Perché Tavares (Stellantis) annuncia una carenza di batterie per le auto elettriche
Secondo l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, nei prossimi tre-quattro anni i produttori automobilistici dovranno fare i conti con una carenza di batterie. Ecco perché.
Perché è guerra tra Ita Airways e Covisian
Cosa sta succedendo tra Ita Airways e Covisian, la società selezionata l’anno scorso come operatore del customer center della compagnia aerea. Tutti i dettagli
Come voleranno Leonardo e Telespazio con i maxi droni civili
I droni entrano nella gestione del traffico aereo: è l’obiettivo di Urano, il progetto di ricerca, finanziato dall’Asi con il supporto tecnico di Enav, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Auto elettriche: le case europee stanno recuperando il ritardo su Tesla?
Le case automobilistiche europee recuperano il ritardo sulle auto elettriche. L’analisi a cura di Ben Kelly, analista senior ricerca globale, Ann Steele, gestore di portafoglio e Dan Ison, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments.
Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom
Come vanno Poste Italiane, Brt, Amazon, ma anche UPS, GLS e DHL. Il mercato della corrispondenza e dei pacchi analizzato nell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom
Italvolt, a che punto è la gigafactory di Scaramagno?
Tutte le ultime novità sulla gigafactory che nascerà a Scarmagno
Come va Fincantieri lasciata da Bono?
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari al 31 marzo 2022 approvati ieri dal cda di Fincantieri
Kkr, Marelli verso nuovi esuberi in Italia?
Il fondo Kkr è socio anche di Marelli, acquistata dalla giapponese Calsonic Kansei Holdings. Che cosa succederà agli stabilimenti italiani?
Tutti i problemi americani per Didi
Avvio di un’indagine della Sec negli Usa su Didi Global per la sua Ipo statunitense. Fatti, numeri e commenti
Immatricolazioni in Italia: chi tracolla (Stellantis) e chi accelera
Ad aprile in Italia sono state immatricolate circa 97mila auto, con un calo significativo rispetto a un anno fa: pesano l’assenza di incentivi e gli intoppi alle supply chain. Tutti i dati sulle vendite e sui veicoli più popolari.
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Tutti i dati sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia ad aprile 2022 e sui modelli più popolari. Il report Motus-E.
Come Stellantis accelererà sullo sharing
Tutte le conseguenze dell’acquisizione di Share Now da parte di Free2Move, società tecnologica del gruppo Stellantis. L’articolo di Carlo Terzano.
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis?
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nel 1° trimestre 2022
Come e quanto le auto elettriche devono accelerare per raggiungere il net zero
Per raggiungere le zero emissioni nette servono 35 milioni di veicoli elettrici all’anno fino al 2030. L’analisi a cura di Pauline Grange, gestore investimento responsabile e Jess Williams, analista, investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa (non) cambierà con la riforma del Tpl
Ecco le falle della riforma del Tpl presenti nel documento “Il trasporto pubblico locale e il trasporto collettivo di lunga percorrenza” redatto dal servizio studi della Camera dei Deputati. L’intervento di Marco Foti
Sanzioni Russia, tutti i problemi di Superjet (Sukhoi e Leonardo)
Le sanzioni alla Russia travolgono Superjet International, la società costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo (ex Finmeccanica) che ha la sua base italiana a Tessera (Venezia)
Dieselgate per Suzuki in vista?
Il dieselgate che nel 2015 aveva travolto Volkswagen rischia ora di abbattersi sulla giapponese Suzuki, coinvolgendo anche Stellantis e Marelli nelle perquisizioni. Tutti i dettagli
Tutti i piani elettrici di Stellantis in Serbia
Stellantis, nuova auto elettrica prodotta in Serbia dal 2024. Nello stabilimento di Kragujevac attualmente vengono costruite le Fiat 500 L. Ecco tutti i dettagli
Atlantia, cosa prevede il piano all green
Atlantia: come si compone il nuovo vertice e quali sono i punti salienti del piano sulla decarbonizzazione.
Così Mosca sfila AvtoVaz a Renault
La Russia ha espropriato la casa automobilistica Avtovaz, del gruppo Renault, per 1 rublo. Ecco perché. L’articolo di Carlo Terzano.
Perché Anac tampona Anas
L’Anas blocca un miliardo di opere. La denuncia dell’Anac, l’Autorità Anticorruzione. Tutti i dettagli
Perché non decolla la trimestrale di Boeing
Boeing pubblica risultati in perdita nel primo trimestre del 2022 e perde il 4 per cento nel pre-market. Tutti i dettagli.
Fincantieri, cos’è il caso Tema Sistemi
Fincantieri: estintori caricati con gas cinese contraffatto per navi Vulcano e Trieste della Marina Militare. A processo Tema Sistemi spa. Tutti i dettagli
Silk Faw elettrizzerà la Motor valley italiana?
La sino-americana Silk Faw promette di produrre hypercar elettriche nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna. I progetti, però, sembrano essersi arenati. Ma l’azienda rassicura. Fatti e approfondimenti
Perché Ferrari cappotta in Cina
La Casa di Maranello ha richiamato 2.200 auto in Cina per problema freni e il titolo Ferrari sbanda in borsa
Tutte le ultime sbandate di Renault
Renault ha diffuso oggi i risultati del primo trimestre del 2022, negativi per ricavi e veicoli venduti. Intanto, le autorità francesi hanno emesso un mandato di cattura internazionale per l’ex-Ceo, Carlos Ghosn
Che cosa faranno Aspi e Open Fiber
Tutti i dettagli sull’accordo fra Aspi e Open Fiber
Come mai Covid, materie prime e guerra non bloccano la corsa di Tesla
Nonostante il lockdown a Shanghai, la gigafactory di Tesla non chiude, ma la produzione rallenta per gli intoppi alle filiere. Il rincaro delle materie prime, poi, potrebbe indurre la casa a rivedere il prezzo dei suoi veicoli. Tutti i dettagli.
Pierroberto Folgiero, ecco il curriculum del nuovo capo di Fincantieri che prenderà il posto di Bono
Da Maire Tecnimont e Fincantieri: sarà Pierroberto Folgiero a succedere a Giuseppe Bono nell’incarico di amministratore delegato di Fincantieri. Tutti i dettagli
Chi è Claudio Graziano, nuovo presidente di Fincantieri al posto di Massolo
Ecco il curriculum integrale del generale Claudio Graziano, indicato da Cdp presidente di Fincantieri
Stretto di Messina, ma quanto sono alti i prezzi di Caronte & Tourist?! Multa Agcm
Perché l’Autorità Antitrust ha comminato una multa di oltre 3,7 milioni di euro a Caronte & Tourist, storica società privata di trasporto marittimo attiva sullo Stretto di Messina
Renault e Volkswagen sbanderanno per la guerra Russia-Ucraina
Molte case automobilistiche europee (Renault e Volkswagen in primis) sono esposte in quanto hanno stabilimenti produttivi nell’est Europa e in quanto parte del loro fatturato deriva proprio dalla Russia. L’analisi di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA SGR
Così il Canada attira le Gigafactory di GM (che si allea con Honda per battere Tesla)
La nuova corsa all’elettrico sta mettendo a nudo un fatto indiscutibile: mai come in questo periodo gli Stati stanno elargendo…
Perché gli azionisti di Stellantis bocciano lo stipendio “indecente” di Tavares
Secondo Phitrust, azionista francese di minoranza di Stellantis, lo stipendio di Tavares è troppo alto e non giustificato dalla “ristrutturazione massiccia” che la società dovrà effettuare. I soci di Stellantis hanno votato contro la politica di remunerazione del gruppo presieduto da Elkann. Tutti i dettagli
Lo sapete quanti consulenti sono pagati per la privatizzazione di Ita Airways?
La consulenza per la futura alleanza strategica è andata a Mediobanca e Jp Morgan per la parte finanziaria, mentre per la parte legale Ita si farà assistere da Sullivan & Cromwell e Grande Stevens. Ma anche il Tesoro recluta i suoi advisor (Equita, per la parte finanziaria, e Gianni & Origoni per il legale)
Per Ita Airways meglio Lufthansa o Air France?
Ita Airways: fatti e scenari. L’intervento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Fidcar, tutto sulla startup francese che guiderà i clienti di Stellantis
Stellantis si affida alla startup francese Fidcar per il marketing predittivo post-vendita. Tutti i dettagli
Ecco come l’Australia giustifica la rottura (salata) del contratto con Naval Group
La rottura del “contratto del secolo” con la Francia, a favore dell’accordo tripartito tra Canberra, Washington e Londra (Aukus), potrà…
Come funzionano i nuovi incentivi auto
Il decreto sugli incentivi all’acquisto di auto, moto e veicoli commerciali elettrici o a basse emissioni prevede 650 milioni di euro all’anno fino al 2024. Ecco le somme del contributo e le condizioni
Quanto costerà all’Australia la rinuncia ai sottomarini francesi (in favore di Aukus)
Dopo aver rinunciato all’acquisto di 12 sottomarini ordinati nel 2016 dalla Francia, l’Australia arriverà a spendere 3,7 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa pescherà Fincantieri con Vard in Germania
Fincantieri costruirà un innovativo peschereccio per Deutsche Fischfang-Union: attraverso la sua controllata Vard ha firmato contratto del valore di circa 50 milioni di euro
Perché le auto elettriche frenano in Italia
Il mercato delle auto elettriche crolla in Italia, maglia nera tra i grandi mercati europei. Numeri e commenti dal report Motus-E.
Cosa farà Stellantis a Pomigliano, Torino e Termoli?
Tutti i piani elettrici e non solo annunciati da Stellantis per gli stabilimenti di Pomigliano, Torino e Termoli
Draghi farà cappottare il gruppo Toto sulla Strada dei Parchi?
Strada dei Parchi: fatti, numeri e polemiche sull’autostrada della concessionaria che fa capo al gruppo Toto
Cosa c’è nell’accordo sugli incentivi alle auto elettriche e a basse emissioni. Fatti e commenti
Il governo ha trovato un accordo sugli incentivi all’acquisto di auto elettriche e a motore termico (a basse emissioni). Ecco numeri, tempistiche e il commento di Motus-E.
Vi racconto i papocchi in Ita Airways
Ita Airways: fibrillazioni tra Palazzo Chigi e Tesoro, tensioni nel cda, dimissioni di due terzi dei consiglieri di amministrazione, eppure il presidente esecutivo della compagnia, Altavillla, dice che va tutto benone. E sulla privatizzazione…
F-35, anche il Canada opta per il caccia di Lockheed Martin
Dopo la Svizzera e la Finlandia, anche il Canada sceglie l’F-35 di Lockheed Martin come suo prossimo cacciabombardiere
Il governo blocca il piano della cinese Cosco per il porto di Palermo
La compagnia di navigazione cinese Cosco, presente in molti dei principali porti d’Europa, ha un piano d’investimenti per Palermo. Il ministero della Difesa si oppone e il Copasir lancia l’allarme sulla Cina
Ecco come Fincantieri punterà ancora sul militare
Fincantieri espande il business della difesa con una quota ricavi dal settore che potrebbe raggiungere anche il 40% nel lungo termine. Fatti, numeri e scenari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 92
- Successivo