Il Covid può provocare il diabete nei bambini? Sempre più studi dicono di sì
C’è una probabilità fino al 77% in più che i bambini che hanno avuto il Covid possano sviluppare il diabete. Tutti gli ultimi studi
Lasciar scongelare l’Artico potrebbe causare nuove pandemie
La regione dell’Artico si surriscalda a velocità quattro volte superiori alle medie mondiali e questo la rende terreno fertile per l’emergere di nuove pandemie. Uno studio spiega perché qui il rischio di spillover è alto
Perché Pfizer quadruplicherà il prezzo del suo vaccino anti Covid?
Dai 20-30 euro a cui è stato venduto a Unione europea e Stati Uniti, passando per una stima del costo di produzione di poco più di un euro, fino all’annuncio di voler far pagare 110-130 dollari a dose. Fatti, ipotesi e previsioni sull’aumento del prezzo del vaccino anti Covid di Pfizer
Inquinamento e salute, ecco perché le domeniche ecologiche non bastano più
L’impatto dell’inquinamento sulla salute non è più sostenibile e l’Italia è il Paese europeo con più vittime nel continente. Tre città hanno già “ampiamente” superato per il 2022 i valori suggeriti dall’Oms e altre 13 non li rispettano. Tutti i numeri dell’Agenzia europea dell’ambiente e di Legambiente
Dimmi come ti alleni e ti dirò che memoria hai (o non hai)
Non ti ricordi mai dove hai messo le chiavi o i dettagli di una storia raccontata da un amico? Forse non stai facendo abbastanza attività fisica o devi modificare il tuo allenamento. Uno studio pubblicato su Nature ha osservato come i diversi esercizi fisici influiscono sui diversi tipi di memoria
Giuseppe Valditara, tutte le passioni politiche del nuovo ministro dell’istruzione
Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo ministro per l’Istruzione in quota Lega nel governo di centrodestra presieduto da Giorgia Meloni. Ecco pensiero e azione di Valditara
Tutto su Orazio Schillaci, il medico che prende il posto del politico Speranza alla Salute
Orazio Schillaci sarà il nuovo ministro della Salute al posto di Roberto Speranza. Ecco la biografia di Schillaci
Covid, scoperto un enzima ‘esca’ che inibisce l’infezione
Nel futuro di una terapia universale contro tutte le varianti Covid c’è l’mRna ma non come lo conosciamo… Tutti i dettagli dello studio che ha individuato un enzima in grado di inibire l’infezione
Su equità vaccini e Covax l’Oms si boccia e accusa Paesi ricchi e Big Pharma
Il 68,3% della popolazione globale ha ricevuto almeno una dose di vaccino, di cui però solo il 23,3% si trova in Paesi a basso reddito e circa 30 nazioni hanno vaccinato meno del 10% della popolazione. La causa dell’iniquità risiede nell’avidità di Paesi ricchi e le Big Pharma. Parola di Oms
Perché Ema ha autorizzato i “vecchi” vaccini anti Covid per i bambini dai 6 mesi in su?
Fa discutere la decisione dell’Ema di autorizzare i ‘vecchi’ vaccini anti Covid per i bambini dai 6 mesi in su. Le reazioni di Bassetti, Garattini e Crisanti
Diabecovid, la nuova forma di diabete causata dal Covid
Del diabete mellito finora erano note solo due forme ma in seguito alla pandemia ne è emersa una terza, il Diabecovid. Allo studio anche le connessioni tra il virus Sars-CoV-2 e la malattia sia negli adulti che nei bambini. Tutti i dettagli
La dengue è sempre più diffusa: nuovo vaccino è in arrivo
I cambiamenti climatici rendono la dengue una malattia sempre più diffusa (anche in Italia) però un nuovo vaccino sviluppato dalla giapponese Takeda ha dimostrato buoni risultati. Tutti i dettagli su malattia, diffusione e cure
Chiron, la sottovariante che sfugge agli anticorpi
Chiron, la figlia di Centaurus, discende a sua volta da Omicron 2 ma presenta ancora più mutazioni. Quanto è diffusa questa sottovariante e quanto è in grado di eludere gli anticorpi?
Quinta dose, cosa prevede la circolare del ministero della Salute
La quarta non è mai decollata ma il ministero della Salute ha diffuso una circolare per la quinta dose di vaccino anti Covid. Ecco a chi è raccomandata, la risposta se si può fare in concomitanza al vaccino antinfluenzale e le previsioni del virologo Fabrizio Pregliasco
Rischio listeria e botulino, ecco i nuovi richiami da parte del ministero della Salute
Questa volta il ministero della Salute ha richiamato un gorgonzola dolce per rischio listeria e un pesto al finocchietto selvatico che potrebbe contenere botulino. Tutti i dettagli sui prodotti ritirati dagli scaffali dei supermercati
Da dove deriva l’obesità?
