Tutto su Pure Bros, la società al centro delle indagini sui servizi per i clienti di Tim, Vodafone e Wind
Soci, cda e conti di Pure Bros, la società accusata dai magistrati di una truffa ai danni di alcuni clienti Wind, Tim e Vodafone
Come la Camera preme sul governo per Tim-Open Fiber
Che cosa prevede la mozione approvata dalla Camera sulla rete a banda ultralarga.
Perché la concorrenza di Facebook a YouTube sarà musica per il video sharing
Che cosa cambia con l’annuncio di Facebook del lncio di un servizio di video sharing concorrente a YouTube? L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana)
Avio Aero, Leonardo e non solo, ecco le sfide per l’industria aeronautica
Fatti, numeri e prospettive per la filiera italiana dell’aeronautica: Leonardo, Avio Aero e non solo. L’intervento di Guglielmo Gambardella (Uilm)
Perché non brindo per i mega piani di Google in Italia
Il commento di Umberto Rapetto Conquistata grazie alla classe politica contemporanea una invidiabile condizione terzomondista, nel giro di pochissimo tempo…
Come installare Linux Mint
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) Siete pronti a fare il salto della staccionata? Siete pronti…
Cosa farà (e a cosa serve) Ntt Data Discovery
Conversazione di Start Magazine Giorgio Scarpelli, Cto e Head of Innovation NTT DATA in Italia.
Che cosa medita Trump contro TikTok
Secondo il Financial Times, una delle proposte che l’amministrazione Trump sta valutando è quella di inserire ByteDance, la società a cui fa capo TikTok, sulla lista nera del Dipartimento del Commercio che include Huawei.
Perché Ericsson, Nokia, Cisco e Microsoft brinderanno in Italia col 5G
“Viene da chiedersi se anche con le compagnie Usa le regole saranno così stringenti”, critica oggi Mf/Milano Finanza dopo le nuove regole proibitive per Huawei in Italia per il 5G. Fatti, approfondimenti e commenti dopo le ultime mosse del governo e di Tim
Privacy, la Corte di Giustizia Ue delude Stati Uniti e Bruxelles
La Corte di giustizia europea ha stabilito l’invalidità del Privacy Shield, l’accordo chiave tra Usa e Ue utilizzato per trasferire i dati personali degli europei attraverso l’Atlantico per uso commerciale. Delusione degli Stati Uniti
Copyright, YouTube brinderà in Europa?
YouTube non è responsabile per le violazioni del copyright compiute dagli utenti secondo il consulente giudiziario dell’Ue
Privacy, ecco le ultime cause legali contro Google
Google registra ciò che le persone stanno facendo su centinaia di migliaia di app mobili anche quando gli utenti interrompono il monitoraggio. L’accusa mossa da uno studio legale in California
Perché l’agricoltura si affida ai droni
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché il tribunale Ue stronca la Commissione e salva Apple e Irlanda
Apple e Irlanda vincono la battaglia giudiziaria con l’Ue sull’accordo fiscale. La commissaria Vestager perde la sua crociata fiscale contro Apple da 13 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Ecco come Facebook farà concorrenza a YouTube
Facebook lancerà video musicali con licenza ufficiale negli Stati Uniti il mese prossimo. Il social network creerà così una library di video musicali in diretta concorrenza con YouTube. Il ruolo tre maggiori compagnie musicali — Universal, Sony e Warner Music – che sbuffano contro YouTube
Sfide e potenzialità di 5G e Big data
