Pareggio di bilancio? Kaputt. La svolta della Germania
Fino al 2024 la Germania non ritornerà alla pratica dello “Schwarze null”, cioè del totale pareggio di bilancio. L’annuncio del…
Perché Deutsche Bank rottamerà il 20% delle filiali
Deutsche Bank ha annunciato che chiuderà un quinto delle sue filiali in Germania motivando la decisione con l’accelerazione della digitalizzazione post pandemia.
Ecco come Commerzbank, Ing e Abn Amro tremano per lo scandalo Wirecard
15 istituti di credito, tra cui spiccano Commerzbank, Ing e Abn Amro, sarebbero pronti a percorrere le vie legali nello scandalo Wirecard. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco come la Germania cerca di evitare un tracollo dell’economia
Gli ultimi dati congiunturali. Il dossier Lufthansa. I timori sui conti pubblici e le prospettive dell’economia in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Eurodrone, ecco come Airbus, Dassault, Leonardo e Indra scalderanno i motori
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Come in Europa si scrutano i subbugli nella politica tedesca. Report Ft
Che cosa succede nella politica tedesca secondo il Financial Times.
Vi racconto il gran ballo fra banche centrali
L’approfondimento di Gianni Bessi
Difesa, ecco come Francia e Germania accelerano su Fcas e Mgcs
I ministri della Difesa di Parigi e Berlino stanno cercando di far avanzare il più possibile alcuni dei progetti che hanno lanciato insieme nel campo degli armamenti: il sistema aereo del futuro Fcas e il carro armato Mgcs
Giallo sull’attacco hacker a un ospedale in Germania
Cure in ritardo a una paziente, in seguito deceduta, perché pronto soccorso dell’ospedale universitario di Dusseldorf chiuso a seguito di attacco hacker. La polizia avvia un’inchiesta per omicidio dopo l’attacco all’ospedale tedesco
Cloud, ecco fini e rischi delle mosse anti Amazon, Microsoft e Google in Italia
Progetto europeo Gaia-X, spinte franco-tedesche e cloud nazionali (non solo in Italia). L’approfondimento di Francis Walsingham
Merkel e Macron spingono sulla riforma del Mes per tutelare le banche di Germania e Francia?
Tutte le ultime novità sulla riforma del Mes analizzate da Giuseppe Liturri
Borsa Italiana, ecco le 3 offerte (e due banchieri italiani fanno la guerra a Cdp e Intesa Sanpaolo)
Per l’acquisto di Borsa Italiana sono state presentate a London Stock Exchange Group tre offerte non vincolanti: quelle di Euronext con Cdp e Intesa Sanpaolo,
Deutsche Boerse e Six, l’operatore della Borsa di Zurigo. Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni
Come la Grecia si arma grazie alla Francia in funzione anti Turchia
La Grecia acquisterà diciotto Rafale del gruppo francese Dassault, quattro fregate multi-missione e quattro elicotteri Romeo per la Marina, oltre ad effettuare ingenti investimenti nella cybersecurity. Il punto di Giuseppe Gagliano
Conte ha stretto un patto con Francia e Germania? Le ipotesi di Pelanda
I rapporti del governo Conte con Francia e Germania nel commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Germania schiava di Russia e Cina su gas e tlc. Parola di Munchau
Le contraddizioni della Germania sul Nord Stream 2 e l’analisi di Munchau nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano,
Perché Usa e Nato picchiano la Germania per il Nord Stream 2
Tutti gli intrecci fra energia, economia e geopolitica sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Usa e Russia, ecco gli interessi in ballo sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché c’è polemica (non solo in Germania) sul Nord Stream 2 dopo il caso Navalny
Come si muovono Italia, Francia e Germania per il rilancio post Covid? Tutte le differenze
Gianfranco Polillo analizza i diversi approcci di Germania, Francia e Italia nel rilanciare l’economia
Come si gasa il dibattito tra i partiti in Germania sul Nord Stream 2
Il quadro aggiornato sulle posizioni politiche in Germania che discute del gasdotto Nord Stream 2 dopo il caso Navalny. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Vi spiego cosa celano le capriole post rigoriste di Schauble
I cambiamenti di impostazione su debito e non solo da parte di Wolfgang Schäuble, ex ministro tedesco delle Finanze, analizzate da Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i pazzi per i green bond in Germania
Perché gli investitori si sono buttati a capofitto sulla prima vendita di obbligazioni verdi in Germania. L’approfondimento dei Financial Times…
Come si sta riavviando l’economia in Germania
Numeri, previsioni, commenti e polemiche in Germania tra dati congiunturali incoraggianti e scenari con incognite. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
Perché la Francia con Dassault gongola per i prossimi affari con la Grecia (e non solo con la Grecia)
La Grecia è interessata ai caccia francesi Rafale di Dassault. La Francia passa all’incasso per l’aiuto concreto che sta fornendo alla Grecia di fronte alle minacce della Turchia? L’articolo di Pietro Romano
