Ecco come Tavares prova a coccolare gli stabilimenti italiani di Stellantis
Dopo alcune dichiarazioni preoccupanti di Tavares sul costo della produzione in Italia, Stellantis prova a calmare gli animi annunciando novità negli stabilimenti di Pratola Serra e Melfi. Tutti i dettagli
Difesa, l’incrociatore Garibaldi diventerà una “nave spaziale”?
Il Giuseppe Garibaldi non andrà in pensione e si prepara ad una seconda vita tra sperimentazione ed attività spaziali. Ecco fatti e indiscrezioni nell’approfondimento di Francis Walsingham
Ita, ecco mosse e subbugli nell’erede di Alitalia
Cosa è emerso dal seguito dell’audizione del presidente di Ita, Altavilla, in Parlamento. Nel frattempo, sempre Altavilla ha sondato la…
Perché le compagnie aeree Usa bisticciano sul 5G di At&t e Verizon
Le compagnie aeree americane chiedono “che il 5G sia implementato ovunque nel paese tranne che entro 2 miglia dalle piste aeroportuali”. E At&T e Verizon cedono di nuovo alle pressioni dell’industria aeronautica
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Doria, Duilio e Cavour. Cosa prevede la nuova commessa della Difesa a Fincantieri
A Fincantieri appalti per 13,5 milioni dalla Difesa su navi della Marina Militare. Ecco tutti i dettagli
Chi tampona il governo Draghi su auto e transizione ecologica
La filiera dell’auto, dalle imprese dell’indotto fino ai dealer e alle concessionarie, hanno firmato un appello destinato al governo Draghi per definire un piano strutturale per la mobilità elettrica. Ecco tutti i dettagli
Ecco le ultime manovre di Fincantieri
Dal varo della nave da crociera Viking Neptune all’avvio della produzione del primo nuovo sottomarino per la Marina presso lo stabilimento di Muggiano. Ecco le ultime mosse di Fincantieri
Tutte le ultime commesse di Leonardo
Dopo l’ordine dal Ministero della Difesa austriaco per 18 elicotteri AW 169M, Leonardo ha annunciato la firma di contratti con Hensoldt per radar a Eurofighter tedeschi e spagnoli. Fatti, numeri e scenari
Il caro-bollette azzopperà anche il trasporto pubblico locale?
Quali saranno gli effetti dell’incremento dei costi energetici per il trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Perché Ita picchia sui dipendenti Alitalia?
Cosa è emerso dall’audizione alla commissione Trasporti della Camera di Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita Airways, e Fabio Lazzerini, ad Ita, per la presentazione del piano industriale della compagnia aerea
Tutti i problemi al motore (e i guai legali) di Renault
In Francia un gruppo di automobilisti ha fatto causa a Renault per aver ignorato per anni i malfunzionamenti di un motore installato in migliaia di auto. Tutti i dettagli.
Il 2021 è stato l’anno record per le auto elettriche in Cina
Nel 2021 in Cina sono state venduti 2,9 milioni di nuove auto elettriche. È un record, che testimonia la spinta di Pechino verso i veicoli a nuove energie. Tutti i dettagli.
Gas, ecco perché Bruxelles stoppa la fusione tra i costruttori navali Daewoo e Hyundai
L’antitrust europeo ha vietato la fusione tra i cantieri navali Daewoo-Hyundai. Le due società sudcoreane sono importanti fornitori di navi per l’Ue e l’operazione avrebbe impattato la concorrenza nel mercato
Fincantieri, tutti i lavori sul primo sottomarino Nfs per la Marina
Avviata la produzione del primo nuovo sottomarino per la Marina presso lo stabilimento di Muggiano di Fincantieri. Che cosa prevede il contratto col ministero della Difesa per quattro nuovi sottomarini
Come decolla Airbus con l’ordine francese degli elicotteri H160
La Francia diventa il primo cliente dell’H160 di Airbus per l’ordine pubblico. Tutti i dettagli
Ferrari, chi sono i nuovi manager chiamati da Vigna
A pochi mesi dall’insediamento come ceo, Benedetto Vigna ridisegna l’organigramma della casa di Maranello. Fatti, nomi e curiosità
Perché per i traghetti deve bastare il green pass. Parla il sindaco di Procida
L’intervista di Ruggero Po al sindaco di Procida, Dino Ambrosino, sull’inserimento del super green pass per i traghetti che collegano le isole minori alla terraferma
Come e perché Walmart è finita dentro la guerra Usa-Cina
Cosa succede a Walmart. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il trasporto pubblico locale sbanda
Cosa succede al trasporto pubblico locale: fatti, numeri e analisi. L’intervento di Marco Foti
Quanto (e come) cresce la Marina cinese
Nel corso del 2021 la marina cinese ha immesso in servizio ben 22 navi da combattimento. L’approfondimento di Giovanni Martinelli.
Ecco cosa farà Leonardo in Brasile
Tutte le chance di Leonardo in Brasile anche dopo la lettera di intenti sulla cooperazione nella difesa firmata da Italia e Brasile. Fatti e analisi
Che cosa cambierà per trasporti, banche, esercizi commerciali e uffici pubblici
Ecco le nuove regole previste trasporti, banche, esercizi commerciali e uffici pubblici dagli ultimi provvedimenti del governo
Stellantis ripartirà grazie alla Fiat 500 elettrica?
Nel 2021 la produzione di Stellantis è diminuita rispetto a 2020 e 2019. Ma la situazione non è critica in tutti gli stabilimenti: i numeri della Fiat 500 elettrica, in particolare, sono positivi. Tutti i dettagli sull’andamento positivo dei siti italiani del gruppo
Perché la coreana Hyundai si allea con l’americana Palantir
Al CES di Las Vegas Hyundai Heavy Industries Holdings e Palantir Technologies hanno firmato un accordo per realizzare una piattaforma di analisi e gestione dati, che il gruppo coreano impiegherà nelle sue attività e in quello delle società affiliate.
Perché Air Italy chiude
Ai 1.322 dipendenti della compagnia Air Italy di cui 600 con base in Sardegna è arrivata la comunicazione dell’interruzione del rapporto. Fatti, numeri, commenti e analisi
Tutte le sbandate di Cnh e Iveco
Che cosa succede in Borsa e Cnh e Iveco. Tutti i dettagli e le previsioni degli analisti
Cosa succede negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
Il punto sull’andamento del gruppo Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario Nazionale Fim-Cisl
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia nel 2021
Nel 2021 in Italia sono state immatricolate 136.754 auto elettriche. La crescita rispetto all’anno precedente è sostanziosa, ma il settore è preoccupato per la mancanza di incentivi. Tutti i numeri sui modelli più venduti
Cnh, ecco come Iveco si ribalta in Borsa
Primo giorno alla Borsa di Milano per Iveco, società scorporata da Cnh ma ancora sotto il controllo del gruppo Exor. Ecco fatti, numeri e previsioni
Tutte le cose turche di Erdogan sulle corvette
Nonostante la diminuzione del reddito pro capite, l’inflazione e la diminuzione del valore della propria divisa, la Turchia ha deciso di far costruire tre fregate nell’ambito del programma nazionale MILGEM. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Auto, ecco le dieci novità più interessanti in arrivo nel 2022
L’articolo di Andrea Tartaglia
Ecco i guai di fine anno di Tesla
Tesla sta richiamando centinaia di migliaia di auto elettriche negli Stati Uniti e in Cina per revisionarle: ci sono problemi di malfunzionamento che potrebbero aumentare il rischio di incidenti. Tutti i dettagli
Come accelera Northvolt, la rivale europea di Tesla sulle batterie
Northvolt ha annunciato l’assemblaggio della prima batteria nella sua fabbrica in Svezia: è la prima batteria sviluppata e realizzata in territorio europeo. Tutti i dettagli sull’azienda che sfida Tesla e le società asiatiche
Elicotteri, alla Difesa atterra lo studio di Leonardo e Lockheed Martin su Fvl
Leonardo e l’americana Lockheed Martin hanno consegnato alla Difesa lo studio in materia Future vertical lift (Fvl) Per gli…
Fincantieri vincerà la gara per le nuove corvette della Marina ellenica?
Tutto sulla gara per le corvette greche che vede Fincantieri in competizione con la francese Naval e l’olandese Damen Schelde. L’analisi di Giovanni Martinelli
Tutti gli intrecci francesi di Msc
Cosa fa la Mediterranean Shipping Company (Msc) di Gianluigi Aponte tra Francia e Africa che punta a un ramo del gruppo Bolloré. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Eni ed Enel si elettrizzano sulla ricarica delle auto
Accordo tra Eni, Enel X e Be Charge sull’interoperabilità tra le loro reti di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli
Perché Bolloré venderà la logistica africana alla Msc
Tutte le mosse tra Bolloré e la società italo-svizzera Msc. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nikola fa pace con la Sec pagando una multa
La startup di camion elettrici a idrogeno Nikola ha accettato di pagare 125 milioni di dollari in un accordo con la Sec dopo che l’autorità ha accusato il fondatore dell’azienda di ingannare gli investitori
Mobilità elettrica, cosa manca nella legge di bilancio
Anfia e Motus-E criticano il disegno di legge di bilancio per l’assenza di una strategia sull’industria dell’auto, che deve riconvertirsi all’elettrico. Ecco lamentele e proposte
Leonardo, ecco chi sono le aziende nel mirino dei pm per Boeing
Sequestro nello stabilimento di Leonardo a Grottaglie di numerosi componenti – per la produzione di sezioni delle fusoliere del Boeing 787 – prodotti dalle società Ps e Mps su commissione del gruppo Leonardo che è parte lesa
La politica zero-Covid della Cina sta bloccando le filiere?
Le politiche della Cina per il contenimento dei contagi stanno contribuendo ad affaticare le filiere globali, già in difficoltà. Gli operatori della logistica temono la chiusura del porto di Ningbo. Ecco perché.
Perché Harley-Davidson scorporerà la divisione moto elettriche
Harley-Davidson ha intenzione di quotare in borsa la sua divisione sulle moto elettriche. L’articolo del Financial Times.
Stellantis si allea con banche francesi e spagnole nel leasing
Stellantis è in “trattative esclusive” con Bnp Paribas, Credit Agricole e Santander per riorganizzare le sue attività finanziarie e di leasing in Europa. Tutti i dettagli
Leonardo, tutto sui primi due Eurofighter consegnati al Kuwait
Leonardo ha consegnato al Kuwait i primi due Eurofighter Typhoon. Ecco i dettagli
Ecco come cambierà l’esame per la patente auto
Tutte le novità sull’esame scritto per la patente auto. Che cosa prevede il decreto del ministero delle Infrastrutture
Perché serve seguire Francia e Germania sulle ricariche private di auto. Report Anfia e Motus-E
Se l’Italia non investirà nello sviluppo di una rete di ricarica adeguata per le auto elettriche, la domanda ne risentirà e il paese sarà in svantaggio competitivo rispetto a Francia e Germania. Ecco critiche e proposte di Anfia e Motus-E
Leonardo, l’Egitto comprerà 24 M-346 dell’ex Finmeccanica?
Leonardo vicino alla vendita del suo jet da addestramento M-346 all’aeronautica egiziana. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 93
- Successivo