Dido, cosa fa e chi sono i soci della startup su cui punta Fincantieri
Fincantieri ha acquisito il 30% di Dido, startup milanese, con l’obiettivo di sviluppare la prima piattaforma decision intelligence. Tutti i dettagli su business e soci della startup
Tutte le novità per Leonardo da Austria e Finlandia
Gli scenari per Leonardo dopo le scelte di Austria e Finlandia. Fatti, numeri e analisi
La Nasa si affida troppo a SpaceX, Blue Origin e Northrop Grumman?
Il futuro dei programmi spaziali della Nasa è (troppo) nelle mani delle compagnie spaziali private, secondo Axios
Cosa farà la Cina con i cavi sottomarini di Internet
La Cina costruirà nuove stazioni e navi per la manutenzione dei cavi sottomarini di Internet. Si tratta di infrastrutture cruciali sia per l’economia che per la sicurezza, e sono centrali nella competizione tra Pechino e Washington. Tutti i dettagli.
Ecome il Congresso stressa il Pentagono sui costi degli F-35
Il bilancio per la difesa degli Stati Uniti 2022 pone un obiettivo ai costi dell’F-35. Tutti i dettagli
Difesa, ecco cosa farà Israele per l’Italia
L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
Trattato Italia-Francia, ecco gli effetti sull’aerospazio
Francia e Italia hanno firmato un accordo sullo spazio a margine del Trattato del Quirinale, rafforzando così la cooperazione tra i due stati nel settore. Ecco fatti e approfondimenti
Carro armato franco-tedesco, chi in Francia mette in discussione il programma Mgcs
Il capo di stato maggiore dell’esercito francese, generale Pierre Schill, ha messo in discussione la prosecuzione del programma franco-tedesco per la realizzazione di un carro armato destinato a diventare lo standard europeo, denominato Mgcs. L’analisi di Pietro Romano per Il Messaggero
L’Australia lascerà a terra i Taipan di Airbus a favore dei Black Hawk
L’Australia si sta sempre più allontanando dall’Europa soprattutto nel settore dell’industria militare e si sta sempre più avvicinando agli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina sta creando una rete di satelliti quantistici
Secondo Scmp la Cina ha creato una rete di comunicazione quantistica nello spazio per proteggere la sua rete elettrica da eventuali attacchi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, la Finlandia ordina 64 caccia di Lockheed Martin
La Finlandia ordinerà 64 caccia F-35 prodotti dal colosso della difesa statunitense Lockheed Martin per sostituire i vecchi jet da…
Emilio Campana, chi è il direttore del Cnr-Diitet
Il cda del Cnr approva all’unanimità la nomina di Emilio Campana a direttore del Dipartimento Ingegneria, ICT e tecnologie per l’Energia e i Trasporti. Ecco il curriculum di Campana
Privacy: Apple ha lasciato scappatoia a Facebook e Snap per la raccolta dei dati?
Un inchiesta del Ft evidenzia che a società come Facebook (ora Meta) e Snap (proprietaria dell’app Snapchat) è stato permesso di raccogliere dati personali di utenti di iPhone nonostante le nuove restrizioni sul controllo della privacy introdotte da Apple a maggio
Ecco come l’F-35 britannico è stato recuperato
Il Regno Unito ha recuperato il caccia F-35, schiantato in mare il 17 novembre. Supporto di Italia e Stati Uniti durante l’operazione di recupero. Tutti i dettagli
Ecco come Amazon replica all’Agcm dopo la multa
Che cosa evidenzia Amazon Italia nel commentare la multa subita dall’Antitrust
Perché è innovativo l’accordo per il lavoro agile nel settore privato
Dopo l’accordo sul lavoro agile, ora tocca alla contrazione nazionale e aziendale dare le migliori risposte possibili. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale della Fim-Cisl
Spazio, la Francia punta a battere SpaceX con il lanciatore riutilizzabile di ArianeGroup?
La società europea ArianeGroup seguirà SpaceX e svilupperà il proprio lanciatore riutilizzabile… e l’Italia? Con Maia di ArianeGroup la…
Fincantieri sbanda su Oto Melara e Wass di Leonardo?
Leonardo, tutte le novità sulla vendita di Oto Melara e Wass tra nuove proposte sul tavolo (Rheinmetall) e interrogativi di Cdp sull’eventuale aumento di capitale per Fincantieri. Il nodo Esg
Leonardo, Eni e non solo. Ecco il piano italiano sui supercomputer
Supercomputer. «Abbiamo intenzione di creare una federazione, a livello nazionale, tra le macchine di super calcolo, in modo da poterle utilizzare insieme in caso di emergenze», ha detto Carlo Cavazzoni del gruppo Leonardo
La Nasa si affida a SpaceX, ma l’Esa ha paura di Musk
SpaceX conquista ancora più spazi nella Nasa per trasportare personale nello spazio. Il capo dell’Esa, però, invita i governi europei a mettere un freno alle ambizioni di Musk.