Obiettivi, conclusioni e scenari dell’indagine conoscitiva su 5G e Big data nell’intervento di Alessandro Morelli (Lega), presidente della commissione Trasporti e tlc della Camera
Perché Poste Italiane si allea con la tedesca Sennder nelle consegne
Tutti i dettagli sulla joint venture tra Poste Italiane e la tedesca Sennder, attiva nella digitalizzazione del trasporto merci su strada
Amazon pronta al sorpasso di Starlink (SpaceX) con Kuiper
Il progetto Kuiper di Amazon ha ottenuto il sostegno del presidente della Federal Communications Commission Usa. Jeff Bezos vuole lanciare i piccoli satelliti in orbite basse per fornire copertura Internet proprio come Starlink di SpaceX
Come vanno i conti di Huawei
Numeri, confronti e scenari dopo la semestrale di Huawei
Cosa farà Atos per il supercomputer di Leonardo
Leonardo (ex Finmeccanica) ha scelto Atos come partner tecnologico per lo sviluppo del supercomputer che sarà installato a Genova. Tutti i dettagli con il ruolo dei Leonardo Labs
Perché la Commissione Ue temporeggia sulla digital tax
Dopo la minaccia degli Usa di tariffe sulle importazioni francesi in caso di riscossione dell’imposta digitale da parte di Parigi, la Commissione europea sta prendendo tempo sull’adozione della digital tax entro l’anno. Angel smentisce Gentiloni
La corrida sanguinosa di Google Play
Il trojan bancario Cerberus si infiltra in Google Play: trovato il malware all’interno di un’app spagnola di conversione della valuta
Spyware Pegasus, che cosa è successo in Spagna con Nso?
Un software di spionaggio (Pegasus) sarebbe stato installato nel telefono del presidente del parlamento della Catalogna, Roger Torrent. È quanto emerge da un’inchiesta dei quotidiani “El Pais” e “The Guardian”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Cina, Usa ed Emirati Arabi andranno alla conquista di Marte
L’approfondimento di Chiara Rossi
Che cosa farà Tim con Nokia in Sardegna
Tim ha completato la realizzazione del primo cavo sottomarino tra Civitavecchia e Sassari ad alta potenzialità trasmissiva: può trasportare servizi a 100 Gbps, grazie alla tecnologia fotonica di Nokia
Ecco cosa succede davvero tra Vodafone, Tim e Huawei
Come si muove Vodafone sul 5G in Italia e nel Regno Unito? L’intervento di Francis Walsingham
Come e perché Pichai con Google investirà nella sua India (anti Cina)
Google di Pichai ha annunciato per l’India un nuovo fondo per la digitalizzazione da 10 miliardi di dollari. Le mosse anche di Amazon e Facebook in India
Perché la sfida tra Cina, Usa e Russia si sposta nello spazio
Il sistema satellitare Beidou consente alla Cina di competere alla pari con il sistema GPS americano e quello russo Glonass. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Huawei, tutti i subbugli sul 5G fra Italia e Regno Unito
Confermate le indiscrezioni di Formiche di Messa sull’intervento del governo nelle forniture Huawei a Tim e Wind. In Inghilterra Vodafone e Bt temono contraccolpi per il veto a Huawei. E Microsoft anche in Italia con Affirmed Network cerca di scalzare il colosso inglese nelle reti 5G. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Cosa cambierà dopo la sberla del Garante Ue a Microsoft. Parla il prof. Pizzetti
“Il tema è enorme e non riguarda solo Microsoft, riguarda l’accesso ai dati da parte di Stati terzi”. Conversazione di Start Magazine con Francesco Pizzetti, giurista ed presidente dell’Autorità Garante per la Privacy, su portata e conseguenze dell’indagine di Edps su Microsoft
Tim, Open Fiber, Cdp, Enel. Come procede il dossier rete?
