I tweet di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, su Mario Draghi
Vi racconto i sogni strategici di Elon Musk
Sfide, visioni e ambizioni tra economia, industria e tecnologia di Elon Musk. L’approfondimento dell’analista Alessandro Aresu
Vi racconto la guerra sul 5G
Che cosa succede davvero fra Usa e Cina sul 5G? L’analisi di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Stati Uniti contro Cina: come cambieranno i conflitti dei capitalismi politici
Lo scontro Stati Uniti-Cina sarà la questione centrale della nostra epoca. Per analizzarlo con la lente del capitalismo politico, occorre una vera consapevolezza del ruolo politico della tecnologia. L’analisi di Alessandro Aresu per il Quadrimestrale di Start Magazine
Vi racconto la guerra Usa-Cina anti Covid-19
La competizione tra Cina e Stati Uniti avvolge le dinamiche del mondo del Coronavirus e i suoi effetti sulle altre nazioni, Italia compresa. L’analisi di Alessandro Aresu pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Ecco le vere mire Usa contro Huawei. Il libro di Aresu
Estratto del libro “Le potenze del Capitalismo Politico. Stati Uniti e Cina” (La nave di Teseo), dell’analista ed esperto di geopolitica Alessandro Aresu, nelle librerie dal 5 marzo
Eni, Enel, Leonardo, Poste. Ecco le vere partite legate alle nomine
Quanto sono strategiche Eni, Enel, Leonardo-Finmeccanica, Poste Italiane e non solo ora alle prese con la scadenza dei vertici? L’approfondimento dell’analista Alessandro Aresu
Come nascono i rapporti di Huawei nel Regno Unito
“Special relationship”, l’espressione che in genere descrive i legami tra Stati Uniti e Regno Unito, può essere utilizzata anche per rappresentare i rapporti tra Londra e Huawei. L’articolo di Alessandro Aresu
L’eterno ritorno dell’Iri è la sconfitta di Andreatta, Carli e Draghi
L’articolo dell’analista Alessandro Aresu
Ecco come e perché l’America strepita per TikTok
TikTok è un social network sempre più diffuso tra i giovanissimi e temuto dagli Stati Uniti. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu tratta da Treccani.it
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, come deve muoversi l’Italia rispetto all’offensiva della Francia
Fatti e prospettive per Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri alle prese con i dossier francesi. Il commento di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della Scuola di Politiche
Non solo Renault. Tutti gli affari sovranisti di Macron
Come si muove la Francia nei settori finanziari e industriali. L’articolo di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della scuola Pollitiche
Eni, le 3 lezioni di Enrico Mattei
La vita di Enrico Mattei continua a suscitare interesse, dibattito e ammirazione. L’articolo dell’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore scientifico della Scuola di Politiche
Perché è inaccettabile la tafazziana posizione della Commissione europea su Fincantieri-Stx
Il dato più preoccupante del comunicato della Commissione Europea su Fincantieri-Stx è la proclamazione di debolezza geopolitica. Il commento di Alessandro Aresu
Perché Cina e Usa guerreggiano sull’Intelligenza artificiale
L’articolo di Alessandro Aresu
Tim, Gubitosi, le mire di Elliott e il dossier Mediaset
L’articolo di Alessandro Aresu