Riconoscimento facciale, tutte le mosse di ClearView AI
Clearview AI, l’azienda che sviluppa il controverso software di riconoscimento facciale già utilizzato da Fbi e Dipartimento della Sicurezza negli Stati Uniti, ha annunciato di essere vicina a brevettare la tecnologia
Tutti i guai di SoftBank con Didi, Arm e Alibaba
Tonfo di SoftBank alla Borsa di Tokyo tra delisting Didi e stop cessione Arm. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa farà il supercomputer davinci-1 di Leonardo
Tutti i dettagli sull’HPC (High Performance Computer) davinci-1 del gruppo Leonardo
F-35 precipitato, tutte le ultime novità
Localizzato il caccia F-35 precipitato nel Mediterraneo lo scorso 17 novembre. Che cosa si sa finora
Perché non dovresti usare gli emoji nei messaggi di lavoro. Report Wsj
Gli emoji che scegli dicono molto di più di quello che pensi. Uno studio ha mostrato, in particolare, come cambia la loro percezione tra donne e uomini. Tutti i dettagli
Sicurezza, come funziona la piattaforma Sigonella per il monitoraggio dei territori
Il progetto Sigonella della Geos Enterprise prevede la realizzazione ed industrializzazione di una piattaforma cibernetica integrata dual-use, multi-ruolo e multi-scenario…
Le nuove frontiere del lavoro agile
Il lavoro ibrido è già realtà: lo è diventato nel momento in cui il mondo si è fermato e le…
Chip, perché gli Usa bloccano Nvidia su Arm
La Ftc americana, agenzia federale che si occupa di antitrust, ha avviato un’azione legale Nvidia per bloccare l’acquisizione da 40 miliardi di dollari del chipmaker britannico Arm
5G, ecco perché Inwit strattona un po’ il governo sul Pnrr
Cosa ha detto su Pnrr e 5G Giovanni Ferigo, amministratore delegato di Inwit, la società delle torri partecipata indirettamente anche da Tim, in occasione del summit 5G Italy, organizzato da Cnit
Perché sui fondi Pnrr per lo spazio Draghi e Colao si affidano all’agenzia europea Esa
Che cosa ha deciso il Comint (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio) sui fondi del Pnrr
Perché Fratelli d’Italia sfruculia Colao sull’Agenzia per la cybersicurezza
Che cosa emerge da un’interrogazione parlamentare di Fratelli d’Italia sulla neonata Agenzia per la cybersicurezza nazionale Il governo sa…
Non solo Oto Melara, tutte le prossime mosse di Leonardo
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, sulla vendita di Oto Melara. E non solo su Oto Melara e Wass
Ecco come è precipitato l’F-35 britannico. Video
Un video ripreso dai media britannico rivela che l’F-35 britannico schiantatosi nel Mediterraneo non è mai decollato
Chi è Parag Agrawal, il nuovo capo di Twitter al posto di Dorsey
Ecco formazione, esperienze lavorative e progetti di Parag Agrawal, il nuovo amministratore delegato di Twitter
Perché all’Antitrust Uk non piace Giphy in Facebook
L’autorità antitrust del Regno Unito ha ordinato a Facebook (ora Meta) la cessione di Giphy, specializzata in Gif
Ecco perché Prysmian scuote Draghi (e avverte Infratel)
L’amministratore delegato di Prysmian attacca la fibra ottica cinese per la scarsa qualità e i rischi di sicurezza. E invita il governo Draghi a seguire l’esempio francese nei bandi della società Infratel (Invitalia-Mise). Ecco perché
5G, perché le tlc europee vanno all’attacco delle big tech Usa
I ceo di 13 società tlc europee vogliono che i giganti tecnologici statunitensi (come Netflix, YouTube e Facebook) aiutino a finanziare i costi di rete
Cloud Pa, chi strattona Sogei?
Che cosa si dice sul Polo strategico nazionale (Psn) per il Cloud della Pubblica amministrazione e sul ruolo di Sogei. L’articolo di Gianluca Zappa
Cosa fa Amazon per la digitalizzazione delle pmi italiane
Ecco obiettivi e numeri del programma “Accelera con Amazon” per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese.
Amazon fa la guerra a Reliance in India, tutti i dettagli
Prosegue la battaglia tra Amazon e Reliance in India. Il colosso statunitense ha chiesto al regolatore antitrust indiano di revocare le approvazioni per l’acquisto di asset di Future Retail da parte del suo rivale indiano
F-35 precipitato: corsa al recupero, timori sui dati, la Russia non russa
I media britannici riferiscono che dietro all’F-35 precipitato in mare ci sia la mancata rimozione della copertura antipioggia. Nel frattempo i parlamentari hanno avvertito che i dati classificati sul velivolo potrebbero essere a rischio
Ecco come l’Italia punterà sul Tempest, tutti i fondi
Tutte le ultime mosse del governo italiano sul progetto Tempest. L’approfondimento di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Cosa farà Apple contro Nso per il caso Pegasus
Apple vuole un risarcimento da Nso Group. Ecco perché
22 tecnologie emergenti da tenere d’occhio nel 2022
Il futuro delle tecnologie secondo il settimanale The Economist
Il futuro delle biotecnologie in 5 tendenze. Report Capital Group
Biotecnologie fra industria e finanza. L’analisi di Laura Nelson Carney, analista di investimenti azionari di Capital Group
Perché il caso Arm-Nvidia preoccupa il Regno Unito e il mondo
Che cosa si muove (e chi si agita) per l’acquisizione di Arm da parte di Nvidia
Tim, perché Telecom Sparkle punterà all’Africa
Sparkle preme l’acceleratore sull’Africa. Ecco quello che emerge dal rapporto “Digitalizzazione e sviluppo economico: il caso Africa, una valutazione empirica’ curato dal centro studi Tim
Leonardo, ecco tutte le novità sulla vendita di Oto Melara e Wass
Massima attenzione del governo su dossier strategici della difesa, come la cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo. Da una parte i player europei Knds e Rheinmetall e dall’altra i nazionali Fincantieri e Iveco nella partita. E la Cdp…
F-35 britannico, ecco le ipotesi sull’incidente
Secondo il tabloid The Sun, a causare l’incidente di un F-35B britannico la scorsa settimana la mancata rimozione della copertura…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 171
- Successivo