Fincantieri, tutto sul terzo pattugliatore consegnato alla Marina
Fincantieri ha consegnato presso lo stabilimento di Muggiano il Pattugliatore Polivalente d’Altura (Ppa), “Raimondo Montecuccoli”, terza di sette unità. Secondo rumors raccolti da Startmag, i Ppa “Giovanni delle Bande Nere” e “Marcantonio Colonana” potrebbero essere venduti a Indonesia o Malesia.
Perché la Germania borbotta per l’indagine Ue sulle auto elettriche cinesi
Il ministro tedesco dei Trasporti critica la Commissione Ue (guidata dalla tedesca von der Leyen) per la possibilità di dazi sulle auto elettriche dalla Cina. Ecco tutte le paure della Germania.
C’entra la Cina o il sindacato dietro lo stop di Ford in Michigan?
Ford annuncia la sospensione della fabbrica di batterie prevista in Michigan. L’azienda vuole mandare un messaggio al sindacato Uaw oppure ha ceduto alle pressioni anti-cinesi del Congresso?
Anche la Romania punta agli F-35, ce la farà Lockheed Martin con la produzione?
La Romania prevede di acquistare 32 F-35 per 6,5 miliardi di dollari. La forte domanda per il caccia Joint Strike Fighter significa che una crisi di produzione è in agguato, secondo un generale dell’aeronautica americana
Perché l’Ue indagherà anche su Tesla per le cineserie delle Case
Anche Tesla, che possiede un grosso stabilimento a Shanghai, sarà coinvolta nell’inchiesta della Commissione europea sui sussidi cinesi alle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Ecco gli Stati che hanno piegato la Germania sull’Euro 7
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una posizione meno rigida sull’Euro 7, il nuovo standard sulle emissioni dei veicoli. L’Italia e la Francia festeggiano, mentre la Germania critica il documento. Tutti i dettagli.
F-35 italiani intercettano jet russi e li scortano fuori dallo spazio Nato
Il 21 settembre, nell’ambito della missione di Air Policing della Nato in Polonia, una coppia di F-35A italiani ha intercettato due jet Su-30 russi che non erano su un piano di volo e non avevano contatti con il controllo del traffico aereo.Tutti i dettagli
Ita Airways, ecco come il governo tranquillizza Lufthansa sulla discontinuità con Alitalia
Non c’è continuità tra Ita e Alitalia: il governo prova a frenare le sentenze che chiedono il reintegro dei dipendenti di Alitalia nella nuova compagnia e a rassicurare Lufthansa
Auto e camion, cosa ha deciso il Consiglio Ue sull’Euro 7
Il Consiglio dell’Unione europea ha votato un documento per allungare il periodo di adeguamento allo standard Euro 7 per automobili e camion. Soddisfatto il ministro Urso. Tutti i dettagli
Tutto sulle aziende di Fincantieri che partecipano all’esercitazione Nato
Fincantieri, anche attraverso le controllate NexTech e Ids, collabora con il Centro di supporto e sperimentazione navale della Marina militare italiana in occasione di Repmus 2023, esercitazione militare annuale organizzata e ospitata dalla Marina militare portoghese e dalla Nato
F-35, ecco la nuova mazzata del Congresso Usa al caccia di Lockheed Martin
I caccia F-35 possono volare solo il 55% del tempo, afferma il Gao, organismo di controllo indipendente del Congresso Usa. Tutti i dettagli sul rapporto
Ecco come la Cina farà volare l’americana Boeing
Anche se di poco, il produttore di aerei statunitense ha aumentato le prospettive della domanda in Cina a 8.560 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, rispetto agli 8.485 della previsione precedente dell’anno scorso.
Atacms, tutto sui missili a lungo raggio che Zelensky sollecita a Biden
In occasione dell’incontro tra il presidente Usa Biden e l’omologo ucraino Zelensky a Washington, la Casa Bianca ha ufficializzato un nuovo pacchetto di aiuti militari per 325 milioni di dollari. Non è stata ancora approvata la fornitura del sistema missilistico tattico dell’esercito, noto come Atacms
Parlamento Ue, la maggioranza Ursula va a sbattere sulle emissioni degli autocarri
La commissione Trasporti ha bocciato la proposta di alzare al 45 per cento l’obiettivo di riduzione delle emissioni degli automezzi pesanti. Il punto di Sergio Giraldo
Tutto sulla start up di scooter elettrici pubblicizzata da Beppe Grillo
L’istrionico ideologo di Movimento 5 Stelle pubblicizza sul suo blog una startup di scooter elettrici tutta romana ma che assembla mezzi che arrivano dalla Cina, amore mai sopito per Grillo…
Perché la corsa ai sussidi green manda in panne l’industria dell’auto Uk
Sulla scia di Brexit, il governo britannico sta negoziando nuove regole sul commercio delle batterie per auto con l’Ue, ma si rifiuta di erogare importanti sussidi pubblici. L’articolo di Le Monde.
