Tragedia di Crotone, le speculazioni politiche e i necessari chiarimenti
Dopo aver individuato un natante in arrivo verso la costa calabra, la Guardia costiera non avrebbe mai dovuto perderlo di vista. L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Ecco i risultati (magri) dei lobbisti dell’auto elettrica sul governo Meloni
In sede europea è stato sospeso il giudizio sul divieto alla vendita di nuovi veicoli a motore termico dal 2035 per l’opposizione di Italia e Germania. Ecco cosa pensa il governo Meloni sull’auto elettrica.
Perché l’Italia ha rinunciato all’alleanza nucleare con la Francia
Il governo italiano si è tirato indietro dall’alleanza pro-nucleare guidata dalla Francia, alla quale – stando alle anticipazioni – avrebbe dovuto partecipare. Il ministro Pichetto giustifica l’assenza con il “rispetto istituzionale” per il referendum del 1987; la viceministra Gavia ha parlato di “scellerate scelte del passato”.
Chi godrà di più al centro e a destra con Schlein alla testa del Pd
Che cosa succederà alla maggioranza di governo e al cosiddetto terzo polo con la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. La nota di Paola Sacchi.
Perché gli Usa sminuiscono Berlusconi su Pratica di Mare?
Cosa ha detto l’incaricato d’affari dell’ambasciata americana in Italia, Shawn Crowley, sugli accordi di Pratica di Mare spinti da Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Meloni super draghiana a Kiev
Roma con il governo Meloni resta a fianco degli aggrediti e dell’Occidente, seguendo con convinzione la linea tracciata da Draghi. Il taccuino di Guiglia.
La Tunisia ostacolerà il piano Mattei di Meloni?
Il governo Meloni punta sull’Algeria per realizzare il “piano Mattei”. Ma la Tunisia, per la quale passa il tubo che porta il gas algerino all’Italia e all’Europa, teme di finire marginalizzata. Ecco perché.
All’Ucraina non convengono i caccia italiani. Il commento degli esperti
Secondo il quotidiano Repubblica, l’Italia potrebbe fornire all’Ucraina 5 aerei da guerra tra Tornado e Amx. Ma “oggi gli ucraini dovrebbero puntare su un sistema solamente, come gli F-16” osserva il generale Leonardo Tricarico. Fatti, numeri e i commenti degli analisti (Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa)
Il treno dei desideri (falliti) della sinistra
Che cosa auspica la sinistra per il centrodestra e che cosa invece non succede al centrodestra. La nota di Paola Sacchi.
Consigli non richiesti a Meloni sui rapporti con la Cina
La Cina ha oggi l’occasione storica di esercitare il suo grande peso diplomatico per convincere Putin a fermare la sua guerra di aggressione all’Ucraina. L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Stop Ue ai motori termici: fatti, critiche e amnesie del governo
I ministri Salvini e Urso criticano aspramente il voto del Parlamento europeo sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. Ma il governo Meloni era in carica quando il Consiglio ha raggiunto l’accordo, che gli europarlamentari hanno confermato. Tutti i dettagli.
La resurrezione giudiziaria di Berlusconi vista dai giornali
Titoli, commenti e umori dei giornali su Berlusconi assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari perché “il fatto non sussiste”. I Graffi di Damato
Perché Scholz (e non Meloni) è il vero vincitore del Consiglio europeo
Giorgia Meloni ha celebrato le conclusioni del Consiglio europeo straordinario come un successo per l’Italia, ma il vero vincitore è il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Che cosa emerge dai commenti di analisti ed editorialisti
I bizzarri tentativi di sminuire la vittoria di Meloni alle regionali
Fra Pd e giornali del gruppo Gedi c’è una certa corsa a tentare di sminuire la vittoria di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni alla regionali nel Lazio e in Lombardia. I Graffi di Damato.
Decreto Pnrr, tutte le novità sull’energia
La bozza di testo del decreto Pnrr, composta da 59 articoli, sarà all’esame del pre-Consiglio dei ministri previsto per mercoledì 15 febbraio, ha una parte dedicata all’energia. Ecco che cosa si legge
Zelensky, Bolkestein, l’Ira di Biden e il futuro dell’Italia
L’intervento di Paolo Rubino
Tutte le staffilate di Meloni e Giorgetti contro Germania e Francia
Giorgetti e Meloni criticano il piano della Commissione europea per l’industria verde: chiedono più coesione tra i paesi dell’Unione e lanciano qualche affondo a Germania e Francia. Tutti i dettagli.
Le opposizioni si sfracelleranno alle regionali
Che cosa succede nelle opposizioni al governo Meloni in vista delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
Tutti i progetti di Eni, Enel, Snam e Terna che finiranno (forse) nel nuovo Pnrr
Il governo Meloni sta lavorando all’aggiornamento del Pnrr alla luce di RePowerEu, il piano europeo per la transizione energetica. Ecco cosa si è detto alla cabina di regia con i vertici di Eni, Enel, Snam e Terna
Tutti gli intrecci fra elezioni regionali e scazzi nazionali
Fatti, nomi e baruffe tra maggioranza e opposizione. La nota di Paola Sacchi.
Hub del gas in Italia? Cosa pensano Eni, Snam e Terna
Da anni Eni, Snam e Terna insistono sulle possibilità per l’Italia di diventare un hub del gas e dell’energia elettrica. Il governo Meloni ha ripreso quest’ambizione, già di Draghi. Ma è un progetto realizzabile?
Tutte le fissazioni dei giornalisti su Meloni e il caso Donzelli-Delmastro-Cospito
Autoreferenzialità e giochi di specchi hanno caratterizzato talvolta i giornalisti anche sul caso Donzelli-Delmastro-Cospito. Il corsivo di Francis Walsingham
Perché (anche) Nordio sbaglia sul caso Delmastro-Donzelli
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere cyber del ministero dell’Interno con Marco Minniti e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa.
