Che cosa farà Leonardo su Drs, Hensoldt, Oto Melara, Wass e non solo
Dall’Ipo di Drs al perfezionamento dell’acquisto di Hensoldt, alla cessione di Oto Melara e Wass, ecco tutti i dossier aperti…
Ecco come la Cina spingerà per la supremazia spaziale
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Attacco hacker al Comune di Torino, cosa è successo (secondo il Comune)
Attacco hacker alla rete informatica interna del Comune di Torino. Sospesi i servizi dell’anagrafe, in partenza proprio oggi il servizio nazionale dei certificati digitali
Ecco cosa venderà Leonardo all’India dopo revoca del ban
Che cosa potrà vendere Leonardo dopo la revoca del divieto di export verso l’India. Fatti, nomi e scenari Leonardo…
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
Tutti gli scazzi fra Taiwan e Cina sugli istituti di ricerca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Spyware e Armageddon, tutte le accuse tra Kiev e Mosca
Il servizio di intelligence interno ucraino ha incolpato il suo omologo russo, l’FSB, per gli attacchi informatici contro l’Ucraina tra il 2014 e il 2017.
Effetto Boeing e non solo. Cosa succede alla divisione Aerostrutture di Leonardo
Tutte le ultime novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo. Il punto di Chiara Rossi
Mercato delle verità o caos informativo a fini commerciali?
”Il mercato delle Verità”, il nuovo libro di Antonio Nicita, letto da Dario Denni
Oto Melara a Fincantieri o all’estero? Dibattito
Vendita di Oto Melara a Fincantieri o all’estero, con l’offerta del gruppo franco tedesco Knds in testa? È la questione che sta scuotendo politica e sindacati. Le parole del ministro Guerini e le analisi di Sapelli, Gaiani e Giansiracusa
Leonardo: i franco-tedeschi di Knds silurano Fincantieri su Oto Melara e Wass
Il consorzio franco-tedesco Knds ha lanciato offerta per acquistare le unità Oto Melara e Wass di Leonardo. Secondo indiscrezioni, sarebbe tre volte superiore a quella di Fincantieri. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Perché il Garante Privacy critica governo e Parlamento sul green pass
Garante Privacy: l’emendamento al decreto legge 127/21 è in contrasto con il Regolamento Ue sul Green Pass, che prevede la non conservazione dei dati. Ecco il testo integrale della lettera inviata a governo e Parlamento
Perché il Wall Street Journal trumpeggia su Intel e non solo per i chip cinesi
Un’inchiesta del Wall Street Journal ha svelato gli enormi flussi di investimento di gruppi americani in aziende cinesi che producono chip. La ricerca di profitto sta danneggiando la sicurezza nazionale? Tutti i dettagli
DiDi tornerà presto in Cina?
Stando alle rivelazioni di Reuters, DiDi potrebbe lanciare di nuovo le sue app in Cina, dopo l’indagine aperta nei suoi confronti in merito alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali. Tutti i dettagli
Ecco a chi si affiderà Meta per la sicurezza e l’intelligence
Che cosa cela il contratto di Falanx Assynt con Meta/Facebook.
Come galoppano gli affari di Palantir
Nelle ultime tre settimane Palantir ha firmato non meno di 53 nuovi accordi del valore di oltre 1 milione di dollari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
YouTube nasconde i “non mi piace”, ecco perché e cosa cambia
YouTube ha reso privato il conteggio dei “non mi piace”: gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Cosa farà il Congresso Usa contro gli algoritmi di Google e Facebook
Che cosa prevede un disegno di legge bipartisan sugli algoritmi di Google e Facebook.
Ecco come Spotify consentirà di bloccare gli utenti
Come fatto già da Facebook e Twitter, Spotify lancia un nuovo pulsante con cui bloccare gli utenti
Leonardo cederà Sistemi di Difesa (Oto Melara) a Fincantieri?
Che cosa si dice sulla divisione Sistemi di Difesa del gruppo Leonardo. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, responsabile Fim Aerospazio Difesa e Sicurezza
Tutte le manovre informatiche tra India, Cina e Stati Uniti
Cosa scrive il Global Times sugli attacchi informatici indiani contro le infrastrutture militari di Cina, Nepal e Pakistan. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Chi ci sarà e di cosa si parlerà al seminario della Hybrid Workplace Alliance
Nuovo appuntamento per il tavolo promosso da Innovative Publishing e da Icinn sul lavoro ibrido. Tutti i dettagli
Cosa farà l’Fbi con il riconoscimento facciale e la sorveglianza
Che cosa farà l’FBI per espandere le capacità dell’Integrated Automated Fingerprint Identification System (IAFIS). L’intervento di Giuseppe Gagliano
ID InfoCamere, come funziona la nuova identità digitale
Tutti i dettagli su ID InfoCamere
Riparte Human Knowledge Open di Joule, tutti i dettagli
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del programma formativo online che permetterà ai partecipanti, i Joulee, di certificare le…
Come cambiano le lenti nell’era digitale
Siamo sempre più digitali, sempre più connessi e in movimento, soprattutto i nostri occhi. Più della metà della popolazione possiede un dispositivo digitale portatile, il 57% è connesso a Internet e, ogni giorno, ci sono più di 1 milione di nuovi utenti che si collegano alla rete.