Francia e Germania di nuovo in sintonia sul programma Mgcs
Nonostante un potenziale progetto rivale avviato dalla Germania, con Italia, Spagna e Svezia, ieri i ministri della Difesa di Parigi e Berlino si sono impegnati (di nuovo) nel progetto Mgcs per un carro armato di nuova generazione
Gcap, ecco le mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Dove sarà il quartier generale per il programma di caccia di prossima generazione stabilito da Giappone, Italia e Regno Unito. Tutti i dettagli
Perché in Germania si sbuffa molto sulle ferrovie tedesche
Una vicenda curiosa (la denuncia su Facebook di 200 musicisti della filarmonica di Monaco che hanno visto complicare la loro tournée europea in Svizzera e Germania per disguidi della Deutsche Bahn) è indicativa delle difficoltà delle ferrovie tedesche: approvati piani di investimento per recuperare gli anni di disinteresse dei governi Merkel
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
Sono tutte vere le recensioni negative di UnipolMove?
I servizi di telepedaggio presi d’assalto su Trustpilot da utenti inferociti in particolare sul servizio del gruppo Unipol. Una breve rassegna dei commenti
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Come sarà l’assicurazione per i monopattini elettrici?
Le compagnie assicurative, in audizione in commissione Finanze della Camera, chiedono regole ad hoc per i monopattini elettrici e l’estensione della Rc Auto anche i mezzi leggeri dopo le nuove norme del codice della strada approvate dal consiglio dei ministri. Ecco i dettagli
Ecco come gli americani di Kkr smonteranno Marelli
L’azienda italiana prima legata a doppio filo a Fiat, quindi a Fca e, con l’acquisizione dei giapponesi di Calsonic Kansei Corporation (controllata da Kkr), a Nissan, sembra aver imboccato la strada dei tagli, negando un futuro allo stabilimento Marelli in Emilia Romagna
Rheinmetall con Lufthansa ed Esg per la produzione degli F-35 tedeschi
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall ha siglato la dichiarazione di intenti con Esg, Lufthansa e Lockheed Martin per avviare la produzione di componenti degli F-35A in Germania nonché “per una manutenzione e riparazione sovrana”
Non solo Ryanair, come cambierà il decreto sui prezzi dei biglietti aerei
Nuovi poteri all’Antitrust e parecchi aspetti smussati per evitare incomprensioni con l’Ue. Ecco le novità del decreto prezzi predisposte dal governo
Codice della strada, ecco le nuove norme choc su alcol e droghe
Che cosa prevedono le modifiche al Codice della strada approvate dal Consiglio dei ministri. Ecco tutte le novità.
Il Comune di Roma coccola troppo Atac? Ecco che dice l’Antitrust
L’Agcm ritiene che la nuova proroga dell’affidamento ad Atac da parte del Campidoglio del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari sia in contrasto con la disciplina Ue sulla concorrenza e priva di copertura normativa
Stellantis, perché ci sono subbugli a Melfi
Lo sciopero che ha bloccato lo stabilimento di Stellantis a Melfi, fanno sapere i rappresentanti dei lavoratori, è stato proclamato per le mancate risposte dell’azienda. Fatti e polemiche
F-35 disperso, trovati i rottami del caccia americano
Le autorità americane hanno annunciato il ritrovamento dei detriti dell’aereo da caccia F-35 scomparso domenica nella Carolina del Sud dopo che un “incidente” ha costretto il pilota ad eiettarsi
F-35, ecco gli ultimi grattacapi di Lockheed Martin
Secondo Bloomberg, Lockheed Martin rischia di veder trattenuti pagamenti per 800 milioni di dollari a causa del nuovo software per l’F-35. Il ceo della società, Jim Taiclet, ha dichiarato che i ritardi nell’aggiornamento del TR-3 per il Joint Strike Fighter derivano da ritardi nell’hardware, che hanno compresso il programma per i test del software.
La Us Navy entrerà nell’era dei missili ipersonici con i cacciatorpediniere della classe Zumwalt
Il programma relativo ai cacciatorpediniere della classe Zumwalt fin da subito si è caratterizzato per problemi vari e per i ripensamenti della stessa Us Navy. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Chi borbotta in Germania su Msc che sbarca nel porto di Amburgo
Al porto di Amburgo, il più grande della Germania, potrebbe scoppiare una bidding war dopo l’offerta di Msc per acquisire il 49,9% di Hhla. Gli spedizionieri tedeschi – come Kuehne, Eurokai e Hapag-Lloyd – non sono contenti della presenza italo-svizzera.
Tutti i guai di Ita Airways in tribunale
Ita Airways non era una startup: la nuova sentenza del Tribunale di Milano impone il reintegro di una lavoratrice
Bici elettriche, la tedesca Bosch ostacola l’italiana Blubrake?
Un Davide tutto italiano contro un Golia tedesco. La startup Blubrake dal fatturato di 2 milioni circa sfida davanti all’Agcm il colosso Bosch che ha chiuso l’ultimo esercizio sopra gli 88 miliardi. Ecco perché
Fincantieri e Leonardo, ecco come saranno i futuri pattugliatori della Marina Militare
L’approfondimento di Luca Peruzzi per Analisi Difesa sulla nuova generazione di pattugliatori della Marina Militare
Che ne sarà del programma Mgcs franco-tedesco?
L’Italia è pronta a unirsi con la Spagna e la Svezia alla Germania per sviluppare il carro armato successore del Leopard 2. Una tempesta in un bicchiere d’acqua o la fine definitiva del progetto franco-tedesco Mgcs? Fatti e commenti
F-35 disperso negli Usa, che cosa è successo
I militari americani hanno lanciato un appello via social per la localizzazione di un velivolo F-35, il cacciabombardiere più avanzato in dotazione alle forze armate statunitensi, disperso da domenica a seguito di un incidente che ha costretto il pilota ad eiettarsi
Ecco gli affari algerini di Stellantis
Stellantis sposta il baricentro della produzione Fiat al di là del Mediterraneo: con l’apertura dello stabilimento in Algeria sfornerà nel Paese nordafricano la 500 Hybrid, il Doblò e un nuovo modello ancora segreto
Tutti gli errori e i ritardi dell’Ue sulle auto elettriche
Gli eventuali dazi europei sulle auto elettriche cinesi non basteranno a chiudere il divario di competitività con la Cina. L’Ue rischia di perdere la rivoluzione industriale delle batterie. Conversazione con Alessandro Aresu, analista geopolitico e autore de “Il dominio del XXI secolo”.
Dobbiamo preoccuparci della carenza di meccanici per le auto elettriche?
La rivoluzione dell’auto elettrica rischia di arrestarsi a causa della mancanza di meccanici specializzati: i costi di formazione sono alti. Ecco problemi e possibili strategie risolutive.
Tutte le opportunità per Leonardo, Fincantieri, Mbda ed Elettronica dalla ricostruzione della Marina ucraina
L’Italia potrebbe cogliere già ora l’opportunità di porsi come nazione guida per la ricostituzione delle forze navali ucraine. L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
L’Ue si prepara all’autoscontro con la Cina sui veicoli elettrici
La Cina sta inondando il mondo con le sue auto elettriche a basso costo, minacciando il predominio dell’Unione europea e dell’intero Occidente sul settore. Ecco dati e previsioni sull’export cinese.
I dazi alla Cina faranno bene o male all’industria europea dell’auto?
La Cina è molto avanti nell’industria delle auto elettriche. Le case occidentali dovranno mangiare la polvere? L’analisi del Financial Times.
Perché Stellantis, Ford e General Motors temono davvero lo sciopero degli operai negli Usa
Scaduti i contratti quadriennali degli operai è subito iniziata la mobilitazione del sindacato principale. Lo sciopero rischia di fermare il mondo dell’auto USA in un momento in cui è tallonata dalla Cina
L’auto elettrica di Volkswagen lascia a piedi 269 operai
Finiti i sussidi federali, in Germania crolla la domanda per le auto elettriche. E Volkswagen è costretta a varare un primo piano di licenziamenti nel suo stabilimento cruciale per l’elettrificazione, frutto di investimenti per 1,2 miliardi di euro
Chi e perché vuole tamponare Ford, General Motors e Stellantis negli States
In un momento in cui l’industria dell’auto sta investendo miliardi nella transizione ecologica e non è certo propensa ad aumentare gli stipendi, un nuovo sindacalista carismatico sta trascinando l’Uaw allo scontro diretto con Ford, General Motors e Stellantis. Per la prima volta nella storia le Big Three saranno bloccate da uno sciopero simultaneo?
L’America inonderà di F-35 la Corea del Sud
L’accordo da 5 miliardi di dollari riguarda 25 modelli F-35A, insieme a 26 motori Pratt & Whitney e una serie di equipaggiamenti. L’annuncio arriva nel contesto della crescente assertività nordcoreana e cinese.
La Commissione Ue riuscirà a tamponare le auto elettriche cinesi?
La Commissione europea ha avviato un’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina e vendute a basso costo. L’Europa rischia di perdere un’industria fondamentale.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 92
- Successivo