Occhi puntati su Enel per il dossier rete di tlc con Open Fiber. Mentre Cdp si fa avanti per la rete dell’ultimo miglio di Tim e il Tesoro… Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari
Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Deutsche Telekom, ecco perché la Germania non trumpeggia troppo con Huawei
Il forcing di Trump anti Huawei, la posizione della Germania e i rapporti consolidati di Deutsche Telekom con il colosso cinese
Cloud in Cina, si sfila Google e arriva Tencent
Mentre Google ha dichiarato di aver chiuso il suo progetto cloud chiamato “Isolated Region” per la Cina e altri paesi, il colosso cinese Tencent ha avviato un data center in cloud nella Cina meridionale
Come Google e Amazon punteranno sul cloud anche in Italia (governo permettendo)
I progetti cloud di Google e Amazon per l’Italia, gli auspici del Garante per la privacy e le mosse (non ancora chiare) del governo
Perché Facebook resta sulla graticola in Usa rispetto a Snapchat, Reddit e Twitch
Com’è andato l’incontro tra Facebook e i gruppi per i diritti civili dopo il boicottaggio di Facebook da parte degli inserzionisti in protesta contro la mancata azione del social network sui contenuti di odio e la disinformazione sulla piattaforma. Ecco cosa scrivono i giornali americani
Riconoscimento facciale, ClearView AI nel mirino di Regno Unito e Australia
Le authority per la privacy del Regno Unito e dell’Australia hanno lanciato un’indagine congiunta su Clearview AI, la controversa società sviluppatrice del software di riconoscimento facciale già sotto inchiesta a livello globale
Come l’Antitrust picchia contro gli ostacoli al 5G
Che cosa si legge nella segnalazione che l’Antitrust ha inviato al Parlamento e al governo in materia di infrastrutture per la banda ultra-larga
Perché in Francia l’Agcom aggredisce Orange
L’Agcom francese preoccupata per la posizione dominante di Orange e spinge sulla fibra condivisa
Leonardo, ecco come il Regno Unito accelererà sul Tempest
Tutte le ultime novità sul Tempest, il programma per il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia al quale partecipano Leonardo (ex Finmeccanica), Elettronica, Avio Aero e Mbda Italia.
Iliad sfiderà Tim anche sul fisso grazie a Open Fiber
Le mosse annunciate da Iliad sul fisso. Il ruolo di Open Fiber. I riflessi per Tim e non solo. Fatti, commenti e analisi
Cosa è (e a cosa serve) Atlante i4.0
Nasce Atlante i4.0, una piattaforma che censisce i soggetti che offrono servizi e tecnologie la digitalizzazione delle imprese nata dalla collaborazione tra Unioncamere e ministero dello Sviluppo economico
Palantir apparecchia alla Sec una quotazione coperta
La discussa società di analisi dati Palantir ha già depositato alla Sec — la Consob Usa — una richiesta di quotazione ma al momento senza dettagli sull’andamento economico.
Perché Pompeo e TikTok non socializzano
Il segretario di Stato Usa Pompeo ha dichiarato che l’amministrazione Trump sta cercando di vietare le app di social media cinesi, incluso TikTok. E la società cinese dice che…
Difesa, come si rincorrono Leonardo e Fincantieri
Leonardo ha sottoscritto un accordo strategico con Intermarine, cantiere navale che sviluppa e produce navi militari e civili, poi Fincantieri ha acquisito una quota di maggioranza di Support Logistic Services (Sls), specializzata nella realizzazione di sistemi di comunicazione satellitare
Che cosa (non) fa la Francia contro Huawei sul 5G
Prove tecniche di compromesso in Francia sul 5G a proposito di Huawei. Tutti i dettagli
Facebook fa lo sgambetto a TikTok in India con Instagram Reels
Secondo Business Insider, Facebook sta testando la funzione Reels di Instagram in India. Pochi giorni fa il governo indiano ha bandito TikTok insieme ad altre 58 app con sede in Cina
Perché il Garante Edps dei dati Ue scortica Microsoft
Microsoft “controller non trasparente” dei dati degli europei, secondo il Supervisore europeo per la protezione dei dati (Edps). Il commento di Pizzetti (ex Garante privacy in Italia)
Food delivery, come e perché Uber si papperà Postmates
Uber Technologies ha comprato il competitor nel settore food delivery, Postmates, per 2,65 miliardi di dollari in azioni.