Che cosa hanno scritto i giornali su Arcuri tra la fine del governo Conte 2 e primi giorni del governo Draghi. Il commento di Daniele Capezzone
Un paio di consigli liberisti dopo i bavagli anti Trump di Twitter e Facebook
Una delle proposte più semplici e forse risolutive (chi scrive la rilancia da anni) viene dagli economisti Luigi Zingales e Guy Rolnik, e, se attuata,
Ecco la raffica di cartelle esattoriali che piomberà sulle aziende
Lo sapete che la sospensione delle cartelle esattoriali non rientra tra le mille proroghe del decreto di fine anno? Così il governo e i comuni
Mes? No grazie. L’appello dei professori di sinistra
Si mobilitano pure gli economisti (e alcuni giuristi) di sinistra contro il Mes. Il punto di Daniele Capezzone sul quotidiano La Verità
Fisco in azione: raffica di cartelle esattoriali in arrivo
Da giovedì 15 ottobre, circa 9 milioni di cartelle esattoriali in partenza. Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Ecco come Pompeo ha strattonato Di Maio sulla Cina
La conferenza stampa di Pompeo e Di Maio raccontata e commentata da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Cosa manca al centrodestra di Salvini e Meloni
Consigli ed idee per il centrodestra di Salvini e Meloni. L’opinione di Daniele Capezzone per Atltantico Quotidiano
Perché Ursula von der Leyen mi ha deluso (temi troppo gretini)
Il discorso di Ursula von der Leyen all’Europarlamento commentato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Vi dico che cosa non ha detto Tridico dell’Inps sui bonus ai parlamentari
Perché l’audizione del presidente dell’Inps, Tridico, non mi ha convinto. Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
7 dubbi sull’Inps di Tridico
Sull’Inps esistono almeno sette punti oscuri sui quali occorre fare luce. Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Perché Conte si è innamorato dello stato di emergenza? 7 ipotesi
Perché Giuseppe Conte ha insistito per la proroga dello stato di emergenza? L’approfondimento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Che cosa (non) ha ottenuto Conte da Eurogruppo, Sanchez e Rutte
Come è andato il tour europeo di Giuseppe Conte per cementare le alleanze in vista del Consiglio europeo del 17-18 luglio? Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Decreto Rilancio, il caos al Mef e le figure barbine del governo
Che cosa è successo alla Camera sul decreto Rilancio? L’approfondimento di Daniele Capezzone
Tutte le trappole del Mes
Che cosa celano le regole europee ancora in vigore per il Mes anche in versione sanitaria anti Covid. Il commento di Daniele Capezzone pubblicato venerdì 3 luglio su La Verità
Tutti gli errori di Gualtieri (non solo sul Mes). Parla Bagnai
Che cosa ha detto su Gualtieri, Mes, Recovery Fund e Bce il presidente della commissione Finanze del Senato, l’economista Alberto Bagnai (Lega) intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Perché non convince troppo la ritrattazione di Parmitano sul Coronavirus da novembre
“Caso Parmitano: oltre alla logica, a far dubitare della sua auto-smentita sono alcune informazioni che la Verità ha potuto ottenere da fonte riservata e qualificatissima”. L’approfondimento di Capezzone per il quotidiano La Verità
Vi racconto come il governo ha giochicchiato con le regioni
Che cosa è successo davvero tra governo e regioni sulle riaperture. Il commento di Daniele Capezzone su La Verità
Vi racconto le folli regole per negozi, bar, ristoranti e spiagge
Se ci si dovesse attenere alle linee guida Inail-Iss, le attività commerciali dovrebbero trasformarsi in una via di mezzo tra una sala operatoria e una capsula spaziale
Perché il governo non disinnesca la bomba di versamenti e cartelle fiscali?
