Perché si cela una mazzata all’Italia nel patto Merkel-Macron su conti statali e debito pubblico
Che cosa può nascondere per l’Italia il patto Francia e Germania al centro dei lavori dell’Eurogruppo. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il caso Khashoggi imbarazza la Casa Bianca
Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto i tormenti del premier Conte fra inceneritori, condoni e spread
Come vive il premier Giuseppe Conte con i due vicepremier? I Graffi di Damato
Così Paolo Savona sballotta Juncker, Paesi Bassi e Austria
Che cosa ha scritto oggi il ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Tutti i veri dossier che dividono Trump e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi spiego i veri motivi (politici) delle bordate fra Italia e Bruxelles sulla manovra
Che cosa succede davvero tra il governo Conte e la Commissione europea sulla manovra? Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
Perché le sanzioni Usa all’Iran provocheranno scintille tra Washington e Bruxelles
Quali possono essere le conseguenze nei rapporti fra Stati Uniti ed Europa con le sanzioni decise da Trump contro l’Iran? L’analisi di Fabio Vanorio
Lo sapete che in Germania si parla di una bomba nucleare tedesca?
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano ItaliaOggi
Tav, regionali e Tim. Come il terzo incomodo Berlusconi s’incunea tra Di Maio e Salvini
Quali sono i veri rapporti tra Salvini e Berlusconi? E come Forza Italia cerca di incunearsi nelle difficoltà della maggioranza di governo? Il Punto di Paola Sacchi, giornalista già all’Unità e poi a Panorama (gruppo Mondadori)
Perché i Paesi Asean sono stretti tra l’incudine americana e il martello cinese
Che cosa è successo al summit dell’Asean a Singapore? Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto la truffaldina campagna negli Usa contro Cristoforo Colombo
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulla confusa battaglia contro Colombo negli Stati Uniti
Perché Trump va a caccia di compratori per i T-Bond
L’articolo di Francesco Bertolino
Perché Trump sballotta (giustamente) Macron su difesa e non solo
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Leonardo-Finmeccanica, Piaggio Aero, Eni. Tutti i dossier di Conte negli Emirati arabi uniti
Ecco di cosa si è parlato nella missione del premier Conte ad Abu Dhabi. Gli accordi di Eni con Adnoc, la presenza di Fincantieri e Saipem, il dossier delicato di Piaggio Aero con Mubadala. L’articolo di Michele Arnese
Perché il bilancio della Difesa è tutt’altro che florido
Prosegue su Start Magazine il dibattito sulle spese per la difesa. Ecco l’intervento dell’avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Ecco come i Tories si preparano al dopo-May
Il Punto di Daniele Meloni
Ecco come l’Europa del Nord vuole imporre la Troika all’Italia
Tutti i dettagli e le conseguenze delle tesi che circolano in Germania e in Europa del Nord sull’Italia. Fatti e commenti
Che cosa farà la Commissione Ue con la Germania che rallenta?
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca, sul rallentamento dell’economia tedesca
Vi racconto cosa è successo davvero in Senato fra M5S e Forza Italia sul condono a Ischia
Tutti i dettagli sulla vicenda del condono a Ischia. I Graffi di Damato
Ecco il cappio finanziario consigliato dalla Germania all’Italia. Report Deutsche Bank
Che cosa suggerisce il capo economista di Deutsche Bank all’Italia
Perché non è stato un flop la conferenza sulla Libia a Palermo
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles
F35 e Leonardo-Finmeccanica, il governo rivedrà il programma Lockheed. Parola di Defense News (e Sputnik esulta)
Il governo Conte taglierà e rivedrà il programma di acquisti degli F-35? I rumors di Defense News su Leonardo (ex…
Pensioni quota 100? Sarà un flop, ecco perché. Parola del Fondo monetario internazionale
Rischio di recessione, crescita in calo e pericolo nel medio-periodo da uno spread troppo alto che potrebbe portare a un…
Leonardo e non solo. Perché sono eccessivi gli strepitii contro i tagli all’industria della Difesa. Il commento di Arpino
Il commento di Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Ecco come il Wall Street Journal sculaccia Bruxelles e difende Roma su manovra e dintorni
Che cosa scrive l’editorialista del Wall Street Journal, Holman W. Jenkins Jr.
