Kerry On. Come procede il dialogo Usa-Cina sul clima?
Il viaggio cinese dell’ex Segretario di Stato americano e l’illusione di mettere da parte le tensioni geopolitiche
Perché Intel, Nvidia e Qualcomm chiedono a Biden meno durezza con la Cina
Alcune delle più importanti aziende americane di microchip, come Intel, Qualcomm e Nvidia, chiedono a Biden una pausa dalle restrizioni all’export in Cina, un mercato importantissimo. Ma la Casa Bianca non sembra volerle accontentare. Tutti i dettagli.
La Cina costruirà auto elettriche… in India?
La casa automobilistica cinese Byd ha presentato all’India un investimento da 1 miliardo per costruire auto elettriche e batterie nel paese, in associazione con un’azienda locale. Ecco dettagli, obiettivi e domande (Nuova Delhi darà l’ok?).
Il decoupling Usa-Cina passerà dai fondi pensione?
Gli Stati Uniti vogliono ridurre, o azzerare del tutto, gli investimenti dei fondi pensione pubblici in Cina. Alcuni si sono già allineati. Tutti i dettagli.
Tesla di Musk fa infuriare i cinesi con una nuova guerra dei prezzi sull’auto elettrica
La guerra dei prezzi che Musk ha scatenato in Cina ha fatto infuriare un po’ tutti: i marchi rivali, i clienti che hanno pagato la Tesla a prezzo pieno e pure il governo che ha imposto la tregua. Che il marchio dell’auto elettrica ha infranto subito dopo la firma
La Nato ha incatenato l’Europa agli Usa?
Attraverso la Nato, gli Stati Uniti si sono garantiti la lealtà dell’Europa, più importante blocco economico-politico al mondo. Che ora li seguirà nella sfida alla Cina. È quanto scrivono in un’opinione ospitata sul New York Times Grey Anderson e Thomas Meaney, coautori di un saggio sull’Alleanza Atlantica
Perché in Cina le Case auto occidentali si stanno schiantando. Report Wsj
In Cina le case automobilistiche nazionali hanno iniziato a superare quelle occidentali, come General Motors e Volkswagen, nelle vendite. Ecco perché.
Tutti i rischi delle auto elettriche cinesi
Le auto elettriche cinesi si preparano a conquistare i mercati esteri con la loro buona qualità e i prezzi vantaggiosi. L’industria europea è pronta a reggere la concorrenza e a gestire i rischi di sicurezza?
Yellen riuscirà a salvare il commercio Usa-Cina?
Le restrizioni cinesi all’export di gallio e germanio non sono l’inizio di una vasta guerra commerciale, ma il sentiero imboccato non è rassicurante. L’analisi di Sergio Giraldo.
L’India riparte alla conquista della Luna
A quasi quattro anni di distanza, oggi l’India ha lanciato con successo una nuova missione spaziale sulla Luna, con l’obiettivo di completare un allunaggio controllato. Per ora solo gli Stati Uniti, la Russia e la Cina hanno raggiunto la complicata impresa di far atterrare un veicolo spaziale sulla superficie lunare
La Cina batte Musk: lanciato il primo razzo spaziale metano-ossigeno
La Cina ha lanciato con successo nello spazio un nuovo razzo vettore alimentato a metano liquido. È il primo al mondo. Batte così sul tempo i rivali statunitensi come il lanciatore Starship, sviluppato dalla SpaceX di Elon Musk.
Com’è andata la visita di Yellen in Cina
Janet Yellen, segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, ha incontrato il premier cinese Li Qiang e altri funzionari. Washington e Pechino si parlano e cercano di riportare la competizione economica su strade sicure
La Cina sarà ancora il motore dell’economia mondiale?
L’attuale ripresa della Cina sta assumendo una forma completamente diversa. Il Paese non solo sta sperimentando rendimenti decrescenti dal suo modello guidato dagli investimenti, ma sta anche affrontando la fine del boom delle esportazioni legato al blocco globale. L’analisi di Gerwin Bell, Lead Economist per l’Asia del team Global Macroeconomic Research di PGIM Fixed Income.
I messaggetti di Cina, India e Russia a Biden
Che cosa è successo al summit della Shangai Cooperation Organization, il Forum intergovernativo creato nel 2001 da Cina e Russia e che aggrega l’India, il Pakistan, quattro Paesi dell’Asia Centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan) e il nuovo membro iraniano.
Perché la Cina limita l’export di germanio e gallio
Guerra dei chip tra Usa e Cina: Pechino introdotto delle restrizioni di due metalli critici come il germanio e il gallio, e i loro derivati, che sono essenziali per la produzione di semiconduttori che vanno ad alimentare industrie di punta come quella militare.
Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz sfruttano il lavoro forzato in Cina?
Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz sono accusate di beneficiare del lavoro forzato degli uiguri dello Xinjiang, in Cina. Cosa dice l’indagine della Germania.
Tutti i piani di Australia e Corea per sfidare la Cina sui metalli
La Cina potrebbe utilizzare il suo dominio sulle filiere di litio, cobalto e terre rare come un’arma geopolitica. Ci penserà l’Australia a salvarci dalle ritorsioni di Pechino? Ecco cosa dice l’analisi dell’Economist.
Perché la Cina si scalderà con il gas liquefatto Usa
La Cina sta firmando tanti contratti di fornitura di Gnl a lungo termine, affidandosi soprattutto alla superpotenza rivale: gli Stati Uniti. Ecco vantaggi e rischi per Washington e Pechino.
Le Ire di Usa e Ue contro la Cina funzioneranno?
L’obiettivo comune dei piani Usa e Ue è quello di aumentare le capacità produttive delle tecnologie pulite a livello nazionale, riducendo così l’eccessiva dipendenza dalla Cina. come risponderà Pechino? L’analisi di Natalia Luna, analista senior investimenti tematici, Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Russia e Cina agguantano il litio della Bolivia
La Bolivia ha firmato accordi sulla produzione di litio con la Russia (Rosatom) e con la Cina. Il paese sudamericano possiede vasti giacimenti del metallo per le batterie, che però ha sfruttato solo in piccola parte a causa delle carenze tecnologiche e della malagestione politica
Chip, perché i computer e la Cina oscurano i conti di Micron
I risultati di Micron non convincono troppo i mercati, pensierosi per la fiacchezza del settore dei computer e per la situazione in Cina. Intanto, Stati Uniti e Paesi Bassi si preparano a colpire Pechino con nuove restrizioni alle tecnologie per i microchip. Tutti i dettagli.
Lo sapete che alle Olimpiadi di Parigi trionferà Alibaba?
Il nuovo sistema di comunicazione cloud delle Olimpiadi di Parigi sarà gestito dalla compagnia cinese Alibaba, che potrà esibire le sue capacità tecnologiche più avanzate. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Ecco come Tronchetti Provera spalancò le porte alla Cina in Pirelli
Pirelli ha una presenza cinese maggioritaria nell’azionariato, ma il vertice è espressione del socio minoritario, Marco Tronchetti Provera. L’approfondimento di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Ecco perché AstraZeneca sta pensando a uno spin off delle sue attività in Cina
Le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti (e i suoi alleati) costringono chi fa affari con il Dragone a rivedere la propria strategia aziendale. AstraZeneca, per esempio, ha elaborato un piano per scorporare le sue attività in Cina e quotarle separatamente a Hong Kong o Shanghai. L’articolo del Financial Times
Perché la Germania e Volkswagen rischiano grosso con la Cina. Report Le Monde
Di fronte al crescente potere economico della Cina, la Germania e l’UE devono reagire rapidamente, ha spiegato l’economista Dalia Marin su Le Monde.
Ecco come e perché TikTok sfiderà Amazon e Shein
TikTok sta ampliando l’offerta di vendita al dettaglio online: la società madre cinese venderà prodotti attraverso l’app di video, sfidando rivali come Shein e Amazon. L’articolo del Financial Times.
Perché la Cina spaventa l’Ue nella robotica e nella biotecnologia
La strategia di sicurezza economica europea della Commissione si concentra sulla Cina e propone di controllare settori come la robotica e la biotecnologia. L’articolo di El Pais.
Non solo sottomarini: tutti gli obiettivi anti-cinesi del patto Aukus
Il patto Aukus tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia viene visto con preoccupazione dalla Cina, che vede nell’alleanza una replica della Nato nell’Asia-Pacifico. Cosa dice lo studio del Cfr.
Terre rare, ecco cosa farà l’americana Mp Materials per il Pentagono
Mp Materials, che gestisce l’unica grande miniera di terre rare degli Stati Uniti, vuole costruire una filiera interna di lavorazione dei metalli. L’obiettivo è il distacco dalla Cina e la produzione di magneti destinati ai veicoli elettrici (e al Pentagono).
Perché la Cina è così preoccupata per un report della Commissione europea?
La Cina ha gli occhi puntati su un rapporto del Rhodium Group, commissionato dalla Commissione europea, che monitora le scelte cinesi nel campo della politica economica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Non solo Cosco. Tutte le indecisioni (e gli imbarazzi) della Germania sulla Cina
La Germania nei confronti della Cina si orienta almeno a parole su una triade che dice tutto e niente: il primo socio in affari è oggi visto come partner, concorrente e rivale sistemico. Fatti, parole e approfondimenti
Perché il decoupling dalla Cina non è possibile secondo l’americana Raytheon
“Possiamo ridurre il rischio dalle operazioni ma non separarci” dalla Cina, afferma il numero uno di Raytheon, colosso americano dell’aerospazio e difesa. Stessa posizione espressa anche dall’ex numero uno dell’italiana Leonardo… Fatti e approfondimenti
Cosa cambia (e cosa no) dopo la visita di Blinken in Cina
Dopo cinque anni, un segretario di stato americano ha varcato la soglia dei palazzi del potere di Pechino. Ma la visita di Blinken – nonostante l’incontro con il presidente Xi – non basterà a riportare alla normalità la relazione tra Stati Uniti e Cina. Ecco perché.
Il vero problema con la Cina non è Pirelli, ma il memorandum sulla Via della Seta
Il governo ha esercitato il golden power su Pirelli per ridimensionare l’influenza della Cina, ma deve ancora decidere cosa fare con il memorandum – un accordo politico – sulla Nuova Via della Seta. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Pirelli, ecco cosa è successo tra governo, Tronchetti e i cinesi
Fatti, commenti e analisi sul golden power del governo nei confronti di Pirelli, che mette al riparo le tecnologie strategiche e limita il ruolo dei cinesi di Sinochem.
Pirelli fra Russia e Cina. La vera storia
Gli slalom di Marco Tronchetti Provera fra industria, finanza e geopolitica con il gruppo Pirelli.
Auto elettriche, perché è scontro Volkswagen-Renault sui dazi alla Cina
Spaventata dall’impatto della concorrenza cinese a basso costo sulla propria industria, la Commissione europea sta pensando di imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina. La Francia (Renault, Stellantis) preme sull’acceleratore, mentre la Germania (Volkswagen) sul freno.
Perché anche TikTok e Shein si stanno distaccando dalla Cina. Report Nyt
Aziende cinesi ormai popolarissime, come TikTok e Shein, stanno progressivamente eliminando le loro attività in patria. Ma non è chiaro se la strategia funzionerà. L’articolo del New York Times.
Chi vincerà la guerra dei sussidi tra Ue, Usa e Cina? Report Le Monde
Covid-19, la guerra in Ucraina e poi il protezionismo di Pechino e Washington hanno convinto l’Unione europea ad aumentare gli aiuti di stato a un livello prima inimmaginabile. L’approfondimento di Le Monde.
L’economia della Cina non si è ancora ripresa dalla politica zero-Covid. Report
Dopo un inizio d’anno dinamico, scrive Le Monde, le attività in Cina hanno iniziato a segnare il passo, colpite sia dalla situazione economica internazionale che dalla mancanza di fiducia dei consumatori.
Zelensky invoca sanzioni più dure contro i missili russi (con componenti occidentali e chip cinesi)
In un rapporto riservato agli ambasciatori a Kiev dei Paesi del G7, il governo ucraino ha invitato a intensificare le sanzioni dal momento che nei missili russi che continuano a colpire l’Ucraina sono state rinvenute componenti occidentali e chip cinesi
Microchip, tutti gli spionaggi della Cina verso Applied Materials e non solo
Applied Materials ha accusato un’azienda rivale (ma controllata dal governo di Pechino) di aver cercato di sottrarle competenze e segreti industriali. Anche Asml e Samsung sono state vittime dello spionaggio cinese.
Ecco le nuove restrizioni Ue contro Huawei e Zte su 5g e cybersicurezza
Nella nuova strategia per la cybersicurezza, la Commissione europea identifica Huawei e Zte come delle minacce. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, perché l’Ue pensa di mettere dazi sulla Cina
La Commissione europea sta lavorando a un’indagine anti-dumping sulle auto elettriche importate dalla Cina, che potrebbe portare all’imposizione di dazi. La Francia preme su Bruxelles, mentre la Germania frena. Tutti i dettagli.
Ecco come Blinken proverà a ricucire lo strappo Usa-Cina
La visita di Blinken in Cina potrebbe tenersi già domenica prossima, in un clima pessimo. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Come sarà il radar cinese più potente al mondo
Gli scienziati coinvolti nel progetto hanno affermato che una nave da guerra militare cinese dotata di questo sistema radar avanzato avrebbe la capacità di rilevare missili balistici da una distanza fino a 4.500 chilometri
Ecco chi ha più testate nucleari pronte all’uso. Report Sipri
Ci sono più testate nucleari pronte all’uso nelle scorte militari nel mondo rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo rapporto del think tank Sipri. Ora ci sono circa 12.512 testate in tutto il mondo, con la maggior parte di quelle nuove nell’arsenale cinese. Fatti, numeri e scenari
Dobbiamo preoccuparci del mancato confronto Usa-Cina allo Shangri-La Dialogue?
Cosa dice il non-confronto tra i ministri della Difesa di Stati Uniti e Cina durante la conferenza sulla sicurezza di Singapore (Shangri-La Dialogue). La distanza tra le due superpotenze non sembra destinata a ridursi tanto facilmente
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 67
- Successivo