Tutti i piani della francese Edf per elettrificare l’Africa
Come si muove la francese Edf in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I partiti parlino chiaro su energia e caro bollette
È l’ora della scelta su rigassificatori, energie rinnovabili, ricerche sul nucleare di ultima generazione e tutto ciò che il resto d’Europa e del mondo persegue all’insegna dello sviluppo sostenibile. Impianti, non parole. Il Taccuino di Guiglia.
Giorgia Meloni rassicura i mercati su conti pubblici e patti europei
Parole e polemiche fra centrodestra, centrosinistra e terzo polo. La nota di Paola Sacchi
Spazio, ecco come Colao ha depotenziato l’Asi
L’ultima mossa del governo è un’ennesima scelta mirata a puntare esclusivamente al modello franco-europeo dell’Esa in assenza di una visione impostata sugli interessi nazionali? L’intervento di Paolo Chersei
Ecco come SpaceX si allea con T-Mobile per la connessione globale
L’operatore tlc T-Mobile e SpaceX hanno annunciato la collaborazione per un servizio di telefonia mobile da satellite che dovrebbe funzionare in aree senza copertura cellulare. In particolare, T-Mobile US utilizzerà i satelliti Starlink della compagnia aerospaziale di Elon Musk
Ecco come Putin accentra il controllo delle notizie con l’operazione Yandex-Vk
In Russia il gigante della tecnologia Yandex (noto anche come Google russo) ha venduto gli asset media a Vk, compagnia legata al Cremlino. Si tratta dell’ultima mossa del governo russo per controllare l’informazione nel Paese
Chi critica e perché la decisione di Biden sul condono del debito studentesco
Joe Biden ha firmato un decreto per condonare (fino a una certa soglia) il debito degli studenti americani. Ma alcuni temono un aumento dell’inflazione negli Stati Uniti. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco come Google ha modificato il calcolo per l’impatto climatico dei voli
Google ha modificato il suo calcolatore automatico dell’impatto climatico dei voli. I viaggi in aereo ora sembrano avere un impatto molto minore sull’ambiente rispetto a prima.
Perché Amazon chiuderà il suo servizio di telemedicina Care
Amazon sta chiudendo il suo servizio di telemedicina, Amazon Care. La mossa segue la decisione di acquisire la catena di cliniche One Medical segno che il colosso tech di Bezos non ha intenzione di abbandonare il settore sanitario
Cosa c’è nell’ultimo (e più consistente) pacchetto di aiuti militari americani all’Ucraina
Tutti i dettagli sul pacchetto di aiuti militari di quasi 3 miliardi di dollari annunciato dalla Casa Bianca in favore di Kiev. L’analisi di Giovanni Martinelli
PlayStation 5, perché Sony giochicchia con il prezzo
A circa due anni dal debutto, Sony ha annunciato che aumenterà il prezzo di listino ufficiale di PlayStation 5, mentre la console resta difficile da reperire. Tutti i dettagli
Come cambia la ricchezza finanziaria degli italiani. Report Fabi
I risparmi degli italiani dopo 10 anni di “whatever it takes”. L’analisi della Fabi, la federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
L’Italia è sotto ricatto? Il caso hedge fund-Financial Times
Il Financial Times riferisce della mega scommessa ribassista degli hedge fund sui titoli del debito pubblico italiano. L’Italia – priva di spazi di manovra in termini di politica di bilancio – è un Paese sotto ricatto in vista del voto? Il commento di Giuseppe Liturri
La francese Total ha rifornito di carburante l’esercito russo?
Un’inchiesta di Le Monde sostiene che TotalEnergies, attraverso la sua joint venture con Novatek, abbia fornito combustibile per gli aerei russi che bombardano l’Ucraina. Tutti i dettagli.
Caro energia, ecco quanto l’Italia e l’Europa stanno spendendo di più
Uno studio di Bruegel ha analizzato misure e fondi stanziati dai paesi europei per attenuare la crisi dei prezzi dell’energia: l’Italia ha speso finora 49,5 miliardi, il 2,8% del Pil. Tutti i dettagli
Tutte le putinate dell’Iran su energia e non solo
La Russia di Putin spera che l’Iran raggiunga presto un accordo con la comunità internazionale: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco come i giornali hanno commentato Draghi festeggiato dai ciellini a Rimini
Come i giornali hanno commentato le parole di Draghi al Meeting ciellino di Rimini con inedite convergenze fra quotidiani di sponde politiche opposte. I Graffi di Damato
Chi e come ha stravolto il discorso di Draghi al Meeting di Rimini
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Mario Draghi nel discorso al Meeting di Comunione e liberazione a Rimini. La nota di Paola Sacchi
Perché il draghismo servirà ancora
L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini commentato da Gianfranco Polillo.
I sassolini atlantisti di Volpi a Salvini via Facebook
Rilevante post di Raffaele Volpi (Lega), già sottosegretario alla Difesa ed ex presidente del Copasir, che la Lega di Salvini non ha ricandidato.
Richemont molla fra dolori finanziari Ynap (Yoox) a Farfetch e Alabbar
Il colosso del lusso svizzero Richemont vende la quota del gruppo di e-commerce di moda e lusso, nato in Italia, Ynap (Yoox-Net-A-Porter) a Farfetch e Alabbar. Fatti, numeri e commenti
Perché si incrina ancora l’asse Nissan-Renault
Nissan, che ha chiuso positivamente l’anno fiscale 2021 con il ritorno all’utile dopo 3 anni, pare volersi disimpegnare dalle joint venure meno redditizie, da Renault a Mercedes. La Casa nipponica ballerà da sola?
Perché Tesla splitta le azioni, mentre spinge su produttività e guida autonoma
Tesla dopo la chiusura delle negoziazioni di mercoledì punta al rally in Borsa con lo split azionario: ogni investitore guadagnerà due azioni aggiuntive. Ma il vero obiettivo di Elon Musk è incrementare la produzione, in Cina e in Europa
Ecco come Novartis scorporerà Sandoz
Novartis, multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico, ha annunciato l’intenzione di separare Sandoz, la sua divisione di farmaci generici, in una nuova società autonoma quotata in borsa
Perché Peloton pedalerà sull’e-commerce Amazon
Peloton ha annunciato che venderà i suoi prodotti su Amazon negli Stati Uniti. Finora la società di attrezzature sportive di alta gamma newyorkese aveva venduto i suoi prodotti solo attraverso il suo sito Web, all’interno dei canali di vendita e degli showroom
Privacy, ecco come Meta ha chiuso la causa contro Facebook
La società madre di Facebook, Meta, ha raggiunto un accordo da 37,5 milioni di dollari per chiudere una causa in cui si accusava il social di aver violato la privacy degli utenti tracciando i dati sulla posizione tramite smartphone senza chiedere il permesso di farlo
Covid, allarme fragili in autunno. Report Gimbe
Dati, commenti e scenari nel monitoraggio della Fondazione Gimbe su andamento pandemico e campagna vaccinale.
Ecco come tre influencer hanno evaso il Fisco
La Guardia di Finanza ha fermato tre influencer per aver evaso circa 400mila euro di tasse, solo negli anni 2020 e 2021. La famiglia di uno di loro percepiva anche il reddito di cittadinanza. Tutti i dettagli sull’indagine
Tutte le sberle di Draghi alle rinnovabili
Intervenuto al Meeting di Rimini, Draghi ha detto che non ha più senso legare i prezzi di elettricità e gas, e che gli operatori rinnovabili “hanno conseguito i profitti più alti”. Ecco come funziona il meccanismo di prezzo e quali sono le alternative.
