ExxonMobil, Chevron, BP, Shell e Total: come stanno le big dell’Oil&gas? Report Ieefa
L’analisi dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis sullo stato di salute delle cinque maggiori compagnie petrolifere mondiali ExxonMobil, Chevron, BP, Shell e Total
Come il Coronavirus contagerà i mercati energetici. L’analisi del prof. Clò
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, su come il Coronavirus influenzerà i mercati energetici
L’Europa pensa davvero al Green Deal?
Per una vera svolta green (ragionata) l’Europa deve aprire subito una discussione approfondita sui singoli settori
Ecco i veri effetti dell’accordo ex Ilva-Arcelor. L’intervento di Palombella (Uilm)
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale Uilm, dopo la firma dell’accordo tra commissari Ex Ilva e ArcelorMittal.
Tutti i guai di Venezia (non solo Coronavirus)
Coronavirus, acqua alta, turismo in crisi, laguna in pessima salute: ecco contro cosa lotta Venezia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Eastmed, come deve muoversi l’Italia su Grecia e Cipro?
I consigli di Osservatorio Mediterraneo all’Italia su Eastmed
L’Ue a tutto gas (nonostante il Green New Deal)
Il Parlamento Europeo approva 32 progetti per il gas, fonte che dovrebbe essere bandita in Ue dal 2050. Fatti, commenti e polemiche
Bp, Shell e Total al ballo delle lobby negli Usa
Come cambiano i rapporti delle compagnie Bp, Shell e Total nelle associazioni di settore negli Stati Uniti
Come e perché Trump torna alla carica sulla Groenlandia
L’idea che gli Usa acquistino la Groenlandia non è affatto tramontata. L’articolo di Marco Orioles
Bruxelles raffredda le voglie green di Conte?
Che cosa succede tra Roma e Bruxelles sui piani green dell’Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco la ricetta per inventare nuove molecole. L’analisi di Longo
L’approfondimento di Luca Longo su come nascono le molecole per migliorare la tecnologia dei pannelli fotovoltaici
Ecco numeri 2019 e strategie (green) di Eni
I risultati 2019 e le prospettive di Eni
CO2, effetto Coronavirus. Report
Che cosa dice uno studio del Centre For Research on Energy and Clean Air citato da Carbon Brief
Chi colpisce il Navtex della Turchia che blocca il cavo elettrico Hvdc tra Africa ed Europa
La Turchia ha emesso un Navtex per bloccare le indagini geologiche della nave battente bandiera italiana “Odin Finder” per la costruzione del cavo elettrico sottomarino Hvdc. Ecco le aziende colpite da Ankara
Che cosa farà la Bei in Italia per l’economia green
Che cosa fa e farà la Bei in Italia per l’economia green
Vi spiego i bluff della Germania sull’energia (e Bruxelles lascia correre)
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sulle mosse della Germania nel settore energia
Come Francia e Germania si agitano sul Green new deal
In Germania Merkel gioca su forti investimenti mentre in Francia Macron è alle prese con il nucleare. L’articolo di Nunzio…
Parliamo della plastic tax? Il pensiero di Silvestrini e Zorzoli
“Il provvedimento poteva essere predisposto con più attenzione, coinvolgendo i comparti industriali”. Il pensiero di Gianni Silvestrini e G.B. Zorzoli sulla plastic tax nel loro libro “Le trappole del clima”
Conte e Gualtieri daranno Sogesid a Invitalia di Arcuri
Sogesid diventerà Invitalia Ambiente e andrà sotto il cappello della holding del Mef, Invitalia. Ecco tutti i dettagli che emergono dal ddl Green Deal abbozzato da Palazzo Chigi
Energia, l’allarme in America dell’agenzia per la sicurezza delle infrastrutture
L’articolo di Alessandro Sperandio tratto dall’agenzia stampa di Energia Oltre sulla mossa dell’agenzia Cisa del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti
Eni, Shell, Rosneft e non solo. Intesa Siot-Polizia contro il cybercrimine
Tutti i dettagli sull’accordo tra Polizia di Stato e Siot (Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino controllata da Omy, Shell, Rosneft ed Ecofuel (Eni)
Plastica, rifiuti e imballaggi. Ecco le novità in arrivo con il ddl Green Deal
Ecco la parte del disegno di legge sul Green Deal abbozzato da Palazzo Chigi che riguarda plastica, rifiuti e imballaggi
Venezuela, gli Usa sanzionano Rosneft per Pdvsa e avvertono Chevron
La multa Usa alla russa Rosneft per gli affari con la compagnia petrolifera del Venezuela Pdvsa potrebbe essere anche un segnale per Chevron che al momento opera in Venezuela. Fatti e commenti
Intesa Sanpaolo, Gazprom e non solo. Chi lavora a Milano per non far russare gli affari tra Italia e Russia
