L’Alliance for Automotive Innovation – un’associazione industriale di cui fanno parte General Motors, Volkswagen, Toyota e non solo – ha detto che i limiti originali sulle emissioni dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente sono troppo ambiziosi e che potrebbero tradursi in penalità da 14 miliardi di dollari per quelle case produttrici che non riusciranno a rispettarli.

Tesla, al contrario, sta spingendo sull’Agenzia affinché applichi quei limiti, che darebbero ai veicoli elettrici un market share del 67 per cento entro il 2032, rispetto al 7,6 per cento del 2023. L’anno scorso sono stati venduti 1,2 milioni di veicoli elettrici negli Stati Uniti, un record reso possibile anche grazie ai crediti d’imposta fino a 7500 dollari (ma solo diciotto modelli possono accedere all’incentivo pieno).