Advertisement
skip to Main Content

Perché Ema ha autorizzato i “vecchi” vaccini anti Covid per i bambini dai 6 mesi in su?

Vaccini Bambini 6 Mesi

Fa discutere la decisione dell’Ema di autorizzare i ‘vecchi’ vaccini anti Covid per i bambini dai 6 mesi in su. Le reazioni di Bassetti, Garattini e Crisanti

 

Doppia approvazione ieri da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). Via libera ai ‘vecchi’ vaccini anti Covid di Pfizer/BioNTech e Moderna per i bambini fin dai 6 mesi in su e anche per il vaccino adattato a Omicron 4 e 5 di Moderna a partire dai 12 anni.

Ma la prima decisione solleva dubbi e perplessità.

SÌ AI VACCINI ANTI COVID SOPRA I 6 MESI

Ieri l’Ema ha autorizzato l’uso dei vaccini non aggiornati – i primi, contenenti solo il ceppo originario del virus Sars-CoV-2 – di Pfizer/BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax) anche nei piccolissimi, i bambini dai 6 mesi in su.

In particolare, il Comitato ha raccomandato di includere l’uso nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni per Comirnaty e tra i 6 mesi e i 5 anni per Spikevax. Finora i due vaccini erano approvati sia negli adulti che nei bambini, a partire rispettivamente da 5 e 6 anni.

https://twitter.com/EMA_News/status/1582750970077130752

COME VERRANNO SOMMINISTRATI

Le dosi saranno ovviamente più basse rispetto a quelle autorizzate per le altre fasce di età. Il vaccino di Pfizer/BioNTech potrà essere somministrato come vaccinazione primaria composta da tre dosi di 3 microgrammi ciascuna. Le prime due vengono iniettate a distanza di tre settimane l’una dall’altra, seguite da una terza dose somministrata almeno 8 settimane dopo la seconda.

Spikevax, invece, potrà essere somministrato come vaccinazione primaria consistente in due dosi (di 25 microgrammi ciascuna), a distanza di quattro settimane.

LE REAZIONI DEI VIROLOGI

È perplesso e assolutamente contrario alla decisione dell’Ema Matteo Bassetti, virostar e direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova, che su Twitter sconsiglia a chiunque di farlo:

L’Ema afferma che i vaccini originariamente autorizzati di Pfizer/BioNTech e Moderna sono entrambi efficaci nel prevenire la malattia grave, l’ospedalizzazione e la morte associate al Covid, tuttavia, ieri ha autorizzato a partire dai 12 anni anche quello di Moderna aggiornato a Omicron 4 e 5, che va ad aggiungersi agli altri già disponibili.

Più moderato il commento di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs: “Se l’Agenzia europea del farmaco ha approvato [questi due prodotti, ndr] vuol dire che ci sono degli studi che hanno documentato che questo vaccino anche nei bambini piccoli è efficace ed evidentemente ben tollerato. Altrimenti non sarebbe possibile”.

“Si tratta di vedere come utilizzarlo – ha spiegato -. Quello che è importante è che sia a disposizione. Se poi abbiamo bimbi con alti fattori di rischio può essere ragionevole farlo. Non più una campagna di massa, quindi, e non credo che ci sarà. Ma un uso mirato ai più fragili”.

E a maggio, Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, parlando dell’opzione di vaccini anti Covid anche per i bambini a partire dai 6 mesi, affermava: “Penso che sarebbe uno spreco di soldi perché non corrono particolari pericoli”.

PREVISIONI E SCETTICISMO

Comunque, come scrive Repubblica, non ci si aspetta una grande adesione da parte dei genitori dato che la copertura pediatrica con due dosi tra i bambini da 5 e 11 anni è al 35%. Meglio quella tra i ragazzi della fascia di età 12-19, che arriva all’83%.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore