Che cosa combinano Iran, Russia e Cina (insieme) nell’Oceano Indiano
Iran, Russia e Cina hanno avviato esercitazioni navali congiunte nell’Oceano Indiano e nel Golfo di Oman
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp, Banco Posta. Ecco i conti dei Pos secondo l’Abi
Gli italiani quanto si affidano ai pagamenti elettronici? E com’è il mercato nel nostro Paese? Perché paghiamo le commissioni e il canone per il Pos? Report Abi
Vi racconto il moroteismo (con tocchi di fanfanismo) del premier Conte. I Graffi di Damato
La conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, vista dal notista politico Fancesco Damato
Non solo energia, l’America appoggia la Grecia per contenere la Turchia
Le sinergie in campo energetico e militare tra Usa, Israele, Cipro e Grecia in funzione anti Turchia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
La lezione di sistema negata sulla Popolare Bari. Il commento di Salerno Aletta
Il caso Popolare di Bari analizzato dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto il Mezzogiorno che galoppa. L’approfondimento del prof. Pirro
Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari, racconta l’industria (sorprendente e negletta) del Mezzogiorno
Fiat, Eni, Leonardo e non solo. Verità e frottole sul capitalismo in Italia. Post di Coltorti (ex Mediobanca)
L’ultimo “Botta e risposta” dell’editorialista Stefano Cingolani con il direttore di Start, Michele Arnese, ha innescato sui social un ampio dibattito. Pubblichiamo il post di Fulvio Coltorti, fino al 2015 direttore dell’Area studi di Mediobanca
Ecco le aziende cinesi che fanno affari con i regali di Natale in Europa
La maggior parte di regali e decorazioni di Natale arriva dalla Cina e dalla città di Yiwu in particolare. Tutti i dettagli
Perché non è una buona idea nominare un rettore (Manfredi) ministro dell’Università. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista, sulla scelta del premier Conte di voler nominare il rettore Gaetano Manfredi ministro dell’Università
Italia a tutto gas nel 2019
Che cosa emerge da uno studio dell’Enea sul gas. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Che cosa succederà ai tassi nel 2020. L’analisi di Cesarano
Primo semestre 2020: focus sul possibile, temporaneo, rialzo dei tassi. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte Sim
Alitalia, Ilva e non solo. Che fine faranno industria e servizi in Italia? Analisi
Casi Alitalia, Ilva e non solo: politica industriale o psicanalisi nazionale? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Tutte le misure del governo dal 2020 per incentivare i pagamenti digitali
Il commento sulle misure del Governo per incentivare i pagamenti digitali a cura di Valeria Portale e Giorgia Sali, Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano
Come galoppano in Italia i robo advisor. Report Consob
Sul mercato italiano le masse gestite da robo advisor supereranno a fine 2019 i 400 milioni di dollari (circa 358,2 milioni di euro). Numeri e scenari nello studio realizzato dalla Consob con l’Università Roma Tre e Lumsa
Francesco Paorici, ecco il curriculum del nuovo direttore dell’Agid
Ha lavorato anche in Telecom Italia, Buongiorno e Docomo Digital il nuovo direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, scelto dal ministro dell’Innovazione, Paola Pisano (M5s), al posto di Teresa Alvaro. Tutti i dettagli
Vi racconto le pene di Conte sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo sulla prescrizione secondo il notista politico Francesco Damato
Perché ora Italia e Francia in Libia devono trovare un’intesa tra Eni e Total. L’analisi di Pelanda
“L’Italia in Libia si è messa contro di fatto Arabia Saudita, Egitto, Israele, gli Usa e la Russia. E’ l’ora di intrecciare relazioni solide con Haftar e non solo con Sarraj, sostenuto da Turchia e Qatar”. Parla Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica economica
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Amazon, FedEx, Ups e non solo. Come contrastare i furti dei pacchi?
I numeri in America sui furti dei pacchi. Il confronto tra Stati. Le mosse di Amazon, FedEx e Ups. E le startup che nascono per risolvere il problema. Fatti, numeri e scenari con gli articoli di Axios, New York Times e Bloomberg.
Tutti gli ultimi subbugli su Conad-Auchan
Che cosa sta succedendo su Conad-Auchan
È moderato il rischio di recessione Usa. Report Franklin Templeton
Il commento di Edward D. Perks, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Multi-Asset Solutions, sulla possibile recessione Usa
Perché il Pentagono finanzia il programma Darpa N3
Portata e obiettivi del programma Darpa N3 Next-generation Non-surgical Neurotechnology (Neurotecnologia non chirurgica di nuova generazione). Articolo tratto da Affari Internazionali
Consigli di politica economica utili per evitare di far sprofondare l’Italia. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Come va l’industria alimentare in Italia. Aziende e numeri nel rapporto CoMar
L’analisi a cura del centro studi CoMar dei bilanci 2015-2018 delle società alimentari mostra aumento delle vendite, redditività piatta, debiti contenuti e un futuro stretto tra necessità d’innovare, pericolo dazi e stagnazione dei consumi
Tutti i compensi decisi dal cda della Popolare di Bari prima di essere commissariata
Nomi, numeri e approfondimenti. Con il caso delle consulenze del presidente Giannelli
Autostrade e Anas, ecco chi e perché si scontra sul Milleproroghe
L’articolo 33 del decreto Milleproroghe che prevede la gestione di Anas in caso di revoca, decadenza o risoluzione di concessioni di strade o autostrade accende le tensioni nel governo e fra esecutivo e Aiscat. Tutti i dettagli
Chi monitora gli effetti di Industria 4.0?