Come e perché Trump e Macron si detestano cordialmente
Il Punto di Marco Orioles sulle celebrazioni a Parigi del centenario dell’armistizio che pose fine alla Grande Guerra
Conferenza Asimmetrie, chi c’era e che cosa si è detto su euro, Ue, Bce e sovranismo
Tutti i dettagli sulla conferenza annuale “Euro, mercato, democrazia” dell’associazione Asimmetrie, il noto think tank guidato dall’economista Alberto Bagnai
Vi racconto gioie, dolori e convulsioni di M5s fra Raggi, Tav e giornali
Tutte le novità e le convulsioni del Movimento 5 Stelle nei Graffi di Damato
Che cosa significa la piazza Sì Tav per la Lega di Salvini
L’articolo di Paola Sacchi, cronista politica di lungo corso, già all’Unità e poi a Panorama, su mosse e aspirazioni della Lega di Salvini
Conferenza sulla Libia, come si muovono Trump, Putin, Merkel e Macron
L’articolo di Mauro Indelicato, esperto di strategie militari
Vi racconto la battaglia navale degli Stati Uniti
La Nota diplomatica di James Hansen
Perché l’Italia non può non essere filo-Trump. Il commento del prof. Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sul ruolo di Italia e Germania nell’Unione europea con gli Stati Uniti di Trump
Vi racconto il flop della sinistra democratica Usa nelle midterm
L’analisi di Alberto Pasolini Zanelli
Ecco gli Stati che non piangeranno per la fine dell’egemonia di Merkel in Germania
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi
Spunti, flash e curiosità dal convegno Asimmetrie di Bagnai e Foa
Settima edizione del convegno internazionale Euro, mercati, democrazia, a Montesilvano (PE), il 10-11 novembre 2018, presso la Sala del Nord…
Sì Tav a Torino, tutti i messaggi a Conte, Di Maio e Appendino
Dicono 30.000 ma forse erano anche di più alla manifestazione SI Tav di piazza Castello di Torino. Ovviamente composta, perché…
Conferenza di Palermo sulla Libia: obiettivi, tensioni, presenze e assenze
Il Punto di Marco Orioles sulla conferenza che si terrà a Palermo sulla Libia
Ecco come pure l’establishment economico in Germania vuole licenziare Merkel
L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sul futuro di Angela Merkel
Sanzioni Iran, perché Trump grazia l’Italia e silura Francia e Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle ultime decisioni degli Stati Uniti di Trump sull’Iran
La Cina, l’Unesco e i fiumi
L’articolo di Domenico Letizia sui progetti dell’Unesco in Cina per la gestione sostenibile dei fiumi
Tutti i paletti Anac agli avvocati consulenti della pubblica amministrazione
L’articolo di Luigi Oliveri
Vi racconto le prime mosse del presidente Bolsonaro in Brasile
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulle prime mosse del neo eletto presidente Bolsonaro in Brasile
Ecco l’intesa governo-regioni sui fondi contro il dissesto idrogeologico. Numeri, fatti e scenari
L’articolo di Luigi Pereira
Vi racconto il fragile compromesso sulla prescrizione fra Di Maio e Salvini
Ecco le ultime novità sulla prescrizione dopo l’accordo fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Lo sapete che dopo le Midtem ci sarà il Congresso Usa più trumpiano di sempre?
Il post di Gianluca Di Tommaso
Budget Difesa Nato, ecco come Pinotti e Parisi stroncano l’idea a 5 stelle del ministro Trenta
Anche l’ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, dopo Arturo Parisi, commenta con Start Magazine l’idea dell’attuale titolare del dicastero della Difesa, Elisabetta Trenta, sul budget destinato alla Nato.
Perché le midterm per Trump non sono state una delusione
Il Punto di Marco Orioles su Trump dopo le midterm
Prescrizione, ecco come Di Maio e Salvini hanno disinnescato (forse) la bomba
Che cosa è successo davvero sulla prescrizione? I Graffi di Damato
Tutto quello che c’è in ballo tra Cina, Italia ed Europa
L’approfondimento di Daniele Meloni con Marco Marazzi, autore del libro “Intervista sulla Cina. Come competere con la nuova super-potenza globale”.