Ecco cosa farà Leonardo Drs con l’israeliana Rada
Drs, controllata statunitense di Leonardo, sbarca al Nasdaq con l’acquisizione di Rada Electronic Industries, fornitore israeliano di avanzati radar tattici militari
Oto Melara, ecco la strategia della tedesca Rheinmetall
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall pronto a rilevare fino al 49% di Oto Melara con un piano industriale di sviluppo per lavorare alla sostituzione dei carri armati dell’Esercito con obiettivo l’ingresso nel programma futuro carro armato (Mbt) europeo
Cloud nazionale: Fastweb e Aruba scalzano Tim, Cdp, Sogei e Leonardo?
Le ultime novità sulla realizzazione del Polo strategico nazionale (il cosiddetto Cloud della Pa). La mossa di Fastweb e Aruba, le attese di Tim con Cdp, Sogei e Leonardo, i ritardi di Colao e il ruolo degli operatori americani alla finestra
I segreti del Copasir, dossier Medvedev, la svolta di Biden, circo Rai
Non solo Copasir. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Non solo Oto Melara, quale sarà il futuro della difesa italiana. L’analisi di Batacchi (Rid)
Conversazione con Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa), su Oto Melara e non solo. Proseguono gli approfondimenti di Startmag sul futuro della difesa italiana nel contesto europeo e atlantico
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Oto Melara e Rheinmetall, che cosa farà Fincantieri?
Dopo le indiscrezioni stampa sull’offerta di Rheinmetall per il 49% di Oto Melara, la trattativa potrebbe slittare ancora. Secondo Defense News, la decisione non sarà presa prima di settembre per dare a Fincantieri il tempo di valutare una mossa
Ecco perché la tedesca Rheinmetall punta su Oto Melara (Leonardo)
La tedesca Rheinmetall ha formalizzato un’offerta non vincolante per una quota di minoranza in Oto Melara di Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Polo italiano per la difesa, Fincantieri verso Leonardo?
Dopo il segnale lanciato dal ministro Giorgetti la scorsa settimana, si torna a parlare di un polo militare con Fincantieri e Leonardo. Ecco come, ma non tutti sono d’accordo, anzi…
Non solo Oto Melara, tutte le staffilate di Draghi
Cosa ha detto Draghi a proposito della Difesa comune europea durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a…
Nuova commessa per Leonardo in Egitto?
Rapporti dal Cairo suggeriscono che il ministero della Produzione Militare (MoMP) dell’Egitto sarebbe in trattative con Leonardo per l’acquisto di quattro velivoli di sorveglianza marittima ATR 72MP. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede fra governo, Leonardo e Fincantieri?
Il ministro Giorgetti rilancia il tema di un polo militare italiano, Profumo (Leonardo) esclude una possibile aggregazione con Fincantieri, il nuovo vertice di Fincantieri non parla del tema a differenza di alcuni analisti finanziari… Fatti e approfondimenti
Che cosa cambierà per Leonardo, Fincantieri e non solo con il piano della difesa Ue?
Il piano Ue per il riarmo favorirà lo sviluppo delle industrie europee del settore. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Leonardo, Fincantieri e non solo. Come spendere di più per la difesa?
Il traguardo del 2 per cento nelle spese per la Difesa tra opportunità e rischi. Estratto dell’editoriale di Pietro Romano sul numero di Aeronautica&Difesa di giugno
Leonardo in pole con l’Aw149 nella gara del Regno Unito
Leonardo è in corsa con l’elicottero AW149 per il programma New Medium Helicopter (NMH) del Regno Unito da 1,2 miliardi di sterline. Tutti i dettagli
Le sanzioni atterrano su Superjet (Sukhoi e Leonardo)
La joint venture, costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia è finita nel mirino della Guardia di finanza su indicazione del Mef: congelati beni per 150 milioni di euro, tra cui 5 aerei. Atteso tavolo ministeriale nei prossimi giorni
Leonardo, Eni e non solo lavorano alla rete italiana di supercomputer
Dotare l’Italia di una rete di supercomputer: è il progetto del consorzio guidato dall’Infn, l’Istituto nazionale di fisica nucleare, con Cineca e Iit-Istituto italiano di tecnologia insieme ad Eni e Leonardo in prima fila
Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda. Perché è fondamentale il Tempest. Report Aiad
Cosa emerge sul programma Tempest dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza presieduta da Guido Crosetto
Come voleranno Leonardo e Telespazio con i maxi droni civili
I droni entrano nella gestione del traffico aereo: è l’obiettivo di Urano, il progetto di ricerca, finanziato dall’Asi con il supporto tecnico di Enav, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Qual è lo stato di salute dell’industria della difesa
L’approfondimento di Pietro Romano
Come sta andando Leonardo nel 2022
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2022 di Leonardo approvati ieri dal cda presieduto da Luciano Carta
Ecco come il governo sostiene Leonardo in Campania
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo di sviluppo con Leonardo da 163 milioni di euro negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Nola. Tutti i dettagli
Come si muoverà Leonardo con i paesi del Golfo
Leonardo è entrato in contatto con il gruppo Shamal del ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan. L’articolo di Giuseppe…
Sanzioni Russia, tutti i problemi di Superjet (Sukhoi e Leonardo)
Le sanzioni alla Russia travolgono Superjet International, la società costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo (ex Finmeccanica) che ha la sua base italiana a Tessera (Venezia)
Leonardo, che succede al sito Elettronica per la Difesa di Taranto