Un tempo vista come il risultato di una mancanza di volontà e di autocontrollo, la natura biologica dell’obesità si è dimostrata molto più complessa e correlata ad alcune fasi specifiche dello sviluppo. Tutti i dettagli dello studio del Baylor College of Medicine di Houston
Sarà approvato il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale?
Nei paesi industrializzati, il virus respiratorio sinciziale provoca oltre 420.000 ricoveri all’anno e 29.000 decessi tra gli adulti, per cui a oggi non esistono vaccini o cure specifiche, ma Gsk forse ha la risposta. Tutti i dettagli
Cosa succederà con le multe ai No Vax
I nomi, cognomi e indirizzi di tutti i cittadini over 50 che si erano opposti all’obbligo vaccinale ci sono. Un milione di multe destinate ai No Vax è pronto a partire ma potrebbe non essere mai recapitato. Ecco perché
Colesterolo cattivo, come combatterlo con il nuovo farmaco approvato dall’Aifa
Due iniezioni l’anno di Leqvio promettono di dimezzare i livelli di colesterolo “cattivo” (Ldl) e, quindi, di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, responsabili di oltre 220.000 vittime l’anno solo in Italia. Tutto sull’innovativo farmaco approvato dall’Aifa
L’Europa affronterà una nuova ondata di Covid?
Secondo Oms ed Ecdc in Europa potrebbe essere iniziata una nuova ondata di Covid. Ecco dati e previsioni
Cosa faranno Engineering e Novartis per digitalizzare la sanità
Siglato un accordo triennale tra Engineering e Novartis per raggiungere gli obiettivi indicati dal Pnrr nell’ambito della sanità digitale. Tutti i dettagli
Cosa non ha capito chi dice che i vaccini anti Covid non proteggono dai contagi
“Il vaccino anti Covid di Pfizer non garantisce una protezione contro i contagi”. È la straordinaria scoperta del deputato olandese Rob Roos che al Parlamento europeo crede di aver smascherato il grande inganno di governi e Big Pharma. Ma ecco perché la sua tesi si sgretola come un castello di sabbia
Perché è importante la scoperta del sistema di gruppi sanguigni Er?
Pensiamo spesso che i gruppi sanguigni si limitino ad A, B, O e AB, ma questo in realtà è solo uno dei circa 40 sistemi di classificazione del sangue. L’ultimo scoperto, denominato Er, è riuscito a spiegare un mistero sul quale gli esperti si interrogavano dagli anni ‘80
Sanità, cosa non va nei Livelli essenziali di assistenza (Lea)
I Livelli essenziali di assistenza (Lea) dovrebbero ridurre le diseguaglianze e rendere accessibili le innovazioni del settore sanitario in tutto il territorio nazionale, tuttavia il timore della Fondazione Gimbe è che queste intenzioni rimangano solo sulla carta. Ecco perché
Tutti gli ultimi prodotti ritirati dai supermercati per rischio listeriosi (e non solo)
Tutto è iniziato con i würstel ma si allunga la lista dei prodotti ritirati dal commercio per rischio listeriosi, salmonella e “non conformità microbiologica” in generale
Primo progetto digitale italiano di medicina di prossimità, tutti i dettagli
Al primo progetto digitale italiano di medicina di prossimità avviato da Aria e Regione Lombardia partecipa anche il Gruppo Engineering. Ecco in cosa consiste
Perché la discriminazione sui lavoratori fragili svantaggia chi non può accedere allo smart working
L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Guerra, povertà e cambiamenti climatici ai tempi del colera
Secondo i dati Oms, finora quest’anno il tasso medio di letalità del colera è quasi triplicato rispetto agli ultimi 5 anni e sono 27 i Paesi che hanno segnalato focolai. Cosa sta succedendo e dove si sta diffondendo?
Quale prodotto ha ritirato il ministero della Salute per rischio listeria?
Oggi è comparso un nuovo annuncio da parte del ministero della Salute riguardo al ritiro dal commercio di un altro prodotto per una “non conformità microbiologica” a causa di una possibile presenza del batterio listeria. Tutti i dettagli sul prodotto francese
I vaccini anti Covid influenzano il ciclo mestruale? Sì secondo uno studio
Non si tratterebbe di un impatto significativo ma le donne che hanno notato dei cambiamenti nel ciclo mestruale a seguito dei vaccini anti Covid avevano ragione: una correlazione esiste. Ecco cosa ha scoperto un recente studio
Un gel contro le malattie trasmissibili. L’idea italo-svedese
I primi risultati in vitro del gel contro le malattie trasmissibili realizzato da ricercatori dell’Università di Torino e del Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma hanno mostrato una riduzione del 70% della virulenza di un ceppo del virus HIV e dell’80% per quello dell’herpes. Tutti i dettagli
La pillola anticoncezionale sarà gratuita?
