L’Australia prova ad affondare Samsung, ecco come
Che cosa la Commissione australiana per la concorrenza e i consumatori contesta a Samsung sull’impermeabilità dei suoi smartphone
Perché non vanno picchiati troppo Amazon, Apple, Facebook e Google. Parla Preta (ITMedia)
Di cosa si parlerà venerdì 5 luglio al convegno per presentare lo studio di ITMedia Consulting e università Bocconi “Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole”
Non solo chip. Broadcom punta gli antivirus di Symantec
Broadcom, uno dei leader nel settore dei chip, sarebbe in trattativa per acquisire il fornitore di software per la sicurezza Symantec per oltre 15 miliardi di dollari
Leonardo-Finmeccanica, ecco le mire spaziali di Profumo con Thales in America per Mda (Maxar)
Tutti i primi dettagli sui piani della joint venture Thales Alenia Space (Thales e Leonardo-Finmeccanica) sulla divisione spaziale Mda dal gruppo americano Maxar
Volkswagen, Renault, Ford, Bmw e non solo. Tutte le sportellate sulla tecnologia per le auto connesse in Europa
Fatti, dettagli, tecnologie e schieramenti fra Case automobilistiche sulle tecnologie da utilizzare per l’auto connessa in Europa. Ecco che cosa deve decidere il 4 luglio Bruxelles
In Cina turisti tracciati da una app spia della polizia. Inchiesta di New York Times e Guardian
Che cosa hanno scritto Guardian, New York Times e Sueddeutsche Zeitung
Chi e come punta sulle città del futuro
Chi c’era e che cosa si è detto al lancio di Urban Tech WorkLab.
Batosta tedesca da 2 milioni di euro per Facebook
Facebook ha ricevuto una multa di oltre 2 milioni di dollari in Germania per non aver comunicato tutta la quantità di contenuti illegali pubblicati sulla sua piattaforma
Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft. Come si muoverà l’Antitrust sui dossier digitali
Non solo paradisi fiscali e bordate indirette a Fca, Lussemburgo e Olanda nella prima relazione annuale del presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Ecco il capitolo sul digitale della relazione di Rustichelli
Amazon, Microsoft, Oracle. Che cosa si mormora tra i colossi sulle voglie a 5 Stelle (Sarmi in azione?)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sul dossier Cloud nella Pubblica amministrazione
Con un laser il Pentagono ti identificherà in un battito del cuore
Il Pentagono ha un laser che può identificare le persone da una certa distanza, dal loro battito cardiaco. Il prototipo Jetson può raccogliere una firma cardiaca unica anche attraverso i vestiti
Amazon, Microsoft, Ibm e Oracle. Come si accende la corsa ai cloud della Pubblica amministrazione
Il tweet di Crosetto, i piani dell’Agid e le mire dei gruppi privati. Il punto della situazione sui cloud della Pubblica amministrazione
I nemici di Google sono pronti a contribuire all’istruttoria antitrust Usa
I concorrenti stanno preparando documenti e dati in previsione degli incontri con il Dipartimento di Giustizia americano in vista dell’istruttoria antitrust su Google. L’articolo del Wsj
FedEx fa causa al governo Usa nella guerra a Huawei
FedEx ha intentato causa contro il Dipartimento del Commercio rispetto alle restrizioni di Huawei. La società di spedizioni statunitense afferma che è “praticamente impossibile” controllare ogni singolo pacco che consegna
5G, rischi e opportunità. Cosa pensano i Servizi segreti italiani
Che cosa ha detto su 5G e big data nei giorni scorsi Gennaro Vecchione, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in Parlamento
Huawei, i chip di Intel e Micron aggirano il bando di Trump
A dispetto della blacklist di Trump, Intel e Micron e altre società chipmaker continuano a fornire prodotti a Huawei.A rivelarlo un rapporto del Nyt
Fastweb e Samsung, che cosa ha deciso sul 5G il governo con il golden power
Il governo italiano ha deciso di esercitare la golden power sulla realizzazione della rete 5G nelle città di Bolzano e Biella da parte di Fastweb e della sudcoreana Samsung.
Ue, 5G e auto connesse. Ecco l’allarme lanciato da Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind Tre
L’adozione privilegiata dell’ITS-G5 nell’Unione costituirebbe un freno allo sviluppo del 5G. L’appello di Asstel che rappesenta anche Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind-tre
A che punto è l’Unione digitale?
Il post di Gianandrea Abbascià
Perché l’Ue pensa di multare Broadcom
Tutti i dettagli sulle accuse mosse dall’Ue contro Broadcom, per comportamenti anti-concorrenziali che danneggiano Qualcomm, Intel, StM, Advanced Micro Devices (e non solo)
Come Instagram cercherà di fare concorrenza ad Amazon, Alibaba e WeChat
Tutti i dettagli sulla strategia di Instagram
Non distruggete Amazon, Google e Facebook. I consigli di Bill Gates
Che cosa ha detto il fondatore di Microsoft, Bill Gates, sulle Big Tech
5G, che cosa faranno Fastweb-Wind Tre (in risposta all’intesa Tim-Vodafone)
Tutti i dettagli sull’accordo decennale annunciato ieri da Fastweb e Wind Tre
SpaceX tenta il sorpasso di Blue Origin, Northrop Grumman e Ula con Falcon Heavy
L’approfondimento di Chiara Rossi
Cybersecurity: davvero non dobbiamo prendere esempio dagli altri?