Angelucci Libero di legarsi a Salvini, le fissazioni nazarene di Bonaccini, Draghi quirinalizio a Rimini
Draghi, Meloni, Bonaccini, Angelucci, Pizzarotti e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco l’autoelogio di Draghi che ha mandato in visibilio il Meeting ciellino di Rimini
Il testo integrale dell’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Meeting di Rimini organizzato da Comunione e liberazione
Paure e delusioni della Germania sull’energia
Il Canada delude Scholz, che sperava di farne un fornitore privilegiato di Gnl per la Germania. Il paese ha un inverno “molto critico” davanti a sé, dice il ministro dell’Economia, e riattiva le centrali a carbone. Tutti i dettagli
Perché i prezzi del gas salgono anche negli Stati Uniti
In Europa i prezzi del gas naturale sono altissimi, ma si registra una crescita anche gli Stati Uniti, i primi produttori al mondo. Ecco numeri e cause.
Tutte le magagne cyber di Twitter secondo l’ex capo della sicurezza
L’ex capo della sicurezza accusa Twitter di cattiva gestione della sicurezza informatica. La denuncia ha anche potenziali implicazioni per la battaglia legale di Twitter con Musk, che sta cercando di uscire da un contratto da 44 miliardi di dollari per acquistare la piattaforma di social media
Ecco le due offerte per Ita Airways
Quale futuro per Ita Airways? Che cosa prevedono le offerte delle due cordate. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti nello speciale di Start Magazine
Perché Sony è nel mirino del Regno Unito per i prezzi del PlayStation Store
Nel Regno Unito è stata lanciata una class action da 5 miliardi di sterline contro Sony. L’accusa al colosso tech è di aver violato la legge sulla concorrenza sovraccaricando milioni di suoi clienti PlayStation
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Cosa sappiamo sul dieselgate nipponico di Toyota Hino
Si allargano le dimensioni del dieselgate che sta travolgendo il costruttore di mezzi pesanti Hino, imbarazzando non poco Toyota. Le nuove sospensioni a seguito di ulteriori indagini interessano 76mila veicoli commerciali prodotti dall’azienda giapponese. Fatti, numeri e indiscrezioni
Cosa si dice nel centrodestra sulle sanzioni alla Russia
Le ultime novità della campagna elettorale (non solo al Meeting di Rimini e non solo sulle sanzioni alla Russia). La nota di Paola Sacchi
Il programma della Lega: flat tax, semipresidenzialismo, ponte sullo stretto e accordi con la Libia
Punto per punto il programma elettorale della Lega. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi dei partiti in vista delle elezioni del 25 settembre
Perché Fratelli d’Italia strattona Colao e Franceschini su spazio e beni culturali
Ruvida interrogazione parlamentare di Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia, contro le ultime mosse dei ministri Colao e Franceschini. Ecco il testo
Cosa farà il Pd in caso di vittoria di Fratelli d’Italia?
I sondaggi che vedono in testa Fratelli d’Italia e al secondo posto il Pd, il caso Tambroni e le prospettive politiche. L’analisi di Gianfranco Polillo fra storia, cronaca e scenari
Dugin e la Russia che non russa (anche in Italia)
Tutte le ripercussioni dell’attentato alla figlia di Dugin, anche in Italia. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Chi tiene la barra dritta in Italia contro chi putineggia
Parole e decisioni di Mattarella e Draghi su Russia e dintorni. I Graffi di Damato
Che fare contro il caro bollette? Idee, proposte e polemiche
Letta propone un tetto al prezzo dell’elettricità in Italia per arginare la crisi dei prezzi dell’energia. Ma economisti ed esperti di settore sono scettici sulla fattibilità. Tutti i dettagli
Ecco effetti e risposte alla crisi del gas in Italia, Germania e Francia
Tutti gli effetti su prezzi dell’energia, stoccaggi e produzione industriale della crisi del gas in Italia ed Europa. E i piani per attenuare gli effetti. L’approfondimento di Sergio Giraldo
La Germania tassa industrie e cittadini per salvare le società energetiche
La Germania deve imporre a consumatori e industrie una tassa sul gas per non far crollare il mercato nazionale, troppo dipendente dalla Russia. Tutti i dettagli.
Bonus assunzioni: le leggi in vigore, le proposte dei partiti e la realtà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola