Effetto Trump su Davos, Cina e Ue. L’analisi di Punzi
Le ultime mosse di Trump fra Davos, dazi e Cina commentate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Che cosa combinano Emirati Arabi Uniti e Qatar in Libia. Il Punto di Gagliano
Mosse, fini e alleanze in Libia di Emirati Arabi Uniti e Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perequazione 2020 pensioni, che cosa succederà davvero
I dettagli sul quadro della rivalutazione delle pensioni pubbliche per il 2020. L’intervento di Michele Poerio (presidente nazionale Federspev e segretario generale Confedir) e Carlo Sizia (direttivo nazionale Federspev)
Come Russia, Cina, Turchia e non solo si gasano nel risiko geopolitico ed energetico
Il ruolo dell’Asia centrale nel nuovo scacchiere energetico. L’analisi di Maurizio Sgroi
Come e perché Huawei punterà sull’Europa
Che cosa si dice dei rapporti tra Europa e Huawei a Shenzhen, nel quartier generale del colosso cinese
Ecco come la Cina si prepara alla cyber warfare (con l’aiuto di Huawei e Zte)
L’approfondimento di Gianluca Conversi per Ares-Osservatorio Difesa
Crescita economica record per l’Africa nel 2020
In questo 2020 sarà l’Africa il continente con i paesi che esibiranno la più robusta crescita economica annuale. L’articolo di Marco Oriole
Tutte le evoluzioni del mercato del gas nel Mediterraneo
L’esempio Eastern Mediterranean Gas Forum (EMGF) e la situazione nel Medio Oriente. L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
Perché il Pentagono e Trump castrano l’export Usa di Intelligenza artificiale
È entrato in vigore il primo vero e proprio embargo americano sulle tecnologie di intelligenza artificiale. Analisi
Salviamo il monopattino elettrico dall’incertezza normativa
Il monopattino elettrico tra innovazione tecnologica e normativa in fieri. L’intervento di Massimo Ciuffini, coordinatore dell’Osservatorio nazionale sharing mobility
F-35, Odin sarà la soluzione ai problemi del sistema Alis? Dibattito tra analisti
Lockheed Martin sul cacciabombardiere F-35 ha gettato la spugna con Alis: il sistema sarà sostituito con l’Operational Data Integrated Network (Odin). I primi commenti in Italia
Diseguaglianza e povertà. Fatti, numeri e confronti (non farlocchi)
La crescita della diseguaglianza non comporta necessariamente l’aumento della povertà. Il caso italiano nell’articolo di Claudio Negro
European Green Deal: obiettivi, problemi, e scenari. L’analisi di Clò
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sull’European Green Deal
La Bce lancerà un QE green?
L’analisi di Scott Freedman, co-gestore del BNY Mellon Sustainable Global Dynamic Bond Fund, sul possibile QE green
Ecco i miliardi di tasse etiche che pagheremo
Numeri, dettagli e curiosità sulle tasse cosiddette etiche che graveranno sui cittadini. L’articolo di Luigi Pereira
Ecco tutte le ultime notizie sul virus in Cina. Fatti e approfondimenti
Il punto della situazione in Cina sul virus mentre Hong Kong ha dichiarato l’epidemia del coronavirus “un’emergenza”. L’articolo di Luigi Pereira…
Perché Emirati Arabi e Qatar si fronteggiano in Libia. L’analisi di Cinzia Bianco
Conversazione di Start con Cinzia Bianco, research fellow dell’European Council on Foreign Relations ed esperta del Golfo Persico, sulla Libia e sulla competizione fra Emirati Arabi Uniti e Qatar
Energia, ecco i corridoi infrastrutturali fra il Medio Oriente e l’Europa
L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
La Francia di Macron rinuncia al nucleare?
Macron e il premier Édouard Philippe trattano con il colosso EDF la chiusura di 14 rettori nucleari operativi in 7 centrali della Francia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Vi racconto la campagna elettorale in Argentina per le presidenziali della Bolivia
La rinnovata importanza strategica della Bolivia tra golpe militari e nuove elezioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Rcs: Tronchetti Provera, Della Valle, Cimbri (Unipol) e Micciché (Intesa) mollano Cairo contro Blackstone?
Fatti e indiscrezioni sulla manleva approvata dal cda di Rcs per tutelare il capo azienda Cairo. Tronchetti Provera, Della Valle, Cimbri (Unipol) e Micciché (Intesa) si defilano secondo il Sole.
Come Fmi, Bri e Ocse fanno forcing contro il climate change
Che cosa succede sui cambiamenti climatici in istituzioni internazionali, Stati e aziende? Ecco il punto della situazione e un approfondimento di Axios
Perché l’America di Trump sbuffa per le coccole Italia-Vaticano sulla Cina
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonary, a latere della missione di Mike Pence a Roma
Gdpr un anno dopo. Che cosa è successo (e cosa c’è da fare)
Consuntivo e scenari su Gdpr a cura di l’Osservatorio permanente su Privacy e Data Protection
A che punto sono le Pmi con il digitale?
