Maggioranza e opposizione tirano a campare
E’ quanto meno curioso che neppure la manifestazione unitaria a Roma dell’opposizione di centrodestra ha smosso dal suo rifugio in Provenza Silvio Berlusconi
Jean Castex, chi è (e cosa farà) il primo ministro voluto da Macron
Nuovo primo ministro in Francia (Castex al posto di Philippe) e cambio di passo per Macron. Tutte le ultime novità politiche in Francia nell’approfondimento di Enrico Martial
Che cosa combina la Cina sul petrolio
La Cina ha approfittato del periodo di prezzi negativi del greggio tra marzo ed aprile per fare incetta di petrolio, così che ora al largo delle sue coste settentrionali vi è un vero e proprio ingorgo di petroliere che stanno aspettando di scaricare il loro prezioso carico. Il servizio della Cnn
Che cosa si dice di Biden a Wall Street (secondo il Financial Times)
Wall Street inizia a immaginare Joe Biden alla Casa Bianca? L’approfondimento del Financial Times
Coronavirus, che cosa sta succedendo (di nuovo) negli Usa
I casi di coronavirus stanno raggiungendo di nuovo il loro picco. Ecco come è diverso questa volta secondo il New York Times
La Polonia al ballottaggio fra Usa e Ue
Nomi, sfide e dossier per la Polonia che va al ballottaggio il 12 luglio tra Duda e Trzaskowski. Analisi su Aspenia
Perché Ubi Banca stronca l’Ops di Intesa Sanpaolo
Che cosa ha deciso il consiglio di amministrazione di Ubi Banca sull’Offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Intesa Sanpaolo. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Che cosa prevede la legge della Cina sulla sicurezza nazionale per Hong Kong
Il Punto del Cesi (Centro studi internazionali) sulla discussa legge della Cina sulla sicurezza nazionale per Hong Kong
Il Regno Unito salva OneWeb per competere con Galileo e Starlink
Il governo del Regno Unito ha rilevato la società OneWeb, in consorzio con il gruppo indiano Bharti, per un miliardo di sterline. L’operatore di satelliti aveva dichiarato fallimento lo scorso marzo
Perché i sindacati arrancano nel nuovo mondo del lavoro
Estratto del saggio di Daniele Marini, professore di Sociologia dei processi economici all’Università di Padova, contenuto nel volume edito da Franco Angeli “Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro”, curato da Walter Passerini realizzato per la collana di Aidp–Hr Innovation
Come va la sperimentazione del vaccino anti Covid di Pfizer
Che cosa ha scritto il Financial Times sul vaccino di BioNTech e Pfizer anti Covid-19
Perché si punta il dito sui voucher per i voli cancellati?
Chi, come e perché le compagnie (non solo Alitalia) possono concedere voucher per i voli cancellati.
Come va la gara tra Apple, Google e Microsoft per gli occhiali smart (tipo North)
Google ha annunciato di aver acquisito North, ma anche Apple, Microsoft e Snapchat puntano sugli occhiali per la realtà aumentata
Perché continuerà la guerra per le terre rare
I sistemi tecnologici attuali si basano sulle terre rare la cui estrazione costituisce un fattore di altissimo inquinamento. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa decideranno gli Stati al vertice sulla ripresa verde post Covid
Gli Stati Uniti si uniranno ad altre grandi potenze, tra cui Cina, India e UE, nel formulare piani per una ripresa verde globale dalla crisi del coronavirus, scrive il Guardian
Il rapporto tra economia e etica nel “Mercante di Venezia” di Shakespeare
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché Bonomi si è meritato i rimbrotti di Profumo
Il corsivo di Teo Dalavecuras Diciamo la verità, se l’è un po’ cercato il fuoco di sbarramento che ha…
Cassazione, la magistratura deviata anti Cav e gli errori di Berlusconi
Che cosa si dice e non si dice sulla scia dell’audio con Berlusconi e giudice Franco della Cassazione.
Perché servirà una soluzione condivisa fra Intesa e Ubi. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con l’editorialista Angelo De Mattia, già in Banca d’Italia, sull’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca e non solo
Ecco come i soci di Cattolica coccolano Assicurazioni Generali
I soci di Cattolica Assicurazioni hanno approvato a maggioranza l’aumento di capitale da 500 milioni chiesto da Ivass e spianato di fatto la strada all’intervento salvifico di Generali nel capitale della compagnia veronese
Che cosa non si dice sul progetto di cloud nazionale. Parla il prof. Curioni (Cattolica)
Conversazione di Start Magazine con il professor Alessandro Curioni, docente di Sicurezza dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, su cloud nazionale e dintorni
Tutti i miliardi di Commissione, Bei e Stati Ue per finanziare i vaccini anti Covid
Il punto sui finanziamenti dell’Unione europea per i vaccini anti Covid e l’ultima iniziativa di Commissione Europea e Global Citizen
Come Regno Unito e Cina cercheranno di competere con Galileo e Gps
Il governo Johnson è pronto a investire nei satelliti di OneWeb visto che il Regno Unito ha perso l’accesso al sistema europeo di navigazione Galileo dopo la Brexit. La Cina invece ha messo in orbita l’ultimo satellite della rete BeiDou per cercare di competere con la rete americana Gps.