Cosa penso del caso Donzelli-Delmastro
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere cyber del ministero dell’Interno con Marco Minniti e docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa.
Come procede il governo Meloni fra Cospito e Autonomia
Tutte le ultime novità nel governo. La nota di Paola Sacchi.
Perché l’Italia sbuffa contro il piano industriale Ue (pro-Francia e Germania)
L’Italia boccia il piano della Commissione per gli aiuti alle industrie verdi. Il governo Meloni è contrario all’allentamento degli aiuti di stato, perché favorirà Germania e Francia, e dice di non volere una guerra commerciale con gli Usa. Tutti i dettagli.
Cospito è il vero anti Meloni?
Caso Cospito. L’opposizione anarchica sostituisce quella politica ricattando Governo e Stato.
Sorpresa: Il Foglio promuove Giorgia Meloni
Il governo di Giorgia Meloni “processato” al Foglio e assolto. I Graffi di Damato.
I 100 giorni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi
Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: fatti, parole ed endorsement a sorpresa. Il punto di Michelangelo Colombo
Ecco la continuità in politica economica fra Draghi e Meloni
Passato, presente e prospettive della politica economica in Italia. L’analisi del centro studi Ref.
Carburanti, perché il governo non ha rinnovato lo sconto sulle accise?
Per capire la scelta del governo di non rinnovare il taglio alle accise dei carburanti bisogna considerare il Pnrr, che prevede investimenti importanti nella transizione ecologica. L’articolo di Gilberto Turati per Lavoce.
Le favolette sul declino del governo
Fatti e numeri smentiscono chi già vede un declino nel gradimento degli italiani per il governo Meloni. I Graffi di Damato.
Pnrr, banda larga, cloud, Tim e Open Fiber. Butti torna all’attacco
Cosa è emerso dal seguito dell’audizione presso la commissione Trasporti della Camera del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti, sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale
Aiuti di stato, perché Meloni attacca l’asse Francia-Germania
Giorgia Meloni è contraria all’allentamento della normativa europea sugli aiuti di stato per rispondere ai sussidi americani: teme squilibrio nel mercato unico che favorirebbero Francia e Germania. Tutti i dettagli e il contesto.
Vi spiego obiettivi e sfide del piano di Meloni in Algeria. Parla Pelanda
Il “piano Mattei” di Meloni per l’Algeria e il Mediterraneo deve garantire all’Italia la sicurezza sulle forniture e i prezzi dell’energia. Francia e Germania battono i piedi, ma non si intromettono; gli Usa, invece, danno l’ok. Conversazione di Startmag con il professor Carlo Pelanda.
Perché i primi passi del governo Meloni sono promettenti
Un primo bilancio del governo Meloni. Focus su politica economica, riforme e politica estera. L’analisi del professor Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Vi racconto il boomerang dell’assalto a Carlo Nordio
Cosa dicono e non dicono i grandi giornali sull’autorete dell’assalto a Carlo Nordio. I Graffi di Damato.
La doppia verità di Roberto Saviano su Messina Denaro
Cosa ha detto Saviano sul ruolo del governo nella cattura di Messina Denaro, e sulla presunta “predilezione” della mafia per i governi di destra. I Graffi di Damato.
Perché il Mes va rifondato
Governo e Mes. Che fare? Fatti, opinioni e approfondimenti
Le illusioni delle opposizioni sulle tensioni nella maggioranza di governo
Che cosa succede nel governo e come si muova Meloni. I Graffi di Damato.
Decreto accise benzina: chi contesta e chi applaude
Il decreto carburanti introduce obblighi e multe per i distributori e un meccanismo di “accisa mobile” per abbassare i prezzi. Le associazioni dei benzinai protestano; gli economisti (filo-governativi) difendono Meloni. Tutti i dettagli.
Perché i prezzi dei carburanti aumentano in tutta l’Ue
I prezzi dei carburanti (benzina e gasolio) non sono aumentati solo in Italia, ma in pressoché tutta l’Unione europea. Cosa dicono i dati della Commissione e cosa ha deciso il governo sulle accise.
Chi non ha ucciso le accise?
Il governo ha stoppato il taglio delle tasse sui carburanti scatenando polemiche politiche e divergenze anche dentro la coalizione degli alleati. Fatti, commenti e scenari
Con queste opposizioni la Meloni può anche scivolare sulla benzina e rialzarsi
Tutti i subbugli sulle accise della benzina. I Graffi di Damato.
Chi getta benzina sulle accise?
Gli sbuffi delle opposizioni. La replica di Meloni. E il dibattito nella maggioranza. Come il prezzo della benzina agita i palazzi della politica. La nota di Paola Sacchi
Biden frena Intel in Germania e in Italia?
A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei più generosi sussidi americani, Intel rimanda a data da definire la costruzione di una fabbrica di chip in Germania. L’azienda ha in programma anche un impianto in Italia, che potrebbe essere a rischio. Tutti i dettagli.
Tim, Open Fiber e non solo. Ecco le sberle di Urso
Che cosa ha detto su Tim, Open Fiber e rete unica Adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy, nel corso dell’audizione in commissione Trasporti della Camera sulle linee programmatiche in materia di comunicazioni
Benzina e non solo, cosa ha deciso il governo sul prezzo dei carburanti
Il governo Meloni ha approvato un decreto sulla trasparenza del prezzo dei carburanti per monitorare i valori di benzina e gasolio e contrastare l’eventuale speculazione. Tutti i dettagli.
Papa Francesco, Giorgia Meloni e la gazzarra mediatica
Se anche un’udienza del Papa finisce nel mercato politico del governo Meloni. I Graffi di Damato.