articolo di Mauro Indelicato, esperto di strategie militari
Ecco come la Polonia si gasa con il Gnl Usa e saluta la Russia
La Polonia ha siglato un nuovo accordo per ricevere il Gnl americano e per dipendere sempre meno dalla Russia
Turk Stream, Tap, Nord Stream. Dove passa la geopolitica del gas
Pubblichiamo un estratto del volume “Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero” di Mirko Mussetti edito da goWare (2018)
Vi racconto come la Russia di Putin si muove in Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, sulle mosse della Russia di Putin in Africa
Come e perché la Russia occhieggia a Francia e Germania sulla Siria
Il Punto di Marco Orioles sul summit di sabato a Istanbul tra Turchia, Russia, Francia e Germania sulla Siria
Ecco le vere mire di Trump su Europa, Cina e Russia con gas, commercio e missili
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla strategia di Trump
Perché l’iPhone di Donald Trump è un caso internazionale
Il Punto di Marco Orioles
Libia, gas, Enel, Barilla, Adler e non solo. Tutti i dossier affrontati da Putin e Conte in Russia
Il Punto di Marco Orioles sull’incontro in Russia tra tra il primo ministro Giuseppe Conte e il presidente Vladimir Putin
Libia, Crimea, gas. Ecco i dossier al centro dell’incontro Conte-Putin in Russia
Il punto di Marco Orioles sull’incontro a Mosca tra il primo ministro Giuseppe Conte e il presidente Vladimir Putin
Che cosa si dice in Russia sull’offensiva di Trump contro il trattato Inf
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Vi spiego cosa faranno Nato e Ue dopo la mossa di Trump sul trattato Inf
L’analisi di Carlo Jean sull’annuncio del presidente americano Donald Trump
La Russia giochicchia col petrolio per aggirare le sanzioni all’Iran?
La Russia potrebbe aggirare le sanzioni Usa all’Iran vendendo come proprio il petrolio di Teheran, ma la Casa Bianca è già pronta a colpire anche Mosca. Articolo di Giusy Caretto
Venti di guerra spirano da Russia e Ucraina
Il post di Gianni Bessi su quello che succede fra Russia e Ucraina
Ecco come Iran e Russia influenzano le elezioni secondo Twitter
Twitter ha reso noto di aver trovato più di 10 milioni di post collegati ad account russi e iraniani. I primi risalgono al 2009
Guerra dei chip. La russa Angstrem-T rischia il collasso per le sanzioni Usa
La Russia punta a sviluppare microchip russi ma, a causa delle sanzioni statunitensi, l’azienda Angstrem-T non può far fronte al pagamento di prestiti
Rosneft e non solo. Chi Salvini e Conte incontreranno in Russia (Farnesina defilata)
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Tutti i nuovi affari tra Russia e India (Putin gongola e Trump mormora)
L’approfondimento di Marco Orioles a latere della visita di Vladimir Putin in India
Assicurazioni Generali, ecco come il Leone ruggirà pure in russo con gli oligarchi moscoviti
L’articolo di Elena Dal Maso sui progetti di Assicurazioni Generali in Russia: il gruppo assicurativo punta a salire nel capitale della compagnia russa Ingosstrakh
Tutte le convergenze parallele fra Russia e Giappone
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sui rapporti fra Russia e Giappone
Che cosa sta succedendo nella Stazione Spaziale Internazionale?
La Stazione Spaziale Internazionale, gestita da cinque agenzie (americana, russa, europea, giapponese e canadese) potrebbe essere stata sabotata dall’interno
Paolo Savona: io, il debito pubblico, la Russia e le sciocchezze malevole
L’intervento di Paolo Savona, ministro degli Affari europei,
Lo sapete che la via della seta digitale pensata da Alibaba passerà per la Russia?
Il colosso tech cinese Alibaba è vicino a siglare una joint venture con Mail.ru, società digitale russa, e il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund. L’articolo di Chiara Rossi
Vi spiego forza e debolezza dell’intesa fra Germania e Russia su Nord Stream 2
Il commento di Giulio Sapelli, storico ed economista, dopo l’incontro a Berlino fra Putin e Merkel su Nord Stream 2 e non solo
Vi racconto in breve mosse e stilettate fra Usa, Cina, Russia, Giappone e Germania
L’articolo di Carlo Pelanda, editorialista, saggista e docente di geopolitica economica, su quello che succede fra Stati Uniti e Cina ma non solo
Tria, Savona e il debito pubblico italiano. Fatti e polemiche bislacche fra Usa, Cina e Russia
Le iniziative del governo tra ministero dell’Economia e dicastero degli Affari europei sul debito pubblico italiano tra fatti, indiscrezioni e scenari. Il corsivo di Michele Arnese
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Successivo