Come l’Fbi indagherà sui crimini connessi alle criptovalute
L’Fbi ha appena lanciato un’unità per i crimini legati alle criptovalute. Il Virtual Asset Exploitation Team (Vaxu) si concentrerà su ransomware e tecnologie che consentono l’uso improprio degli asset digitali
Leonardo e Thales Alenia Space lavoreranno su Prisma per Asi
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) affida lo studio di fattibilità a Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo) per l’avvio della fase di studio destinata allo sviluppo del satellite Prisma di Seconda Generazione
Tutte le polemiche poco spaziali sull’Asi
Che cosa succede all’Asi? E il governo che cosa fa? L’analisi di Francis Walsingham
A che punto è il Piano Bul di Infratel?
Infratel (Invitalia) pubblica lo stato di avanzamento della rete in Banda Ultralarga: alcuni commenti. L’intervento di Dario Denni, fondatore di Europio Consulting
Prysmian perde cavi in fibra. Colpa di Infratel-Invitalia?
Prysmian potrebbe chiudere il suo stabilimento di Battipaglia per concentrarsi sugli investimenti in Francia. I sindacati attaccano il bando Infratel per la fibra ottica predisposto dal ministero di Colao. Tutti i dettagli
Nextech, conti e business della controllata di Fincantieri che si allea con Leonardo e Almaviva
Tutti i dettagli sulla controllata di Fincantieri NexTech (ex Insis Spa), solution provider in informatica ed elettronica, che si è alleata con Leonardo e Almaviva. Ecco come e perché
Cos’è successo agli Nft di OpenSea
Centinaia di Nft sono stati rubati nel weekend con tecniche di phishing a decine di utenti della piattaforma OpenSea, per un valore complessivo stimato di 1,7 milioni di dollari. Ecco tutti i dettagli
Le sei “B” del lavoro ibrido
Pubblichiamo un estratto dal Position Paper della Hybrid Workplace Alliance, il documento finale del gruppo di lavoro promosso dall’Istituto per la Cultura dell’Innovazione, in collaborazione con Start Magazine e Innovative Publishing, ora disponibile
A che punto è l’Agenzia per la cybersecurity nazionale?
Che cosa c’è oltre i gaudiosi squilli di tromba per il salvifico insediamento dei vertici dell’Agenzia Cyber? Il commento di Umberto Rapetto
Perché TikTok recluta i moderatori delle rivali Facebook, Instagram, YouTube e Snap
L’app di video brevi TikTok sta assumendo centinaia di moderatori dei contenuti per aiutare a frenare la diffusione di contenuti dannosi. Il report del Financial Times
Crisi Russia-Ucraina, tutti gli affari per le aziende militari Usa in Polonia
Il Dipartimento di Stato ha approvato una vendita stimata di 6 miliardi di dollari di carri armati M1 Abrams di General Dynamics e altre attrezzature alla Polonia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Google, Noovle (Tim) si allea con i provider europei sul cloud
Noovle, la cloud company del gruppo Tim, si allea con i principali provider nel progetto paneuropeo per infrastruttura cloud comune
Asi, chi è Monsurrò nuovo direttore amministrativo
Il cda dell’Asi ha nominato un nuovo direttore amministrativo: Natale Monsurrò, fino a pochi mesi fa presidente dei revisori dei conti dell’Agenzia spaziale. Ecco il curriculum di Monsurrò
Ecco come e perché Lockheed Martin aumenterà la produzione di F-35
Il colosso della difesa Lockheed Martin punta a una maggiore produzione di F-35 per il 2022. Tutti i dettagli
Anche l’Ue dopo SpaceX e Amazon progetta una sua rete Internet via satellite
La Commissione europea ha presentato il progetto per lanciare una rete Internet da 6 miliardi via satellite. Tutti i dettagli
Android, ecco come Google cederà sulla privacy
Oggi Google ha annunciato di voler adottare un nuovo sistema per proteggere la privacy dei suoi utenti, in modo di limitare il tracciamento attraverso le app sugli smartphone con il sistema operativo Android, come già fatto da Apple
Ddl Concorrenza, cosa chiedono i produttori di software
Stop alle piattaforme digitali in house senza concorrenza, è la richiesta di Assosoftware nell’ambito del ddl Concorrenza
Asi, che cosa farà il governo sull’Agenzia spaziale italiana?
Asi: un commissariamento senza commissario. L’analisi di Paolo Chersei
Ecco perché Intesa Sanpaolo investirà in Thought Machine
Con Thought Machine, società tecnologica di core banking con sede nel Regno Unito, Intesa Sanpaolo darà vita alla sua nuova piattaforma di digital banking. Ecco business, vertici e clienti della fintech britannica
Leonardo, a Cameri si produrranno gli F-35 A svizzeri?
Una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento della Svizzera incontrerà oggi omologhi italiani a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Fatti, dettagli e scenari
Semiconduttori, l’americana Amd compra Xilinx per battere Intel
Lo sviluppatore di semiconduttori con sede negli Stati Uniti Advanced Micro Devices ha finalizzato l’acquisto di Xilinx. Tutti i dettagli
Cosa faranno Intel e l’israeliana Tower sui microchip
Intel ha acquisito il produttore israeliano di chip Tower Semiconductor per meglio rivaleggiare con la taiwanese Tsmc. Tutti i dettagli.