Nel decreto Rilancio in cantiere manca del tutto la parte fiscale che inquieta professionisti e aziende. Il commento di Daniele Capezzone
Che cosa ci sarà nel decretino Rilancio
Misure, dubbi e critiche sulla bozza di decreto Rilancio allo studio del governo. Il commento di Daniele Capezzone (pubblicato sul quotidiano La Verità)
Conte dirà sì al Mes con una bugia
Le parole del premier Giuseppe Conte in Parlamento sul Mes commentate da Daniele Capezzone sul quotidiano La Verità
Garanzie? Ecco incognite e rischi
E’ arrivata la notizia del via libera da parte dell’Ue, che ha ritenuto lo schema di intervento del governo italiano accettabile e in linea con il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato adottato dalla Commissione. Tutto bene? Non troppo. Ecco perché. Il commento di Daniele Capezzone su La Verità
Ecco bluff e frottole di Conte e Gualtieri su Eurobond e Mes
Che cosa è successo davvero all’Eurogruppo e che cosa dicono invece Conte e Gualtieri su Mes, Eurobond e non solo. Il commento di Daniele Capezzone
Il decreto Liquidità? Una fregatura per le imprese. Il commento di Capezzone
Con il decreto Liquidità, il governo dà semaforo verde solo ai microprestiti sufficienti a farci pagare le tasse, che nel frattempo si è limitato a spostare soltanto di poche settimane, fino a giugno. Breve estratto di un commento di Daniele Capezzone su La Verità
Cosa penso di Eurobond, Sure, Mes, Bei e Bce. Parla Bagnai (Lega)
“Gli Eurobond non sono una buona idea. I nostri Btp sono garantiti dalla capacità italiana di creare valore aggiunto. Invece, quale gettito fiscale sarebbe a garanzia degli Eurobond? A quel punto, ci sarebbe fatalmente la richiesta di tasse europee…”. Breve estratto dell’intervista di Daniele Capezzone ad Alberto Bagnai pubblicata su La Verità
Vi racconto bluff e inutili strepitii di Conte su Mes e dintorni
Mosse, bluff e difficoltà del premier Conte tra Roma e Bruxelles. Il commento di Daniele Capezzone
Tutti i bluff del decreto economico anti Covid-19. Il commento di Capezzone
Il decreto Cura Italia approvato dal governo commentato da Daniele Capezzone sul quotidiano La Verità
Ecco dove andrà la Germania. Parla Galietti (Policy Sonar)
Il bilancio di Merkel, le sfide della Cdu e il futuro della Germania nella conversazione di Daniele Capezzone con Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi racconto la guerra di Conte e Gualtieri alle srl
Tutti gli effetti nefasti delle novità legislative su piccole imprese, professionisti e partite Iva. Il commento di Daniele Capezzone
Le concessioni ottenute da Conte e Gualtieri sul Mes? Aria fritta. L’articolo di Capezzone
Perché la narrazione del premier Conte e del ministro dell’Economia, Gualtieri, scricchiola davanti ai fatti. L’approfondimento di Daniele Capezzone
Mes, ecco cosa (non) succederà all’Eurogruppo con Gualtieri
Fatti, auspici e scenari sul Mes all’ordine del giorno all’Eurogruppo. L’approfondimento di Daniele Capezzone
Vi racconto come e perché Conte si è piegato sul Mes. L’articolo di Capezzone
Non vuoi la procedura? E allora accetta il Mes. È molto probabilmente a fine giugno-inizio luglio Conte, senza e contro il mandato parlamentare ricevuto, deve aver detto il suo sì. La ricostruzione di Daniele Capezzone
Che cosa succederà al Mes? Le tappe in Parlamento
Ecco i due appuntamenti clou in Parlamento sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). L’approfondimento di Daniele Capezzone
Tutte le nuove tasse sfornate da Conte e Gualtieri
Dalla stangata sulle auto aziendali alla sugar tax, passando per la plastic tax e non solo. Rassegna commentata da Daniele Capezzone sulle misure fiscali del governo con la legge di bilancio
Perché non digerisco la sugar tax. Il commento di Capezzone
In una concezione liberale, il massimo che la mano pubblica possa fare è promuovere campagne informative, illustrare i rischi connessi a certe abitudini alimentari, incoraggiare lo sport. Si tratta di informare, non di imporre regole o di penalizzare chi non le voglia seguire. Il commento di Daniele Capezzone
Perché a Bruxelles la Commissione von der Leyen si è già ingrippata. Il commento di Capezzone
Che cosa succederà alla Commissione Ue dopo il clamoroso doppio schiaffo che l’Europarlamento ha rifilato prima a Goulard (la commissaria designata dalla Francia) e poi a chi l’aveva fortemente voluta, cioè Macron. Il commento di Daniele Capezzone