Fatti, numeri e prospettive delle relazioni commerciali fra Italia e Russia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Conti in rosso e sbuffi anti F2i. Cosa succede in Edison
Tutte le novità di Edison: i numeri del bilancio 2019, il dossier dismissioni, il capitolo rinnovabili e i rapporti con il fondo F2i dopo il caso Sorgenia
Che cosa succederà al petrolio in Libia? Report
Le mosse di Haftar in Libia appoggiate da Emirati Arabi Uniti e Russia con i riflessi sul petrolio nell’analisi dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Tutte le ricadute energetiche del Coronavirus. Report
Che cosa succede ai prezzi del petrolio e non solo. L’articolo di Marco Orioles
Energia, perché l’Italia guarda ai Balcani
Interscambio e business elettrico esaminati a Tirana da una delegazione italiana. Volge lo sguardo ai Balcani il business energetico italiano…
Tutte le ultime scintille fra M5s e Pd sul blocca trivelle in Adriatico
La proroga della moratoria sulle trivelle e le reazioni politiche, sindacali e associative
Utilitalia, che cosa prevede il progetto Ue Maia-Taqa
Tutti i dettagli sull’avviso di manifestazione di interesse per un impianto pilota in Libano
Come e perché la Germania punta sull’idrogeno
La Germania stanzia 650 milioni di euro per l’idrogeno da energie rinnovabili. I piani green del governo Merkel
Di chi è la Terra? Il Senno di Po con Daniela Giordano
Nell’audio-blog “Il Senno di Po” Ruggero Po intervista Daniela Giordano, attrice e regista, sul suo cortometraggio “Di chi è la Terra”
Ecco come il coronavirus contagerà i prezzi del petrolio
Il Coronavirus sta influenzando domanda e prezzi del petrolio. Fatti, analisi e commenti
Tutti i grovigli energetici tra Csea e Gse. Report Corte dei Conti
Perché la Corte dei Conti bacchetta la Csea (Cassa per i servizi energetici e ambientali) e il Gse (Gestore servizi energetici). Tutti i dettagli
Fondo Ue contro le catastrofi, tutti i numeri
La Commissione Ue ha ricevuto 15 richieste di aiuti a valere sul Fondo di solidarietà contro le catastrofi (Fsue). Ne ha accettate 12 e concesso 1,35 miliardi di euro. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come la Russia trivellerà l’Africa
La Russia guarda all’Africa: le sanzioni internazionali hanno costretto Mosca a guardare al di là delle consuete regioni di investimento…
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Acea, la scossa di Legambiente e le visitine anti concorrenza
Che cosa ha detto Legambiente su Acea all’agenzia stampa del giornale web Energia Oltre “Hai problemi con il contatore che…
Che cosa è successo alla pipeline che trasporta il gas israeliano in Egitto?
È giallo su un presunto attacco jihadista contro la pipeline Israele-Egitto. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Consumi energia. Italiani virtuosi? La ricerca
Che cosa si evince dagli ultimi studi sui consumi di energia in Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Parte l’agenzia di stampa di Energia Oltre (Innovative Publishing)
Innovative Publishing, gruppo che edita tra l’altro la testata on line startmag.it e il quadrimestrale Start Magazine, inaugura un’agenzia di stampa dedicata all’energia all’interno del progetto editoriale Energia Oltre. Tutti i dettagli
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
La Russia corteggia (energeticamente) l’India
La Russia cerca una strada verso l’India, sulla via del petrolio e del gas. L’analisi di Maurizio Sgroi
Rifiuti radioattivi, a che punto è l’Italia?
L’Italia ha una gran quantità di rifiuti radioattivi da smaltire, ma ci vuole ancora tanto tempo. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
La nuova guerra fra Petrostati. Report
Le ultime novità sui Petrostati nell’analisi di Amy Myes Jaffe (Council on Foreign Relations). L’articolo di Marco Orioles
Che cosa succederà dopo la sbornia del Green Deal. L’analisi di Fugnoli
Presente e futuro del Green Deal analizzati da Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Eni, ecco rischi e auspici sulla Libia
Che cosa sta succedendo in Libia sul fronte energetico. I numeri della Noc. E le parole di Descalzi (Eni)
Poseidon-Eastmed, le cose turche di Erdogan in Libia e le mosse di Italia, Grecia e Cipro
Quale sarà il futuro di Eastmed? L’approfondimento di Giusy Caretto con le ultime notizie su parole e azioni di Turchia, Italia, Grecia e Cipro
Perché il Giappone rallenta la chiusura di Fukushima
In Giappone la radioattività della centrale di Fukushima non sarà debellata per i prossimi 5 anni. L’articolo di Nunzio Ingiusto…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- …
- Pagina 94
- Successivo