Tutti i dati su Pmi e digitalizzazione nella ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano che sarà presentata a Torino
Come l’Italia recupera il fosforo e abbatte l’import
Sul fosforo non ci sono guerre doganali alle porte, ma l’Italia in questi giorni a livello europeo rivendica il primato di buone pratiche. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
La Turchia in Libia seguirà il modello Iran in Siria?
Le mosse della Turchia di Erdogan in Libia e le similitudini con la politica iraniana in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Bilancio Difesa, che cosa va (e non va). Il commento di Batacchi (Rid)
Novità, conferme e scenari su Bilancio Difesa 2020. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore Rid (Rivista italiana difesa)
Elezioni Emilia-Romagna e Calabria, ecco numeri e scenari
Numeri, sfide e scenari delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria in uno studio a cura di Comar
Reggerà ancora l’alleanza Pd-M5S dopo il voto in Emilia-Romagna? I Graffi di Damato
Presente e futuro del Pd guidato da Zingaretti alle prese con il voto in Emilia-Romagna e con la collaborazione con un declinante M5S. I Graffi di Damato
Un paio di domande al Pd. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come Cina e Huawei galoppano in Africa. Report Ispi
Fatti e approfondimenti sulla visita del ministro cinese degli Esteri in Africa e sull’avanzata del colosso Huawei nel continente africano. Che cosa dice il paper dell’Ispi “Africa and China, What’s in a Love Story?”
Che cosa faranno Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente? Analisi
Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente
Come Trump e i Democratici si strattonano sul clima
Tutte le ultime divisioni in materia di clima ed energia fra il repubblicano Trump e i Democratici
Facebook e privacy, ecco come lo scandalo Cambridge Analytica torna a galla
Le rivelazioni della “gola profonda” che scoperchiò il vaso di Pandora svelano oggi un inaspettato backstage e fanno tremare gli utenti di Facebook
Turchia, tutti i problemi di Erdogan con la difesa
L’approfondimento di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa sulla Turchia
Perché Glencore, Plc e Bhp non si eccitano con la stretta sul carbone intimata da BlackRock
BlackRock ha fissato l’asticella per non investire alle aziende che generano più del 25% dei loro ricavi dal carbone. Ma non tutti seguiranno l’input…
F-35, cosa succederà dopo la sostituzione di Alis con Odin
Lockheed-Martin sostituirà il sistema software Alis sull’F-35. Fatti e commenti dopo l’annuncio del Pentagono
Ecco le aziende energetiche turche che annusano affari in Libia grazie a Erdogan
Chi sono e cosa fanno le aziende turche che puntano alle risorse energetiche in Libia. L’articolo di Giuseppe Mancini
Come e perché Trump atterrerà i droni cinesi
L’amministrazione Trump potrebbe fermare un programma di sviluppo dei droni civili per paura dello spionaggio della Cina. Tutti i dettagli
Che cosa rischia l’Italia in Libia. Il corsivo di Gagliano
Le fumose e schizzinose proposte dell’Italia per la Libia e i seri rischi che il nostro Paese sia estromesso nei nuovi equilibri in fieri nello Stato nordafricano. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Bettino Craxi e la questione sindacale. L’analisi di Cazzola
L’editorialista Giuliano Cazzola racconta Bettino Craxi (e il suo rapporto con i sindacati)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco i rumors sindacali post contratto
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm promuovono il nuovo contratto nazionale dei bancari. Dal direttivo Abi si unanime al rinnovo. Fatti, nomi e indiscrezioni dal fronte sindacale
Vi spiego come si muoverà Trump sull’energia. L’analisi di Clò
Le mosse degli Stati Uniti di Trump su petrolio e gas dopo l’uccisione di Soleimani analizzate da Alberto Clò
Petrolio, tutti gli ultimi schizzi di guerra tra Noc e Haftar in Libia
Tutte le novità in Libia commentate da Giuseppe Gagliano
Perché Tridico (Inps) vaneggia sui salari. Il post di Seminerio
Le ultime sortite del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, gradito a M5S, commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Usa, Giappone e i miracoli della monetizzazione del debito. L’analisi di Fugnoli (Kairos)
Che cosa succede al debito di Usa e Giappone? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Che cosa ha in mente Putin con la riforma costituzionale in Russia
L’analisi di Enzo Reale su obiettivi e mosse di Putin in Russia
Papa Bergoglio, papa Scalfari e la ristrutturazione infinita della Chiesa. Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, sull’ultima intervista di Scalfari a Bergoglio