Come e perché Mattarella ha bacchettato Conte su Servizi e Russiagate
Spin riferibili a Conte avevano lasciato intendere che Mattarella fosse stato informato delle mosse del premier. Puntuale è arrivata la smentita della presidenza della Repubblica. L’approfondimento di Daniele Capezzone
I 3 nodi italiani del Russiagate americano. L’articolo di Capezzone
Che cosa si sa del ruolo dell’Italia nel Russiagate Usa? Breve estratto di un articolo di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità di Maurizio Belpietro
Come il prof. Gervasoni è stato silurato dall’università confindustriale Luiss
L’articolo di Daniele Capezzone sul caso del professore Marco Gervasoni congedato dall’ateneo Luiss di proprietà di Confindustria. Breve estratto di un articolo pubblicato sul quotidiano
Vi spiego le mire di Francia e Germania sull’Italia con il governo Conte 2. Parla il prof. Sapelli
“I tedeschi avranno bisogno di ‘salvaguardare’ le nostre Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, che hanno un sistema imprenditoriale che lavora anche per loro. Mentre i francesi puntano a energia, industria militare e grande distribuzione”. Intervista di Daniele Capezzone a Giulio Sapelli, che su Conte e Trump dice…
Vi racconto che cosa succede davvero fra M5S e Pd. L’articolo di Capezzone
I tatticismi e le preoccupazioni di Di Maio. I rilanci di Zingaretti. Le divisioni all’interno del Pd. E non solo. Il punto di Daniele Capezzone
Lagarde e Von der Leyen, ecco pregi e difetti delle nomine europee
Tre aspetti positivi e tre negativi sul pacchetto di nomine deciso a partire dalla presidenza della Commissione Ue (Von der Leyen) e Bce (Lagarde). Il commento di Capezzone
Tutte le provocazioni (politiche) di Moscovici e Dombrovskis contro l’Italia
Che cosa ha consigliato la Commissione di Bruxelles all’Italia. Ecco dettagli e bizzarrie
Che cosa fa la Farnesina in Europa? Parole (e critiche) dell’ambasciatore Sergio Vento
Sarebbe il classico momento di avere una task force in queste settimane decisive, con un lavoro specifico nelle capitali. Non mi risulta che un alto esponente italiano si sia da tempo recato a Berlino. A Parigi è andato il Capo dello Stato, ma per una celebrazione. Serve un’attività incessante. Anche a margine di questo Consiglio Ue, il premier Conte che colloqui ha avuto? Ha visto la Merkel? Ha visto Macron? Ha visto altri? Parla Sergio Vento, già ambasciatore a Washington, Parigi e Belgrado, intervistato da Daniele Capezzone
Bankitalia, Rossi e le poco teutoniche interviste postume su Germania e bail-in
L’intervista dell’ex direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, commentata e analizzata da Daniele Capezzone
Che cosa si sono detti Trump e Conte
Convergenze e divergenze fra Usa e Italia su Cina e Libia
Ecco il prossimo Def (striminzito) di Tria
Come sarà il Def che dovrebbe approvare il governo martedì 9 aprile. L’articolo di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Perché critico chi festeggia per la mossa di Mattarella sulla commissione di indagine sulle banche
Al cuore del problema c’è la questione di chi presiederà la commissione d’inchiesta sulle banche. E’ immaginabile che Colle e Via Nazionale vogliano un nome “gradito”. Sarebbe bene che i grandi media raccontassero questo fatto senza troppe perifrasi e cortine fumogene. Il commento di Daniele Capezzone
Popolare Bari, Banca Marche, Banca Etruria e non solo. Tutte le folli mazzate Ue contro le banche italiane
Le scelte della Commissione su Tercas, Fitd e Popolare di Bari hanno prodotto nei mesi successivi effetti pesantissimi sulla vicenda di Banca Etruria, Banca Marche, Cariferrara e Carichieti. Parola di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Gli Stati Uniti non devono preoccuparsi per l’accordo che firmeremo con la Cina. Parla Geraci (sottosegretario leghista allo Sviluppo economico)
“Siamo sempre stati in contatto con gli alleati americani (tengo a sottolineare: alleati) e anche con i partner Ue. Dopo di che, questa intesa penso faccia parte di ciò che un paese come l’Italia possa scegliere. Poi gli amici, com’è giusto, possono esprimere dissenso. L’importante è risolvere e chiarire, come stiamo facendo”. Parla Michele Geraci, sottosegretario in quota Lega allo Sviluppo economico, intervistato da Daniele Capezzone