Mobilitazione per la chiusura della sede di Taranto di Elettronica per la Difesa di Leonardo e il suo trasferimento nel sito industriale di Grottaglie. Lo sciopero indetto da Fiom Cgil, le preoccupazioni di Uilm e la posizione di Fim Cisl
Leonardo, perché Drs vende Aac alla francese Thales
Drs, la controllata statunitense di Leonardo, ha firmato un accordo vincolante per la cessione della partecipazione nella joint venture Advanced Acoustic Concepts (Aac) a Tdsi, controllata della società francese Thales
Cosa si dice nei palazzi su Leonardo, D’Alema e la Colombia
Come e perché il caso D’Alema-Colombia-Leonardo tiene banco nei palazzi romani e non solo. Tutti gli ultimi aggiornsmenti
Che cosa farà Folgiero in Fincantieri al posto di Bono
Giuseppe Bono lascia dopo venti anni la guida di Fincantieri, al timone del gruppo navale arriva Pierroberto Folgiero. Fatti, commenti e scenari
Gas e non solo, tutte le sinergie tra Italia e Qatar
La collaborazione sinergica tra l’Italia e il Qatar si concretizza anche nel settore degli armamenti, come dimostra il fatto che di recente Leonardo ha consegnato all’emirato due elicotteri navali Nh90 modello Nfh. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Leonardo decolla negli Stati Uniti con gli Aw119 per Israele
Nuovo contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per Leonardo. L’ordine riguarda la fornitura di elicotteri AW119Kx nell’ambito dei programmi FMS per Israele
Leonardo, cosa farà Softlab per Mbda
Il gruppo Softlab vince gara per servizi di cybersecurity a Mbda Mbda sceglie il gruppo Softlab per la cybersecurity…
Tutte le ultime mosse di Leonardo in Qatar
Leonardo ha consegnato i primi due elicotteri navali NH90 NFH alla Forza Aerea del Qatar. Inoltre, in occasione del Dimdex 2022, il gruppo aveva annunciato lo sviluppo di un Centro operativo navale per rafforzare la sorveglianza navale del Qatar
Cosa dice Bono (Fincantieri) sul caso D’Alema-Colombia
Tutti i dettagli sull’audizione dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, presso la commissione Difesa del Senato, sul caso Colombia e non solo
Perché il carro armato europeo fa decollare Leonardo in Borsa
Che cosa succede in Borsa al titolo Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Mgcs, Leonardo entrerà nel carro armato europeo?
Il capo del consorzio per la difesa franco-tedesco Knds ha dichiarato di aspettarsi che altre aziende europee del settore entreranno nel progetto del prossimo carro armato europeo Mgcs. Al programma partecipa anche il gruppo per la difesa tedesco Rheinmetall
Leonardo e Colombia, cosa ha detto Profumo di D’Alema e non solo
Caso Colombia: “D’Alema non aveva nessun mandato a trattare per conto di Leonardo”. Ecco tutto quello che ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in un’audizione al Senato
Tutte le novità per Leonardo fra Germania, Kuwait ed Eurofighter
Leonardo ha consegnato al Kuwait il terzo e quarto Eurofighter Typhoon, parte di un più ampio ordine di 28 jet destinati alla forza aerea del Paese. Inoltre il gruppo cantieristico Damen ha selezionato il gruppo italiano per equipaggiare le nuove fregate della Marina militare tedesca con i suoi sistemi di difesa navale.
Perché Bono azzoppa Giordo in Fincanteri
Fincantieri ha rimosso dall’incarico di responsabile della Divisione Navi Militari, Giuseppe Giordo. A pesare sul manager la vicenda D’Alema-Colombia. Tutti i dettagli
Leonardo, Thales Alenia Space costruirà un altro satellite per Ses
Ses ha ordinato un satellite geostazionario Ses-26 interamente definito da software a Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%)
F-35, tutte le novità svizzere per Cameri (Leonardo)
La Svizzera farà produrre almeno 24 dei complessivi 36 caccia F-35A a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Tutti i dettagli
Le Iene azzannano D’Alema il colombiano
La versione di D’Alema sul caso armi italiane alla Colombia. Cosa ha detto l’ex premier alle Iene (trasmissione di Italia 1). L’articolo del quotidiano La Verità
Leonardo, addio Ipo Drs dopo la vendita di Ges?
Leonardo ha annunciato che la sua controllata statunitense Drs venderà le attività di comunicazioni satellitari Ges a Ses per 450 milioni di dollari. Fatti, numeri e scenari (che cosa succederà all’Ipo di Drs?)
Polo strategico nazionale, al via la gara tra Tim, Leonardo, Cdp, Sogei e Fastweb-Aruba
La proposta messa a gara, a livello europeo, dal governo prevede l’investimento di 723 milioni di euro per realizzare il Polo Strategico nazionale (Psn), l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pa
Fincantieri, ecco il primo pattugliatore polivalente d’altura consegnato alla Marina
Consegnato il primo pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) Paolo Thaon di Revel, commissionato a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare
M-346 Aermacchi di Leonardo, tutti i dettagli sull’incidente
Tutti gli aggiornamenti sull’incidente del velivolo M-346 (gruppo Leonardo)
Tutti i piani della tedesca Rheinmetall con Leonardo su Oto Melara e Wass
Che cosa ha detto Armin Papperger, amministratore delegato del colosso della difesa tedesco Rheinmetall, in relazione alla vendita delle controllate di Leonardo
Leonardo, ecco come l’ex Finmeccanica punta alla difesa europea dopo l’Ucraina
La guerra in Ucraina accelererà il progetto di difesa europea unica secondo Leonardo. Tutti i dettagli sui piani del gruppo…
Come andrà Leonardo su elicotteri, aerei, spazio, cyber. Ecco gli obiettivi
Tutte le previsioni dei vertici di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Alessandro Profumo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 24
- Successivo