Ecco come Pompeo catechizza l’Europa centrale su Huawei e bistratta Nord Stream 2 e TurkStream
Che cosa ha detto su Huawei, Nord Stream 2 e TurkStream il segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha cominciato lunedì un tour in Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il Punto di Marco Orioles
Eni, Total, l’avanzata di Haftar in Libia, la mossa dell’Aise e le mire di Macron
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco come Conte ha picchiato su Maduro, Juncker, Francia, immigrazione, austerity e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a Strasburgo. Un discorso non scontato e di caratura politica secondo Daniele Capezzone
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Softbank mette il turbo ai veicoli a guida autonoma di Nuro
Il fondo di investimenti tecnologico, Vision Fund, del colosso giapponese Softbank, investirà 940 milioni di dollari in Nuro, startup delle consegne a domicilio con veicoli a guida autonoma
Perché le torsioni di Cdu e Spd su immigrazione e welfare fanno barcollare Merkel
Tutte le novità all’interno di Cdu e Spd che preoccupano la cancelliera Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi ascolterà i Caschi Gialli pro ricerca e sviluppo di gas e petrolio?
L’articolo di Filippo Onoranti, blogger di Start Magazine
Perché il regionalismo differenziato rischia di spaccare l’Italia. L’analisi di Unimpresa
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Tutti i borbotti della Lega di Salvini sull’analisi No Tav di M5S
Come e perché la Lega di Matteo Salvini borbotta dopo le conclusioni dell’analisi costi-benefici su Tav pubblicata dal ministero delle Infrastrutture retto da Danilo Toninelli (M5S)
Tav, ecco in pillole l’indigesta analisi costi-benefici
Che cosa dice in sintesi l’analisi costi-benefici sul Tav pubblicata ufficialmente dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Come i 5 Stelle elogiano la sperimentazione 5G di Tim, Fastweb e Huawei
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Matera 2019, capitale europea della cultura: quali saranno gli effetti del 5G e del digitale sulla valorizzazione dei beni culturali?” promosso dalla deputata del M5S Mirella Liuzzi in cui ci sono state approfondite le potenzialità del 5G frutto del lavoro di Tim, Fastweb e Huawei coinvolti nella sperimentazione “Bari-Matera 5G”
Funziona il rattoppo di Google al sistema operativo Android?
Il recente “rammendo” di Google per Android, analogamente a quel che accade alle mamme alle prese con i calzini bucati, non ha carattere risolutivo e richiederà certo ulteriori interventi di ago e filo virtuali. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
No Tav? Lo Stato pagherà miliardi di penali. Parola dell’analisi costi-benefici di Ponti-Toninelli
Ecco quanto la relazione che di fatto boccia il progetto Tav indica come costi potenziali tra penali e rimborsi in caso di no al progetto.
Utilizzare anche le riserve auree per finanziare gli investimenti in Europa. La proposta di Brunetta di Forza Italia (15/09/2014)
Se e come si possono utilizzare le riserve di oro? Ecco che cosa proponeva nel 2014 l’economista di Forza Italia,…
M5S e Lega interrogano la Bce sull’oro della Banca d’Italia: di chi è davvero?
La Bce chiarisca a chi deve essere attribuita la proprietà legale delle riserve auree degli Stati membri. E’ quanto metto per iscritto in un’interrogazione due parlamentari europei, Marco Valli (ex Movimento 5 Stelle) e Marco Zanni (Lega)
Come nel Golfo Persico si analizzano le mosse di Eni con Emirati Arabi, Oman e Bahrein
L’articolo di Giusy Caretto
Poste Italiane, Sace, Saipem e non solo. Che cosa dice la Corte dei Conti dei numeri Cdp
Lo stato della Cassa depositi e prestiti come emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2017 del gruppo controllato dal ministero dell’Economia
Popolare di Sondrio, Popolare di Bari e non solo. Ecco come la Corte di Giustizia Ue ha respinto la richiesta del Consiglio di Stato sul procedimento accelerato
Tutte le novità che arrivano dalla Corte di Giustizia Ue sulla riforma delle banche popolari, e che interessa ora in primis Popolare di Sondrio e Popolare di Bari. E il commento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Ecco come Pechino continuerà a surriscaldare l’economia della Cina
Che cosa succede davvero in Cina? Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
La sindrome di Stoccolma del Pd
Che cosa succede nel Pd dopo le elezioni in Abruzzo e in vista delle primarie? Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come Bper digerirà Unipol Banca cucinata da Cimbri
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Tutti i nuovi dolori finanziari di Deutsche Bank
L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Perché il ministro dell’Ambiente, Costa, sbaglia sui termovalorizzatori. Parla Chicco Testa (Fise-Assoambiente)
Ecco come e perché l’associazione delle imprese private che gestiscono i servizi ambientali ribattono alle tesi del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sui termovalorizzatori
Popolare Vicenza e Veneto Banca. Tutte le incognite sul rimborso ai truffati