Recovery Plan tra orgoglio, sospetto e pregiudizio
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Ecco come la guerra Usa-Cina influenzerà i mercati
Il commento “Una strategia azionaria “barbell” in un contesto di perdurante incertezza”, a cura di Natasha Ebtehadj e Felicity Long di Columbia Threadneedle Investments
Cosa succederà all’economia dell’America Latina dopo la pandemia
Fatti e previsioni di Eric Parrado, capo economista della Banca Interamericana di Sviluppo (BID), intervistato da El Pais, sull’America Latina
Con la moneta Eco finirà il colonialismo della Francia in Africa
Da Cfa a Eco, che cosa cambierà con la nuova moneta in Africa. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Biden alzerà le tasse per fare più spesa
Biden continuerà a fare crescere debito e moneta come Trump ma alzerà le tasse non per contenere il disavanzo ma per fare altra spesa. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché in Giappone si parla di una città “di riserva” per la capitale Tokyo
Il giornale giapponese Nikkei riporta la proposta di alcuni parlamentari di una capitale supplementare rispetto a Tokyo
Che cosa succede negli Usa col Gnl
L’utilizzo della capacità totale di Gnl negli Stati Uniti è sceso al 65 per cento e ulteriori cali sono in vista
Perché l’annuncite di Conte sull’Iva è nefasta
L’annuncio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte su una riduzione dell’Iva commentata da Massimo Bordignon, professore di Scienza delle Finanze all’università Cattolica di Milano, su Lavoce.info
Perché mi preoccupa il conformismo lessicale. Il pensiero di Ocone
Il conformismo lessicale richiama il conformismo di pensiero, e poi anche quello etico. Ed è anche un modo facile per non fermarsi, studiare, riflettere, e parlare a ragion dovuta come sarebbe opportuno. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Cosa succederà all’economia italiana. Analisi Ref
Al di là dei diversi fattori anomali che si sovrappongono in questi mesi, la tendenza per il 2021-22 è segnata in Europa da un output gap ancora relativamente ampio, tassi di disoccupazione elevati e dinamiche salariali vicine a zero. Di inflazione almeno un po’ non ne vedremo. L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutte le divisioni politiche nella Nato
Come e perché si discute e ci si divide fra i Paesi della Nato
Che cosa succederà allo spread. Report Csc
“Spread sovrano: non è scontato che continui a calare”. L’analisi del centro studi di Confindustria
I consigli del Wall Street Journal agli Stati Uniti sul coronavirus
Realistico e concreto l’editoriale del Wall Street Journal sulla situazione sanitaria negli Stati Uniti
3 minuti 3 a tu per tu con Gianni Agnelli
Vi racconto come si diventa alto borghesi di complemento in 3 minuti
Vi racconto le ultime capriole di Scalfari su Conte
Le cangianti posizioni del fondatore d Repubblica, Scalfari, sul premier Conte tra sponsorizzazioni, encomi e retrocessioni nella corsa al Quirinale…
Come e perché prof e deputati Pd criticano i super poteri di Gualtieri
Tutte le ultime novità sul caso dei super poteri per il ministro dell’Economia, Gualtieri, che sta facendo discutere anche costituzionalisti e parlamentari Pd
Noterelle sulla “democrazia negoziale” di Carlo Bonomi
La concertazione non può essere riproposta sotto forma di “democrazia negoziale” per giustificare un patto dei produttori non solo contro un dicastero che non gode la fiducia di Confindustria ma contro la stessa autonomia della politica. Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le ultime demagogie sui vitalizi degli ex senatori
L’opinione di Giuliano Cazzola sulle contumelie per la decisione della Commissione Contenzioso del Senato a proposito dei criteri adottati per il c.d. ricalcolo dei vitalizi degli ex senatori
Riforme e slogan, ecco come Conte scopiazza Macron e Merkel
Che cosa si celano dietro parole, annunci e slogan del premier Conte secondo Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Salini e Webuild tifano per l’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi
Pieno appoggio di Webuild (Salini-Cdp-Intesa) per l’Ops lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Tutti i dettagli
La pandemia desertificherà il settore shale?
Svalutazioni degli asset e rischio fallimenti sono sempre più probabili nel settore shale negli Stati Uniti dopo la pandemia Covid-19
Perché le nuove tensioni Usa-Cina non fanno festeggiare i mercati
L’analisi sulle reazioni dei mercati alle tensioni Usa-Cina a cura del team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton
Come si è mosso Trump su energia e clima durante la pandemia
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle mosse dell’amministrazione Trump in materia di ambiente
Il Coronavirus sarà lievito per le rinnovabili
Che cosa ha detto il direttore generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Francesco La Camera in un webinar co-sponsorizzato dal Financial Times
Il mondo con i lockdown è impazzito. Parola di epidemiologo svedese
Bloomberg ha raccolto l’opinione di Anders Tegnell, epidemiologo svedese, sui lockdown
Come vibra il Belgio per il 5G
Il Belgio sul 5G ha aderito alle linee guida della Commissione Europea sulla sicurezza del 5G, che definiscono “high-risk vendors” quei produttori che potrebbero essere “soggetti a interferenza da un paese non-Ue”












