Non sapere dopo tre anni e tre mesi da Industria 4.0 quante siano le imprese che hanno all’attivo buone pratiche digitali e sostenibili dal punto di vista energetico pone più di una domanda. L’articolo di Nunzio Ingiusto
La Lega, Salvini e quel dito medio di Bossi. I Graffi di Damato
Contro chi e che cosa era quel dito medio di Umberto Bossi al congresso fondativo della nuova Lega? I Graffi di Damato
Amazon, Ibm, Microsoft e Oracle vanno all’attacco sulle commesse del Pentagono
Il caso del contratto Jedi del Dipartimento della Difesa assegnato a Microsoft. I dissidi fra Trump e Amazon. Le mosse di Ibm e Oracle. E non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
FedEx e Boeing picconeranno l’economia Usa?
FedEx alle prese con l’e-commerce mentre Boeing ha sospeso la produzione del 737 Max. La Fed teme un contraccolpo da mezzo punto sull’economia Usa. Ftati, numeri, approfondimenti e scenari
Cdp, Mcc, Mps, Popolare di Bari. Torna lo Stato padrone? Botta e Risposta con Cingolani
Il caso Banca Popolare di Bari (e non solo) visto dall’editorialista Stefano Cingolani nel “Botta e risposta” con il direttore di Start, Michele Arnese
La caccia a Trump favorirà Trump. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Plastic tax, che cosa si studia al ministero dell’Economia. Rumors
Che cosa ha detto lo staff del Mef retto da Gualtieri alle imprese del settore sulla Plastic Tax. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Vi spiego cosa (non) succederà all’Iva. Il commento di Cazzola
La controversa questione delle clausole di salvaguardia sull’Iva analizzata dell’editoralista Giuliano Cazzola
“Il Signor CEO. Cinguettii dalla Città Proibita”. Il libro di Ruggeri per i lettori di Start
Il regalo di Natale di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, ai lettori di Start Magazine
Verità e bugie sulla Popolare di Bari (BPB). L’analisi di Liturri
Che cosa è successo davvero alla Popolare di Bari e quali sono le prospettive per la banca commissariata nell’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Leonardo-Finmeccanica, come e perché Trump e Pompeo silurano la licenza Usa sugli elicotteri Chinook di Boeing
Il Dipartimento della Difesa Usa ha deciso di congelare la licenza di commercializzazione a Leonardo degli elicotteri Chinook 47 Er della Boeing. Fatti e approfondimenti con i dubbi degli esperti Giansiracusa e Martinelli
La guerricciola sulla nave Gregoretti fra Di Maio e Salvini. I Graffi di Damato
Fatti e bizzarrie del contrasto fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini sulla vicenda della nave Gregoretti secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia per Italia ed Eni con le novità politiche in Algeria
Ci sono due variabili dopo la vittoria di Tebboune in Algeria: una è il popolo algerino (continueranno le proteste?), l’altra è l’economia. Lo stato di salute dell’economia si sta degradando e punteranno sull’energia. Il ruolo dell’Eni. L’analisi di Marinone del Cesi
Perché sta esplodendo la tecnologia anti-drone
Che cosa emerge dal rapporto del Center for the Study of the Drone al Bard College sulle tecnologie anti-drone
Il Congresso strattona Trump e raddoppia le spese in energie rinnovabili
Il Congresso Usa si appresta a far approvare un budget che, rispetto al trend di un anno, raddoppia i finanziamenti per le energie pulite. Tutti i dettagli
Vi racconto i trucchetti della Popolare di Bari. Il post di Seminerio
Cosa succede nelle banche sulla profilazione dei clienti? Il caso della Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
La verità sull’operazione Nato del 2011 in Libia. Post del generale Camporini
Il post del generale Vincenzo Camporini sulla scia di quello Alberto Negri su Libia e dintorni: il ruolo dell’ex capo dello Stato, Napolitano, e non solo…
Le banche locali in Cina attirano correntisti con la carne (straricercata) di maiale
In Cina molte piccole banche cinesi offrono una lotteria per vincere carne di maiale. Un’epidemia di peste suina africana ha fatto salire vertiginosamente il prezzo della carne preferita del paese del Dragone
Perché Cop25 è fallita. Report Ispi
La Cop25 di Madrid commentata da Matteo Villa, Research Fellow, Osservatorio Europa e Governance Globale di Ispi
Perché Fca-Psa punterà sulla Cina. Parola di Bentivogli (Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, dopo l’incontro con i vertici di Fca per fare il punto sulle prospettive della fusione con Psa
Tutti i perché dei no in Francia a Macron sulle pensioni
La riforma delle pensioni voluta da Macron è ancora circondata da incertezze e i dati sugli effetti economici non sono definitivi. Ecco chi e come contesta la riforma. L’analisi tratta da Lavoce.info
Il Natale visto da Alberto Moravia e Gianfranco Ravasi
Il Bloc Notes di Michele Magno