Privacy, che cosa cambierà in Cina per Didi, Tencent e non solo
La Cina ha approvato una legge per la tutela della privacy online. I dettagli sono pochi, ma si preannuncia una nuova stretta sulle società tecnologiche
Come e perché la Cina non fa brindare Campari (e non solo Campari)
Calo di Campari a Piazza Affari: gli investitori temono l’imminente stretta della Cina sui consumi di alcolici. Ecco i dati dei ricavi di Campari e del mercato cinese
Tutte le sintonie in cantiere fra Cina e talebani sul progetto minerario di Mes Aynak
Il progetto Mes Aynak, dal valore di 3 miliardi e assegnato alla Cina nel 2007, punta allo sfruttamento di uno dei depositi di rame più grandi al mondo. Tutti i dettagli
Vi spiego le mire della Cina in Afghanistan. Parla Jean
Che cosa sta succedendo in Afghanistan? Perché gli Usa si sono defilati? Chi finanzia e appoggia i talebani? Qual è la posizione dell’Iran? Ci saranno convergenze parallele fra Cina e Russia? Ecco le risposte del generale Carlo Jean
Iran, Cina e Russia sfottichiano l’Occidente sull’Afghanistan talebanizzato
Le posizioni per nulla preoccupate di Cina, Russia e Iran su quanto sta avvenendo in Afghanistan
Cosa faranno Russia e Cina nell’Afghanistan dei talebani
Le ambasciate di Cina e Russia in Afghanistan non sono state evacuate, nonostante l’ingresso dei talebani nella capitale. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come e perché Zambon (ex Oms) picchia su Oms e Cina
L’intervista a Zambon di Francesco Servadio per BGS News.
Ecco come la Cia si intrufolerà in Cina
La Cia sta valutando di istituire un centro di missione autonomo concentrato sulla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sinergie energetiche tra Cina, Myanmar e Cambogia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la cinese Li Auto non si elettrizza all’esordio in Borsa
Dopo il debutto a Hong Kong, le azioni di Li Auto hanno perso fino al 2,1 per cento del loro valore. Calo anche a New York. Tutti i numeri dell’operazione
China Telecom, ecco i piani di Borsa a Shanghai
China Telecom potrebbe quotarsi aChina Telecom ha il progetto di quotarsi a Shanghai e raccogliere più di 8 miliardi di dollari: sarebbe la Ipo più grande del 2021. Tutti i dettagli e raccogliere più di 8 miliardi di dollari: sarebbe la Ipo più grande del 2021. Tutti i dettagli
Perché l’India teme le sinergie di Cina e Pakistan in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano sui timori dell’India per la stretta collaborazione avviata da Cina e Pakistan in Afghanistan
Vi spiego le prossime mosse di Xi su criptovalute, energia, 5g, satelliti e Russia
Per Xi è meglio per la Cina mantenere e rafforzare il primato tecnologico sulle rinnovabili, senza per questo rinunciare al carbone. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché l’India sarà il jolly Usa nella geopolitica
Per ora i legami dell’India con le democrazie asiatiche e occidentali hanno poca probabilità di trasformarsi in alleanze. Ma prima o poi l’India è destinata a far parte del blocco delle democrazie a guida USA in funzione anticinese. L’analisi di Carlo Jean
Perché Cina e Pakistan fanno pressioni ai telebani
La Cina e il Pakistan stanno facendo pressioni sui talebani per fare un taglio netto con il Movimento islamico del Turkestan orientale (Etim) e con il Tehreek-e-Taliban Pakistan (Ttp). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà l’India in funzione anti-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla base militare indiana nelle Mauritius allo scopo di contenere la proiezione di potenza cinese nell’Oceano indiano sud occidentale
La Tesla cinese Li Auto prepara Ipo a Hong Kong
Il produttore di auto elettriche cinese Li Auto si prepara a sbarcare alla borsa di Hong Kong dove conta di raccogliere almeno 1,9 miliardi di dollari
Non solo Tencent, la Cina picchierà sui videogame?
Perché Tencent affonda in Borsa. Tutti i dettagli
Qual è il ruolo della Cina nella diga Gerd tra Etiopia, Egitto e Sudan
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla diga Gerd che sorge in Etiopia e rappresenta circa l’85% dell’acqua che alla fine scorre attraverso il fiume Nilo a valle in Sudan ed Egitto
Ecco come Russia e Cina flirtano su gas e difesa
Russia e Cina prenderanno parte alla esercitazione militare congiunta denominata “Interaction 2021″. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Cybersecurity, cloud Pa e non solo. Cosa fare (e non fare) secondo Fratelli d’Italia
Conversazione di Startmag con Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli d’Italia, sull’agenzia per la Cybersecurity e non solo
Perché la mossa di Tencent con WeChat ha squassato le borse cinesi
I titoli tecnologici cinesi affondano mentre i timori di regolamentazione colpiscono Tencent
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina ha imposto un giro di vite sulle criptovalute
La produzione di bitcoin in Cina emette tanta CO2 quanto l’intero Portogallo: 57 milioni di tonnellate all’anno, spiega Rystad Energy
Tutte le sinergie fra Cina e Iraq sul petrolio
Che cosa succede sul petrolio in Iraq? Ecco le ultime novità. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché Russia e Cina si alleano sul carbone
La Cina dipende dal carbone e di recente la Russia ha riattivato le sue miniere. L’analisi di Maurizio Sgroi per The Walking Debt
G20 Ambiente, ecco l’accordo (azzoppato da Cina e India)
G20 Ambiente, Clima ed Energia di Napoli: conclusioni e commenti
Tutte le sintonie tra Giappone e Australia in funzione anti Cina
Cosa ha dichiarato l’ambasciatore del Giappone in Australia, Shingo Yamagami. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché i giornaloni tedeschi sbuffano per l’accordo Biden-Merkel sul Nord Stream 2
Non è tenera la grande stampa tedesca con il governo Merkel dopo l’accordo sul Nord Stream 2 con gli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa fanno Francia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Francia e Regno Unito rafforzano l’impegno anticinese nelle acque dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Occidente continua a essere dipendente dalle terre rare cinesi
A giugno le esportazioni di terre rare dalla Cina sono cresciute del 49% rispetto al 2020. Le conseguenze per l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La nuova dottrina cinese di Biden. Report Economist
Tutti i dettagli (e i problemi) del piano di Joe Biden per contenere la Cina, secondo il settimanale The Economist.
La Cina lancia il più grande mercato sulle emissioni al mondo. Report El Pais
Alla prima fase del progetto stanno partecipando oltre duemila aziende del settore elettrico, che valgono il 40% delle emissioni della Cina. L’articolo di El Pais.
Commissione Ue liquefatta sull’energia, Cig poco giavazziana, cineserie italiane, Casellati comunica
Non solo Cig, Commissione Ue, dati commercio Cina-Italia e nuovo portavoce del presidente del Senato, Casellati. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché vanno maluccio i conti di Ericsson?
Nel secondo trimestre del 2021 Ericsson ha riportato profitti sotto le aspettative. Pesa il calo delle vendite nel mercato 5G cinese (boomerang Huawei?), ma l’azienda punta a un accordo rilevante negli Stati Uniti con Verizon
Cosa succede al Pil della Cina
Nel secondo trimestre del 2021 il PIL della Cina cresce del 7,9%, poco meno delle aspettative degli esperti. La banca centrale procede con una piccola iniezione di liquidità per l’economia
I bond di Cina, Russia, Egitto e Arabia Saudita saranno nel mirino Esg? Report Ft
La finanza “sostenibile” cresce grazie alla diffusione degli Esg, ma gli investitori non rinunciano ai bond di Paesi autoritari come Russia, Arabia Saudita e Cina fa notare il Financial Times
Semiconduttori, ecco le aziende europee su cui punta Bruxelles contro la Cina
Il commissario europeo Breton ha annunciato l’obiettivo Ue di raddoppiare la quota di produzione semiconduttori. Ecco le aziende con cui sta dialogando
Steven Zhang, il presidente dell’Inter guiderà il colosso cinese Suning?
Il presidente di Suning si dimette dopo aver perso il controllo della società. E propone suo figlio, Steven Zhang (presidente dell’Inter), come amministratore delegato della holding di Nanchino. Tutti i dettagli
Non solo Didi. Ecco i veri motivi della stretta cinese su big tech
Pechino redige nuove linee per piano sicurezza informatica mentre prosegue la stretta dei regolatori sull’app di ride sharing Didi e le società tecnologiche cinesi che intendono quotarsi negli Stati Uniti. Fatti, numeri, commenti e analisi
Novatek, Huawei e non solo. Ecco i contratti fra Cina e Russia su energia e tlc
Tutti i contratti siglati nel recente forum a San Pietroburgo fra Cina e Russia in campo energetico e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa ha in mente la Cina su Didi e non solo
L’analisi di Mario Seminerio di Phastidio.net sullo scontro tra le autorità cinesi e le società tecnologiche nazionali
Chi sfiderà la Cina sulle terre rare
Il monopolio della Cina sulle terre rare costituisce un serio problema di sicurezza, ma emanciparsi dal Dragone e non è una cosa semplice. L’analisi di Giovanni Brussato per Rivista Energia.
Mediobanca pazza per Diem di Facebook. Gulp
Chi c’era e che cosa si è detto al seminario di Mediobanca “Carpe diem: the next big thing in digital currency” in cui non sono state risparmiate lodi al progetto Diem di valuta digitale lanciato da Facebook
Dalla Cina agli Usa, tutti i guai dell’app cinese Didi
Le azioni della compagnia cinese sono crollate alla Borsa di New York dopo la repressione di Pechino e l’azione legale intentata dagli azionisti statunitensi di Didi
Cina e non solo, ecco dove sbancherà l’export di vino italiano. Report Sace
Numeri, tendenze e scenari per il vino italiano.
Acciaio, che cosa combinano Cina e Russia con le tasse all’export
Dopo la Russia, anche la Cina propende per una tassa sull’export dell’acciaio. Fatti, indiscrezioni e commenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 67
- Successivo