Ecco come procede la trattativa fra governo e Commissione europea sulla norma che punta a rimborsare i risparmiatori che si ritengono truffati dai vertici delle banche come Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Io, ex Bankitalia, vi dico cosa succede su Banca d’Italia e Ivass
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, per 40 anni in Bankitalia dove è stato anche segretario particolare del governatore Antonio Fazio
Ecco come procede la battaglia finale contro Isis nella Siria orientale
Il Punto di Marco Orioles
Sito Reddito di cittadinanza, tutti i subbugli sulla privacy dei dati
Ferve il dibattito tra esperti tech e digital manager sulla messa a disposizione di Google e Microsoft dei dati degli utenti attraverso il sito del reddito di cittadinanza realizzato dal ministero del Lavoro. E il Garante della privacy dice che…
Perché il compromesso Macron-Merkel sul Nord Stream 2 soddisfa la Germania
Chi è uscito vincitore da questo set della partita Nord Stream 2? Certamente la Germania. L’approfondimento di Federico Punzi
Perché preoccupa il negazionismo economico (soprattutto del Movimento 5 Stelle). Il commento di Polillo
Si cercano operazioni di distrazione di massa per mettere la sordina alla mancanza di prospettive. Nell’esorcizzare il fantasma di un nemico che congiura contro la lieta novella. Una linea fin troppo debole di fronte al dipanarsi di una crisi che crea la profonda incertezza che il Paese sta vivendo. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef
La Lega di Salvini pensa all’oro di Bankitalia per sterilizzare l’Iva? Fatti e rumors
Le proposte dell’economista della Lega, Borghi, sulle riserve di oro di Bankitalia. Le parole del vicepremier Salvini. Le polemiche politiche sull’indipendenza della Banca d’Italia. Le ipotesi e le indiscrezioni
Unicredit, Ubi e Banco Bpm. Ecco che cosa c’è scritto nelle nuove pagelline Bce
Unicredit, Ubi e Banco Bpm sono le ultime in ordine di tempo a comunicare di trovarsi ben al di sopra dei requisiti stabiliti a livello europeo, in scia a quanto già fatto nei giorni scorsi da Intesa Sanpaolo e Bper. Tutti i dettagli nell’articolo di Fernando Soto
Ecco chi e come ricorrerà contro il taglio delle pensioni d’oro
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Che cosa dirà Pompeo a Polonia, Ungheria e Slovacchia su Huawei
Pompeo in Europa centrale per ammonire su Huawei a nome di Trump. L’articolo di Marco Orioles
Enav, ecco come M5S e Lega pressano i vertici della società che controlla il traffico aereo
Fatti, nomi, indiscrezioni
Eni, Total, Repsol. Come schizzano le tensioni sul petrolio libico della Noc dopo il forcing di Haftar
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come l’Ue accelera sull’indipendenza energetica del Baltico (a scapito di Mosca)
Gli intrecci geopolitici che si scorgono nelle ultime mosse dell’Unione europea in materia di energia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa penso di idee e opere di Di Maio e Salvini (e delle tesi di Pansa). L’opinione di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine
Che cosa ha detto e fatto Bankitalia su Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps, Carige?
Ecco parole e azioni della Banca d’Italia sulle principali crisi bancarie come Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps e Carige. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché la Difesa italiana deve sposare Usa, Uk, Israele e Giappone (visto il patto Francia-Germania)
Che cosa possono fare la Difesa italiana e gruppi come Leonardo-Finmeccanica dopo l’alleanza Francia-Germania? I consigli di Carlo Pelanda, analista, esperto di geopolitica e geoeconomia
Vi racconto il terremoto politico a 5 stelle in Abruzzo
Che cosa è successo davvero alle elezioni regionali in Abruzzo? I Graffi di Damato
Chi ha vinto e chi ha perso in Abruzzo
Il Punto di Paola Sacchi sulle elezioni regionali in Abruzzo
Netflix spende e spande (ma occhio alla cassa)
L’approfondimento di Claudio Plazzotta, giornalista del quotidiano Italia Oggi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm. Come si sono ripulite di Npl le banche?
Ecco i numeri (non solo sulle sofferenze) delle maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e Bper. L’approfondimento di Francesco Ninfole
Vi racconto chi ha spolpato Banca Carige
L’articolo di Fabio Pavesi
Reddito di cittadinanza? Luci e ombre. Parola della Corte dei Conti
L’articolo di Manola Piras
Ministero dello Sviluppo economico, ecco i nuovi 10 direttori generali nominati da Luigi Di Maio
Rimpasto ai vertici della burocrazia del ministero dello Sviluppo economico. Ecco nomine e avvicendamenti
Google paga più multe che tasse in Europa
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succede davvero fra Palazzo Chigi, Usa, Servizi, Di Maio e Salvini su Huawei?
Fatti, nomi e indiscrezioni sulle ricadute in Italia dell’offensiva degli Stati Uniti contro i colossi cinesi Huawei e Zte, a partire da un comunicato di stampa ieri di Luigi Di Maio che ha destato dibattito nel governo e nelle istituzioni…
Dove spaccano le startup innovative. Report Infocamere
Numeri, tendenze e confronti tratti dalla dalla 10ª edizione del rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere