La politica zero-Covid della Cina sta bloccando le filiere?
Le politiche della Cina per il contenimento dei contagi stanno contribuendo ad affaticare le filiere globali, già in difficoltà. Gli operatori della logistica temono la chiusura del porto di Ningbo. Ecco perché.
Perché Harley-Davidson scorporerà la divisione moto elettriche
Harley-Davidson ha intenzione di quotare in borsa la sua divisione sulle moto elettriche. L’articolo del Financial Times.
Stellantis si allea con banche francesi e spagnole nel leasing
Stellantis è in “trattative esclusive” con Bnp Paribas, Credit Agricole e Santander per riorganizzare le sue attività finanziarie e di leasing in Europa. Tutti i dettagli
Leonardo, tutto sui primi due Eurofighter consegnati al Kuwait
Leonardo ha consegnato al Kuwait i primi due Eurofighter Typhoon. Ecco i dettagli
Ecco come cambierà l’esame per la patente auto
Tutte le novità sull’esame scritto per la patente auto. Che cosa prevede il decreto del ministero delle Infrastrutture
Perché serve seguire Francia e Germania sulle ricariche private di auto. Report Anfia e Motus-E
Se l’Italia non investirà nello sviluppo di una rete di ricarica adeguata per le auto elettriche, la domanda ne risentirà e il paese sarà in svantaggio competitivo rispetto a Francia e Germania. Ecco critiche e proposte di Anfia e Motus-E
Leonardo, l’Egitto comprerà 24 M-346 dell’ex Finmeccanica?
Leonardo vicino alla vendita del suo jet da addestramento M-346 all’aeronautica egiziana. Tutti i dettagli
Fincantieri, Navantia e Naval Group puntano alla corvetta europea
Fincantieri, Naval Group, con la loro joint-venture Naviris, e Navantia rafforzano la collaborazione per il programma Modular Multirole Patrol Corvette (Mmpc). Tutte le novità
Il Frecciarossa italiano porta la concorrenza in Francia
L’articolo di Enrico Martial.
Ecco come Amazon evita i porti più congestionati
Secondo Cnbc, il colosso dell’e-commerce Amazon cerca di risolvere i problemi di logistica noleggiando navi e aerei propri
Ecco come e perché Stellantis, Mercedes e Volkswagen puntano sui software per auto
I costruttori auto si stanno dotando di software-house interne per sviluppare sistemi proprietari e monetizzare le auto connesse. Ecco come si stanno muovendo.
Furti d’auto, Italia in cima alla classifica. Report
Che cosa emerge da un’indagine del sito Confused.com. L’articolo di Pietro Romano
È il momento della crisi logistica degli aeroporti?
Dopo i porti, la crisi globale delle catene di approvvigionamento è passata a colpire gli aeroporti: congestione, maggiori tempi di attesa per le merci, costi di trasporto in salita. Tutti i dettagli.
Come sbandano i conti di Aramis (Stellantis)
Aramis, attivo nella compravendita online di auto usate, ha comunicato i dati per l’esercizio 2020-2021. Il gruppo, posseduto da Stellantis, ha alzato gli obiettivi per il 2022. Tutti i dettagli
Fincantieri veleggerà con Vard?
Vard (Fincantieri) ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service Operation Vessel (Sov) per North Star. Tutti i dettagli
Ecco cosa cambierà tra case automobilistiche e concessionari
Il nuovo regolamento Vber sarà in vigore dal 1 giugno 2022 con novità importanti per il settore auto, destinate a cambiare i rapporti tra case auto e concessionari.
Tesla di Musk sbanda fra Cina, Sec e pannelli solari?
La Sec ha avviato un’indagine su Tesla, accusata di aver nascosto a clienti e investitori i rischi sui suoi pannelli solari, considerati infiammabili. Nel frattempo Musk strizza l’occhio alla Cina…
Cosa vuole fare Stellantis con Foxconn e le auto intelligenti
Stellantis ha firmato un accordo con Foxconn per sviluppare semiconduttori per auto, che saranno offerti anche ad aziende terze. La casa automobilistica ha svelato i suoi piani per i veicoli connessi e “smart”. Tutti i dettagli.
Mauro Bolla, ecco il curriculum del nuovo country manager per l’Italia di Ryanair
Tutti i dettagli su Mauro Bolla, nuovo country manager per l’Italia di Ryanair.
Cosa significa l’accordo sui caccia Rafale tra Francia ed Emirati
Gli Emirati hanno accettato di sostituire i 60 Mirages 2000-9, acquisiti nel 1998, dal loro successore francese: il Rafale. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Scuole, trasporti, Pa. Cosa non ha fatto lo Stato nella pandemia per i cittadini
Tutti i settori malati già prima della pandemia che non sono stati curati. L’articolo di Luigi Oliveri per Phastidio.net
Ecco perché occorre il rilancio del trasporto pubblico locale (Tpl)
Tpl, quali orientamenti attendersi per la definitiva ripresa del settore? L’intervento di Marco Foti
Ecco come sarà il nuovo contratto di lavoro di Ita
Che cosa prevede il contratto di lavoro in Ita Airways firmato con i sindacati. Tutti i dettagli
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia. Report Motus-E
A novembre 2021 le immatricolazioni delle auto PEV (le Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) sono cresciute del 28,64% rispetto allo stesso mese del 2020, raggiungendo le 12.553 unità. Tutti i dettagli
Perché Sukhoi, MiG e United Aircraft in Russia si fondono
In Russia la United Aircraft Corporation annuncia la fusione con i produttori di aerei Sukhoi e MiG. Tutti i dettagli
Perché Musk di Tesla twitta contro la Cina?
Che cosa significa il tweet di Elon Musk in cinese? Fatti, ipotesi e ricostruzioni
È davvero utile chiudere i confini per arginare la pandemia?
Per la variante Omicron, l’Africa meridionale viene punita con i travel ban. Ma cosa ne pensano gli esperti?
Che cosa fa (e chi l’ha fondata) Factorial, il partner di Stellantis sulle nuove batterie
Stellantis ha annunciato un accordo con Factorial Energy per lo sviluppo di batterie allo stato solido. Ecco manager, soci e partner della società
Perché Germania e Francia vanno all’autoscontro su Catena-X
Consorzio Catena-X: che cosa succede tra Italia, Germania e Francia sullo scambio di dati per le automobili. La posizione di Confindustria e lo scetticismo anti tedesco di Parigi
Litio per le batterie, ecco perché Stellantis guarda in Germania e Australia
Stellantis ha firmato un accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio per le batterie delle auto elettriche. Ecco numeri dell’accordo, dettagli sul progetto e informazioni sulla società australiana con stabilimenti in Germania
Bufera su Fincantieri a Genova?
Alla gara per il Ribaltamento a mare di Fincantieri, si presenta anche il consorzio formato da Webuild, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime e Sales. Fatti, nomi e polemiche (politiche)
Perché la vendita di Piaggio Aerospace si è schiantata
Saltata la trattativa d’acquisto di Piaggio Aerospace. Ecco come e perché. L’articolo di Aurelio Giansiracusa di Ares Osservatorio Difesa
Perché il Canada protesta per le scelte di Biden sulle auto elettriche
Canada e Messico si oppongono fermamente al credito d’imposta sui veicoli elettrici di Biden
Tim: Sapelli asfalta la gestione Pirelli, Bragantini (ex Consob) strattona Kkr, Giorgetti corregge Salvini, la sagra dello spezzatino
Non solo Tim. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Vitesco, Bosch, Denso. Che cosa succederà all’automotive?
Cosa deve fare il governo per l’automotive. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Perché la sinergia Cina-Tunisia preoccupa Usa e Italia
I legami tra la Tunisia e la Cina crescono e si rafforzano. Ecco come.
Autostrade, tutti i dettagli sull’intesa fra Aspi e sindacati
Che cosa prevede l’accordo tra Aspi , Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl che prevede la nascita di una sede di partecipazione aziendale, ovvero il Comitato bilaterale di sviluppo strategico.
Il Giappone raddoppierà i sussidi per le auto elettriche
Per favorire la diffusione delle auto elettriche nel paese (oggi scarsa), il governo del Giappone aumenterà gli incentivi all’acquisto e i sussidi per la costruzione di punti di ricarica. Tutti i dettagli
Aldo Isi, ecco il curriculum del prossimo capo azienda di Anas
Aldo Isi (ingegnere, 50 anni, di Parma), attuale ceo di Italferr, sarà il prossimo capo azienda di Anas al posto di Massimo Simonini. Tutti i dettagli
Perché il governo non rende pubblica la decisione di Bruxelles su Alitalia?
Sul passaggio da Alitalia a Ita è arrivata la richiesta formale del presidente della Camera Fico al governo Draghi per ricevere la lettera della Commissione Ue relativa agli aiuti di Stato. Richiesta rimasta inevasa. Fatti, commenti e approfondimenti
Fincantieri collaborerà con Navantia per il nuovo cacciatorpediniere della Marina?
Navantia esplora con Fincantieri la partecipazione al programma di cacciatorpediniere di nuova generazione (DDX) della Marina Militare Italiana. Lo rivela il sito spagnolo infodefensa
Auto usate d’importazione: ecco da quali paesi arrivano
Contribuiscono ad alimentare il canale dei veicoli usati recenti, colando il divario tra domanda e offerta nel mercato d’occasione. Le auto d’importazione arrivano da diversi paesi europei, con qualche conferma e alcune sorprese
Come cambierà la mobilità secondo il ministro della Mobilità
Che cosa ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo al Festival delle scienze
Come si muove il commercio da e verso la Corea del nord
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come si rinforza la Marina del Niger con la turca Dearsan
Mercoledì la Marina nigeriana ha firmato un contratto con il cantiere navale turco Dearsan per l’acquisto di due nuove navi di pattugliamento offshore (OPV). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Draghi vuole segare i cinesi di Alpi Aviation
Il governo Draghi pronto a utilizzare il golden power su Alpi Aviation, società attiva nella produzione di ultraleggeri e droni militari al centro di un’indagine della GdF. Se così fosse, fallirebbe l’accordo di cessione a degli investitori cinesi del 75% del capitale della società friuliana
Perché l’Alfa Romeo si cinesizza in Formula 1?
Il divorzio era nell’aria e ora sono arrivate le conferme: via Giovinazzi, il suo posto nel team Alfa Romeo Racing Orlen sarà preso dal cinese Zhou in coppia con Bottas. Una questione di soldi, come ammette amaramente il pilota italiano, che nel 2022 correrà in formula E con il team Dragon-Penske. Fatti, nomi, numeri e polemiche
Che cosa succede a Ita? Non solo per le cappelliere…
Non solo il caso delle cappelliere: la scadente esperienza nella gestione del personale di Ita era già emersa con le modalità di assunzione adottate e ancor più con il contratto di lavoro che ricorda un’Italia manifatturiera da anni ’50. L’articolo di Paolo Rubino, già top manager di Alitalia
Millemiglia, ecco i conti di Alitalia Loyalty (che sarà venduta)
Pubblicato il bando per la cessione del 100% della società Alitalia Loyalty spa che gestisce il programma MilleMiglia di Alitalia. Ecco il bilancio della società
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 92
- Successivo