Che cosa cambierà per Leonardo con la vendita di Oto Melara
Leonardo: che cosa dicono gli analisti sulla vendita di Oto Melara, oggi business unit Sistemi di Difesa del gruppo capeggiato da Profumo. Fatti, numeri e scenari
Chi è la prima donna cinese a passeggiare nello spazio
Wang Yaping è la prima donna cinese ad aver compiuto una passeggiata spaziale nell’ambito di una missione su Tiangong, la stazione spaziale cinese
Anche Microsoft e Nike entreranno nel metaverso?
Microsoft vuole rivoluzionare le riunioni su Teams con avatar interattivi e realtà mista; Nike, invece, punta a vendere scarpe virtuali nel metaverso. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, ecco come Alphabet (Google) scoverà nuovi farmaci
L’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo nella scoperta di nuovi farmaci? Alphabet ci prova con Isomorphic Labs. Tutti i dettagli Alphabet,…
Come andranno i singoli settori di Leonardo secondo Leonardo
Tutte le previsioni dei vertici di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica
Tutti i motivi sull’abbandono di Facebook del riconoscimento facciale
Spinto dalle crescenti preoccupazioni per la privacy, Facebook ha annunciato la chiusura di chiudere il sistema di riconoscimento facciale. L’approfondimento del New York Times
Cosa c’è dietro al cambio di nome di Facebook (e non solo)
Facebook diventa Meta. Ma non certo è l’unica società ad aver cambiato nome, per ripulire la propria immagine o per indicare lo spostamento del focus su un nuovo ambito operativo. Ecco alcuni esempi
Facebook nasconde i dati più importanti sulla disinformazione. Report Atlantic
Apparentemente miliardi di persone si sono imbattute in fake news riguardo ai vaccini sulla piattaforma social Facebook, ma quel numero non significa nulla senza un denominatore, evidenzia The Atlantic
Da Microsoft a Yahoo fino a Epic Games, perché le aziende tech Usa scappano dalla Cina
Yahoo e Epic Games (Fortnite) sono le ultime aziende tecnologiche con sede negli Stati Uniti a smettere di offrire i servizi in Cina, dove lo stretto controllo del governo su Internet costringe le aziende alla censura
A chi giova la lotta al contante?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Cos’è e cosa fa il gruppo Lagrange per la Francia
L’obiettivo primario del gruppo Lagrange è la condivisione delle capacità di intercettazione tra i servizi francesi
Perché è importante l’igiene anche per le lenti degli occhiali
C’è una grande eredità che la pandemia da Covid-19 ci lascia: una maggiore attenzione all’igiene personale e degli ambienti.
Leonardo, ecco come vanno i settori Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio
Che cosa emerge dai risultati dei primi 9 mesi di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Non solo Fincantieri, ecco chi vuole comprare l’ex Oto Melara da Leonardo
Ci sono anche due aziende tedesche, oltre all’italiana Fincantieri, interessate a rilevare l’ex Oto Melara da Leonardo. Ecco nomi e indiscrezioni
Come Cdp e Farnesina aiuteranno le imprese italiane in Asia
Cos’è e come funziona Business Matching la piattaforma digitale lanciata dal gruppo Cdp e il ministero degli Esteri per sostenere crescita e internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero
Copyright, ecco come Google News tornerà in Spagna
Google ha annunciato che l’aggregatore di notizie Google News tornerà in Spagna “all’inizio del prossimo anno” dopo che il Paese ha rivisto le leggi sul copyright in linea con la direttiva Ue, Ma non tutti gli editori spagnoli sono soddisfatti. L’articolo di Chiara Rossi
Perché Fastweb si affida ad Amazon ed Engineering per fare affari con la Pa
Fastweb ha stretto un accordo con Amazon Web Services per sostenere la transizione digitale della Pa e ha presentato con Engineering la proposta per il Psn, l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione
Come e perché l’intelligenza artificiale può irrobustire le aziende
Intelligenza artificiale e aziende. Che cosa emerge dal white paper “Affrontare la trasformazione digitale: Ambition Vs Reality” di Bizmatica, realizzato in collaborazione con Innovative Publishing.
Cosa fa la cinese Tencent sui microchip
Gli sforzi di Tencent aiuteranno la Cina a raggiungere l’autosufficienza sui microchip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come gli Stati Uniti affilano le armi cyber
La STAG ha ottenuto un contratto con il laboratorio di ricerca dell’Air Force per fornire sistemi di test delle capacità informatiche offensive
Ecco le commesse su cui puntano Leonardo ed Elettronica
Leonardo e Elettronica hanno siglato accordo per sostenere la crescita delle capacità sovrane nazionali e consolidare la cooperazione strategica di lungo periodo
Perché Facebook rottama il riconoscimento facciale?
Facebook dismette il programma di riconoscimento facciale. La piattaforma social ha affermato che eliminerà interamente i dati biometrici dei suoi utenti dopo le preoccupazioni sul potenziale uso improprio della tecnologia. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 167
- Successivo