Che cosa succede ai conti di Facebook e Spotify?
Trimestrale deludente e titolo in forte calo nell’after-hours per Meta, la società che controlla Facebook. Anche le azioni di Spotify calano. Numeri e commenti
Lockheed Martin si allea con Airbus contro Boeing sui tanker Usa
Lmxt è la proposta di Lockheed Martin (con l’europea Airbus) per la gara KC-Y Tanker dell’aeronautica americana
Perché Wall Street non plaude allo spinoff di WarnerMedia da AT&T
La fusione di WarnerMedia in Discovery e il taglio dei dividendi fanno parte della strategia di AT&T di concentrarsi su fibra e 5G
Non solo Siltronic: tutte le mosse della Germania sui microchip
La Germania boccia l’acquisizione di Siltronic da parte di GlobalWafers, gruppo taiwanese di semiconduttori per microchip. Berlino vuole portare la produzione di questi componenti sul suo territorio. Ecco nomi e obiettivi
Lanciatori, ArianeGroup punta su MaiaSpace contro SpaceX
ArianeGroup si appresta a lanciare la start-up MaiaSpace per sviluppare Maia, capostipite nuova famiglia lanciatori europei riutilizzabili. E il fondatore e ceo di SpaceX Elon Musk ha commentato su Twitter…
Cosa fanno Leonardo, Tas, Telespazio ed e-Geos per Cosmo SkyMed
Lanciato il nuovo satellite della costellazione italiana Cosmo SkyMed, ecco il ruolo di Leonardo con le joint-venture Thales Alenia Space e Telespazio e e-Geos
Incidente F-35C, ecco come va il recupero
Tutte le novità sul caccia F-35 C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson la scorsa settimana. Tutti i dettagli
Neil Young, Joni Mitchell e Joe Rogan: Spotify cambia la musica ma non i suonatori
Da Neil Young a Joni Mitchell passando per Harry Windsor e Megan Markle, cosa sta succedendo sulla piattaforma streaming Spotify? Tutti i dettagli
Semiconduttori, ecco come l’America punta su Albany Nanotech
La rete Albany è il prodotto di 15 miliardi di dollari in investimenti pubblici e privati in due decenni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fcas, ecco le tensioni tra Airbus e Dassault
L’analisi di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
BeLeaf: Be The Future, tutti i dettagli per le startup
Obiettivo startup: al via la seconda edizione di “BeLeaf: Be The Future” di Philip Morris Italia.
L’incoscienza artificiale è cosciente?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Come si armano le Filippine con il missile indo-russo
Le Filippine hanno annunciato di aver firmato un accordo del valore di 375 milioni di dollari per procurarsi il missile anti-nave BrahMos indo-russo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Rafale, come il caccia di Dassault ha spinto l’export militare francese
Il Rafale si è trasformato da “brutto anatroccolo” dei “fighter” mondiali in un prodotto di grande successo sui mercati internazionali. L’analisi di Pietro Romano
Russia, pronto a partire il super sottomarino Belgorod
L’analisi di Giovanni Martinelli
Perché gli Stati Uniti torchiano Tesla per il suo sistema di intrattenimento?
Cosa succede tra Tesla e il governo degli Stati Uniti? L’articolo di Carlo Terzano.
Cdp Venture Capital, ecco le nuove risorse del Mise per start up e pmi innovative
Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e omi innovative assegnando le risorse a Cdp Venture Capital Sgr (gruppo Cassa depositi e prestiti)
I robot danneggiano i lavoratori? Report The Economist
Il tasso di disoccupazione ha portato gli economisti a chiedersi se i robot stanno rubando o ruberanno posti di lavoro, ma la risposta è meno scontata di quanto si possa pensare
F-35B, prove di integrazione tra Aeronautica e Marina
Com’è andata l’attività di integrazione interforze e multidominio con F-35B condotta da Marina e Aeronautica a Pantelleria
Tutte le gioie di Intel (e la figuraccia di Bruxelles)
Il tribunale Ue ha annullato una multa record di 1 miliardo di euro inflitta nel 2009 dall’antitrust europeo a Intel per abuso di posizione dominante
Drs, Eurodrone e non solo. Cosa accende il titolo di Leonardo
In evidenza Leonardo a Piazza Affari sulla scia dei rumors su cessione di Ges, linea di business di Drs, l’avvio del progetto del drone europeo e la ripresa di Airbus Helicopters
Cosa farà la Cina con gli Nft (senza criptovalute)
La Cina apre agli Nft. La Blockchain Services Network, sostenuta da Pechino, ha annunciato il lancio di una piattaforma per le aziende per creare e vendere Nft, non collegati alle criptovalute, vietate nel paese
È arrivato l’inverno per le criptovalute?
In tre mesi il mercato delle criptovalute ha perso oltre mille miliardi e il bitcoin è calato sotto i 33.000 dollari. Non tutti gli analisti, però, pensano che il settore sia in crisi. Ecco perché.
Semiconduttori, Nvidia fa dietrofront su Arm?