Era attesa per mercoledì la decisione dell’Aifa che avrebbe potuto rendere gratuita la pillola anticoncezionale almeno per tutte le donne sotto i 25 anni e invece… Ecco le ragioni per cui non è andata come previsto
Lsd e funghetti modificati manderanno in pensione il Prozac?
Alcune sostanze psichedeliche sono già allo studio da tempo per trattare ansia, depressione e stress post traumatico, ma ora un gruppo di ricercatori ha scoperto come potrebbero essere usate al meglio senza provocare effetti allucinogeni. Tutti i dettagli
Un esame del sangue potrebbe prevedere il long Covid
Ricercatori dell’University College London hanno sperimentato un esame che sembra essere in grado di prevedere il long Covid già al momento dell’infezione. Tutti i dettagli
Ragno violino, un’altra emergenza per Roma?
Come riconoscerlo e cosa fare (o non fare) in caso di morso del ragno violino. Fatti e pareri degli esperti
Il mio grazie al ministro Bianchi
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, per il congedo del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
Un’app sostituirà stetoscopio e test Covid?
Pfizer dopo un lungo corteggiamento ha acquisito per 116 milioni di dollari la tecnologia di ResApp, un’app capace di diagnosticare il Covid e altre malattie respiratorie in base ai suoni della tosse e della respirazione. Tutti i dettagli
L’integrazione passa anche dai piccoli gesti
Nel giardino della villa comunale di Nardò, in provincia di Lecce, arrivano le panchine inclusive per implementare l’integrazione sociale promossa dall’associazione Agorà. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche
Il ritorno della sifilide negli Stati Uniti
Archiviato (almeno nelle notizie) l’allarme per il vaiolo delle scimmie, negli Stati Uniti preoccupa il ritorno della sifilide e un generale aumento delle malattie sessualmente trasmissibili. Fatti, dati e breve storia del mal francese
Che succede con l’epatite A in Europa?
L’Ecdc ha diramato una nota in cui segnala 303 casi di epatite A in 7 Paesi europei. All’origine ci sarebbero dei frutti di bosco congelati contaminati ma non solo. Tutti i dettagli
Perché il premio Nobel per la Medicina 2022 è andato a Svante Pääbo
Chi siamo? Da dove veniamo? In cosa ci differenziamo dai nostri antenati? A queste domande, scientificamente parlando, ha risposto Svante Pääbo, premiato con il Nobel per la Medicina 2022. Tutti i dettagli nell’articolo della Fondazione Veronesi
Ibuprofene e codeina possono provocare gravi danni?
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Prac) dell’Ema ha raccomandato un aggiornamento del foglietto illustrativo dei farmaci contenenti l’associazione ibuprofene e codeina. Ecco perché
Riduzione del danno, cosa si è detto al THR Summit di Atene e al Global Tobacco and Nicotine Forum di Washington
Da entrambi i summit si è levata la medesima richiesta rivolta ai governi: puntare sulle strategie di riduzione del danno e agevolare il libero accesso dei pazienti ai dispositivi meno dannosi che comportano benefici per tanti fumatori
Esercizio fisico in pillole o pillola di esercizio fisico?
Un gruppo di scienziati ha identificato un farmaco che imita gli effetti dello sport, rafforzando contemporaneamente sia ossa che muscoli. Una pillola sostituirà l’esercizio fisico?
Quanto sono responsabili i social media della depressione di adolescenti e bambini?
La salute mentale di adolescenti e bambini (anche sotto i 5 anni), a causa dell’abuso di smartphone e social media, è in pericolo. Nel primo anno di pandemia gli accessi ai pronto soccorso di minori per patologie di interesse neuropsichiatrico sono aumentati dell’83,1%. Tutti i dettagli
Casi di listeria, ma si possono mangiare anche crudi i würstel?
Le infezioni da listeria, recentemente provocate da alcuni würstel, impongono di rivedere alcune cattive abitudini come quella di mangiare certi cibi crudi. Perché? Ecco cosa dicono il ministero della Salute e l’azienda coinvolta
Cosa farà il governo Meloni su Covid, vaccini e mascherine
Con la fine dell’obbligo di Ffp2 sui mezzi pubblici coincide l’inizio della nuova gestione della pandemia sotto l’ormai prossimo governo Meloni. Che fine faranno obbligo vaccinale, green pass, mascherine e tamponi? Ecco le idee di Fratelli d’Italia
Listeria: aziende, marchi e prodotti coinvolti
I prodotti e i nomi di aziende e marchi di würstel responsabili dei casi di infezione da listeria
Cos’è il brain fog e perché rimane uno dei sintomi meno compresi del long Covid?
Il brain fog, la cosiddetta nebbia cerebrale, che in molti dicono di provare anche a mesi di distanza dalla guarigione dal Covid rappresenta un vero e proprio spartiacque nella vita di alcune persone. Mancano la comprensione e gli strumenti per individuarlo ma ecco cosa ha scoperto un team di ricercatori britannici circa gli effetti che ha sul cervello
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 43
- Successivo