Il commento di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme gialle
Ecco come il Senato Usa vuole indagare sul valore dei dati di Amazon, Facebook e Google
La proposta di legge che verrà presentata è intitolata “Designing Accounting Safeguards to Help Broaden Oversight and Regulations on Data Act”, o DASHBOARD in breve, e riguarda i colossi Amazon, Facebook, Google e non solo
Libra, tutti i dubbi sulla Facebook Bank
Fatti, annunci, problemi e incognite su Libra di Facebook
Intelligenza Artificiale, ecco il piano del governo (non solo con la Cdp)
Tutte le proposte contenute nel documento elaborato dal gruppo di esperti nominati dal governo per elaborare la strategia italiana in materia di Intelligenza artificiale
Huawei e 5G, che cosa succede in Italia, Francia e Germania? L’analisi di Rapetto
Fatti e approfondimenti su Huawei e non solo nell’analisi di Umberto Rapetto
Digitale, storia e cronaca dell’arretratezza italiana (ed europea)
L’approfondimento di Carlo Terzano
Quale politica della concorrenza nell’era digitale? Pro e contro il Report Ue
Il Report commissionato dalla DG Competition (Commissione Europea) dedicato alla politica della concorrenza nell’era della digitalizzazione è stato analizzato nell’incontro organizzato a Roma dall’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Piaggio Aerospace, ecco novità e subbugli
L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Come prosegue la guerra del retail tra Amazon e Walmart
L’approfondimento di Mario Sassi
App, robot, assistenti virtuali. Quante spie all’ascolto
L’articolo di Carlo Terzano
Tutte le novità per le startup innovative. Report Infocamere
Che cosa dicono i dati di Infocamere
Perché anche in Italia aumenterà l’abbonamento a Netflix
Da oggi Netflix aumenta il costo dell’abbonamento in Italia. Ecco cosa (e chi) ha spinto la piattaforma di video streaming a questa decisione
Leonardo-Finmeccanica, Mbda e non solo, ecco come la Difesa sblocca i fondi per i Camm Er. Scoop di Rid
Dal documento di programmazione della Difesa emergerebbe sui missili Camm. Er una novità rilevante per Mbda e Leonardo-Finmeccanica. Tutti i dettagli
Con Libra Facebook cerca di inseguire i colossi cinesi come Tencent (WeChat)
Con Libra Facebook punta a diventare la WeChat occidentale, l’app più diffusa in Cina. Ma è solo questo l’obiettivo? Due…
Tutte le ultime novità di Leonardo-Finmeccanica da Le Bourget
Ecco che cosa Leonardo-Finmeccanica ha annunciato nella seconda giornata del salone aerospaziale a Le Bourget
Che cosa dicono gli esperti sulla Libra di Facebook. Sfide, problemi e incognite
Non si può dire che Libra sia stata un fulmine a ciel sereno dato che da tempo si vociferava del…
Chi sta vincendo tra Amazon e Walmart la corsa per le consegne via droni
Secondo il Financial Times, la catena di supermercati Walmart è sulla buona strada per depositare più brevetti per droni rispetto ad Amazon per il secondo anno consecutivo
Rete Tim? Allo Stato (ossia alla Cdp). Parola dei Servizi segreti (secondo Milena Gabanelli del Corriere della Sera)
Lo Stato acquisisca la proprietà della rete. E’ l’auspicio dei Servizi segreti, secondo quanto ha svelato ieri sul Corriere della Sera da Milena Gabanelli.
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché il maxidrone Falco azzopperà Piaggio Aerospace
Dal nuovo maxidrone di Leonardo-Finmeccanica alle novità di Mbda, dal dossier Fcas alla situazione dell’Eurodrone. Che cosa è emerso durante la prima giornata del salone di Le Bourget. Tutti i dettagli nell’approfondimento dell’analista esperto di cose militari Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Ecco l’effetto Trump sul fatturato di Huawei (secondo Huawei)
Huawei perderà circa 30 miliardi di dollari di fatturato nei prossimi due anni a causa della campagna ostruzionistica statunitense. Tutti i dettagli annunciati dal fondatore e ceo di Huawei, Ren Zhengfei
Leonardo-Finmeccanica, ecco a cosa servirà il maxidrone Falco Xplorer
Prima mondiale per il nuovo Falco Xplorer, il drone più grande mai realizzato da Leonardo (ex Finmeccanica). Fatti, dettagli e commenti dal salone di Le Bourget
Il Cern ha deciso di sbolognare Microsoft. Ecco come e perché
I software Microsoft hanno costi “insostenibili nel lungo termine” per il Cern. Per questo è stato avviato il progetto Microsoft Alternatives per un passaggio graduale a soluzioni open source
L’Italia non utilizza i fondi Ue per il digitale. Ecco i numeri
Che cosa emerge da uno studio di Confindustria Digitale
5G, intercettazioni a rischio o rischio-chiacchiere? Il commento di Rapetto
Il 5G non è un problema per le intercettazioni (per le quali sussistono altre inenarrabili difficoltà), ma per la subordinazione dell’Italia dinanzi alle industrie hi-tech straniere, per la inconsapevole sottomissione a governi e servizi segreti esteri. Il commento di Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le novità per Le Bourget
Come Leonardo-Finmeccanica si prepara per Le Bourget, il salone aerospaziale dal 17 al 23 giugno che si tiene con cadenza biennale nell’aeroporto alla periferia di Parigi. L’articolo di Pietro Romano