Startup, al via Boost Your Ideas 2022 della Regione Lazio
Parte Boost Your Ideas 2022, la call rivolta a imprese e startup con idee innovative e sostenibili, gestita da Lazio…
Lo smart working è imbrigliato dalla burocrazia fiscale
Che cosa succede allo smart working. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Lockheed Martin, cosa farà l’Arabia Saudita con il sistema Thaad
Durante il World Defense Show di Riyadh, che si è svolto dal 6 al 9 marzo, l’Autorità generale per le industrie militari della Arabia Saudita ha annunciato di aver approvato due progetti locali per il sistema di difesa aerea Thaad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Difesa, ecco come la Germania spingerà su Twister, Mgcs e Fcas con il fondo speciale
I possibili contenuti del “Fondone” tedesco da 102 miliardi di euro per potenziare le forze armate. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Perché chiudendo i negozi Amazon ritorna al futuro
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Ventilazione meccanica, ecco come funzionano gli impianti
Acceso l’impianto di ventilazione meccanica che Aicarr ha donato alla scuola di Rho. Tutti i dettagli
Guerra tra Russia e Ucraina fra hacker e criptovalute
La guerra fra Russia e Ucraina provocata dall’invasione decisa da Putin passa anche da hacker e criptovalute
Ecco perché Meta non fermerà l’odio dei social contro Putin
“A causa dell’invasione russa dell’Ucraina, siamo tolleranti verso forme di espressione politica che normalmente violerebbero le nostre regole sui discorsi violenti come ‘morte agli invasori russi'”, ha fatto sapere Meta (Facebook e Instagram). Il punto dell’Agi
Ecco come va Leonardo settore per settore, tutti i numeri
Che cosa emerge dai risultati dell’anno 2021 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Ucraina, Leonardo rimanda la cessione di Wass e Oto Melara?
Secondo Reuters, Leonardo ha accantonato (per il momento) la vendita delle sue due controllate Oto Melara e Wass a causa della crisi ucraina
Cosa combinano gli hacker russi in Olanda?
Il servizio di intelligence e sicurezza militare olandese ritiene che alcuni attacchi hacker nel Paese siano stati perpetrati da un’unità dell’intelligence militare russa GRU. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i subbugli politici su Rai Way
Un decreto firmato da Mario Draghi autorizza Viale Mazzini a scendere sotto il 51% nella società delle torri Rai Way. Si apre così la strada al riassetto del settore. E nei partiti c’è subbuglio. Ecco perché.
Bayraktar, ecco come i droni della Turchia difendono l’Ucraina contro la Russia
Droni armati Bayraktar TB2: come funzionano, chi lo produce, quanto costano e che ruolo giocano nella guerra in Ucraina. Tutti i dettagli
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Ecco come Google si difenderà con Mandiant
Rafforzare la cybersecurity, certo, ma c’è anche altro dietro la seconda maggiore acquisizione di Google che entro fine anno accoglierà Mandiant nella sua divisione cloud computing
Perché all’Ucraina servono i Mig-29 della Polonia
Gli Usa chiedono alla Polonia di inviare all’Ucraina jet da guerra, compresi i Mig-29 di fabbricazione russa e sovietica in cambio di F-16 americani, ha riferito il segretario di Stato Blinken. Ma ci sono questioni logistiche e non solo da risolvere. Fatti e approfondimenti
Ucraina, gli Usa invieranno Patriot ai partner Nato?
Secondo la Cnn, gli Usa stanno valutando la consegna ai partner Nato di missili Patriot o Thaad in grado di abbattere razzi o bombardieri. Tutti i dettagli
Ucraina, perché Apple, Google e Meta hanno poco da perdere in Russia
Apple, Google, Meta e Netflix insieme perderebbero tra l’1% e il 2% dei loro ricavi multimiliardari se dovessero rimuovere tutti i loro servizi dalla Russia. L’approfondimento del giornale Politico
Supermega cyberattacco contro l’Italia annunciato dalle istituzioni, cosa è successo?
L’Italia domenica 6 marzo era in stato di massima allerta per cyberattacchi russi previsti dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Nulla di rilevante è ancora successo ma come ci siamo preparati e soprattutto siamo pronti ad affrontare una simile minaccia? Fatti, commenti e analisi
Si può stare tranquilli con Kaspersky?
Kaspersky: fatti e analisi. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
I missili americani Stinger all’Ucraina azzopperanno la Russia?
Tutti i dettagli sui missili Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon Technologies, inviati da Usa e paesi Ue all’Ucraina. Tutti i dettagli
Vi racconto lo scombiccherato allarme cyber in Italia annunciato dalle istituzioni
Il 6 marzo l’Italia potrebbe subire cyber attacchi legati al conflitto in Ucraina. Parola del Csirt (Computer Security Incident Response Team), struttura istituita presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosecnews
Altro che Metaverso: la guerra è reale (e digitale)
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione.
Chi c’è dietro agli hacker Anonymous contro la Russia. Caso Kaspersky in Italia
Anonymous: cosa (e chi) si muove nella guerra informatica tra Ucraina e Russia.