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Chi odia ebrei e cultura occidentale
Se nella sezione del museo ebraico di Berlino non si parlerà anche dei nuovi mostri che odiano gli ebrei e la cultura occidentale, allora avremo tradito la nostra libertà. Il commento di Stefano Parisi
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Perché nel cloud europeo Gaia-X ci saranno anche Microsoft e Amazon
L’Ue procede con il progetto Gaia-X, una piattaforma europea di cloud computing promossa da Francia e Germania per tutelare la…
Prove tecniche di reddito di base garantito in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Che cosa pensano gli imprenditori tedeschi di Olaf Scholz
Tutte le reazioni del mondo economico alla candidatura del socialdemocratico Scholz per la cancelleria. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come galoppa il riciclaggio di denaro in Germania
Tutti i numeri sul riciclaggio di denaro in Germania
Tutti gli strattoni divergenti di Francia e Germania all’Italia
Come e perché Francia e Germania da posizioni diverse strattonano l’Italia. Il commento di Carlo Pelanda tratto da Italia Oggi
Dazi Usa, chi gongola (l’Italia) e chi piange (Francia e Germania)
Tutte le novità dagli Stati Uniti sui dazi per i prodotti europei. Perché l’Italia può essere soddisfatta, come Grecia e Gran Bretagna, mentre Francia e Germania…
Tutte le sfide (possibili?) di Olaf Scholz
Il candidato alla cancelleria dell’Spd, Olaf Scholz, appare in distonia con l’orientamento del proprio elettorato e anche con quello della direzione del partito. L’approfondimento di Mennitti
Scuola e Covid, che cosa succede davvero in Germania?
Germania alla prova della ripresa della scuola, i dati dell’Ifo sulle lezioni ai tempi del lockdown e l’impreparazione con l’home schooling. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Nord Stream 2: novità e misteri
L’Agenzia danese per l’energia per l’energia ha autorizzato la prosecuzione dell’opera – attualmente bloccata a causa della minaccia di sanzioni da parte Usa – in quanto nessuno ha presentato ricorso contro la decisione di autorizzare l’uso di navi con sistema di ancoraggio per eseguire i lavori.
Cosa succede alla locomotiva tedesca? Dibattito in Germania
Fatti, numeri, analisi e scenari sull’economia tedesca dopo i pessimi dati del secondo trimestre dell’anno. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco quanto Covid ha inceppato il motore del Pil in Germania
Il Pil della Germania ha registrato una caduta storica nel secondo trimestre: -10,1% su base congiunturale e -11,7% tendenziale. Numeri, scenari e analisi
Perché Trump punisce la Germania ritirando il contingente Usa. Parla Jean
Che cosa cambia dopo la mossa anti Germania di Trump secondo il generale Carlo Jean
Perché in Germania torna l’ansia per Covid-19
In Germania non sono più tanto i focolai di Covid-19 a preoccupare, se non per le polemiche su sistemi di sicurezza e igiene nei posti di lavoro. È piuttosto il lento diffondersi dei contagi sul territorio, con la difficoltà delle autorità sanitarie a rintracciare e seguire tutte le catene di contagio. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Merkel e Macron soccorrono l’Italia per salvare Germania e Francia
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Tutte le ultime sgasate fra Usa e Ue sul Nord Stream 2
Che cosa succede fra Usa e Germania sul gasdotto Nord Stream 2.
Che cosa cela il fervore poco trumpiano della Germania di Merkel su Cina e Huawei
Tutti gli intrecci industriali che legano la Germania alla Cina. Il caso Huawei e non solo. Come e perché Merkel non è trumpiana: con il Recovery Fund punta a risollevare la domanda europea? Fatti, numeri, analisi e scenari
Come e perché la Germania striscia Fca sulle emissioni
Dalla Germania parte un’inchiesta contro Fca: la società avrebbe manomesso il software delle emissioni di alcuni motori diesel. I fatti e la nota di Fca
Perché la Germania è più europea e l’Europa meno tedesca con il Recovery Fund
Ruolo, obiettivi ed evoluzioni di Angela Merkel in Europa. C’è voluta una devastante pandemia per superare il “dissidio spirituale” della Germania con l’Europa? Il Bloc Notes di Michele Magno dopo l’accordo sul Recovery Fund
Come gli economisti in Germania plaudono ai prestiti del Recovery Fund
I commenti dei maggiori centri studi economici in Germania che in parte hanno avuto un ruolo nella definizione della strategia europea di Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Consiglio europeo, ecco la mandrakata da 3 miliardi pro Germania nell’accordo
Che cosa si scopre nell’ultima pagina del testo dell’accordo sul Recovery Fund. La Germania può essere contenta, ecco perché… …
Wirecard, il governo Merkel sapeva tutto?
Che cosa emerge dalla relazione che il ministero delle Finanze tedesco ha presentato ieri alla commissione Finanze del Bundestag sul caso della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 39
- Successivo