Chip Act Ue? Molto cip
“In Europa mancano i chip per il settore auto, ma il piano Ue per produrne il doppio è un pranzo di nozze con i fichi secchi”. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché l’europea Asml accusa la Cina per il furto di segreti industriali sui chip
ASML, azienda europea di macchinari avanzati per i chip, ha accusato un’azienda cinese di aver violato le sue proprietà intellettuali. Tutti i dettagli.
Cloud, chi critica e perché Microsoft in Europa
Le società del cloud europee hanno esortato Margrethe Vestager, commissaria antitrust dell’Ue, a far rientrare i fornitori di software aziendali come Microsoft, Oracle e Sap nell’ambito di applicazione del Dma
Che cosa deve fare l’Europa nello Spazio secondo Leonardo
Spazio: cosa è emerso dalla conversazione di Limes con Enrico Savio, chief strategy and market intelligence officer di Leonardo
Spazio, perché la Nasa è preoccupata per i satelliti Starlink di SpaceX
Dopo Pechino, anche la Nasa solleva preoccupazioni su Starlink di SpaceX: dislocare 30.000 satelliti potrebbe ostacolare le missioni spaziali. Tutti i dettagli
Chi programma i programmatori?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Cosa pensano del decreto sulle criptovalute le startup del settore
Che cosa cambia per le criptovalute dopo il decreto del Mef secondo Alessandro Ronchi, founder di CryptoSmart
Ecco come Apple trasformerà gli iPhone in Pos
Con la funzionalità Tap to Pay, in arrivo negli Usa quest’anno, Apple introduce i pagamenti contactless per gli utenti iPhone
Ecco perché Vodafone ha schifato l’offerta di Iliad
Vodafone ha respinto l’offerta di Iliad e Apax per le attività italiane. Ecco le novità
Cosa farà Leonardo con l’automazione?
Leonardo ha interrotto la selezione di un partner per business automazione a Genova. Ora interventi per recupero redditività. Soddisfatti i sindacati
Chip Ue, ecco favori e vincoli per l’americana Intel
L’americana Intel ha mostrato di aver apprezzato il Chips Act della Commissione Ue. Ma il piano per i microchip potrebbe creare divisioni tra i membri dell’Unione. Ecco perché e cosa farà l’Italia
Big tech, Cloud provider e non solo. Chi protesta contro il Dma dell’Ue
Dall’amministrazione Biden all’associazione europea di cloud provider, ecco chi protesta (con motivazioni diverse) contro il regolamento dell’Ue volto a contrastare…
Non solo Pegasus, iPhone spiati da un’altra società israeliana
Dopo Nso Group, un nuovo rapporto di Reuters ha rivelato che un’altra società israeliana ha hackerato iPhone per più di cinque anni
Schianto F-35C, ecco il nuovo video
Sui social spunta un altro video dell’F-35C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson il 24 gennaio
Perché PriceRunner ha fatto causa a Google
PriceRunner accusa Google di danneggiare la concorrenza e i consumatori con il suo servizio di comparazione prezzi, Google Shopping. Ecco perché
SoftBank getta la spugna sulla vendita di Arm a Nvidia
Nvidia ha annunciato di aver abbandonato l’acquisizione del chipmaker britannico Arm, di proprietà di SoftBank. Il conglomerato giapponese pensa ora alla quotazione per la controllata
Ecco come Bumble ha fatto match con Fruitz
La dating app Bumble fa la sua prima acquisizione con un accordo per l’app di appuntamenti francese Fruitz per sfidare Tinder
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Ecco proposte e dubbi sul piano dell’Europa per i microchip
Martedì 8 febbraio la Commissione Ue presenterà il Chips Act per rendere l’Unione un attore di peso nel settore dei microchip. Ma ci sono dubbi sui finanziamenti e sull’uso degli aiuti di Stato. Tutti i dettagli
Perché i fondi bistrattano lo spezzatino di Toshiba
Toshiba ha detto di volersi dividere in due società, non più tre: molti azionisti non sono contenti. Ecco perché
Perché se la Germania compra gli F-35 festeggia anche Leonardo
La Germania potrebbe essere il prossimo Paese europeo ad acquistare il caccia americano F-35: una buona notizia sia per Lockheed Martin, prime contractor del programma sia per l’italiana Leonardo. Ecco perché
Thought Machine, clienti e business della società partner di Intesa Sanpaolo per la banca digitale
Numeri, azionisti, vertici e curiosità su Thought Machine, operatore fintech britannico che contribuirà allo sviluppo Isybank, la banca digitale annunciata da da Intesa Sanpaolo
Tim, Vodafone, Wind, Fastweb. Ecco le classifiche dell’Agcom
Cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom su rete fissa e mobile
Topics, benvenuti al gran ballo dei cookie
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Cosa vuole fare l’Europa per l’intelligenza artificiale
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Isybank, come sarà la banca digitale di Intesa Sanpaolo (che farà concorrenza a Widiba, Flowe e Dots)
Tutti i dettagli su Isybank, la banca digitale presentata da Intesa Sanpaolo che farà concorrenza alle banche digitali di Unicredit, Mps, Bper e non solo
Ecco come con gli F-35 la Germania medita di deludere Boeing e la Francia
Secondo l’agenzia Reuters, la Germania è sempre più vicina all’acquisto del caccia F-35 realizzato da Lockheed Martin. Ma non c’è ancora una decisione finale. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 171
- Successivo