Putin ha russato sugli attacchi hacker all’Ucraina? Report Economist
Che cosa ha scritto il settimanale The Economist sugli attacchi informatici all’Ucraina
Perché esiste un problema (sconosciuto) di accessibilità web
Meno del 4% dei siti web al mondo può definirsi realmente accessibile alle persone con bisogni specifici
Metaverso, sarà un’evoluzione o una vera rivoluzione? Report
Metaverso, cosa emerge dal trend radar curato da Engineering
Ucraina, ecco tutte le armi inviate da Italia, Francia e Germania
Ecco le armi che Italia, Francia e Germania mandano in Ucraina. Tutti i dettagli
F-35C precipitato, ecco come la Marina Usa ha recuperato il velivolo
L’U.S. Navy ha recuperato con successo l’esemplare di Lockheed Martin F-35C precipitato lo scorso 24 gennaio. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Perché Samantha Cristoforetti non comanderà la nuova missione della Stazione Spaziale Internazionale
La missione dell’equipaggio Crew-4 è stata ridotta e la spedizione 68a è stato stabilito che comincerà dopo la partenza di Samantha Cristoforetti. Il commento di Enrico Ferrone, ingegnere aeronautico, giornalista aerospaziale.
Ucraina, ecco l’allerta cyber in Italia
Il testo degli ultimi bollettini diramati dal Csirt Italia, il team di risposta in caso di incidenti cyber istituito presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Come decolla Volocopter
Come ci si muoverà nel prossimo futuro? Su auto volanti come in Blade Runner? In tubi pneumatici come in Futurama?…
Ucraina, cosa combina il nuovo malware scoperto
Si chiama Isaac Wiper il nuovo malware individuato da Eset. Ha colpito reti governative a Kiev. Tutti i dettagli
Anonymous, che succede all’Agenzia spaziale russa Roscosmos
Gli hacker hanno messo ko il sito dell’agenzia spaziale russa Roscosmos? La posizione dell’agenzia e le conseguenze per la società britannica OneWeb
Ecco la commessa di Fincantieri e Leonardo in ballo per la Colombia
Colombia interessata all’acquisto di jet da addestramento da Leonardo e corvette e sommergibili da Fincantieri. Nomi, dettagli, indiscrezioni e dubbi
World Defense Show, tutte le sinergie del Regno Unito con Riyadh
Fra il 6 e il 9 marzo a Riyadh si svolgerà il Saudi Arabia’s World Defense Show, uno degli eventi più importanti per quanto riguarda l’industria militare a livello internazionale.
Spazio, ecco come il governo Usa rallenta i piani di SpaceX
La Faa deve ancora dare a SpaceX il permesso di utilizzare il suo veicolo di lancio Starship mentre la Nasa ha sollevato preoccupazioni alla Fcc, l’agenzia governativa degli Stati Uniti che si occupa di telecomunicazioni, su Starlink
Ecco le armi che l’Italia invierà all’Ucraina
Il governo ha approvato un nuovo decreto legge contenente misure di aiuto all’Ucraina tra cui l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari. L’Italia si unisce così alla lista dei Paesi che invieranno armi in Ucraina. Tutti i dettagli
Ecco come Apple e Google strozzano la Russia
Lunghe file in metro Mosca per blocco pagamenti digitali: i sistemi Apple Pay e Google Pay sono inutilizzabili in quanto gestiti da una delle banche russe colpite dalle sanzioni. Ecco che cosa sta succedendo
Anonymous, c’è un caso Kaspersky in Italia?
Alcuni siti web governativi russi sono irraggiungibili dopo essere stati oggetti di un attacco hacker rivendicato da Anonymous. La rete interessata è gestita da Kaspersky, proprietaria degli antivirus sui principali siti istituzionali italiani
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale cerca esperti con esperienza minima. Gulp!
Mezzi e mosse dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec news
Intercettazioni, cosa farà Cy4gate (Elettronica) con Aurora
Cy4gate (gruppo Elettronica) riceve ok a “Golden Power” per acquisizione 100% del gruppo Aurora, holding che controlla Rcs Lab, principale fornitore in Italia di strumenti per le intercettazioni
Leonardo, ecco come decolla l’Eurodrone con il contratto firmato da Airbus
Airbus e l’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti (Occar) hanno firmato il contratto globale Eurodrone. Coinvolti quattro paesi: Germania, Francia, Italia e Spagna. Tutti i dettagli
Tim, cosa cambia dopo l’ok Antitrust a FiberCop
Portata ed effetti della decisione dell’Antitrust su FiberCop.
Ci salveranno Freedom, StayFocusd o Serene?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Cavi sottomarini, cosa farà la francese Orange
I cavi sottomarini sono sempre più importanti. La Francia si muove. Vuillemin (Orange): “SEA-ME-WE 6 un bell’esempio di cooperazione pacifica multinazionale dall’Europa all’Asia che sbarcherà a Marsiglia”
Non solo Rafale, l’Indonesia punta anche le Fremm di Fincantieri
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Spazio, perché c’è bisogno di più difesa
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Lo spazio nei conflitti, i conflitti nello spazio” organizzato dallo Iai
Russia-Ucraina: Boeing e Airbus temono sulle forniture di titanio?
Le società aerospaziali hanno aumentato le scorte di titanio e si stanno affrettando a sostenere le catene di approvvigionamento. Il metallo, ampiamente utilizzato nella produzione di aerei, è in gran parte fornito dalla Russia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 171
- Successivo