Secondo Bloomberg, Nvidia si prepara ad abbandonare l’acquisizione del chipmaker Arm da SoftBank
Cybersicurezza e lavoro ibrido: le strategie di difesa
La sicurezza aziendale ai tempi dello smart working passa per connessioni, autenticazione, credenziali d’accesso e revisione dell’architettura di rete. Il punto di vista di Deda Cloud. L’intervento di Bruno Giacometti, Virtual Chief Information Security Officer – Deda Cloud e di Fabrizio Nuzzo, Pre- Sales Specialist – Deda Cloud
Leonardo, ecco perché con Hensoldt il Tempest dialogherà con Fcas
Fcas, Tempest, Hensoldt e non solo. Cosa ha detto Giovanni Soccodato, chief strategic equity officer di Leonardo, a Defense News
A cosa servirà il supercomputer di Meta per l’intelligenza artificiale
Meta, la società tecnologica che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, ha annunciato la costruzione del più potente supercomputer per l’intelligenza artificiale al mondo. Di cosa si tratta? E quali saranno le sue funzioni?
Com’è la fibra di Iliad in Italia
Iliad lancia offerta per il fisso in Italia. Tutti i dettagli sulla fibra presentati dall’ad Benedetto Levi
Che cosa c’è di nuovo in radio?
Conversazione di Ruggero Po con Gianpiero Gamaleri, sociologo della comunicazione, ex membro del cda Rai, e Roberto Uggeri, conduttore radiofonico…
Black out informatico alla Camera, che diavolo è successo?
Nel primo giorno di votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica parlamentari e addetti ai lavori scoprono anche il brivido del blackout informatico alla Camera. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec news
F-35B, compromesso trovato fra Aeronautica e Marina?
Per gli F-35 B italiani si va verso un gruppo integrato tra Marina e Aeronautica. Fatti, indiscrezioni e scenari
Leonardo, ecco il programma per la digitalizzazione dei sensori Fadr
Cosa prevede il programma per la digitalizzazione dei sensori terrestri di difesa aerea Fadr dell’Aeronautica Militare. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
Iveco Defence, per la Marina in arrivo 64 Veicoli Anfibi Blindati
L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa sul programma relativo all’acquisizione di 64 Veicoli Anfibi Blindati per la Marina Militare Italiana
5G e banda larga, ecco cosa non va nelle gare di Infratel (Invitalia)
Dossier Infratel (Invitalia) e banda larga. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Spazio, tutte le priorità di Colao con il Pnrr
Le priorità per gli investimenti nel settore dello spazio elencate dal ministro Colao in audizione in commissione Trasporti alla Camera…
Ecco com’è andato il 2021 per i chip di Samsung, Intel, Huawei e non solo
Grazie alle vendite del 2021, Samsung Electronics è la prima azienda produttrice di microchip al mondo per fatturato. Tutte le novità su Intel, AMD, Huawei e non solo.
Le tecnologie della memoria sono l’ultima frontiera dell’”imitation game”
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Blockchaintechnology e PA, cosa sta succedendo
L’intervento di Salvatore Santangelo Alec Ross – già consigliere per l’innovazione del dipartimento di Stato con Hillary Clinton – raccontando la genesi della tecnologia Blockchain,…
Ecco perché Neuralink di Musk impianterà chip nel cervello umano
La tech startup di Elon Musk, Neuralink, ha messo a punto un sistema clinico BMI (un’interfaccia cervello-macchina) wireless e completamente impiantabile.
Cosa cambierà per Stm e LFoundry con il Chip Act Ue
L’annuncio di von der Leyen sul Chip Act può rappresentare una boccata d’ossigeno per le due principali aziende del settore nel nostro Paese, STMicroelectronics e LFoundry. L’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Dsa, che cosa cambia per Google, Facebook e non solo con l’ok di Strasburgo al Digital Services Act
Il Parlamento europeo ha approvato una proposta di Digital Services Act, il regolamento per la moderazione dei contenuti pubblicati sulle piattaforme. Ecco cosa prevede, che effetti avrà e che iter legislativo lo aspetta.
Tutti i piani di Engineering con Cybertech
Engineering sale al 100% di Cybertech, uno dei principali player europei nella cybersecurity. Fatti, numeri e scenari sulle mire del…
Tutti i problemi politici della transizione digitale
La democrazia riuscirà a resistere alle interferenze cyber? Il post di Marco Emanuele, autore del blog Globaleye
Ecco come caleranno le tariffe della telefonia mobile. Report SosTariffe
Tutti i dettagli sull’ultima indagine dell’osservatorio SOStariffe.it, che ripercorre i possibili trend del 2022 nel segmento mobile È guerra…
Lavoro agile: i 7 passi verso la cybersicurezza
Smart working e sicurezza sono necessariamente connessi: protezione dei dati e attenzione alla formazione per una nuova strategia di “security awareness”. L’articolo di Bruno Giacometti e Fabrizio Nuzzo di Deda Cloud.
Pnrr, perché Infratel ha fatto flop sulle gare e non solo (secondo Colao)
Cosa è emerso su fondi, bandi di gara e Infratel dall’audizione del ministro per l’Innovazione Vittorio Colao in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr
Cosa c’è nei piani di Tsmc sui chip
La Tsmc di Taiwan ha annunciato il più grande budget annuale di spesa in conto capitale di qualsiasi azienda nella storia dell’industria dei semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Aetherna, come alloggia la società comprata da Linkem
Linkem ha acquisito il 49 per cento di Aetherna, azienda tecnologica lombarda specializzata sul settore alberghiero. Ecco costi, ricavi e curiosità
Perché l’Esa picchia su SpaceX di Musk
Nel corso della conferenza stampa sul 2022, il direttore generale di Esa, Josef Aschbacher, torna sul tema dei detriti spaziali ricordando di aver già sollecitato la necessità di “regolamentazione”
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- …
- Pagina 171
- Successivo